Il canale youtube di wiatutti!

lunedì 23 dicembre 2024

SIENA - Grosseto 0-1. Le immeritatelle

Al netto delle nostre mancanze e delle nostre criticità (che vedrete ben elencate sotto), ci sentiamo di dire che questa (ennesima) sconfitta casalinga del Siena ci pare immeritata, per ciò che abbiamo potuto vedere in campo. A fronte difatti di una partenza lenta e senza nerbo (ma perché?), la Robur cinge d'assedio il Grosseto nella ripresa, meritandosi almeno il pari. Pari che non arriva perché non segniamo e perché ci facciamo male da soli. E quindi...


STACCHIOTTI - Il voto è severissimo, sia per la sua cazzata, sia per la mentalità che sta dietro alla cazzata. Ci riferiamo al pallone della rete maremmana, non calciato a Monteroni come era da fare, ma appoggiato ad un giocatore che non sa smistare palla, oltretutto pressato. Basta con questo calcio che prevede la ripartenza dal basso, basta con questa ideologia folle, basta con i dogmi che impregnano la testa di questi ragazzi. Basta. 1

MOROSI - Match terrificante sul piano delle defaians tecniche, oggi più che mai messe a nudo da un atteggiamento timido e remissivo. 4,5

BIANCON - Bella partita in fase difensiva, fra anticipi, spazzate di testa e rinvii non bellissimi ma efficaci. Prova anche a costruire con lancio lungo, senza sfigurare. 6,5

ACHY - Perde la sanguinosa palla che ci condanna alla sconfitta per gigioneggiare quando non ne ha le capacità tecniche. Poi non si scompone, però l'errore è decisivo. 4,5

DI PAOLA - Per noi è il migliore fra i bianconeri e probabilmente in campo. Motorino inesauribile, sempre lucido, a tratti addirittura trascinatore. Pensiamo che se molti compagni prendessero l'esempio da lui, le cose potrebbero essere migliori. 7

BIANCHI - Probabilmente gioca la miglior partita del campionato. Ok, davanti alla difesa a volte è lento nell'impostare, però corre tantissimo, interrompe spesso le trame avversarie e cerca di influire emotivamente sul match. 6,5

FARNETI - Gioca con un certo aplomb, che non si addice all'intensità del match. Non basta. 5,5

RICCHI - Ci fa straincazzare quando non azzecca un angolo o una punizione nel primo tempo. Però è l'unico che prova a tirare in porta ed a puntare l'uomo in verticale. Sostituito senza un vero perché. 6

MASINI - Retrocede molto per trovare palle giocabili e per impostare il gioco, in assenza di un vero costruttore. Ovviamente in questa maniera diventa poco visibile in avanti. In più, non interpreta il senso della conduzione arbitrale, cercando spesso punizioni che non gli vengono fischiate. 5,5

BOCCARDI - Svaria molto in cerca di palloni giocabili, alla ricerca di spazi difficili da trovare. E proprio quando pare avere trovato una posizione vantaggiosa, è sostituito. Mah... 6

GIANNETTI - Si vede molto bene chi potrebbe segnare se messo in condizioni di farlo: lui. Solo la sfortuna non gli consente di esultare, ma se avesse più palle da giocare in zona pericolosa, cambierebbe parecchio la musica. 6

GALLIGANI - Lo capisco, perché io con la febbre a 36.9 sono uno zombie. Però è anche vero che io non gioco a pallone nel Siena. Ciò per dire che se si deve giocare sempre nelle condizioni perfette e non giocare quando qualcosina va storto, diventa dura. Parecchio. 5

FORT - Entra tutto sommato bene dietro, anche se il Grosseto gioca solo di contropiede. 6

PESCICANI - Tanta tanta confusione. Ma se si provasse terzino destro? 5,5

CANDIDO - Finalmente un po' di passo, finalmente qualche sprazzo di tecnica superiore. Ecco, se si crede in questo giocatore, sarebbe l'ora di vederlo più spesso in campo. 6

RUGGIERO - S.V.

