Il canale youtube di wiatutti!

Visualizzazione post con etichetta Vocabolario della lingua roburriana dei nostri avi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vocabolario della lingua roburriana dei nostri avi. Mostra tutti i post

giovedì 23 febbraio 2017

Lettera O

Lettera O come Orripilante, la situazione in cui ci stiamo trovando noi tifosi, Ostaggi di personaggi che non capiamo che cosa cerchino nella nostra passione.
Aggettivo nato (Orripilante, appunto) da questo Ostruzionismo per noi inspiegabile ed ingiustificato. Vedremo, ma se si attendono i tempi degli organi preposti... campa cavallo!

martedì 27 settembre 2016

Lettera N

Lettera N come "Non ne possiamo più".
Abbiamo urgentemente bisogno di un periodo di normalità roburriana! Aiuto!

giovedì 18 agosto 2016

Lettera M (seconda parte)

Seconda parte della lettera M.
Una nota: ringrazio fortemente l'Irlandese Volante per avere continuato a far vivere ad una rubrica che, oltre a essere ganza, è a mio avviso anche un esempio di civiltà, per non disperdere detti ed espressioni di un vernacolo splendido, che abbiamo il dovere di mantenere costantemente vivo.
Grazie Irlandese Volante.

mercoledì 17 agosto 2016

Lettera M (prima parte)

Lettera M come....  come....  come....   a pensarci bene me ne vengono molte di parole con la M e diverse anche con la MM...
Tanto per incominciare M.M. come Massimo Maccarone. Indimenticabile il "Massimo Massimo" di gladiatoriana memoria, urlato da tutto lo stadio dopo il memorabile gol nel derby con i violamerdacei: splendida parabola e meraviglia di punizione, ma siccome il gioattore pare non fosse certo una cima, già ammonito, per esultare si levò la maglietta venendo giustamente espulso.... non vi dico la tensione dei rimanenti 60 minuti di partita. Di lui non conservo un bel ricordo, abbandonò la nave che stava affondando ricordandoci che le bandiere non esistono più.
Oppure M.M. come Massimo Mezzaroma. Trattasi dell'ultimo "presidente" che ha guidato il glorioso A.C. Siena, all'attivo un palmares da fare invidia: due retrocessioni, oltre 15 punti di penalizzazione, almeno 40 milioni di debiti accumulati negli ultimi anni e per finire l'onta della non iscrizione della squadra al campionato di B, da cui il nostro ritorno in serie D. E pensare che qualche amico ci aveva avvertito appena ventilò tale nome... Ala Dx appunto, sempre ben informato! Era l'uomo del sistema, l'uomo giusto al posto giusto, ma non per noi Focillati; ma questa è un'altra storia!
P.S. nel palmares ho deliberatamente omesso una promozione "elettorale", ma quella non vale, conta solo per gli allocchi che ci sono cascati: avvenne a seguito di una retrocessione "elettorale", quindi i due eventi si annullano (non capisco come gli allocchi videro la promozione, ma non la retrocessione... mah, gli enigmi dell'ignavia!).
Per finire l'ultimo M.M. che abbiamo incontrato è Massimo Morgia, allenatore eclettico, che nella sua rapida esperienza a Siena ha vinto quello che c'era da vincere, ovvero il girone che garantiva la promozione in Lega Pro (la vecchia e cara Serie C) e lo scudetto di Serie D. Chi lo ha criticato, chi lo ha amato, come sempre a Siena siamo capaci di dividerci su ogni questione. Io, che l'ho conosciuto personalmente, posso dire che è persona vera, spero vivamente che un giorno ci spiegherà come mai non è tornato a Siena visto che la mamma panterina lo legava al territorio, e che una parola data alla futura acquirente della Robur Siena poteva attendere 78 ore o poco più.
A questo punto i nostri avi però di parole con la M ne troverebbero un fottìo, si tratta di moccoli (vedi)!

lunedì 15 settembre 2014

LETTERA L


Lettera L come.... LA STORIA E' FINITA!!!!
Mi è difficile ricominciare questa rubrica senza ricordare ciò!
Ricomincio dopo circa un anno, certo che forse, molto forse, mi capirete...
Lo scorso anno non ero in grado di vedere le cose in maniera distaccata, ora invece, LA STORIA E' FINITA!!!
Si ricomincia da capo, consci che hanno commesso un omicidio e non si vergognano nemmeno di nascondere le prove!


mercoledì 16 ottobre 2013

LETTERA I

Lettera I come INCITIAMOLI SEMPRE.
Il nostro dovere di tifosi è di incitare la nostra Robur, qualche volta sulle ali dell'entusiasmo viene bene, ma più spesso è difficile farlo. Allora facciamolo SOLO PER LA MAGLIA, ma facciamolo!

