Un imbarazzante Siena perde l’ennesima imbarazzante partita casalinga contro un imbarazzante squadra ultima in classifica. Solito match che da settimane vediamo al Rastrello: squadra involuta e bolsa, gioco inesistente, ma soprattutto giocatori lentissimi al limite della camminata in campo, come quella che si fa quando si va a zonzo per i paeselli. Il ritmo è onestamente da amatori e ciò, fra tante cose, è inspiegabile.
STACCHIOTTI - Commette la frittata sull’unico tiro in porta avversario, tradito da un rimbalzino sega del pallone. Ma si butta a terra malissimo. 4
MOROSI - Partita bloccata dietro, quando in realtà avrebbe possibilità di avanzare. Se non si attacca contro la Fezzanese… 5,5
ACHY - Dietro alla fine se la cava, anche perché gli avversari non sono trascendentali. 6
CAVALLARI - Si sta pian pianino immobilizzando anche lui. Gira la palla lentamente, gli ci vuole un tempo troppo lungo per coordinarsi, ecc. 5,5
RICCHI - Il ragazzo, che fino a poco tempo fa era uno dei pochi che rombava, si adatta al ritmo bradipesco della squadra e sfrutta poco gli spazi a disposizione. 5,5
FARNETI - Chiediamo pubblicamente ammenda, non è un buon giocatore. Lo conferma in questo match, sbagliando passaggi anche di una decina di metri, 4,5
BIANCHI - Tenta fino a un certo punto di ricucire in mezzo, riuscendoci laddove non ci sia da scattare. Ma la palla persa al limite dell’aria sul gol ligure è terrificante. 4,5
PESCICANI - Assolutamente niente di che, ma almeno è uno che ancora corricchia, alza le gambe, scatta. Sostituito senza un vero perché. 5,5
MASINI - Tenta di imbastire qualcosina in avanti, anche inserendosi sotto rete. Il risultato è quello che è. 5,5
BOCCARDI - Si muove e già questo ci dà un certo brivido. Impalpabile sotto porta, nonostante si procuri qualche chance interessante. 5,5
GALLIGANI - Alla fine si salva, perché se il Siena vuol rendersi pericoloso, deve passare da lui. Bene nelle premesse, quando arriva a concludere però è con le polveri bagnate. 6
GIANNETTI - Non la becca mai in circa 30 minuti di gara, a parte un colpo di testa in cui poteva fare meglio. 5
DI PAOLA - Abbastanza titubante anche lui, forse fisicamente non al meglio. 5,5
MASTALLI - S.V.
CANDIDO - S.V.
DI GIANNI- S.V.
MAGRINI - Il Siena in casa non corre, non gioca, non ci mette l’anima. E già questo basterebbe per far scattare mille campanelli d’allarme. Se poi post partita si va a dire che i ragazzi giocano con la pressione addosso… ma pressione di chi? Piuttosto, visto che siamo a dicembre, possiamo far correre e scattare i nostri ragazzi, visto che ancora oggi si strascicano le gambe e non si riesce ad alzare una palla? 5
LA FEZZANESE - Squadra di una modestia esemplare, ma con giocatori umili e mai sopra le righe. Vince con un unico tiretto in porta, anche se poi legittima il vantaggio. 6,5
L’ARBITRA - In questo pomeriggio terrificante, ci tocca incazzarsi con l’ennesima tarpona che pensa di poter fare l’arbitro. Non ci fischia niente e ci toglie un rigore solare dopo pochi minuti che poteva cambiare il match. Forse dovrebbe stare in cucina? 2
IL 18 - Entra il 18 e la partita termina lì. Il fisico è il mio, la tecnica idem. Ha anche due occasioni per farci rete, sarebbe stata la ciliegina sulla torta di una grande serata di merda. 10
IL GIOCATORE TURCO - Si chiama Demir Bey, gioca in Germania e non ama le donne arbitro. Qualche settimana fa è stato espulso da una donna arbitro per averle detto: "Dovresti stare in cucina". La FIFA lo ha squalificato per 5 giornate ma soprattutto lo ha obbligato a arbitrare un match fra ragazzine, nel quale ha espulso 8 giocatrici. La motivazione? "Perché le donne dovrebbero stare in cucina". Stigmatizziamo parole e comportamenti del giocatore turco. 10
Squadra Panificata
RispondiEliminaUrge la presenza degli svedesi per fare pulizia e applicare alla vita della squadra le regole dell'etica protestante
RispondiEliminaProssimo acquisto: Demir Bey. Lo vedo bene col mister...
