Dai picchia e mena: insistere con ostinazione: “Oh Nini hai sentito Zamparini come piangeva? Dai picchia e mena alla fine l'arbitri l'hanno accontentato, tra rigori non concessi e gol annullati c'hanno buttato di sotto”.
Da Montelupo si vede Capraia - e noi aggiungiamo Dio li fa e poi l'appaia: si dice di persone molto simili tra loro: “Oh Palle hai visto il pulitore di padelle (Sannino) ed il bisteccone de noartri (Perinetti) come si so' trovati bene subito?”. “Eh ci credo Nini, da Montelupo si vede Capraia, Dio li fa poi l'appaia!”.
Da piccino deve ave' succhiato le palle del letto: persona estremamente magra: “Oh Nini ma ti ricordi come era secco Flo?”. “Certo Palle, da piccino deve ave' succhiato le palle del letto, però che classe, grande 'omo e grande gio'attore”.
Da pigliassi co' le molle: persona da cui è bene guardassi, meglio 'un fidassi. Un po' come Perinetti ed il suo parco giocatori di qualche anno fa, molti dei quali indagati nel calcio scommesse...
Da raccatta' col cucchiaino: ridotto male. Praticamente il tifoso medio al ritorno dalla trasferta di Roma (28-04-2013), da definire ignominiosa e basta!
Darci: dirla giusta, azzeccarci: “Oh Nini, quando arrivò Iachini dicesti che si sarebbe retrocessi, c'hai dato”. “Meglio di te Palle, te dicevi che ci si salvava uguale, 'un c'hai dato”.
Dare di balta: doppio significato. 1) impazzire: “Oh Nini, Iachini fà scalda' Paolucci, o che gli ha dato di balta il cervello? 'Un tirerà mica' a vince'?”. 2) ribaltare: “Ti ricordi Palle la presentazione di Cosmi? C'erano gli Ultras ed i Focillati manca po'o danno di balta al tavolo della conferenza”.
Dare di fori: impazzire, vedi anche Dare di balta.
Dare il concio alle colonne: inutile, fare qualcosa di estremamente inutile: “Oh Palle ma che acquisto è stato Pozzi, è stato come da' il concio alle colonne”.
Dare l'addio del Morandi: andarsene alla chetichella senza salutare: “Oh Nini, ma Maccarone quando è andato via con quelle dichiarazioni che ha fatto era meglio se stava zitto e dava l'addio del Morandi”.
Dare le paste: doppio significato. 1) vincere alla grande: “Oh Nini, io 'un volevo una Robur che dasse le paste a tutti, mi bastava salvammi”. 2) tirare gli schiaffi sul collo.
Da un credesi: sbalorditivo, impensabile, se te lo raccontano 'un ci credi. Come il gol annullato alla Robur contro il Chievo (21-04-2013).
Da un legno torto un palo dritto 'un ci si cava: da una cosa fatta male una bona 'un viene fori. Praticamente la stagione 2012-13, dal mercato estivo all'esito finale, il primo (schifoso) ha portato alla conseguente retrocessione.
Dindi: i maledetti quattrini, la cui penuria ha ridotto in siffatta situazione la nostra amata Robur; si prega la proprietà di frugassi in tasca!
Dio ti mandi olio e cotone: antico accidente alla Senese, riferito all'estrema unzione (olio santo e stola) poco usato.
Di seguito quelli che ho più sentito in curva:
Dio ti mandi l'Olio Santo: vedi sopra
Dio ti diacci: quando a seguito della morte, il corpo perde la sua naturale temperatura e diventa freddo.
Dio 'un ti dia mai bene: cioè una vita grama.
Dio ti mandi il brutto male: in genere si tratta di malattie tremende e fatali.
Dio ti dia tutti i mali dello Spedale: significato ovvio, talune volte viene inserito “i peggio”, riferito a mali - potrete abbinare tali accidenti a chi più vi aggrada.
