Il canale youtube di wiatutti!

giovedì 9 ottobre 2025

Orvietana - SIENA 2-0. Le occheielle

Occhei occhei citti, non è successo niente, tutto a posto. Anzi, se proprio una partita si doveva perdere, meglio perdere questa. Importante sarà trarre qualche indicazione positiva per il nostro futuro, poi si vedrà. Anche perchè, ci importa una sega della coppa Itaglia di serie D.


DI VINCENZO - Non colpevole sulle reti subite, anzi para un tiro ravvicinato in occasione della seconda. Si deve velocizzare sulle uscite fuori area. 6

LAPADATOVIC - Un po' tutto di un pezzo, soffre in agilità. 5,5

CAVALLARI - Indirizza suo malgrado il match con un errore marchiano in disimpegno. Da lì in poi gara tutta in salita. 5

BELLAVIGNA - Ha un sinistro educato, ma è lento nei movimenti e macchinoso quando deve difendere nello stretto. 5

ROSSI - Tenta di mettere un po' di ordine in mezzo, ma ci riesce pochino. Non agevolato dal campo in fase di palleggio. 5,5

MASINI - Sballottato un po' qui e un po' là per esigenze tattiche, compiccia poco e soprattutto non dà mai l'idea di essere pericoloso. 5,5

LUCAS - Partita infarcita di errori, alcuni dei quali anche bellocci. Poco usuale per un giocatore così tecnico. 5

MENGHI - Gioca fuori ruolo e anche un po' fuori contesto, toccando pochi palloni e facendo (giustamente) attenzione a farsi male. 5,5

CIOFI - Per un tempo è l'unico punto di riferimento del nostro attacco. Alla fine poco pericoloso, però gioca tanti palloni. 10

GIANNETTI - Apprezziamo l'impegno e lo sbattimento, ma davvero questo pallone in porta non ci vuole entrare. Sfortuna, ma i movimenti non sono più lineari. 5,5

LOCONTE - Molto molto fumo, arrosto pochissimo. Pare ancora l'unico fuori dagli schemi bellazziniani, eppure sono passati giorni e giorni dall'inizio dell'annata. 5

CONTI - Entra e dietro un filino si respira. Termina costantemente proiettato in avanti, lasciando ampi spazi agli avversari. 6

LIPARI - Partitella di allenamento e poco più. In fondo va bene così. 5,5

VLAHOVIC - Se si fanno due passaggi di fila di prima lo si deve a lui. Al momento pare imprescindibile in mezzo. 6

ZANONI - Una trentina di minuti alla ricerca del giro palla veloce e dell'appoggio agli attaccanti. 6

VARI - In una ventina di minuti chiappa un paio di belle pedate e si intravede che ha passo di altra categoria. 6

BELLAZZINI - Siamo arrivati alla partita problematica, meno male che ciò capiti quando conta poco. Il solito Siena, impostato per giocare anche su un campo stracolmo di zolle, che limita il nostro giro palla. In una serata in cui poco o niente gira bene, conferma di non avere un piano b nel momento in cui la squadra va in svantaggio; lo sapevamo, ma un po' ci inquieta. Per cui speriamo di vincere sempre, ma invitiamo a vagliare ipotesi di attacco alternative, qualora ciò ricapiti. 6

L'ORVIETANA - Vince per due nostre cazzate, ma poi legittima a tal punto che la vittoria poteva essere ben più rotonda. Ci attende e poi riparte in velocità, con noi a rincorrere. 7

L'ARBITRO - Partita relativamente semplice, nessun errore di rilievo. 6,5


2 commenti:

  1. Su Loconte la pensavo come te, in partita però un qualcosa l'ho visto, poco eh pochissimo, ma materiale su cui lavorare secondo me c'è. Ieri quantomeno applicazione anche nei ripiegamenti e voglia ne ho vista, oltre a qualche giocata nelle stretto interessante; secondo me deve "pulire" molto il suo gioco però nel corso dell'anno mi aspetto che cresca perché qualità e attitudine per me ci sono.
    Chi invece vedo un po' fuori dal mondo Robur ad ora è Cavallari, mettiamola così, mi pare che Bellazzini lo veda il giusto (al netto dell'infortunio di inizio anno), insomma sostituito due volte su due al 45esimo e mai subentrato. Lo stesso Cavallari, a sensazione, lo vedo un po' spento, forse non completamente a suo agio con questo modo di interpretare la partita....anche nelle amichevoli mi pare di ricordare che dietro è sembrato sempre quello più in difficoltà.
    Diciamo che le terze linee sono da rivedere, anche se buttate in campo tutte insieme così sono convinto non sia stato facile.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Il voto a Loconte deve servire da stimolo al ragazzo, che deve iniziare a leggere le partite, soprattutto in un sistema da digerire come quello di questo anno. Su Cavallari condivido ogni parola, sta a lui “animarsi” un po’, anche se non deve essere facile partire dalle retrovie.

      Elimina