Il canale youtube di wiatutti!

mercoledì 26 giugno 2024

PD vincitore a vita

Ha vinto il PD. E rivincerà il PD.

Ballottaggi delle elezioni amministrative tutti a favore del PD. 

Dalla parte opposta i finti partiti di centrodestra hanno dato la colpa all’astensionismo, che oggettivamente c’è e quindi va considerato. Stavolta siamo al 47% dei votanti, contro il più del 60% del primo turno, quando tuttavia le amministrative erano accorpate alle europee.

Il PD avanza dove non era presente e tiene dove già era insediato al potere. Molte persone che non la pensano come il PD si fanno le seghe perché non sono andate a votare o perché l’astensionismo risulta sempre più marcato. Mentre il PD vince, perché ancora non si è capito che anche con il 5% dei votanti si ha un vincitore. 

Quindi abbiamo da una parte un partito che da anni propone il nulla cosmico, con un* segretari* che canta sui carri in maschera avendo già la Luna e Urano nel Leone alle soglie della terza guerra mondiale, dall’altra milioni di persone che per totale disaffezione vanno al mare e sfanculano la politica e…

Ecco, ma dall’altra parte cosa c’è? 

A me pare chiaro che mai come stavolta il cosiddetto centrodestra non si è rivelato come una alternativa credibile al cosiddetto centrosinistra. Lo dimostra in modo eloquente il fatto che quasi ovunque al secondo turno ha ottenuto meno voti di quanti ne avesse ricevuti al primo. Anziché aggregare dissenso, insomma, lo ha perso per strada. Quando non ti votano neppure tutti quelli che, per tradizione, per sentimento, per ideologia, per identità, ti dovrebbero votare, significa solo una cosa: che l’elettorato non ti vede come una reale alternativa e, quindi, rimane a casa. E a ragione: centrodestra e centrosinistra sono due facce della stessa medaglia. Se qualcuno ancora aveva dubbi, dopo gli ultimi due anni dovrebbe non averne più. Giorgia è la perfetta prosecutrice di Mario, entrambi servi di altri, entrambi autori di scelte drammatiche che pagheremo a carissimo prezzo. Qui sopra anni fa si parlava di Giorgiario: spero sia chiaro adesso il concetto. E se non lo è, ora contano i numeri.

In tutta Europa più o meno si sta organizzando una opposizione (finta o vera che sia) ad una politica che ci porta verso l’estinzione, tranne che in Itaglia. 

C’è un vuoto enorme nella politica italiana. Anche chi finora si ostinava a non vederlo, oggi è obbligato a prenderne atto. E va riempito urgentemente con un’opposizione vera. Serve una forza popolare capace di andare oltre l’ormai inutilizzabile dicotomia destra/sinistra, che riporti al centro della politica anche gli interessi nazionali, anteponendoli alle follie visionarie di una classe dirigente europea che agisce sempre più da plenipotenziario di Washington e di organismi sovranazionali non eletti e che ci ha messo sulla strada della deindustrializzazione e del conflitto permanente con Russia e Cina. Una forza che abbia il coraggio di rimodulare la spesa pubblica convogliandola su servizi essenziali e irrinunciabili come sanità, istruzione, infrastrutture, sviluppo industriale, pianificazione energetica, anziché disperderla nei mille rivoli di puttanate finalizzate unicamente a creare bacini elettorali. Piuttosto che battibeccare all'infinito se sia più utile votare o astenersi, sarebbe il caso di iniziare a impegnarsi per creare un’alternativa di questo tipo.


22 commenti:

  1. Io la pensavo così già 17 anni fa, quindi concordo con l'analisi. E infatti ci ho provato, e come me tanti altri. È finita con Giggino plenipotenziario EU.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Idem, io ho fatto uguale. Evidentemente abbiamo sbagliato persona. Al-Mutanabbi

      Elimina
  2. Giggino è la dimostrazione di un sogno irrealizzabile. .
    G . M..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Giggino è la dimostrazione di un venduto di merda. Al-Mutanabbi

      Elimina
    2. Stracondivido. Ho sempre preferito Di Battista.

      TDF

      Elimina
  3. Brunello Cucinelli del PD ha elogiato il governo. Quindi va tutto bene, perchè io mi fido del Brunello. (Ma comprasse il Siena? Brunello intendo, non il PD).