MAGRINI - Allora, allora... I lettori di Wiatutti ben conoscono la stima che nutriamo per questo allenatore. Che però stavolta toppa clamorosamente su tutto. Anzitutto nella visione e gestione del match, con sostituzioni poco lucide: via Boccardi e Ricchi, ma perché? Iniziare con Stacchiotti in porta invece che con Giusti, ma perché? Ma si sa, queste sono scelte che si giudicano ex post, per cui lasciano il tempo che trovano. Incredibili a nostro avviso sono le parole in sala stampa, al termine di una lunga intervista, con le quali in pratica ci dice di non essere mai stato convinto di contesto societario e squadra fin dall'inizio. Ecco, sic stantibus rebus, possiamo anche non aspettare tranquillamente (???) l'esonero come ci rivela, ma intanto ci si può dimettere, anche perché non pensiamo che non siano quella decina di migliaia di euro da avere che fanno la differenza a una certa età. Abbiamo apprezzato Magrini come uomo onesto, diretto e senza fronzoli: ebbene, se questa situazione non lo aggrada, faccia un passo indietro e lasci ad altri la gestione di un gruppo che a questo punto non può più essere motivato da un allenatore che pare demotivato. 4

IL GROSSETO - Si vede che è una bella squadra, strutturata, cinica, solida. Tuttavia non solo non impressiona, ma pare più o meno al pari di tante altre viste. 6

L'ARBITRO - Ci garba assai dato che dirige come si faceva anni fa. I contatti lievi non sono sanzionati, le proteste non sono ammesse, le fighette ancor meno. 7

IL DERBY - Ci gireranno i coglioni per avere perso in casa contro il Grosseto? Eppure la sensazione è di avere vissuto una partita vera, fra la pioggerellina e gli sfottò continui. Ovvia, questo è il calcio che ci garba. Magari si vincesse una partita in casa, ci garberebbe anche di più. 7

50 commenti:

  1. “Giannetti è un lusso per questa categoria”
    “Magrini ci farà fare il doppio salto”
    “ aver dominato l’Eccellenza, sarebbe da folli, smantellare la squadra, un paio di innesti e si va diretti in C” Citazioni presi a casaccio in qua e là degli espertoni che frequentano la curva. Anonimo delle 16:52

    RispondiElimina
  2. Stavolta le pagelle mi trovano d'accordo su tutto, forse a Morosi almeno 5 avrei dato e invece 4,5 a Galligani. Magrini semplicemente se non gli garbava aveva a levassi dai coglioni subito, non a lamentassi a Natale, troppo facile caro bello.
    Duro di Menta

    RispondiElimina
  3. Ennesima figura di MERDA. Una squadra costruita no male, di piu. Una dirigenza che non esiste. Un allenatore che va in conferenza stampa e chiede chiaramente di essere esonerato. Questa situazione non è piu tollerabile. Gli Svedesi se vogliono rimanere ci devono dire chiaramente cosa hanno intenzione di fare.
    Ora Basta!

    RispondiElimina
  4. secondo me troppo severo con Galligani. la partita è cambiata con lui e soprattutto Candido che hanno permesso di avere quasi sempre una superiorità tecnica e numerica sia nel mezzo che sulla fascia sinistra. un bel 6,5 anche a Ruggiero, che sarebbe si ingiudicabile per via del poco tempo avuto ma che ha avuto una bella determinazione dal momento che è sceso in campo. Bianchi monumentale per dedizione e grinta messa, Morosi e Pescicani impalpabili, sostituzione di Boccardi e Ricchi che non sta in cielo né in terra.
    il Grosseto lo credevo molto più forte, addirittura col gol fatto subito pensavo ci prendessero a pallonate, e invece mi è parso molto meno in palla del Livorno visto al Rastrello. bah, tanto per andare di sopra se la vedranno queste due...noi possiamo solo fare da arbitro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Argomento i voti. Ruggiero ha troppo poco minutaggio per essere giudicato, ma è entrato bene in partita. Su Galligani penso di essere nel giusto, dato che non apprezzo il suo atteggiamento (ripetuto) di non dare il 101% sempre e comunque. Da tifoso quale sono, a me chi non dà tutto non piace e fa incazzare. Se Galligani non ha condizione per una febbre (ennesima febbre) fa prima a stare a letto e sfebbrare, ma se va in panchina e entra significa che è abile e ce la deve mettere tutta. Al-Mutanabbi