RispondiEliminaSull'arbitro donna non commento perchè altrimenti mi arrestano. Che arbitrino il calcio (calcio?) femminile e basta. Veramente basta in nome del ipocrisia correct.
RispondiEliminaIl Siena ha giocato malissimo e siamo adesso sotto le attese della vigilia pre-campionato (per me da 2°/6° posto), Magrini dopo il Livorno a me sembra che abbia perso il controllo della squadra che non sarà da primo posto ma non è questo schifio indecente e indegno. La storia della pressione comincia a farmi incazzare, sono uomini dementi e senza palle? Non credo proprio.
Fellone
Mi associo. Non volendo finire in cella con Fellone, mi astengo da qualsiasi commento sull ' "albitra" . Che andiano ad albitrassi tra loro.
EliminaUna squadra di scappati di casa! Società assente! Guerri e Farina esistono?
RispondiEliminaSi fa schifo, ok. Non ero allo stadio, ma ho visto solo ora il rigore non fischiato, roba da matti...oltretutto non era una mischia, non aveva la signora la visuale ostruita da altri giocatori, questa è incompetenza vera.
RispondiEliminaIn seconda ho visto arbitri veramente migliori..quindi mi chiedo e giuro non ho nulla contro il gentil sesso che arbitra, ma possibile di tre donne che abbiamo avuto negli ultimi anni abbiano fatto sempre cacare? La Caputi mi pare si chiama è arrivata anche in A, quando arbitrò noi fu una delle cose peggiori mai viste su un campo da calcio.
Poi vabbè contro la Fezzanese pretenderei di vincere anche senza il rigore, ma questa è un altra storia
Ferreri Caputi da Livorno; bel gingillino.
EliminaEppure ha fatto strada ma non evidentemente per capacità ma per ciò che rappresenta, la quota rosa.
E vedrai anche questo cesso farà uguale.
Io però non ho visto negli highlights l'episodio, me lo puoi linkare?
TDF
L'arbitraggio di quella ragazzetta è stato indecoroso, farà carriera. Circola un video del rigore non dato alla Robur che è raccapricciante. Queste signore insozzano la reputazione della classe arbitrale. Il problema delle quote rosa si fa sentire ovunque purtroppo.
RispondiEliminaPer il resto Robur brutta e sfortunata, come spesso accade ultimamente.
Duro di Menta
I difetti evidenziati ad inizio campionato, quando bene o male si vinceva, invece di svanire con il tempo, stanno cancrenizzandosi definitivamente, la squadra da centrocampo in avanti è inesistente per gioco e qualità dei singoli ( ad eccezione di qualche giocata sporadica di Galligani, Boccardi). I numeri, se si volesse la riprova, parlano chiaro: secondo peggior attacco del girone ( peggio di noi Fezzanese) a fronte della miglior difesa. I giocatori, anche senesi,che dovevano fare la differenza, sono venuti a svernare.........
RispondiEliminaIn questo quadro sconfortante anche l’allenatore non è giudicabile.
Questo mi sembra lo stato delle cose per quanto riguarda la squadra.
La cosa sarebbe anche “accettabile”, visto che il campionato di serie d non è facile, specialmente per una neopromossa che è dovuta ripartire da zero anche per quanto il settore giovanile.
