La Robur torna a essere quella squadra tignosa e quadrata di inizio campionato e viola il campo di Gavorrano, rischiando qualcosa nel finale. Qualche giocatore sta ricominciando a muoversi più agevolmente, altri stanno ritrovando pian pianino un minimo di condizione, per cui si torna ad intravedere qualche passaggio, qualche contrasto; insomma, qualcosina. Ci accontentiamo di poco? Può darsi, ma intanto torniamo a vincere, il che non guasta mai. Match en passant risolto da un assist di un nativo maremmano e dalla rete di un maremmano adottivo: grazie Maremma.
STACCHIOTTI - In pratica non compie parate degne di nota. Ancora (molto) da migliorare con la palla fra i piedi. 6
MOROSI - Salva sulla linea al 93esimo e già questo basterebbe. Ha di fronte l’avversario più pericoloso e, anche se ne patisce la corsa, non si arrende mai. Benino anche quando si allunga in avanti. 7
ACHY - Duelli fisicissimi contro gli strutturati avanti maremmani, ma mai oltre i limiti. Un intervento chirurgico in area ci salva da una rete probabile. 7
CAVALLARI - Va in difficoltà solo una volta in velocità, per il resto bene in anticipo ed in copertura. 6,5
DE PAOLA - Torna sui suoi standard. Difende benissimo, soprattutto quando si aggroviglia intorno alle gambe degli avversari come una pianta rampicante. 6,5
LOLLO - Anche qui da registrare un netto miglioramento rispetto all’ultimo periodo brutto (e non solo sul terreno di gioco). Soprattutto molto prezioso quando c’è da contrastare. 6,5
MASTALLI - Corre molto ed è importante perché copre un ampio spazio di terreno. Bene sui calci piazzati, ma (Dio b%&#) deve limitare gli erroracci in mezzo al campo che ci espongono a contropiedi micidiali. 6
PESCICANI - Match di tanta corsa ma di limitata qualità. 6
MASINI - Va un po’ a intermittenza, tenendo non benissimo i ritmi alti. Ha il grande merito di innescare l’azione della rete con un grande passaggio in verticale. 6
GALLIGANI - Bel primo tempo, partendo dal mezzo per poi svariare a sinistra. Ripresa un po’ giocata col capo ciondoloni, alla ricerca della forma migliore. Da registrare il tiro in porta. 6
BOCCARDI - Anzitutto bella rete, che pare facile ma che non lo è. Ci prova pari pari nel primo tempo ma il portiere avversario gli nega la gioia di segnare con una prodezza. Pare uno dei più brillanti fisicamente, non a caso pressa fino alla fine. 7
BIANCON - Bene dietro, in particolar modo durante i minuti finali. 6
RICCHI - Si mette in mezzo badando molto al sodo, senza voler strafare. 6
BIANCHI - Molto lucido nell’assist, poi una serie di interventi di grande sostanza ed intelligenza. 7
FARNETI - S.V.
GIANNETTI - S.V.
MAGRINI - La squadra lo segue e si spera che lo dimostri per tutto il campionato. Rientrando qualche infortunato, ha più giocatori abili ed arruolati, per cui si può permettere di leggere le partite in altra maniera. Non a caso un attimo dopo le prime sostituzioni, facciamo rete. 7
IL FOLLONICA GAVORRANO- Bella squadra, ben strutturata fisicamente e con qualche individualità di rilievo. Merito del Siena non averla fatta giocare a pieno ritmo. 5,5
L’ARBITRO - Alla fine non è poi malaccio, anche perché favorito da un diffuso ferplei in campo. Probabilmente vede bene nel contrasto in area di Achy. 6,5
LA MUTA DEL FOLLONICA GAVORRANO- Ogni volta che giochiamo con questa gente, siamo abbagliati dalla follia di chi ne disegna la maglietta. Stavolta abbiamo un giallo striato su più tonalità, con portiere rosa evidenziatore. Mah… 4
IL TIFO BIANCONERO- Complice la bella giornata, qualche mangiata in zona e la buona prestazione della squadra, ne scaturisce un tifo incessante per tutto il match, degno di altro palcoscenico. 10
Segnalo un geograficamente corretto Tatti nelle fila del Follonica Gavorrano.
RispondiEliminaPoro Mario
Giocatore un po' periferico. Al-Mutanabbi
EliminaPer loro c‘era un rigore clamoroso. Salvataggio di Morosi da buco di culo fotonico.
