Il canale youtube di wiatutti!

lunedì 3 aprile 2023

Fermana - Siena 3-1. Le Eccellenzelle 1

Un Siena a tratti vomitevole si adegua immediatamente a ritmi e qualità della categoria nella quale militerà nel prossimo campionato (vedi titolo). Davanti ad un avversario ben più motivato, l’undici bianconero rischia una bella imbarcata, vista la assoluta mancanza di voglia di tirare due calci a una zucca. Stiano tranquilli i nostri eroi, i pleiof non li faremo per i punti di penalizzazione che andremo a prendere e loro potranno godersi le vacanze anticipate, per cui io fossi in loro queste figure di merda smetterei di farle. Dai, ragazzi, manca poco alla fine di questa società, fatelo almeno per voi...


LANNI - Non colpevole sulle reti, nelle altre occasioni fa il suo. 6

RAIMO - Viene scherzato per tutto il match da un birisegolo che ha lo spazio per fare ciò che vuole. Oh, nemmeno mezza pedata si tira? 4,5

RICCARDI - Lento, macchinoso, terribile sulle palle alte (nella seconda rete pare un bradipo). Un finale di campionato deludentissimo. 5

FAVALLI - Prestazione troppo brutta per essere vera. L’errore sul primo goal è da manicomio. Poi altre brutture. 4,5

VERDUCI - Anche se ha due piedi a banana, risulta addirittura il meno peggio dietro. Pensa te… 5,5

LEONE - Veroniche su veroniche su veroniche. Su veroniche. 5,5

COLLODEL - Vagola come un’ombra in mezzo al campo, senza un vero perché e soprattutto senza una reale funzione. 5

BUGLIO - Ad un certo punto pare avere un macchinario repellente nei piedi, visto che la palla gli rimbalza via senza opzione di controllo. Sfortunato in una occasione sotto porta. 4,5

BELLONI - Saremo curiosi nel vedere la sua maglia a fine match, scommettiamo che non era neppure bagnata di sudore. In pratica è in campo solo per commettere fallo. 4,5

DISANTO - Ecco, lui sì che ha capito come passare queste ultime partite: laggiù, nel cantuccio in cui lo ha relegato Pagliuca. Senza muoversi. 5

ORLANDO - Ma giocava? 4,5

FREDIANI - Fischiatissimo dal suo ex pubblico, inizialmente pare essere motivato. Si spegne quasi subito. 5,5

PALOSCHI - Sbaglia una bella rete, ne segna una su un rigore che si inventa. Dimostra ai giovanotti che alla maglia che si indossa bisogna sempre tenere, in ogni occasione. 6

PICCHI - S.V.

CASTORANI - S.V.

PAGLIUCA - Schiera una squadra cervellotica, in parte anche per l’ennesima serie di defezioni. Però un domandone: ma perché non schierare subito Paloschi? E perché Frediani ora non gioca più? 4,5

LA FERMANA - Ci picciona 6 punti su 6, segnandoci in tutto 6 reti. Vittoria meritata, frutto di un match superiore in tutto: corsa, aggressività, tecnica, tattica. Bravi. 7

L’ARBITRO - Match relativamente semplice da dirigere, forse non concede un rigore alla Fermana e lo dà generosamente a noi. 5,5

LA SOCIETÀ - Sta avvenendo ciò che già capitò con Massimo e Anna. Soldi che non ci sono, scadenze non rispettate, silenzio totale. Il grande Presidente ora non scrive nemmeno più le letterine, mentre del deferimento nessuno parla. Siete fortunati che siamo a Siena. 0

18 commenti:

  1. Montanari le squadre le compra non le vende ( cit. Bellandi Andrea)

    RispondiElimina
  2. "Loro non sanno da dove veniamo"

    RispondiElimina
  3. Fidatevi, giocando come sabato chiappi le imbarcate pure in Eccellenza. Quella categoria la vivo in prima persona

    Marco

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ah, questo è poco ma sicuro. Al-Mutanabbi

      Elimina
    2. Marco ma cosa dici? L'eccellenza di oggi vale una prima categoria di venti anni fa.
      Il Granacci

      Elimina
    3. Venti anni fa ero piccino e ancora pallacanestrofilo, non so ma mi fido 😅. Però assicuro che ci sono davvero tanti ragazzi che hanno una tecnica fuori dal comune ma la sfortuna di non avere i giusti agganci. Vedendo gli elementi che giocano in D o in C....