Speriamo che la società nel frattempo si consolidi e imposti le basi, per campionati più performanti in linea con il blasone passato.
Fare pulizia veloce di questa banda di scarponi per giunta svigliati.
RispondiEliminaPaolo
Imbarazzanti sono le quattro anime disperate che seguitano a prendere freddo e buttare via quattrini per darli al
RispondiEliminaPresidente bianconero di turno. Scemi!Scemi!Scemi!
Io invece alle quattro anime disperate, come le definisci te. non dico scemi ma gli faccio un applauso e do tutto il mio rispetto.
EliminaMah, io per esempio ero uno di quelle anime, ma non ero disperato a dire la verità. Capisco che i malati di mente prendano male il fatto che qualcuno vada a vedere il Siena, ma francamente io me ne farei una ragione ormai, dopo tanti anni. Poi un'altra cosa: io non capisco perché ci si debba ridurre a scriverci questi epiteti ultras su un orripilante blog come questo, ma perché non ci si trova a prendere un caffè e ci si bercia sceeeemi sceeeemi nel muso? Io personalmente non avrei alcun problema davvero. Al-Mutanabbi
EliminaHai mai pensato negli anni quanti soldi hai versato nelle casse dei vari Mezzaroma, Durio, l’armeno di turno, il ciccione strabico e compagnia cantante? Facciamo così, anziché scemo definiamo chi persevera a frequentare il Rastrello diversamente intelligente. Più politically correct di così, ninsó. La vittoria a Folloniha, come scrissi giorni fa, rimane uno dei momenti più alti raggiunti dal Siena degli ultimi lustri.
Eliminaimbarazzante sarai te che scrivi queste stupidaggini
Eliminaper la maglia, il resto è fuffa
Duro di Menta - io c'ero
Disperato sarebbe usare un eufemismo, ti ho inbiffato per il corso ed avevi una faccia da funerale lungo lungo vhe arrivava fino a Capo Horn. Lassa perdere il Siena calcio che oltre a rimetterci tempo e quattrini, ci lasci pure le penne. Ma vale la pena seguitare a foraggiare questa macchietta che ricopre i senesi di ridicolo?
EliminaAhahahaha, mai stato per il corso post match. Al-Mutanabbi
EliminaPer anonimo delle 7.11. I soldi buttati via per andare a disperarmi e regalarli a questi fantocci li ricavo da un blog, ove più i cretini scrivono nei commenti, più ci sono visualizzazioni, più mi entrano soldi. Per cui grazie molte. Ps. Oh, prestino scrivi la mattine, eh… Al-Mutanabbi
EliminaSquadra scarsa e società inesistente… accoppiata fantastica. Questi Svedesi non hanno un soldo!
RispondiEliminaFinalmente un cretino col pedigree. Anonimo delle 16:52.
RispondiEliminaCerto, certo…il pedigree degli intelligentoni invece si denota da chi elargisce soldi per assistere a certi spettacoli.
EliminaPensa invece agli po-dotati che danno i soldi attraverso la visualizzazione del blog nella sezione commenti agli intelligentoni per elargire denaro e assistere a certi spettacoli... Oh, almeno gli intelligentoni faranno pari e si divertono a perculare i commentatori "anonimi"... Al-Mutanabbi (altri commenti, altre visualizzazioni, altri denari che arrivano per spendere...). PS: so che con te il blog ha un potere terapeutico e di gestione patologica, per cui, oltre alla monetizzazione, ti rispondo volentieri anche per accondiscendere al tuo noto problema.
EliminaI proventi del blog? Questa mi giunge nuova. Sparale meno grosse. A proposito di blog, noto che hai iniziato a censurare alcuni post.