      Elimina
    2. si, concordo che l'atteggiamento sembra sempre di uno che non si vuol sbucciare le ginocchia, ma la partita è svoltata con l'innesto suo e di Candido. avessero giocato di più, febbre o non febbre, forse avremmo un punto in classifica che alla fine potrebbe farci tanto comodo (guardo i play out come te)

      Elimina
  5. Ieri sono uscito dallo stadio con la sensazione di aver assistito ad una partita vera e quindi francamente non mi sembra di aver fatto una figura di merda nonostante la sconfitta. Semmai avrei battuto il capo insieme a Stacchiotti e Achy che oltre a fare una cazzata si sono pizzicati continuamente tra loro. Anche meno va bene lo stesso.

    RispondiElimina
  6. Solo gli psicopatici che non vengono al Rastrello , ma guardano il risultato al televideo hanno da ridire su ieri. Chi ha preso la giubbata d'acqua ha visto una squadra che le ha tentate tutte fino all'ultimo. L'intervista di Magrini e' veramente squallida, addio caro.

    RispondiElimina
  7. Dopo la partita di ieri e una squadra col morale a terra in sala stampa si sarebbe dovuto presentare un dirigente e STOP. Farina che ruolo ha? Se deve stare li a non fare niente, visto anche il CV, se ne può andare anche subito.
    Luca

    RispondiElimina
  8. Concordo con le pagelle.
    Basta con Stacchiotti quando puoi tranquillamente mettere una quota negli altri 10 in campo.
    Premesso che senza la cappellata che ci è costata la rete il primo tempo finiva 0 a 0; con qualche giovane quota in campo nel secondo io ho visto un Siena migliore.
    Ah, su Achy, non ne ha azzeccata una vedi anche quando si è fogato su Marzierli a centrocampo e l'ha fregato ancora facendo partire l'azione del possibile 2 a 0.
    Giusti in porta senza dubbio; il resto si vede.
    Magrini si può accomodare visto l'intervista (ma perché Farina non paria lui in questi frangenti?) e anche lo scambio finale con Galligani a fine partita in cui non credo si siano detti parole stupende.

    TDF

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Scusami TDF, ma Giusti, con tutto il bene e la stima, ti fa svoltare la stagione? Abbiamo una delle difese meno battute, direi che il problema sono gli over che non performano in campo e non segnano, non il giovane in porta, che ha fatto sì delle cappellate, ma anche ottime parate. Con Giusti avremmo un altra classifica? Io non penso. Se avessimo avuto noi Marzierli o Dionisi vai tranquillo che di Giusti te ne dimenticavi e ti andavano benone Stacchiotti e Tirelli.
      Ci vuole equità di giudizio, si parla di Giusti come fosse un fenomeno, faceva la panchina per le stesse motivazioni a Montevarchi....le partite te le fa vincere l'attaccante o il centrocampista over bono, non Giusti, o meglio, Giusti una te la può fare vincere, ma non ti porta in dote tanti punti in più di uno Stacchiotti qualunque. Poi se ci sta simpatico e si vuole che giochi è un altro conto.

