Il canale youtube di wiatutti!

venerdì 28 marzo 2025

La psicopatologia politica europea.

Ormai ne vediamo talmente tante (in ultimo il video zuzzerellone del kit di sopravvivenza) che viene da chiedersi se in Europa i governanti ci sono o ci fanno. Cambia poco eh nella sostanza, ma insomma bisogna parlarne.

giovedì 27 marzo 2025

Il kit di sopravvivenza di Wiatutti

Patrioti, psicopatici, cerebrolesi, ipocondriaci, terrorizzati... è il vostro momento. Avete già acquistato il kit di sopravvivenza della UE? Bene, ora c'è quello di Wiatutti.

mercoledì 26 marzo 2025

Vecchioni, in grande amicizia... vergogna!

Qualche giorno fa a Roma c'è stato un raduno di anziani delle RSA che, con le bandiere della pace e al canto di "Bella ciao" ha manifestato per la continuazione della guerra, il massacro di migliaia di persone e la spesa mostruosa per acquistare armi. Molti gli interventi, fra cui quello di un ubriaco ex cantante, da rimarcare.

martedì 25 marzo 2025

Dal covid alla guerra 2

Di Mattias Desmet abbiamo più volte parlato su Wiatutti. Professore di psicologia clinica, ha affrontato il tema della nascita dei sistemi totalitari e di come la psicologia delle masse, ottenebrate dalla paura, tenda a consolidarli affidandosi ad Esperti, burocrati, tecnici.

lunedì 24 marzo 2025

Fulgens Foligno - SIENA 2-0. Le allenamentelle

Una Robur svogliata e completamente scolastica perde e perde bene contro una buona Fulgens Foligno, che legittima la sua sorprendente posizione in classifica. Al ritmo di scapoli contro ammogliati, teniamo molto palla toccandola cento volte per fare un metro, poi ci sfaldiamo al momento dei primi affondi avversari. Peccato quindi non poter vedere le mirabolanti giocate che capitano in allenamento, come ci dicono il Mister e tanti giocatori. Perché quindi non smettere di giocare il campionato e gareggiare solo in allenamento?

venerdì 21 marzo 2025

Dal covid alla guerra 1

I nostri Alleati, ogni giorno che passa, pronunciano discorsi terrificanti, tutti incentrati sull’uso della forza e sulla necessità di fare la guerra. E lo schema che stanno usando è di nuovo quello dell’emergenza.

giovedì 20 marzo 2025

Anche i più pacifici e bonari erano presi dall'ebbrezza del sangue

Stefan Zweig era uno scrittore austriaco che verso la metà degli anni '30 iniziò a scrivere un libro poi divenuto molto conosciuto, intitolato "Il mondo di ieri. Ricordi di un europeo". Libro bellissimo, che racconta l'Europa di inizio 1900, che ebbi l'occasione di leggere ai tempi dell'università.