EliminaEh, se ti giunge nuova non è colpa mia. Però vedo che hai ben capito come funziona, più commenti e più io ho soldi da spendere nel Siena. Non so se il tuo qi ti fa arrivare ad intenderlo, ma in ogni caso ti ringrazio. Censura in che senso? Come vedi, pubblico i tuoi commenti tranquillamente… Al-Mutanabbi
EliminaBenissimo, mi auguro tu faccia tanti quattrini da poter magari un giorno comprare il Siena calcio. Saresti un ottimo Presidente. Per quanto riguarda le censura, un paio di risposte non sono state pubblicate. L’anonimo delle 16:51
EliminaBeh, sarebbe un sogno poter diventare presidente, soprattutto con parte dei soldi tuoi. Ti assumo anche un posto di lavoro per i disabili psichici. Riguardo alle risposte non so che dirti, a volte questo blog lo fa. Riprova e riprova, prima o poi ne verremo a capo. Grazie per l’ennesimo commento. Al-Mutanabbi
EliminaQuesta squadra , debole e senza stimoli è stata fatta da tale Giacomini , ci si fa a scriverlo , capirlo?
RispondiEliminaUn tizio a cui è stata regalata la società, e dopo un anno l'ha venduta. Allestendo nel frattempo una squadra debole , se non debolissima.
Non riesco a leggere un trafiletto contro questo tizio. Ha vinto l'eccellenza? Bravissimo, poi ha fatto una squadra da mezza serie D, e se ne è andato.
Scommetto che anche tu l’hai foraggiato come ha fatto Almuta Nabbi accorrendo a billo ritto a rinnovare l’abbonamento.
EliminaUna di gente venuta a svernare appositamente scelta dall‘ ex aiutante di Vaira.
EliminaIo vorrei foraggiare te , dico sul serio.
EliminaIo ho l'impressione che ci sia qualcheduno tra i nostri virgulti che ha percepito che la panchina scricchiola. A buon intenditor...
RispondiElimina“Giannetti è un lusso per la categoria…” cit Una nutrita schiera di tifosi folosi della Robur.
RispondiEliminaIo però, leggendo i commenti all'articolo, non capisco una cosa. Ma uno i propri quadrini, ma li potrà spendere come meglio crede o no? C'è gente che tutte le domeniche gira per mostre d'arte, chi va al centro commerciale , chi a caccia, pesca, bicicletta, e chi va allo stadio. Non capisco cosa ci sia di strano ad andare a vedere le partite del Siena se a uno piace. Qualcuno me la saprebbe spiegare?
RispondiEliminaSanguebianconero
Te lo spiego io. Qui c'è chi soffre del fatto che ancora ci sia gente di Siena che va a vedere il Siena, ovvero la squadra della propria città. Ma proprio questa cosa non va giù, per probabile colpa di un problema psicologico legato alla mancanza di accettazione all'interno di una comunità. E come ben sai, quando succedono queste cose, non è responsabilità della comunità, ma di chi non ha alcuna idea di come si possa ben socializzare. Poi arriva il secondo passaggio, ovvero lo sfogo da anonimi (essendo uomini di merda) su uno spazio libero, che appunto accoglie tutti, anche gli uomini di merda. Insomma, trattasi di evidenti problematiche di tipo psico-sociale, per cui bisogna tollerare, sperando che prima o poi il caso/i casi possano migliorare. Al-Mutanabbi
EliminaNon è quello il punto. Per me ciascuno è libero di fare ciò che più gli garba Ciò che mi fa più specie è il vostro perseverare nel voler foraggiare certi personaggetti che sistematicamente vi perculano. Almeno io posso dire di non avere elargito neanche mezzo soldo bucato all’esercito di testoline di minkia che si sono via via presi il Siena. Secondo me se veramente possedete un briciolo di dignità, amor proprio e sopratutto dite d’amare la vostra città, avreste smesso da un bel pó di seguire la squadra.
