Recupero dalla sezione dei commenti un pezzo troppo ganzo per essere confinato a piè di pagina. W il C.R.N.R.P.S.R.P.T.
Verbale della riunione del Comitato Rivoluzionario per la Nuova Regolamentazione del Palio di Siena nel Rispetto Però delle Tradizioni (C.R.N.R.P.S.R.P.T).
Il giorno 13 giugno si è riunito il Comitato alle ore 18.30.
Presenti:
Signor Sindaco
Assessore al Palio addetto a divulgare le decisioni del Sindaco
Assessore delegato a ricevere le richieste di Palio straordinario
Assenti:
Nessuno
OdG: valutazione dei canti perseguibili, scurrili, volgarmente modificati ed atti ad offendere a completamento dell’ordinanza del Sindaco n.66 del 2019
Prende la parola il Signor Sindaco: “Allora, io comincerei da: "C’è la corrente elettrica, c’è la corrente forte, chi tocca un... pericolo di morte, cazzotton e legnate nel groppon". Cosa ne pensate, cari delegati?”.
Assessore al Palio addetto a divulgare le decisioni del Sindaco: ”Boh, icchellè, signor Sindaco, faccia lei”.
Assessore delegato a riceve le richieste di Palio straordinario: ”Faccia lei signor Sindaco, tanto s’è vinto il Palio e sono ben saldo sulla poltrona di apparentamento”.
Signor Sindaco:” Ebbene, cari amici, fidatevi di me, che sono principe del Foro, "pericolo di morte" non si può dire, è violazione dell’articolo 612 del codice penale e chi lo pronuncia è perseguibile per minacce di morte. Altra cosa è "cazzotton e legnate nel groppon", in questo caso si tratta di lesioni che appartengono alle tradizioni paliesche, non meritevoli in alcun modo di censure o limitazioni. Quindi da oggi il canto verrà modificato in: "Chi tocca un... pericolo di botte, cazzotton e legnate nel groppon".
Il comitato approva all’unanimità.
Riprende la parola il signor Sindaco: "Cari amici, ora passerei all’insidiosissimo "E' tutta una latrina". A mio modesto parere di principe del Foro, c’è un evidente profilo penale, per violazione dell’articolo 368 del codice penale, profilandosi il reato di calunnia; per cui io modificherei con "E' tutta una cantina". Voi cosa ne pensate?”.
Assessore al Palio addetto a divulgare le decisioni del Sindaco: "Boh, icchellè, signor Sindaco, faccia lei”.
Assessore delegato a ricevere le richieste di Palio straordinario: "Faccia lei signor Sindaco, tanto s’è vinto il Palio e sono ben saldo sulla poltrona di apparentamento”.
Signor Sindaco: "Allora approviamo anche questa all’unanimità con un’unica eccezione, perché nella Contrada del Valdimontone sono presenti ben due vespasiani equamente distribuiti sul suo territorio, quindi in questo caso evidentemente si può pronunciare il canto senza incorrere in accuse di calunnia. Voi cosa ne pensate?”.
Assessori in coro:”Approviamo Signor Sindaco”.
Alle h.19.45 la riunione del C.R.N.R.P.S.R.P.T è sciolta per improrogabile impegno del Sindaco, che ha promesso al Ministro dell’Interno di fargli assaggiare una tegamata di maiale insuperabile. La prossima riunione si svolgerà in data 19-6-2019 con all’ordine del giorno:
1. Completamento dell’analisi dei canti contradaioli e modifica delle espressioni ingiuriose.
2. Epiteti pronunciabili in piazza del Campo nei confronti del Signor Sindaco.
3. Analisi ed eventuali modifiche dei canti goliardici intonati durante le ferie matricolarum.

Nessun commento:
Posta un commento