Il canale youtube di wiatutti!

giovedì 18 maggio 2023

Analisi del voto del borgo polveroso. Gli invisibili

Ovvia, mezzo cammino è andato. Già si sentono meno persone che chiedono il voto, già si leggono meno post sui social per promettere l'impromettibile, per cui possiamo iniziare una insignificante analisi del voto, dividendolo per categorie. Iniziamo con gli ultimi, che quindi un giorno (?) saranno i primi.


LISTA SIENA IN AZIONE CON ROBERTO BOZZI - 1,22%


Il quale Roberto Bozzi è rimasto a casa, perché in azione lo si è visto davvero poco. Oddio, probabilmente in campagna elettorale Bozzi è stato quello più fescion, più eleganterrimo, più curato (splendidi i suoi occhiali colorati, un po' alla Briatore de noantri, ma soprattutto il golfe verde ramarro incazzato, che farà tendenza nell'estate post nucleare). Francamente, perchè si sia presentato alle elezioni per me resta ancora un mistero. Vero, è saltata l'accoppiata del secolo, con il grande Scaramelli, per cui il grande progetto politico (ahahaha) non ha avuto l'adeguato sviluppo. Occasione mancata per tutti noi, che potevamo vedere i due nonnetti più fighi della giostra elettorale: beh, speriamo in una prossima volta. Poco da dire sul programma politico, improntato ad un niente che imbarazza. Ma per noi Bozzi resta un eroe. 10


LISTA SIENA POPOLARE - 1,41%



Se lo Stato itagliano non ci avesse volutamente scaraventato fuori dalla società, sarei andato volentierissimo a votare Alessandro Bisogni, persona buona e dai sani principi morali. Avrei fatto molta fatica, questo sì, ad ingozzare i comunisti annacquati, eterni stampelle per il Padrone Distruttore, sebbene stavolta mi pare che il cordone ombelicale con i sinistrati si sia davvero spezzato, considerato il rompete le righe in funzione del secondo passaggio e certe persone fra i presenti in lista che - inshallah! - odiano il PD come nemico delle masse. Bene, cari comunisti col Rolex, ora dovete fare un ulteriore salto, ovvero interessarvi al popolaccio zozzissimo, quello che da decenni avete dimenticato per pensare ai bagni gender fluid ed a queste immense cazzate che ci stanno portando nel baratro, e smettere una volta per tutte di leticare fra di voi. Davvero, vedo una piccolissima luce in fondo al tunnel, per cui dai, stavolta ce la potete fare, anche perché dopo l'1% c'è il nulla mentre si canta a squarciagola Bella Ciao. Alla vostra sinistra (già...) esiste un mondo di mostri (fra cui il sottoscritto), che però negli altri luoghi del globo terraqueo hanno trovato una loro precisa rappresentanza. Vero, a volte i mostri scendono in strada per dimostrare il loro dissenso (ovovve!), a volte rischiano il complottismo, a volte si distanziano dalla neo Scienza (oh my God!), però dai, una volta, prima del Rolex al polso, in piazza ci andavate anche voi e qualche cazzata la sparavate anche voi. Voto di stima, soprattutto per la presenza di Alessandro, che però dovrebbe mettersi il golfe verde ramarro incazzato di cui sopra per essere più fescion. 6


LISTA MOVIMENTO CINQUE STELLE - 1,49%



Io ormai godo di piccolissime soddisfazioni, consapevole di avere imboccato la strada verso il declino e la morte: un momento di gioco spassionato con il mio cane, una carezza dalla amata, il crescere di un fiore in giardino, una zingarata con gli amici. Ah, e la sparizione del M5S. Traditori. Ci sformo, perchè ancora qualcuno vi vota e quindi avete ottenuto troppo anche stavolta. Troppo. Non sto parlando di chi si è presentato in lista, assolutamente. Sto parlando dei vertici, ormai tutti venduti al Potere, quello più viscido e bavoso di tutti. Avete inculato milioni di persone, compreso il demente del sottoscritto, per cui ora la dovete pagare. Sparite, se Dio vuole c'è poco. All'inferno. 0

3 commenti:

  1. Vabbè, io il Bisogni l'ho votato, ma mica perchè pensavo di vincere, giusto per piazzare una bandierina piccina piccina rossa "....tu che già vanti tante glorie borghesi e operaie, ridiventa straccio, e il più povero ti sventoli". Sì lo so, tanti errori, tante cazzate, concordo con il 6 di stima. Cecco

    RispondiElimina
  2. Io ho votato la Merse. Non c'è più una trota per km e km. Fatti, non teorie

    RispondiElimina
  3. I cavedani ci sono ancora. Mai falliti né raccattati.

    RispondiElimina