Il canale youtube di wiatutti!

lunedì 6 ottobre 2025

Follonica Gavorrano - SIENA 0-1. Le Ciofelle

Gnamo via, c’ho messo anche troppo a scrivere questo titolo. Glorifichiamo quindi oggi il nostro idolo Ciofi, che con un sinistro sotto la traversa risolve il match in terra maremmana. Un grande Siena nella ripresa, dopo il solito primo tempo attendista, continua la sua striscia positiva sulla base di una prestazione solida giocata sul solito gigantesco possesso palla. Avversari annichiliti, a parte gli ultimi dieci minuti all’arrembaggio.


MICHIELAN - Tutto sommato una domenica di relativa tranquillità, a parte qualche uscita ben eseguita ed un fraintendimento con Conti che poteva costare ben caro. 6,5

CONTI - Buona prova, autorevole e serena (a parte il fraintendimento di cui sopra). Meglio anche nelle palle lunghe. 6,5

SOMMA - Partita positiva, senza mai cedere un centimetro di campo. Ammonito nell’unica volta in cui è preso di infilata. 6,5

ZANONI - Nella ripresa gioca quasi da ala sinistra, tanto è il sostegno che garantisce al gioco d’attacco. Sostegno anche di qualità. Dietro bene. 6,5

ROSSI - Un passo in avanti rispetto a domenica, segno che doveva un po’ carburare. Corre tanto e ciò alla fine sfianca gli avversari. 6,5

VLAHOVIC - Altro match di livello importante. Unisce foga agonistica a tecnica, veramente un bel centrocampista. 7

LUCAS - Schierato a sorpresa, ci fa capire perché Bellazzini dichiari di essere tranquillo nonostante le assenze importanti. È come una goccia che cade costantemente sulla roccia, nel suo attaccare gli spazi. 7

LIPARI - La giocata sulla traversa è da manicomio. Idem per la rete fallita. Per il resto, solito apporto di grande qualità in avanti. 6,5

CIOFI - Man mano che la partita avanza, aumenta la sua veemenza nel gioco d’attacco, fino alla meritatissima rete. Un trattorino. 10

VARI - Poco prendibile a sinistra, sprizza qualità in ogni giocata. Tanti assist, magari a volte bisognerebbe essere più decisi nel calciare a rete. 6,5

NOCCIOLI - Solita bellissima partita sul piano tattico. È diventato un po’ l’uomo che bilancia la squadra a seconda del momento. 6,5

MENGHI - Finalmente il primo spezzone di campionato. Giocato bene, nel senso della intensità. Deve ovviamente ancora mettere su minuti e minuti, ma ora ci siamo. 6,5

MASINI - S.V.

BELLAZZINI - Ci stropicciamo gli occhi nel vedere questa banda di ragazzini che vanno come schegge, senza mollare mai, senza fiatare, senza protestare, senza picchiare. Tutto ciò che volevamo vedere da anni. Il Siena gioca bene, anche se ancora bisogna migliorare sotto porta. Impressionante il cambio di ritmo visto nel giro palla nel secondo tempo. Avanti così. 8

IL FOLLONICA GAVORRANO - Regge un tempo, poi va fuori giri e non la prende più. La squadra è discreta, ma non pare molto da corsa. 6

L’ARBITRO - Grosso a bestia, incute anche un po’ di timore reverenziale. Fischia bene, pochi sbagli. 6,5

LE MAGLIE NUOVE - Premettendo che a noi piacciono indistintamente tutte le maglie del Sienone, ci garbano anche queste. 7



16 commenti:

  1. Se la società avesse preso Vardy, adesso saremmo a punteggio pieno. Vergogna!

    RispondiElimina
  2. Ci fosse stato un quizzone sul nome che avresti dato a queste pagelle, avrei vinto!
    Ciofelle a parte, benissimo anche ieri tutti; era una partita che giustamente tutti si temeva, perchè il FolGav era ed è considerata una buonissima squadra e quindi un primo banco di prova. Direi superato al 101%, loro mai pericolosi e noi, se avessimo concretizzato, non avremmo rubato nulla nel vincere con 2 o 3 gol di scarto...chiaro che con i se e con i ma è inutile, ma il "come" si è vinto per me è da rimarcare.
    Tutto questo, senza Nardi e ancora con un Menghi a mezzo servizio, segno di come cambiando l'ordine degli addendi il risultata, per ora, non cambia.
    Ora arriva un trittico di partite assolutamente alla portata, il che non significa dover fare necessariamente 9 punti, anche perché in questo campionato si è visto come si può vincere ma anche perdere contro tutte, però la possibilità di continuare la striscia positiva c'è...insomma arrivare alla partita col Prato col vento in poppa sarebbe tanta roba.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Difatti una delle note liete di ieri è che, pur nella mancanza del nostro miglior giocatore (o almeno di quello che più si è messo in buona mostra finora), non solo il Siena non ha sofferto, ma proprio non ha battuto ciglio.

