Il canale youtube di wiatutti!

venerdì 20 dicembre 2024

Censis putiniano

Come tutti gli anni, alla fine è arrivato anche stavolta il bellissimo rapporto Censis 2024. La forma del documento testimonia come ci sia stato un evidente intervento di Putin, altrimenti certi numeri non si potrebbero spiegare.


Insomma, cosa ci dice il rapportone? Un monte di cose. Noi però, dato che siamo a venerdì, non abbiamo voglia di argomentare, preferendo far parlare i freddi numeri. Eccone alcuni.
7% - La riduzione del reddito disponibile lordo pro-capite dal 2003 al 2023.
5,5% - La riduzione della ricchezza netta pro-capite dal 2014 al 2024.
51,7% - Tasso di astensionismo alle elezioni europee.
71,4% - Numero di itagliani che pensano che la UE si sfascerà senza riforme radicali.
68,5% - Numero di itagliani che pensano che le democrazie liberali non funzionino più.
66,3% - Numero di itagliani che pensano che l'Occidente (USA in testa) fomenti le guerre in Ucraina e Medio Oriente.
31,6% - Numero di itagliani che pensano che sia giusto l'aumento delle spese belliche fino al 2% del PIL.
38,3% - Numero di itagliani che pensano che i migranti siano una minaccia.
29,3% - Numero di itagliani che pensano che siano pericolosi i portatori di una concezione della famiglia differente da quella tradizionale.
21,8% - Numero di itagliani che pensano che i praticanti di altre religioni siano una minaccia.
21,5% - Numero di itagliani che pensano che le etnie diverse siano una minaccia.
14,5% - Numero di itagliani che pensano che le persone di colore siano una minaccia.
11,9% - Numero di itagliani che pensano che le persone con orientamento sessuale diverso siano una minaccia.
49,7% - Numero di itagliani che non sa indicare correttamente l'anno della Rivoluzione francese.
30,3% - Numero di itagliani che non sa indicare correttamente chi sia Giuseppe Mazzini.
15,3% - Numero di itagliani che pensano che l'omosessualità sia una malattia.
58,1% - Numero dei giovani 18-34 anni che si sentono fragili.
56,5% - Numero dei giovani 18-34 anni che si sentono soli.
51,8% - Numero dei giovani 18-34 anni che soffrono di ansia o depressione.
32,7% - Numero dei giovani 18-34 anni che soffrono di attacchi di panico.
18,3% - Numero dei giovani 18-34 anni che soffrono di disturbi del comportamento alimentare.
Oh, la finisco qui. Potrei continuare con dati putiniani all'infinito. E ricordatevi: ha stato Putin.

12 commenti:

  1. Dopo aver perso in 20 anni potere di acquisto e ricchezza, vorrei tanto capire dal CENSIS la rilevanza del conoscere o meno la data della rivoluzione francese. Mah…

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il CENSIS tutti gli anni tenta di fornire una panoramica ampia di come sono gli Itagliani, mettendo numeri su numeri in tanti campi di interesse. Quindi, non è che esiste una correlazione intima fra tutte queste percentuali. Oppure sì... dato che a mio avviso è abbastanza normale che un popolo che non sa la data della rivoluzione francese non può che perdere potere di acquisto, ricchezza e altro. Al-Mutanabbi

      Elimina
  2. Sei fissato con Putin, non parli d’altro. Non è chi ti fai anche qualche bel raspone dinanzi alla
    sua immagine iconica a petto nudo sull’orso?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ancora no. Comunque sono convinto che c'è chi se lo fa sulla immagina iconica di Biden che saluta il suo amico immaginario o di Draghi che dice che chi non si vaccina muore. Al-Mutanabbi

      Elimina
  3. A parte razzismo ed ignoranza che non sono un dato sorprendente, quelli che sono d'accordo con l'aumento delle spese militari ma che capo hanno? E questa gente ormai la trovi sia a destra che a sinistra, mah?

    RispondiElimina
  4. Via gli Svedesi da Siena!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Squadra di raccattati e società inesistente! Basta figure di merda! Se ne devono andare tutti! Allenatore incommentabile! Dia le dimissini e se ne vada!

      Elimina
    2. Perchè esistono? La peggior proprietà mai avuta dal Siena. Una barzelletta

      Elimina
  5. Io proverei con i danesi.

    RispondiElimina
  6. Premesso che l'articolo parla di altro però un paio di pensieri li voglio dire.
    La peggior proprietà in ordine è:
    Mezza Roma
    Durio
    Montanari

    Io non so se un giorno potremo dire, grandi questi Svedesi.
    Però non vorrei che ora si scatenasse una sorta di "dagli al nordico" facendo si che questi si levassero dai coglioni lasciando la Robur ai soliti maneggioni di cui siamo pieni.
    Certamente qualcosa non va e devono comprendere che urge porre rimedio ma suggerisco la parola e non l'offesa.
    Possibilmente tramite chi con loro ha già un rapporto civile e di rispetto ed è in grado, SENZA SECONDI FINI, di spiegare come muoversi.
    Degli anonimi e dei commenti isterici non mi fido; ho maturato una certa esperienza fin dai tempi di De Luca e questo mi basta.

    TDF

    RispondiElimina