EliminaBene no? Se guadagni quattrini per ogni commento pubblicato ti farà piacere vi siano persone che hanno tempo da perdere ed idee diverse. Il fatto che molto “tifosi” seguitano a versare soldi al Presidente scappato di casa di turno è una realtà oggettiva. A me pare un comportamento deleterio poco
Eliminaintelligente che denota una dose di masochismo. Ma si sa, molti tifosi sono cosi, addirittura leggo “onore a coloro che vanno allo stadio”
Davvero? Per me è molto più onorevole chi fa del volontariato o magari si fa un culo così per mantenere la famiglia. Andare allo stadio, versare soldi al ladro di turno, farsi prendere per i fondelli per assistere a spettacoli (aggiungiamo anche il freddo polare) simili, e tornare a casa con la bile travasante e le lacrime agli occhi, per me è da gran coglioni. La città si sostiene in altre maniere, non seguendo una squadra di calcio che di valori senesi ha praticamente nulla. Se poi la verità ti fa male, questo è un altro par di maniche, forse dovresti sederti te sul lettino dello strizzacervelli. Sono sempre
l’anonimo delle 16:52
Io sono felicissimo difatti. A mio avviso, dopo questo commento “ragionato”, si conferma che hai dei problemini importanti. USA tranquillamente questo blog per sfogarti, se ciò ti fa stare meglio. Ti saluti con un motto: “Onore a coloro che vanno allo stadio”. Al-Mutanabbi
EliminaPs. Magari i commenti scrivili a distanza di qualche ora, per camuffarti meglio. Cioè, se alle 7.07 scrivi un commento in cui ti interessi del Siena (addirittura chiedendo di Farina e Guerri, delle condizioni della squadra, ecc) come può fare solo un grande tifoso, non puoi alle 7.15 scrivere che quelli che vanno a vedere il Siena sono sceeeemiiiii. Gnamo dai, un po’ più di inventiva. Sono convinto che muovere due rotelle ti farebbe bene anche per la tua condizione psicologica. Al-Mutanabbi
EliminaErano due anonimi diversi. Io che sono l’anonimo delle 16:51 non so chi cazzo siano Farina e Guerri!
EliminaGuarda, allora ha stato un caso incredibile. Te quindi sei quello della pasticca. Ok, grazie del chiarimento. Mi raccomando scrivi. Al-Mutanabbi
EliminaTanti giocatori mediocri o a fine carriera. Il salto tra Eccellenza e serie D è notevole. In Eccellenza si parla di dilettanti, in Serie D sono professionisti… tutte le squadre si allenano tutta la settimana. Questi giocatori per la maggior parte non sono all‘altezza di una piazza come Siena. Coloro che lo potrebbero essere ormai sono ex giocatori… che hanno staccato di testa. Cosa ce ne facciamo di questa gente? Inoltre la mancanza di una società rende la questione ancora piu complicata. Guerri e Farina che ruolo hanno? No tanto per capire… Comunque io sono a favore del calcio femminile e del calcioturismo… E te Almuta? Condividi? Sei anche te un calcioturista?
RispondiEliminaSandrino il Mazzulatore
Eh, magari fare il calcioturista… Comunque io mai fatto il turista. Al-Mutanabbi
EliminaAlmuta, mi torna, eccome se mi torna il tuo ragionamento. Immagino anche che tu abbia capito che la mia era una richiesta provocatoria alla quale avrei preferito avesse risposto il famoso anonimo depositario delle verità assolute e che dispensa consigli su come impiegare in maniera più o meno costruttiva il proprio tempo. Caro anonimo, chi ti dice che coloro che frequentano gli spalti del Rastrello non si occupino anche di volontariato o non si facciano il culo a lavoro per mantenere la famiglia? Si possono fare tante cose assieme, tra cui fare volontariato direttamente allo stadio. E bada, te lo dice uno che ha smesso da anni di frequentare gli spalti perchè stanco di sentirsi perculato dal bandito di turno, e credo che l'imput di smettere me l'abbia proprio dato la Serie A, dove veramente ho capito ed ho avuto la prova provata di come mai i campionati li vincono sempre quelle tre o quattro squadre e le altre mai. Serve però passione e frequentazione di spalti per arrivare a capire certe cose, altrimenti rimani in superficie e tutto appare così semplice e scontato, quando in realtà non lo è. Siena è così, è sempre stata così, e se sei senese dovresti saperlo bene. Se non sei senese e non sei riuscito a permeare dentro di noi c'è poco da dirti, il mondo è grande e variegato e pare assurdo stare qui a perdere tempo a cercare di convincerci del nulla. Però se a te fa piacere seguita pure, questo spazio è democratico e aperto a tutti.
