Il canale youtube di wiatutti!

venerdì 24 marzo 2023

Riflessioni post pandemiche no-vax

"Questa amministrazione comunale ci ha abituati al peggio. Ma non ci attendevamo il patrocinio comunale ad un convegno di fanatici novax". Questo è il j'accuse di Valentini.

giovedì 23 marzo 2023

Gli amici veri del maiale

In tutto questo casino che sta uscendo dai primi documenti riservati dell'inchiesta di Bergamo ed ora (perchè proprio ora?) resi pubblici urbi et orbi, che ovviamente gli Itagliani fanno finta di non sentire/sapere, emergono personaggi orripilanti di primo piano. Ieri abbiamo approfondito la figura del tisico ed abbiamo cercato di dare una spiegazione ai suoi malvagi atteggiamenti. Oggi parliamo del maiale.

mercoledì 22 marzo 2023

Un tisico fabiano

Ok, ma insomma, alla fine... ma chi è davvero quello che su questo blog di merda abbiamo (amichevolmente) chiamato "Il tisico"?

martedì 21 marzo 2023

Lauterbach

Nei giorni scorsi ho visto una intervista sul canale tedesco ZDF, in cui un (grande) Giornalista intervistava il ministro psicopatico della salute tedesco, il mostro Lauterbach. E - incredibile - faceva domande. E - incredibile - faceva domande scomode. E - incredibile - fino a che il ministro non rispondeva, seguitava a incalzare. Ne è venuto fuori un capolavoro di Verità, che vi facciamo volentieri conoscere.

lunedì 20 marzo 2023

SIENA - Alessandria 0-0. Le soporiferelle

Un non brillante Siena impatta contro una guardinga Alessandria un match che gioca sotto ritmo, con poca verve e convinzione. Vero, abbiamo avuto le nostre occasioni ed abbiamo chiappato il 100esimo palo del campionato, per cui anche questa è una partita vinta ai punti. Ma siccome i punti nel calcio non ci sono, il pareggio contro una delle ultime non ci soddisfa, sia in termini di giuoco sia (soprattutto) di punti. Capiamo un po' di stanchezza, ma insomma...

venerdì 17 marzo 2023

Noi politicamente siamo per stringere tutta Italia

Diamo una consequenzialità all'articoletto di ieri con questo odierno. Si parla sempre di come la politica si è bellamente pulita il culo con la scienza, stavolta mettendo l'attenzione sulla questione del lockdown.

giovedì 16 marzo 2023

No segnali di incertezza

Qualche giorno fa, parlando della condotta birichina dell'ex ministro della Salute inglese, che pare abbia tirato a far paura alla gente pur di rinchiuderla in casa durante il coviddi, chiudevo così: "Ecco, meno male che tutto ciò è capitato in Inghilterra ed invece da noi ci sono stati politici, Speranza in primis, che hanno adottato misure rigorose e conformi alla scienza, salvando molte vite umane". Oggi, ahimè, mi debbo un po' ricredere.