      Marco

      Elimina
    4. Su questo concordo, ovvero l'atavica mancanza di meritocrazia. Certamente ci sono ragazzi che non emergono perché non sono attenzionati.....
      Il Granacci

      Elimina
  4. Si ma nessuno che vada oltre lo status di "leone da tastiera"....
    Rimane i guadrini della Siena Parcheggi e quelli del Paglio.... poi game-over.
    Cino R.
    (P.s. io ho tolto le sottoscrizioni a vincere, e tu?)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Approfondimento della parte sui leoni da tastiera, please. Al-Mutanabbi

      Elimina
    2. Svolgimento. Nel ridente borgo non ci sono persone disposte ad andare oltre le invettive sociali, pure giuste, ma fine del chiasso lì. Non solo tu, io, gli altri.... nessuno proprio. Mezzaroma? Zia Anna? Montanari? Forse in 3 avranno chiappa du' berci. Chi c'è lì ha messi idem. Gente che circola serenamente tra le lastre.... e nulla. Keyboard's Lions.
      Gli unici che hanno chiappa fogate serie sò stati Paganini e Ponte, cioè due che NON ci hanno fatto fallire.
      Cino R.

      Elimina
    3. Mah, non sono proprio convinto. Nel senso che spesso siamo (mi ci metto anche io) andati oltre le invettive social. E' servito? Non so, sicuramente male non ha fatto. E' comunque verissimo ciò che scrivi, ovvero che Anna e Massimo NON HANNO CHIAPPATO UN BERCIO, a qualche qualche sporadica invettiva (mi rimetto fra quelli che qualcosina hanno fatto). E certamente non c'è stato - a quanto io ne sappia - un movimento contro chi gira serenamente fra le lastre. Hai quindi molta ragione. Al-Mutanabbi

      Elimina
    4. Quelli che hanno berciato, dai focillati a v.&p. MP-S, so sempre i soliti 4 gatti , disadattati e dementi (tra cui mi ci metto orgogliosamente anche io). Il problema grosso è appunto qsto,qndo vedi che tutte le sante volte sei sempre il solito esiguo manipolo ,passa la voglia e lo stimolo di rischiare qlcosa (anche se alla fine poi non hai fatto nulla di che). Purtroppo hai ragione,scrivere è sempre facile,il difficile è dirlo nel muso, e in questo paesone è sempre stato così.

      Elimina
  5. L'emorroide con l'occhio bilurchio risolve tutto.

    RispondiElimina
  6. Se è per questo tra chi ha distrutto la città, i ruffiani, i collaborazionisti, gli amiconi che si rivendicano ancora come tali, ecc. c'è una lista lunga km di personaggi a cui non si dovrebbe permettere di passare le Volte basse, altro che lastre.
    Ce n'è parecchi in lista (o camuffati) alle elezioni per dire come siamo messi in quanto a memoria.

    RispondiElimina
  7. La cosa più vera è che "..sono fortunati che sono a Siena"..vuole dire che ormai ci siamo già passati tante volte che ..non c'importa più una sega e nessuno gli fa du' berci!
    Sarà giunto il momento di incazzarsi per davvero? E' possibile che il Comune o la tifoseria organizzata, non possano parlare con Montanari?
    Rino Daus

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, è vero ciò che dici, anche se io ho scritto questa frase in altro senso. Cioè, ormai sarem(m)o al terzo salto per aria in 9 anni, per cui è oggettivo che tutti noi ci siamo rassegnati al fatto che questa sia una pratica "normale" e che a tanti di noi davvero gli importa una sega (ti dico che anche io sto passando pian pianino in questa schiera). Ma io intendevo più il fatto che siamo a Siena, siamo piccolo borghesi, siamo ormai tranquilli, molti sono daspati, tanti tengono famigghia e giustamente, per un motivo o un altro, nel borgo polveroso ci si può permettere di fare le trofie per anni, poi mandare in culo tutti ripetutamente, quindi dire che va tutto bene, infine svanire nel nulla e tutto va bene. Oppure contestare la squadra in serie B che non viene più pagata, mentre il presidente dichiara di essere rimasto col cerino in mano. Ecco, su questa base un Montanari può stare tranquillo, insomma. Magari a Foggia (esempio) sarebbe stato un po' più accorto. Al-Mutanabbi

      Elimina
  8. Io ho pescato trote e lucci e ci fo una bella cena. Fatti, non teorie

    RispondiElimina
  9. Una squadra di troiai e per giunta ruffiani!!! Il peggio del peggio!!

    RispondiElimina