BUONA LETTURA


mercoledì 9 ottobre 2013

LETTERA H

Passiamo alla H come "Ho i miei dubbi"!
Mentre sto scrivendo è cambiata la stagione, fuori piove, sì, piove Punti di Penalizzazione come nella stagione dei Monsoni, che guarda caso va da Giugno a Settembre...
Speriamo che con Settembre sia finita, ma da buon Focillato "Ho i miei dubbi"!

BUONA LETTURA
 
 

lunedì 2 settembre 2013

LETTERA G

"Risolti" tra virgolette i problemi della Robur.
Risolte le mie ferie.
Ritorna l'appuntamento con questa mia rubrica...
Mi scuso con Almuta, ma più che altro, mi scuso con quei due o tre a cui forse interessava la rubrica stessa.

BUONA LETTURA


venerdì 28 giugno 2013

LETTERA F (seconda parte)

Ri F come Focillati: scusatemi se uso un termine che i nostri Nonni non sapevano che esistesse. Infatti non esiste, esiste solo nelle nostre menti malate, menti di infatuati della Robur, menti semplici che non conoscono i meccanismi della grande economia, che fanno i conti sulla carta gialla come il macellaio sotto casa, e quei maledetti conti non ci sono MAI tornati. E lo abbiamo detto subito, caratterizzati nei nostri comportamenti dall'ignoranza ma non dall'ignavia! A tal proposito Wikipedia ci viene in aiuto :
"Ignavi è il termine solitamente attribuito alla categoria dei peccatori incontrati da Dante nell'antiferno. Questi dannati sono coloro che durante la loro vita non agirono mai né nel bene né nel male, senza mai osare avere una idea propria, ma limitandosi ad adeguarsi sempre a quella del più forte; tra essi sono inseriti anche gli Angeli che non si schierarono nella battaglia che Lucifero perse contro Dio. Dante li inserisce qui perché li giudica indegni di meritare sia le gioie del Paradiso, sia le pene dell'Inferno, a causa proprio del loro non essersi schierati né a favore del bene, né a favore del male. Sono costretti a girare nudi per l'eternità inseguendo una insegna – che corre velocissima e gira su se stessa – punti e feriti da vespe e mosconi. Il loro sangue, mescolato alle loro lacrime, viene succhiato da fastidiosi vermi. Dante definisce queste anime come quelle di peccatori "che mai non fur vivi".

Ecco, diteci di tutto, ma non “ignavi”.

BUONA LETTURA

LETTERA F (prima parte)

F come Focillati: scusatemi se uso un termine che i nostri Nonni non sapevano che esistesse. Infatti non esiste, esiste solo nelle nostre menti malate, menti di infatuati della Robur, menti semplici che non conoscono i meccanismi della grande economia, che fanno i conti sulla carta gialla come il macellaio sotto casa, e quei maledetti conti non ci sono MAI tornati. E lo abbiamo detto subito, caratterizzati nei nostri comportamenti dall'ignoranza ma non dall'ignavia! A tal proposito Wikipedia ci viene in aiuto :
"Ignavi è il termine solitamente attribuito alla categoria dei peccatori incontrati da Dante nell'antiferno. Questi dannati sono coloro che durante la loro vita non agirono mai né nel bene né nel male, senza mai osare avere una idea propria, ma limitandosi ad adeguarsi sempre a quella del più forte; tra essi sono inseriti anche gli Angeli che non si schierarono nella battaglia che Lucifero perse contro Dio. Dante li inserisce qui perché li giudica indegni di meritare sia le gioie del Paradiso, sia le pene dell'Inferno, a causa proprio del loro non essersi schierati né a favore del bene, né a favore del male. Sono costretti a girare nudi per l'eternità inseguendo una insegna – che corre velocissima e gira su se stessa – punti e feriti da vespe e mosconi. Il loro sangue, mescolato alle loro lacrime, viene succhiato da fastidiosi vermi. Dante definisce queste anime come quelle di peccatori "che mai non fur vivi".

