Il canale youtube di wiatutti!

mercoledì 29 marzo 2023

Ed ecco il nuovo Presidente (remix)

Ma lo sapete che? Per una volta, Wiatutti si auto-cita, andando a ripescare un articolo da me scritto il 22 giugno 2022, quando tutta la Siena sportiva plaudiva in delirio all'arrivo del nuovo presidente, che ci aveva liberato dall'incubo armeno. Al tempo io andai a vedere le cifre di fatturato e utile delle aziende montanariane, poi lessi le sue interviste ed iniziai a farmi delle domande. Ma non c'era tempo, dovevamo bisbocciare e quindi non c'era spazio per i dubbi. E comunque, ha stato Pagliuca. Da Wiatutti, 22 giugno 2022, "Ed ecco il nuovo Presidente".

 

E alla fine ci s'è fatta! Ma non vi sentite meglio? Non vedete come il sole in cielo irraggia una luce diversa? Ma non li sentite gli uccellini che cinguettano sugli alberi? Abbiamo un nuovo Presidente!

Emiliano Montanari, ingegnere multitasking, presiede la ditta Global Service ma non solo; sue anche altre due aziende, la Nuova Elettra e la Immobile Service. Si spazia dalle costruzioni, ai servizi, alla gestione di energia e gasse (rigorosamente ammerigano, tranquilli). Per cui, come l'ingegnere ha tenuto più volte a sottolineare, siamo davanti ad un imprenditore.

Ora, io per un'azienda di un imprenditore c'ho lavorato. E ho capito che, alla fine dei giochi, all'imprenditore 1+1 deve fare 3. Se poi fa 2 l'imprenditore si incazza, se fa 2,5 tarabaralla. Poi ci sono quelli che se n'approfittano e vogliono ancora di più, ma non li considero perché mi stanno sui coglioni. Faccio questo preambolo perchè Montanari, da imprenditore, vuol strutturare la società bianconera come un'azienda, al netto del fatto che il giuoco del pallone ha variabili difficilmente gestibili.

E quindi andiamo al succo del discorso di Montanari, ovvero una riflessione che lui stesso ha fatto in fondo, ponendosi una domanda - a proposito... queste domande le dovrebbero fare i giornalisti, ma ciaone - senza però dare una risposta: perchè Montanari ha preso il Siena? Domanda giustificata, che lui stesso ha rivolto ai (furono) sedicenti Armeni, ma che alla fine mi pare non abbia spiegazione (logica o no) della sua scelta.

Peccato non saperlo, perchè i conti, da imprenditore, non quadrano. Montanari ha difatti più e più volte rimarcato il fatto che il Siena Noè proprio benissimo, a livello di denari, non se la stava passando: fornitori non pagati, contratti dei calcianti belli tosti, debitucci un po' diffusi. Dice Emiliano: "La sintesi è che io ho acquistato una squadra dal blasone di serie A, pagandola come un'ottima squadra di serie B ma che è in serie C". Beh, non male... E poi l'altro passaggio del progetto pluriennale, anche perchè - afferma Montanari - in due o tre anni non si sarebbe ripagato neppure il 20% dell'investimento fatto. Ora, al netto di una certa esagerazione nelle cifre, ci chiediamo quale sia oggi un cristiano che acquista una squadra in Serie C per starci un tot di anni, visto che in categoria qualche soldino si spende, e che rientra dell'investimento effettuato in un quinquennio, minimo.

Oh, siamo contenti eh. Perchè, come per i sedicenti Armeni, probabilmente abbiamo beccato un altro colpo di culo, un individuo facoltoso che senza battere ciglio acquista una società indebitata, scopre qualche magagnuccia, strapaga senza battere ciglio. Pur da una posizione di totale verginità nel mondo del football, pur senza annunciare un obiettivo o un programma: paghiamo i debiti e iscriviamoci, poi si vedrà.

Bene fa Montanari a fidarsi di chi di calcio se ne intende (ecco, magari senza dire di aver contattato personalmente Zeman...): Salvini come DS e qualche nome di allenatore interessantissimo per la categoria. 

Wiatutti, come sempre, saluta Montanari, del quale verificherà i fatti. La regola sarà ancora "W tutti" se le cose vanno bene e "Via tutti" se si farà cacare. Ma intanto grazie ingegnere per avere intrapreso questa avventura in bianconero.

Tre note a margine.

Ci dicono delle solite persone che hanno immediatamente affiancato il nuovo Presidente (non sappiamo se come profittatori o come soci in affari): per noi non è assolutamente una novità né uno scandalo, questa è Siena e questo Siena ha da offrire.