RispondiEliminaCordialmente
Sanguebianconero
Nel caso degli “anonimi” questo è anche uno spazio terapeutico, vorrei ricordarlo. Magari gli “anonimi”, sfogandosi qui, prendono una pasticca in meno. Ohibò… ma mica staremo facendo benemeritò volontariato anche qui dentro? Al-Mutanabbi
EliminaTutto vero caro Sanguebianconero, ma così mi stai dando ragione. Tu infatti hai smesso di foraggiare certi personaggi, Almuta Nabbi no. Anonimo delle 16:52
Elimina“Anonimo”, io so che non lo capisci, ma più frequenti il blog e più io posso foraggiare chi sai. A me va benissimo, per cui continua tranquillamente. Ciao e vai a prendere la pasticca. Al-Mutanabbi
EliminaIo problema è quando il tifoso stile Almuta Nabbi non si spoglia mai dei suoi abiti da tifoso, a prescindere da circostanze, contesti, tempi, occasioni. E’ monocorde e unidimensionale: tifoso a casa, allo stadio, alla tv, al bar ma pure in tribunale, in ufficio, per strada, in chiesa, a un funerale, sul lavoro, a teatro, a scuola, dal medico.Non è insomma un uomo-tifoso, ma un tifoso-uomo. La sua mente ragiona prima da tifoso che da essere umano.
EliminaLa pasticca Blu?
EliminaPer "anonimo" delle 18.05: grazie tantissime per il bel complimento, mi hai fatto arrossire. Oh, ma ho anche dei difetti eh. E ricordati: "Onore per coloro che vanno allo stadio". Al-Mutanabbi
EliminaAllo stadio ci vanno solo le persone grezzine, io sono smart, super televisore, abbvonamento pay TV, poltrona riscaldata con massaggio. Quando scenderete dall‘albero anche voi? Siamo quasi nel 2025, sveglia.
EliminaAlberto
Il Guerri di Rezzo è una sicurezza!
RispondiEliminaFinalmente i commenti delle pagelle stanno raggiungendo i numeri del Dr. Sbarra.
RispondiEliminaNoooo, stavo giusto per dire MA CHE L'HA FATTE LO SBARRA LE PAGELLE?
RispondiEliminaMi hai fregato la battuta 😄
E comunque è cosa buona perché di base si dovrebbe parare di calcio.
Che non è quello del tifoso da poltrona ma del tifoso che va allo stadio.
La libidine che da abbracciare chiunque ti abbia intorno dopo un goal della tua squadra non ha eguali.
E se decidi di non andare è per altri motivi; non certamente quello di stare comodo sulla poltrona di casa; chiaramente per me.
TDF
Insomma TDF va allo stadio perché trova libidinoso abbracciare il maschio accanto dopo ogni gol. Tutti i gusti son gusti.
EliminaOk, bella battuta.
EliminaDicevo altro ma non importa. Chi vuole capire ha compreso cosa intendo.
O Almuta ma che ha chiuso Zelig e vengono tutti qui?
TDF
Ci scappa anche una palpatina o ti limiti alla pomiciata dopo ogni gol? Che disdetta non essere tifoso viola, ieri avresti potuto abbracciare ben sette maschioni in un colpo solo.
EliminaFai una cosa, vai a pigliallooooo,......te e quei bucaioli.