      Elimina
  9. Il portierino è inguardabile anche se ha 18 anni e tutte le attenuanti del caso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per me non è inguardabile. Ma questi ragazzini devono comprendere che un conto è l’indottrinamento teorico che avviene nelle giovanili, un conto è fare le cose in allenamento, un conto è una partita delicata come un derby. Se quella palla la calcia fuori, nulla di male sarebbe successo, è questo che va capito. I dogmi sono drammatici in tutti i settori. Al-Mutanabbi

      Elimina
  10. Se c'è un ruolo dove non ci si può affidare a un bordellotto appena patentato è il portiere. Ma io mi chiedo anche gli altri se per reagire devono chiappa gli schiaffi vuol dire che uno scontro diretto non li motiva abbastanza?
    Magrini avrà forse perso credibilità nello spogliatoio ma per una partita del genere un giocatore davvero ha bisogno della frusta dell'allenatore per rendere a dovere?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per me invece la quota deve essere in porta. L'anno con Morgia si vinse con la quota più piccola tra i pali, tutte le squadre di D che puntano a vincere hanno di base la quota tra i pali, la stessa Pianese anno aveva la quota tra i pali.
      Non facciamo passare Giusti per un misto tra Zoff e Buffon, è un buon portiere per carità, ma non è che con lui in porta s'aveva 10 punti in più, anzi a me non mi fa nemmeno impazzire, anno si chiappava un gol a tiro in pratica (non per colpe sue eh) e l'unico miracolo in due anni che ricordo è quello di domenica scorsa, dà sicuramente sicurezza, ma insomma non è un fenomeno e non spacciamolo per tale.
      Il punto quindi ripeto, non è la quota in porta, è che con Morgia ad esempio Viola in porta ti "liberavi" dell'obbligo della quota piccola e avevi l'opportunità di schierare uno come Varutti che per la D era una forza della natura, te invece chi hai? Morosi...con quota in porta 2006, Di Paola che è il meglio pezzo 2005 e un centrocampista come Farneti 2004, ti potevi permettere un terzino di spinta che facesse realmente la differenza, oppure con Morosi terzino un centrocampista che poteva fare ugualmente la differenza. Invece no, giochi come minimo con 4 quote perchè a destra tolto Morosi non hai nessuno, a centrocampo hai tutta gente compassata e 10 quote sparse per il campo a caso.
      Quindi il punto non è avere uno di 18 anni in porta come in D deve essere, ma è non avere nelle altre zone del campo over che ti fanno la differenza che potresti permetterti con il 2006 in porta.
      Ieri Giusti era da schierare? Può darsi, ma a quel punto dovevi avere Carbè titolare e una mano al culo perchè sennò ti toccava mettere uno delle giovanili al posto di quest'ultimo qualora fosse dovuto uscire.
      La squadra è stata costruita male probabilmente e sono per le coppie di quote, non come ora che sono tutte sparse. Ma le mie quote sono: la quota più piccola in porta, una quota terzino e un'altra o l'altro terzino o a centrocampo, certamente non un over in porta, l'over devono essere forti e di movimento come da sempre fanno le squadre che vogliono vincere in D

      Elimina
    2. I numeri non mentono: peggio dell’attacco del Siena ci sono solo quelli della Fezzanese, del Figline e del San Donato; la difesa, se non erro, è la seconda miglior difesa del campionato.
      Il male del Siena è da centrocampo in avanti e, com’è sempre stato da che calcio è calcio se vuoi andare di sopra ( ma questo non è l’obiettivo della società, evidentemente) specie in un campionato D, devi avere un attacco che segna e fa la differenza....non in negativo, purtroppo!

      Elimina
  11. Giusti - Quota 2006 - Achy - Cavallari - Di Paola - Farneti - Bianchi - Mastalli - Candido - Centravanti strutturato Over - Giannetti . Non chiediamo la Luna mi sembra.

    RispondiElimina
  12. Aggiungo alla valutazione precedente quanto segue dopo aver visto gli highlights.
    L'arbitro ha condotto bene la gara come falli, cartellini, etc......ma nell'episodio importante ha sbagliato.
    Su Boccardi era RIGORE.
    Il giocatore bianconero ha la sua gamba sinistra davanti all'avversario ed è in pieno controllo sulla palla.
    Il difensore del Grosseto nel cercare il pallone colpisce la parte dietro della coscia sinistra e gli porta via la gamba togliendo l'appoggio a Boccardi che infatti cade all'indietro. Riguardatelo, era rigore netto.