Un saluto ai sedicenti Armeni, che pensiamo rimanga l'unico. Gli Armeni se ne vanno come appestati, quando anche nel caso della cessione pare si siano comportati da "gentiluomini" (cit. Montanari). Oh, c'è stato anche qualcuno (e qualchedue) che un giorno prima ci aveva promesso che ci avrebbe iscritti e poi non si è più fatto sentire... Ma anche qui siamo a Siena, e a Siena c'è gente che queste puttanate le apprezza ancora oggi.

Nella presentazione con i giornalisti, non si è palesato il caporedattore fuori sede. Che avevamo imparato in questi due anni come onnipresente a chiedersi chi cazzo fossero questi Armeni e che invece pare aver accettato tranquillamente l'epifania dell'ingegner Montanari. Però lo attendiamo in curva, certi che la sua grande passione per la maglia bianconera ci farà rincontrare (con piacere).


Ecco, fra pochi mesi, in Eccellenza, mi raccomando di: a) non dare in mano come advisor il nuovo Presidente ai soliti; b) non dirgli "Braaaaavoooooo" subito,  facciamo passare qualche mese; c) verificare in camera di commercio fatturato e utile aziendale (e quando si vede numeri di merda iniziare a farsi domande e dubbi). 

So già che NON faremo tutto questo.

15 commenti:

  1. Chi li mette i soldi per l ' eccellenza? Il nuovo sindaco o magari Antonello ?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Penso Antonello. Anzi, Aaaantooooneeeelloooooo. Al-Mutanabbi

      Elimina
    2. Antonello,ovviamente.Ma la soluzione è semplice:stare a casa.E'dal 2007 che vi prendono per il culo(senza chiappà nemmeno una labbrata).Ancora non vi basta?STATE A CASA.

      Vecchio Ultrà AC SIENA.

      Elimina
  2. Il bellandi che dice?

    RispondiElimina
  3. Ma anche Antonello è sotto la sfera del Bellandi?

    RispondiElimina
  4. Diamo per scontato un fallimento?
    E se si, perché non scendiamo tutti assieme in piazza coi fumogeni?
    Gladio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mah, io davo fin da giugno come probabile/possibile un fallimento. Da dicembre mi sono convinto che questa sarà la strada. Personalmente mi godo il pallone che ruzzola in campo, come la stragrande maggioranza dei tifosi ha fatto con MassimoMassimo e Anna. Non vado con i fumogeni. Al-Mutanabbi

      Elimina
    2. Scontato il fallimento ? Certo... Vedi alternative ? Conosci qualcuno che possa mettere milioni per salvare la Robur?

      Elimina
  5. Bene la palla che ruzzola, benissimo anche i fumogeni che fanno atmosfera e creano il giusto clima. Fiaschi di vino e una bella serata, sarebbe da fare.
    Duro di Menta

    RispondiElimina
  6. Credo che se Al-mutanabbi dava e da per scontato il fallimento, chiedergli se veda alternative sia un controsenso.
    Ad un fallimento non ci sono mai alternative né speranze.

    Te invece? Le vedi delle alternative?
    O tu non credi al fallimento? (lecitamente eh)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Chiedo scusa, non avevo capito che la domande della alternativa fosse a me riferita. Ordunque, anzitutto spero di sbagliarmi e che non si salti per aria. Ma siccome di salti per aria ormai siamo esperti, abbiamo visto che ricorrono delle costanti. Costanti al momento tutte presenti anche stavolta, per cui...
      Relativamente alle alternative, certo che una alternativa esiste sempre. Qui tuttavia non si sa niente, nessuno soprattutto chiede niente (Abbiamo debiti? A quanto ammontano questi debiti?). Se esiste qualcuno interessato, è logico che attenda il tonfo e che ci prenda con pochi euro in Eccellenza. Al-Mutanabbi

      Elimina
  7. Non so come la pensi Àlmuta.. Io credo eccellenza con Antonello e Maltraverso come roburcity non costerebbe nulla essendo di Antonello... Grande Aaannttoonnello...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mah, io sarei più contento si seguitasse a fare la categoria che ci spetta, con uno normale che paga ciò che deve. Al-Mutanabbi

      Elimina
  8. Io credo che l ' unica alternativa sia l ' eccellenza con Antonello.. Con Maltraverso Robur city già di proprietà del Presidente...forza Antonellooooo dacci un futuro...

    RispondiElimina
  9. Il terzo salto del fiocco in nove anni sarebbe un poco invidiabile record difficile da battere. Se a Siena il calcio professionistico non ce lo possiamo permettere (sulla scorta delle esperienze passate e attuali), giusto ripartire dalla terza categoria, io intanto provo a prende il porto d'armi, quando la domenica e' finito il tempo dei funghi, cinghiali a go' go'.....

    RispondiElimina