Di pe' rride: qualcosa di peso e negativo, da non prendere sotto gamba: “Oh Nini, certo che quest'anno s'è proprio fatto una stagione di pe' rride”. “Eh ci credo Palle, c'hanno messo tutti sotto, di peggio 'un si poteva fa' di si'uro, è stata una stagionaccia!”.
Discorsi a pera: strampalati: “Oh Palle ma te hai capito che voleva dì' Mezzalira con quel discorso sul valore dei biglietti per la partita con il Mirdan?”. “Ma che ne so Palle, mi pare un altro discorso a pera di quell'omo...”.
Di sotto gamba: estremamente facile: “Certo Nini quest'anno siamo retrocessi proprio di sotto gamba”. “Hai ragione Palle, una cosa così 'un c'era mai successa.”.
Di spalla tonda: bighellone, qualsiasi oggetto appoggiato su siffatte spalle sistematicamente cade: “Ma secondo te Palle perché Mannini 'un gio'a mai?”. “Semplice Nini, è ma un bel bighellone, c'ha ma le spalle tonde e unn'ha voglia di fa' niente, riscote e basta, e parecchio poi”.
Di stozzo: persona rocciosa, di carattere, schietta: “Oh Palle certo che Mignani era di stozzo vero?”. “Chi, il Capitano? Ah semmai po'hino, se c'era lui ne' su' cenci nel derbi lo vedevi quante tibie si raccattava in curva”. (Occorre però specificare che non sarebbe stato il Capitano a rompere le tibie, persona sempre corretta ma decisa, era la squadra che come lui era tutta rocciosa, altri tempi altra gente).
Disutile: peggio che inutile: “Palle mio siamo nella cacca, non solo si retrocede, ma torna anche il coco fiorentino (D'agostino)”. “Zitto Nini me n'ero dimenticato, mi hai rovinato la giornata, tanto era po'o disutile. L'inutile non nuoce, il disutile crea danno, e poi ci costa un fottio”.
Domando e dico: meraviglia, stupore: “Bella roba Giampaolo, eh Nini?”. “Zitto Palle... Ma io mi domando e dico, ma come fa' ad essere così raccomandato un gaglioffo del genere, trova tutti gli anni una panchina ben pagata, e poi lo esonerano”.
Domani: negazione: “Hai sentito Mezzaroma vuole prepararsi al meglio per la prossima stagione?”. “Sì Domani... credici vai!”.
Dove vai so' cipolle: qualsiasi cosa tu faccia va a fini' male: “Certo dopo questo mercato di agosto e con questo popò d'attacco dove vai so' cipolle assicurate”. “Si perdono tutte Nini, 'un ti preoccupa'”.
Drusciare: doppio significato. 1) strofinare la mano su un oggetto. 2) arruffianarsi: “Hai visto Palle quell'ospite a Siena TV, è sempre a druscia' la proprietà”. “Sì sì, ma stasse a casa 'un sarebbe meglio?”.
Druscione: cazzotto, chiocco: “Terziiii lo tiri un bel druscione a sti sudici violaaaa!”.
Duino: era la moneta da due centesimi, quindi di poco valore: “Ma mi spieghi come si fa' a fare mercato se Mezzalira 'un ci mette il becco di un duino?”. “'Un lo sò Nini, è dura dura!”.
Duro come un cazzo da sposalizio: persona molto dura: “De Caniooo sei duro come un cazzo da sposaliziooo, lo levi Cozza? Duranio che 'un sei altro!”.
A cura dell'Irlandese Volante
La proprietà si pole anche frugà in tasca ma ci trova le ragnatele....
RispondiEliminaCon molto ritardo mi permetto di chiosare la dotta citazione su Montelupo e Capraia, la dizione a me nota infatti era
RispondiElimina"Cristo fa i cristiani e poi li appaia"
che come metrica torna molto meglio
Biagio di MOnluc