Autsaiders dovevano essere ed autsaiders sono stati. Qualcuno un po' di più, qualcuno un po' di meno. Insomma, qualche sorpresa c'è stata, in positivo ma soprattutto in negativo.
LISTA EMANUELE MONTOMOLI SINDACO - 6,79%
LISTE CASTAGNINI SINDACO - 7,19%
Eccoci alla sorpresa probabilmente più negativa della tornata elettorale. Dico sorpresa perchè non mi sembrava che l'amministrazione De Mossi - e parlo delle mere questioni amministrative, cioè dei problemi dei cittadini da gestire quotidianamente - avesse fatto così cacare. Castagnini, nelle vesti del clone anziano di De Mossi, è stato bruciato (ma camperà lo stesso, ne siamo sicuri), mentre l'Avvocato si è pressoché vaporizzato (vedi il misero risultato della sua lista). Quindi, cosa è mai successo? Beh, anzitutto queste elezioni hanno riconfermato il fatto che sono i partiti che contano, per cui lo sganciamento del centrodestra è stato fondamentale per la debacle. In più, io credo che sia contata molto la vicinanza di certi amici birichini che magari cinque anni fa furono importanti per la vittoria, ma che dopo poco sono divenuti un problema e oggi sono diventati una zavorra (noi lo scrivemmo nel 2018, ma va bene così). Infine, pur nella simpatia che ci suscita, dobbiamo riconoscere a De Mossi una spettacolare miopia politica. Avvocato.... ma Scaramelli!!! No, dico... Scaramelli! Ahahahahah, ma poi è assolutamente normale che la gente non ti vota. Ma via, via... 5
LISTE FABIO PACCIANI - 22,65%
Ed ecco chi, secondo noi, per impegno, sudore, passione ma anche programma si sarebbe meritato almeno il ballottaggio. A noi, vecchi marxisti incalliti, 'sto concetto del civismo ci quadra poco, visto che la politica da che mondo è mondo la fanno i partiti, però in questo caso la formula poteva essere interessante: lavorare con grande continuità con i cittadini, fra i cittadini e per i cittadini. Da qui è scaturito un mastodontico uso delle liste civiche, con centinaia di rappresentanti. A posteriori (ma io lo dicevo anche prima), troppi; troppa gente, troppa. Si è così voluto prendere consenso non per qualità, ma per quantità, ma nella quantità non sempre c'è qualità... E questo per me è stato un errore. Altro passo falso quello di fare programmi staccati da quelli abituali dei partiti. A Siena, per garbare, si deve promettere. Soldi, posti di lavoro, tessere della massoneria, troie, ecc. Al foloso parassita piace essere cooptato nei giri che contano senza fare una sega - eppure le liste erano infarcite di gente del borgo, per cui questo aspetto andava valutato con meno leggerezza. Poi mancava un ladro. Ne bastava uno. Cioè uno che, nella sua storia, avesse rapinato una banca, svaligiato un ente, preso tangenti, ecc. Troppa onestà a Siena non è gradita. Infine, se mi posso permettere, dentro le liste ho individuato troppi Bravi, quelli che sotuttoio, che arrivoioerisolvotuttoio. Ma soprattutto, fino a che queste liste avranno dietro l'uomo nero, non vinceranno mai, mai, mai. Ad una certa età, in tutte le cose, si deve fare festa, lasciare il timone del comando ad altri più freschi, andare in pensione, spesso dorata. Dentro a questa lista c'era già un candidato sindaco pronto e si chiamava Vanni Griccioli, che doveva essere lasciato libero di fare e di sbagliare. Dentro a questa lista ha preso una valanga di voti Valeria, gentile, mite ed intelligente. Questa lista dovrebbe ripartire da Valeria e da Vanni. Senza Piccini. Ma, ahimè, non accadrà. Ah, per finire... Pacciani, con il suo sclero innescato da Montomoli in diretta televisiva sulla questione Piccini (ma va...) ha perso un bel po' di consenso, no? 6
Una debacle nella debacle, il poro Giusti, il novello jazzista. 7 voti, neanche quelli della formazione titolare (mi so informato, a beisbolle si gioca in 9). Questa mi sa è peggio di quando prese meno voti del Bichi.
RispondiEliminaSelavì.
Ho votato Tony con grande gusto, mi ha data l'idea di uno che volevano fare fuori a tutti i costi. Gradevole la capacità comunicativa, mi pareva meno finto degli altri e alla fine anche i contenuti c'erano, peccato.
RispondiEliminaAl ballottaggio o non vado o voto la vecchietta perché la priorona mi sembra di fori.
Il Granacci
Ecco,fai una cosa:stai a casa,hai belle votato un massone ora vai al mare,vai.
EliminaMi verrebbe da piangere a leggere tutto questo. Mi consolo con il Perugia in serie C. Speriamo di trovallo presto in eccellenza senza tante seghe di tessere e telecamere. Cosi si vede in faccia chi c'e'. Buon proseguimento x le voaltre elezioni e robe da fave lesse o vecchi comunisti rimba di contrade vuote.
RispondiElimina