Ecco, diteci di tutto, ma non “ignavi”.

BUONA LETTURA

giovedì 20 giugno 2013

LETTERA E (COME ECCELLENZA)

E come Ennesima Delusione, la stesura è ovviamente successiva alla retrocessione, quindi ci scusiamo se saremo meno brillanti del solito!

martedì 28 maggio 2013

LETTERA D

Dai picchia e mena: insistere con ostinazione: “Oh Nini hai sentito Zamparini come piangeva? Dai picchia e mena alla fine l'arbitri l'hanno accontentato, tra rigori non concessi e gol annullati c'hanno buttato di sotto”.

Da Montelupo si vede Capraia - e noi aggiungiamo Dio li fa e poi l'appaia: si dice di persone molto simili tra loro: “Oh Palle hai visto il pulitore di padelle (Sannino) ed il bisteccone de noartri (Perinetti) come si so' trovati bene subito?”. “Eh ci credo Nini, da Montelupo si vede Capraia, Dio li fa poi l'appaia!”.

mercoledì 15 maggio 2013

LETTERA C (seconda parte)

Nota 1: SI CONSIGLIA LA LETTURA SENZA MANI, CON LE STESSE SAREBBE BENE TOCCASSI GLI ATTRIBUTI CON GESTO SCARAMANTICO
Nota 2: SCRITTO SOTTO DETTATURA, CON AMBO LE MANI MI TOCCAVO GLI ATTRIBUTI A CARNE, CON GROSSO GESTO SCARAMANTICO

venerdì 19 aprile 2013

LETTERA C (prima parte)


Nota 1: SI CONSIGLIA LA LETTURA SENZA MANI, CON LE STESSE SAREBBE BENE TOCCASSI GLI ATTRIBUTI A CARNE, CON GROSSO GESTO SCARAMANTICO
 

Nota 2: SCRITTO SOTTO DETTATURA, CON AMBO LE MANI MI TOCCAVO GLI ATTRIBUTI A CARNE, CON GROSSO GESTO SCARAMANTICO

lunedì 25 marzo 2013

LETTERA B


Nota 1: SI CONSIGLIA LA LETTURA CON UNA MANO SOLA, CON L’ALTRA E’ BENE TOCCASSI GLI ATTRIBUTI CON GROSSO GESTO SCARAMANTICO

Nota 2: SCRITTO CON UNA MANO SOLA, CON L’ALTRA MI TOCCAVO GLI ATTRIBUTI CON GROSSO GESTO SCARAMANTICO

mercoledì 6 marzo 2013

LETTERA A (SECONDA PARTE)

Aggeggio: 1) qualsiasi oggetto di cui non ci si ricorda il nome: Mister: bene citti ora prendete quell’Aggeggio pè fa i salti!
2) personaggio, un tale che ha comportamenti poco chiari: oh Nini attento perché quel procuratore è un Aggeggio di perride.
Aggèggìo: Aggeggiare
Aggustato: tale che mangia molto e con passione: oh volevo invità a cena il DS….‘un lo fa è Aggustato un po’ino evvia, regalagli un vestito che è meglio. Di chi parleranno????.
Agli zoppi calci negli stinchi: a chi già gli gira male gli arriva una sciagura, o gli si accaniscono contro: la Robur che parte con -6 e gli arbitraggi di quest’anno, o la Robur del 2004, 48 partite senza un rigore a favore.

lunedì 25 febbraio 2013

Lettera A - Prima parte

LETTERA A (prima parte)

A babbo morto: indicare una scadenza, per saldare un debito, lontanissima nel tempo quando si riceverà un premio consistente (ereditando), quando il presidente pagherà i suoi debiti.
A bacìo: zona d’ombra, dove non arrivano i raggi di sole, noi fino al 03 febbraio 2013, giornata in cui abbiamo ricominciato a risalire dopo aver toccato il fondo vincendo con l’internazionale.
A bambera: vedi A vanvera
A barulloni: A rotoloni, praticamente la Robur dopo il 19 maggio 2013 se ‘un si salva.