    RispondiElimina
  4. Mus* di cavall* avvistat* in un carr* al carneval*

    RispondiElimina
  5. Tutti presi dal film della Cortellesi e poi nessuno che si fila le urne. Iena di Siena

    RispondiElimina
  6. In tutte le democrazie più importanti del mondo, esistono delle idee di destra e di sinistra che poi si posssono chiamare repubblicani, democartici, laburisti, conservatori ecc. ecc. ma la sostanza è sempre la stessa. Non esistono altre cose al di fuori anche perchè come nel caso del M5S, poi ti devi confrontare su temi che prevedono di schierarsi o da una parte o da un'altra. Così anche in Europa dove non ti puoi sottrarre perchè sei insieme agli altri e così nel mondo perchè sei nella Nato, non puoi uscirne, che piaccia o no.
    Quindi, per me ognuno deve avere una sua idea di vita e di comportamento, di leggi da rispettare e da far rispettare, di regole, di visione del mondo e quindi uno o è da una parte o da un'altra. Altre idee "rivoluzionarie" si possono tentare, ma come abbiamo visto, sono destinate a naufragare presto, come ha fatto il M5S che ha basato tutto sulla cazzata del reddito di cittadinanza e poco più.
    Nella politica per me ci vogliono gli ideali, le basi solide, una conoscenza storica e pure una visione utopistica della società in cui viviamo, sennò non si va, come abbiamo visto, da nessuna parte.

    RispondiElimina
  7. Nella politica bisogna essere onesti e dare il buon esempio.
    Tra cialtroni, servi e indagati se te sei contento del governo della nana fai pure. Io no.

    TDF

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Perché i governi prima della nana, erano fatti fatti da onesti e bravi ?

      Elimina
    2. Te eri contento?

      Elimina
  8. Il governo 5S non mi pare avesse gente indagata; o sbaglio?
    Se ti pare poco, visto come s'era abituati col nano di Arcore e ora con la nana della Garbatella.

    TDF

    RispondiElimina
  9. Il governo 5 stelle era, di incapaci totali se ti sembra poco.. TDF sei un grillino di vecchia data ora capisco , condoglianze o speri ancora ?

    RispondiElimina
  10. Faccio sommessamente notare che il comico(con figlio tossico e stupratore)e la sua Armata Brancaleone sono stati votati soprattutto da terroni in cerca del reddito di cittadinanza.Un bluff che ha purgato tantissimi(troppi)sprovveduti che adesso si sono ringabati,magari votando roba tipo Calenda o similari,oppure stando a casa(dove fanno sicuramente meno danno).
    Ciò detto,la rinnegata della Garbatella alta meno di Parti e Vai è solamente una schiava delle merde a stelle e strisce e di sicuro chi si sente di destra(quella vera,quella extraparlamentare)non l'ha votata e non l'appoggia assolutamente.Anzi!

    RispondiElimina
  11. Io ci spero sempre. Meno male ora e prima ci sono e ci sono stati gli esperti i. Si vede in che pezze è il paese. Si sperpera miliardi in armi e il paese affoga ad ogni acquata tanto per dirne una.
    Ci sono aspetti di politica che non sono né di destra né di sinistra, sono semplicemente giusti e necessari ma non si vuole capire.
    Te fai come vuoi, io faccio altrettanto e le condoglianze risparmiatele.

    TDF

    RispondiElimina
  12. Ah, il reddito di cittadinanza sotto altri nomi è ovunque in tutti i paesi della UE che tanto vi garba.
    Ma solo quando vi fa comodo.
    Anche il salario minimo è ovunque parecchio più alto che in Italia.
    Ma è meglio rimanere degli incivili che pagano tre euro l'ora quei poveri braccianti indiani in nero, li buttano nei cassonetti qua di sono rotti come fossero un giocattolo e poi vanno in cabina a votare la nana o il PD e continuano ad evadere le tasse.
    Quelli si che fanno danno al paese, altro che reddito di cittadinanza.
    Proprio non ci arrivate eh.
    Sperate di non aver mai bisogno perché poi sono cazzi vostri.

    TDF

    RispondiElimina
  13. Dimenticavo, il comico non ha ruoli nel governo e nemmeno nel partito.
    Ignazio La Russa è Presidente del Senato con figlio stupratore se vuoi metterla su questo piano.

    TDF

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il comico che non fa ridere è il creatore del vs movimento.Per la cronaca La Russa è come la nana:un rinnegato.Il figlio?degno del padre.

      Elimina
  14. Tdf lascia stare, con codesti perdi tempo. Chi è convinto della divisione tra dx e sx non ha altro che alimentare un sistema utile solo a legittimare il politico a servizio di sé stesso anziché del cittadino. Il concetto m5s ha fatto paura, e anche parecchio, sia a livello locale che nazionale e internazionale. Stavolta è stato facile ricondurre le pecore all'ovile, la gente è facilmente plasmabile. In futuro boh... chissà....
    Sanguebianconero

    RispondiElimina