    TDF

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io da lontano non ho visto bene. Resta comunque il fatto che con un arbitro così ogni fallo doveva essere più che netto. Al-Mutanabbi

      Elimina
  13. Guerri e Farina appartengono alla vecchia società. Saranno sostituiti a fine anno da gente competente nel ruolo.

    RispondiElimina
  14. Società da Terza Categoria. Er Farina e er Gueri so na sicurezza…

    RispondiElimina
  15. Se perdiamo la prossima in casa col San Donato, potró dire, io c’ero! Assistere a cinque sconfitte di fila fra le mura amiche, non sarebbe da tutti’

    RispondiElimina
  16. Ma perché una città con le pezze al culo come la nostra dovrebbe avere una squadra di calcio ad alti livelli? Domenica uscendo dallo stadio, da piazza gramsci in giù era tutto un unico acquitrinio. Pietra serena disintegrata, non prendere una storta è impossibile, non affondare in una buca piena d'acqua uguale. Siena è da dilettanti, ovunque.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le pezze al culo ce le ha Cosenza, Frosinone, Avellino e via discorrendo..che hanno squadre in categorie superiori ma hanno una sega niente delle attrazioni che ha Siena nel suo territorio o pensate che gli americani che vengano in resort a 5 stelle tra Montalcino Castelnuovo berardenga siano poveri? Ma qualcuno che ha voglia di creare qualcosa a sienina cè o va bene tutto così? Questa è la domanda delle domande ci si merita il troiao perché nessuno fa nulla per coinvolgere, creare brand, costruire nuove strutture ricettive ecc....a Siena abbiamo tutto per generare lavoro ma a qualcuno interessa???l'aeroporto di Ampugnano dava noia alle mucche che pascolano, il rastrello rifatto da noia agli scoiattoli....e allora beccatevi questo

      Elimina
    2. E oltretutto mi sembra che si stia facendo poco per ripartire. Si aspetta il munifico di turno, le istituzioni. Se ci si aspetta che a risolvere il problema siano quelli che l'hanno causato si sta lustri. Loro stanno tramando dove riciclarsi per continuare a succhiare. Secondo me lo stanno in parte già facendo in agricoltura, a forza di pompare vino, olio e altri prodotti costruiti ad arte.

      Elimina
    3. Le pezze al culo le avranno ad Avellino , e Cosenza , ma anche a Siena, se prendi la corriera e vieni a fare un giro in centro.

      Elimina
    4. Io penso che te a Avellino e Cosenza non ci sei mai stato… Io viste entrambe. Al-Mutanabbi

      Elimina
  17. È un po' lontano Montalcino da piazza gramsci.

    RispondiElimina
  18. Lontano? Ma avete idea degli americani? Cioè ci sono quelli che si fanno in macchina anche New York Miami e pensate che gli stia pensiero arriva a Siena? Ma quelli noleggiano un bel mercedes e vanno a Parigi da qui oppure anche Madrid non gli spaventa ....poi ragazzi ve lo dico il problema di qua è l'organizzazione e volontà. Se ce l'avessero in America il nostro territorio qui si viaggiava tutti in Lamborghini ...Per esempio lo conoscete Monteverdi resort? È di un avvocato di New York strapieno di soldi....mi chiese :"Ma a Siena ci sono musei ? " Cioè la gente sa una bella seppia del santa Maria della Scala dei musei delle contrade ecc...se non si fa pubblicità,non si creano eventi ,percorsi enogastronomici e culturali con queste strutture è normale vedere tutte attività che chiudono in centro....e ripeto con tutto il rispetto che voglio all'irpinia (visto che l'ho sposata una di lì)qui le vorrebbero le eccellenze del nostro territorio

    RispondiElimina
  19. Te per esempio che fai emigrato a murlo per creare brand ? Ritieni davvero che chi è nei resort della provincia e ha i soldi abbia voglia di sperperarli nel calcio? Hai idea cosa potrà succedere in questa città quando finiranno le pensioni d'oro di tanti succhiarote ruffiani? Fai un giro in città, poi se ne riparla