      Elimina
  3. Concordo sui voti e sui commenti di Almuta scritti su Bellazzini.
    Mi preoccupa aver visto Noccioli con il ghiaccio sulla caviglia destra quando è andato a fine partita insieme agli altri in campo a fare il cerchio con i Mister.
    Anche perché Nardi devono vedere cos'ha e non ci vorrebbe un ulteriore indisponibile.
    Ora Wardy no ma un'altra prima punta andava presa non considerando io Giannetti una prima punta.
    È l'unico appunto che faccio.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La prima punta titolare ha fatto il suo esordio ieri. Menghi è una prima punta. Anomala, dato che è di grande movimento, come prevede il gioco di Bellazzini. Se vedi giocare una volta il Siena dal vivo, ti accorgi come una prima punta strutturata non serve alle dinamiche di gioco di questa squadra.

      Elimina
  4. Questo mi è chiaro ma comunque Noccioli non è stato preso per fare la prima punta anche se ha reso bene.
    Giannetti non lo è; manca una riserva, semplicemente questo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Noccioli è un jolly offensivo, non una prima punta. In quel ruolo è adattato (ed ha fatto benissimo secondo me) perché appunto il gioco di Bellazzini NON PREVEDE UNA PUNTA STRUTTURATA. Giannetti potrebbe essere questo giocatore, ma è ancora indietro nella forma fisica (diciamo così...). La riserva è Giannetti. Il Siena avrebbe comprato una riserva se Giannetti fosse andato via.

      Elimina
    2. Giannetti ormai per via degli acciacchi e dell'età a mio avviso può fare solo quello che viene chiamato 9, con qualsiasi allenatore eh. Ma poi ribaltiamola anche, con il modo di giocare di Bellazzini o fa la punta (leggasi vice-Menghi) o sennò ce lo vedete voi a fare quello che fa Lipari, Nardi, Lucas ecc.?
      Quindi essendo rimasto lo si usa per quello che è, ovvero la riserva della punta. Si può poi ragionare se fosse stato meglio avere qualcun altro al suo posto, ma avendo lui, il ruolo designato è per forza di cose quello.

      Elimina
    3. "Ma poi ribaltiamola anche, con il modo di giocare di Bellazzini o fa la punta (leggasi vice-Menghi) o sennò ce lo vedete voi a fare quello che fa Lipari, Nardi, Lucas ecc.?"

      HAI RAGIONE, ho detto una cazzata, non fa un 3-5-2 con la classica punta di stazza quindi HAI RAGIONE.

      Elimina
  5. Se questo Menghi funziona, la sensazione è che si possa lottare per vincere. Ieri senza Nardi e Barbera poi, cioè due buoni.
    Non voglio sperarci troppo perchè si sa che con i giovani ci vuole pazienza, quindi quando arriverà la giornata che fanno un bel fiore e ci cacheno sopra, non ci arrabbiamo, è normale succeda. Ma il bello è che siccome sono appunto giovani quella dopo sarà come nulla fosse. Dai Menghi e segna un gò

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non penso che questo anno si possa lottare per andare di sopra. Sia perché Grosseto e Prato sono più attrezzate di noi (avendo speso il triplo), sia perché ormai molti tifosi, prima di vedere 1 secondo di pallone giocato, hanno sentenziato che faremo cacare

      Elimina
    2. L'esito del campionato non dipende dai tifosi pessimisti, idem quanto spendi anche se concordo che soprattutto il grosseto sulla carta è la più forte. Comunque il mio timore più grande era che la squadra fosse giovane e basta, invece sembrerebbe si giovane ma con qualità importanti.

      Elimina
    3. Non concordo. L'esito del campionato dipende ANCHE dai tifosi. Tutti noi abbiamo visto che, soprattutto nei campionati vincenti di qualsiasi categoria, il tifoso senese ha veramente fatto la differenza. Bisognerebbe essere un filino meno pregiudizievoli, tutto qua. E tifare i colori, al di là di tutto.

      Elimina
  6. Ed io alla faccia dei gufi, l’avevo detto…chissà com’è che col gioco del football a Siena ci azzecco (quasi) sempre.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sappiamo che ci stai malissimo, continuare a cercare di portare male, va benissimo così

      Elimina
  7. Mira, è riapparsa l'Amanita Panterina🤣🤣🤣

    RispondiElimina