EliminaTDF
Vista l’alta qualità dei commenti, io proporrei all’ opinione dei lettori una cosa concreta.
RispondiEliminaOgni mattina passo con il cane nella zona dell’ex campino di San Prospero e vedo lo stato di degrado della zona dove si trovavano gli storici spogliatoi - che hanno visto transitare migliaia di predatori di passate generazioni - e dove è posta un targa commemorativa nel muro del bastione a ricordo che quello è stato un campo da calcio della Robur.
Ora, dato il periodo di vacche magre che attraversa la città, non dico di restaurare gli spogliatoi, ma quantomeno un restauro della targa commemorativa mi sembrerebbe doveroso, per preservare la memoria di una passato, almeno quello, glorioso.
Proponiamolo se siete d’accordo!
La ricetta Vincente è il Campo largo
RispondiEliminaScusa Almuta, ma oggi uno dei soci Svedesi non avrebbe dovuto fare una conferenza stampa?
RispondiEliminaPaolo
Mah, non che io sapessi. Ha parlato Farina. Al-Mutanabbi
EliminaMah… io avevo capito cosi… lo avevano detto al Club con la Robur martedi che Farina preferiva non parlare e che comunque Patrick E. avrebbe fatto una conferenza stampa… io avevo capito cosi. Quella di Farina è un‘intervista che non ha nessun valore secondo me. Primo perchè non dice niente e poi perchè a fine stagione se ne va.
EliminaPaolo
Evidentemente avevi capito male. Farina è il DG del Siena, ovvero a tutti gli effetti la società. A me invece pare che abbia detto cos’è parecchio importanti. Al-Mutanabbi
EliminaApprofondiamone qualcuna,allora.Cosa ritieni importante di quello che ha detto?tralasciamo il calcio femminile,però. La fiducia in Magrini e nella squadra?il fatto che PARE stiano interloquendo con il Comune x strutturarsi meglio?
EliminaPensi che Farina sia in grado di ricoprire quel ruolo e abbia la fiducia della società?
EliminaPaolo
Non ho competenze per stabilire se Farina sia in grado di ricoprire quel ruolo. La fiducia della società la ha di fatto, perché al momento è il DG del Siena. Non lo ha ordinato il dottore. Al-Mutanabbi
EliminaL’intervista di Farina è importante per tutto ciò che ha detto (compreso il calcio femminile), perché fornisce una visione della società al momento attuale. Quel PARE maiuscolo significa qualcosa? Al-Mutanabbi
EliminaSignifica che lo afferma lui.Mi piacerebbe che il Comune confermasse,tutto qui.La trasparenza è gratis...
EliminaEh vabbè, noi si sta discutendo di una intervista di Farina e io su questa mi sto basando. Ebbi a leggere un po’ di mesi fa mi pare da Englund che c’erano incontri prestabiliti fra la proprietà e il Comune, per cui l’interlocuzione ipotizzerei che ci fosse. Ricordo ancora che Farina è il DG della società, per cui se afferma ciò che si legge, si ipotizza che ciò possa coincidere con la verità. Al-Mutanabbi
EliminaSecondo me Farina non rappresenta nessuno e a fine stagione come è giusto che sia lo accompagnano alla porta. Era stato messo li da Giacomini. Abbiamo bisogno di una persona competente in quel ruolo.
RispondiEliminaPaolo
Paolo, Dario o Mirko?
EliminaGiannetti è pronto per il servizio in società del Montone.
RispondiEliminaIeri match winner
EliminaSecondo me Giannetti è un professionista esemplare che ci mette sempre l‘anima. Lui non è una prima punta e non ha colpe se Guerri ha costruito una squadra senza logica. Se mi dici che gente tipo Lollo è venuta qui a svernare ti rispondo che secondo me è cosi ma non Giannetti. Lui è venuto per dare tutto e di piu.
EliminaMarco