    RispondiElimina
  20. Avellino, Cosenza…? Gnamo ragazzi… ma di che si sta a parlare? Vabbè che ci girano le palle perchè la squadra gioca da far cacare e la società è inesistente ma a tutto c’è un limite dai…

    RispondiElimina
  21. Infatti Commisso a Firenze che fa ? Ma avete idea di quanti ne buttano per delle cavolate? Di Monteverdi ti posso dire quanto ha speso per creare un resort in cima ad un poggio 12 milioni.....e ti assicuro che sono bruscolini per lui...ha speso solo per fare la sala operatoria per la chirurgia plastica e gli studi medici 2 milioni tra l'altro manco avendo i permessi asl per la chirurgia.....ripeto basta che qualcuno ( comune, un consorzio, delle associazioni di categoria) faccia qualche telefonata e qualcosa si può organizzare.....io nel mio piccolo sto aiutando un mio amico a promuovere l'amaro di Siena anche in questo resort ma sono uno e non rappresento ne il comune ne altro però faccio il possibile...

    RispondiElimina
  22. Mi pare che alla fine dici le stesse cose. Ma gli americani che vengono a bere e mangiare nei resort di Montalcino, a che pro dovrebbero rimettere a posto la pavimentazione di Siena, e comprare la squadra di calcio? Se Siena è ormai un acquitrinio impresentabile che si fa? Aspettiamo il beone del wisconsin? Si continua a dire che gli altri rubavano? Ok, aspettiamo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esatto. Concordo. Finché non si capisce questo si va da poche parti. Abbiamo l'opportunità di rimboccarsi le maniche e far qualcosa da noi, invece c'è chi spera nel prossimo padrone di turno....auuuu...

      Elimina
  23. La società non farà niente sul mercato perchè non avrebbe senso. Prima di gettare soldi dalla finestra ci vuole un DG che sceglie un DS che sceglie un Allenatore. A quel punto si potrà fare mercato.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi sembra chiaro che Farina e Guerri sono uomini di Giacomini e che quindi a fine stagione verranno sostituiti. Su Magrini, dopo le dichiarazioni di domenica non so che dire.
      Paolo

      Elimina
    2. È così, concordo.., non servirebbe niente adesso... Programmare per il prossimo anno.

      Elimina
    3. Almuta, ma Ernesto Salvini in tribuna cosa ci faceva? Mi sembra strano sia venuto così tanto per vedere una partita di D. Potrebbe essere lui il nuovo DG? Sarebbe un profilo perfetto!
      Paolo

      Elimina
    4. Caro Paolo, che ne so… Perfetto per cosa? Al-Mutanabbi

      Elimina
    5. Perfetto per ricoprire il ruolo di DG.
      Paolo

      Elimina
    6. Ah ok. Al-Mutanabbi

      Elimina
  24. Abbiamo perso con la Fulgens, la Fezzanese ed il Trestina, perdere col
    Grosseto (società ambiziosa), ci sta. Noi ormai siamo il nulla. L’altro giorno un tizio di Milano, mi ha chiesto se a Siena esisteva ancora una squadra di calcio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Se tu lo dovessi rivedere, mandalo in culo da parte mia, lui, il Milan, l'Inter e tutta Milano.
      Unolezzo

      Elimina
    2. Ma perchè a Milano ci sono ancora milanesi?

      Elimina
  25. Tirelli ceduto al Livorno. Ora possiamo prendere un 2006. Altrimenti senza questa cessione mancava il Budget per il nuovo 2006.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ceduto Tirelli o Stacchiotti? Avevo capito che Tirelli era rotto fino a marzo.
      Duro

      Elimina
    2. Cedutega:era un semplice prestito dal Catania.Di acquisti,da che c'è gli svedesi,se ne sono visti pochini.Sarò presto,staranno pensando a fare una supersquadra per il prossimo campionato.

      Elimina
  26. Mi piacerebbe qualcuno desse un voto anche a Magrini e al 93%della proprietà in mano agli svedesi,visto che ora che è passato il primo quadrimestre dal loro avvento.

    RispondiElimina