RispondiEliminaCi si sformicchia eh… Al-Mutanabbi
EliminaE comunque, rigore inesistente visto dal vivo a pochi metri, Achy chiappa in pieno la palla, che poi sbatte addosso all'attaccante (infatti rinvio dal fondo). E Morosi retrocede appositamente quasi sulla linea e ribatte di tacco. Ovvia,ora ci puoi sformare ancor di più, caro "anonimo". Al-Mutanabbi
EliminaMorosi migliore in campo, gli avrei dato almeno 7,5
RispondiEliminaAbbiamo sciattato punti a vanvera ma probabilmente il nostro range è proprio questo tra terzo e sesto posto come da previsioni.
Importante che gli svedesi capiscano che il focus deve essere la prima squadra assieme a strutture e giovanili.... se pascoli in D i giovani andranno sempre meno al Rastrello.
Duro di Menta
Sono d'accordo con "Duro di Menta" probabilmente il nostro reale range è questo tra un terzo e sesto posto, ragion per cui secondo me si torna a quel discorso di "errata comunicazione" iniziale di Magrini; a livello del Livorno non sei, se avessimo tenuto un po' i fari più bassi anche le aspettative della piazza sarebbero state diverse e certi scivoloni, comunque mai piacevoli, sarebbero per me stati digeriti anche differentemente.
EliminaIl campionato è lungo, se non altro cerchiamo di costruire qualcosa anche in vista del prossimo anno perchè qualche giocatorino veramente buono per vincere in futuro il campionato per me c'è.
Come sempre comunque grande tifo, bravi citti!
Ragà, sono 15 anni che giochiamo su campi di merda in categorie di merda. Il fatto che ci esaltiamo per vittorie del genere, credo sia la cartina di tornasole della nostra raggiunta consapevolezza: la D può anche andarci bene, la C, grasso che cola.
RispondiEliminaChi si esalta, caro "anonimo"? Al-Mutanabbi
EliminaQui la gente si esalterebbe anche dopo una Vittoria contro La Sorba. Auuuu
Elimina"Anonimo", ancora ti chiedo: ma chi si esalta? Al-Mutanabbi
EliminaMa a quale Anonimo rispondi? Quello della Sorba o quell‘altro? O per intendesi io non so nessuno dei due
EliminaBoh, fai te. Se no te lo chiedo direttamente a te: ma chi si esalta? Al-Mutanabbi
EliminaComunque il campo della Sorba era un Fortino ostico assai!
EliminaBeh, considerando che negli ultimi anni abbiamo perso a San Donato, contro il Montespaccato, Lupa e Racing Roma, a Sinalunga e Lornano, vincere a Gavofollonicano è di fatto una delle vittorie più esaltanti da un decennio.
EliminaVabbè, questa è una tua idea, caro "anonimo". Ne prendiamo atto, ben felici della tua esaltazione. Al-Mutanabbi
EliminaNon è una mia idea, è un dato di fatto. La vittoria a Gavorrano è una delle vittorie più prestigiose ottenute in anni a questa parte.
EliminaE va benissimo. Per cui siamo felici della tua esaltazione, lo ripetiamo. Un "tifoso" del Siena d'altronde è sempre contento delle vittorie, che siano a Sansiro o Gavorrano. Sei un esempio per tutti noi. Al-Mutanabbi
EliminaMahh... visto da li' vicino il rigore non c'era proprio per niente,,,,poi in Italglia siamo in democrazia e ognuno la vede come gli mette conto.....la squadra ha giocato abbastanza bene soprattutto quando si poteva calare Magrini ha indovinato i cambi...Bianchi e' stato la carta vincente nel gol e in tante altre cosette....
RispondiEliminaMa Hagbe che fine ha fatto ? infortunato da settembre, però convocato e sempre in panchina ?
RispondiEliminaHagbe non è pronto per la D. Un prestito al Mazzola non sarebbe male. Potrebbe giocare… Stare fisso in panca a 20 anni non ha senso.
EliminaAmmettiamolo, del Siena calcio importa a una piccolissima percentuale della popolazione locale. È sufficiente spostarsi sulla pagina dei tifosi folosi, il Muro, per rendersene conto. I commenti arrivano col contagocce con intervalli di settimane e sempre a firma dei soliti anziani noti. La formula calcio/turismo con ampia apertura al calcio femminile credo sarà il chiodo nella bara. Dopo il fallimento delle banche e tutto il marciume aggrovigliato, abbiamo assistito alla non apertura del centro smistamento Amazon, il blocco del nuovo supermercato con multisala annessa e la chiusura della Beko che produce freezer con apertura a pozzetto obsoleti che non hanno più mercato. Game Over.
RispondiEliminaE quindi… Al-Mutanabbi
EliminaE la tua soluzione quale sarebbe sentiamo....
EliminaSanguebianconero
Il calcio non finirà mai a Siena, il futuro è nel Mazzola di Antonello.
RispondiElimina