Il canale youtube di wiatutti!

lunedì 25 ottobre 2021

SIENA NOE' - Pescara 1-1. Le inferioritelle

Finalmente un Siena Noè con un pochino di bava alla bocca! E siccome noi ci accontentiamo di poco, plaudiamo non tanto a questo punto guadagnato in inferiorità numerica, ma soprattutto alla prestazione gagliarda, viva, maschia della squadra. Insomma, è come se, in 10 contro 11, fosse scattato qualcosa nella testa dei calcianti bianconeri, che hanno messo quella voglia mancata in altri match. Peccato che il campionato avanza e le altre vincono...


LANNI - Avrebbe fatto molto meglio a tentare l'uscita in occasione della rete loro (cosa facile a dirsi a distanza...). Sta di fatto che la paratona al 90esimo evita una sconfitta beffa. 6,5

MORA - Espulso per doppia ammonizione, pecca di ingenuità e di disattenzione, perchè entrambi i cartellini potevano essere evitabili. Non aveva comunque fatto malissimo. 5

MILESI - Gioca con una tranquillità che pare disumana, anche quando le cose paiono mettersi non benissimo. Ciò ci dà molta sicurezza. 6,5

TERZI - In ritardo sulla rete loro, anche se c'è da dire che in confronto al centravantone pescarese avanza in difetto molti centimetri. Si limita assai nei lanci lunghi e la differenza nel gioco si vede. 5,5

FARCAS - Scricciola, scricchiola ma alla fine non cade. Anzi, effettua un paio di chiusure sull'ultimo uomo che ci salvano dalla rete. 6

D'ISANTO - Se non soffriamo l'inferiorità numerica lo dobbiamo soprattutto a lui, che fa due ruoli in uno. Eccellente in fase di chiusura, ha continuamente la forza di rendersi pericoloso (con grande qualità) in avanzamento. 7,5

PEZZELLA - Il gol è suo, sebbene con evidente tocco decisivo di un avversario: se lo merita. Per la prestazione, per aver ridotto i palloni persi a cazzo di cane (ma ancora si deve migliorare), per essersi meno guardato allo specchio e per avere avuto la voglia di farsi un discreto culo in mezzo. 7

BIANCHI - Quando la palla gira a terra, riesce a far vedere che giocatore è. Un giocatore di grande sostanza, equilibrio tattico, pericoloso negli inserimenti. Un grande secondo tempo, tutto di sacrificio. 6,5

CARDOSELLI - Anche lui si privilegia del fatto che almeno qualche palla a terra la può giocare. Sempre insidioso negli inserimenti, è proprio da uno di questi che nasce la nostra rete. 6

GUBERTI - Sostituito alla fine del primo tempo per motivi tattici, gioca fino a qual momento una partita onesta, impreziosita con qualche buona palla per gli attaccanti. 6

VARELA - Tanto è decisivo negli ultimi venti metri, tanto sta diventando irritante nei restanti tratti di gara. E tanti errori tecnici (gli stop, soprattutto) ci paiono inverosimili se effettuati da uno come lui. Sveglia. 5,5

MARCELLUSI - Alterna buone cose (più di una discesa in allungo) ad errori che potevano costare anche cari. Vale la pena insisterci, perchè la base è discreta. 6

ACQUADRO - S.V.

FAVALLI - S.V.

BANI - S.V.

KARLSSON - 10 

GILARDINO - Ottiene mezzo voto in più per essere stato squalificato per bestemmia ma soprattutto per aver negato di bestemmiare (ahahahaha). Fino all'espulsione di Mora, abbiamo assistito al solito refrain: squadra compassatissima, lenta, attenta all'occupazione degli spazi, assente di schemi in attacco, ancora una volta schierata senza un attaccante di ruolo. Così, è logico fare tutti 0-0. In inferiorità numerica gli "schemi" saltano e finalmente la squadra inizia a giocare più con il cuore che con il cervello. Soprattutto non alziamo quasi più una palla e quindi iniziamo a giocare benino. Bene, questo il nostro commento sulla partita. Circa l'esonero, ne riparleremo. 6

IL PESCARA - Altra delusione. Immaginavamo che fosse attrezzata per essere la prima del girone ed invece ci troviamo davanti una squadra certo forte, ma compassata e fortemente autorappresentativa. Rischia di perdere in inferiorità numerica, questo la dice tutta. 5

LA SOCIETA' - Stiamo zitti in attesa di conferme per il neo allenatore. Ma fin da ora diamo un generoso voto per la gestione della cacciata di Gilardino, che andava fatta non ora, dopo una partita onesta della squadra, ma settimane fa (esattamente dopo la Pistoiese), perchè tanto che la fine fosse segnata lo si era capito tutti. 1

4 commenti:

  1. L'esonero di Gilardino mi lascia addosso una tristezza infinita, ma mica per lui, tanto ormai s'era capito che indovina una partita su due, ma per il modo. Se fosse stato mandato via dopo Viterbo potevo anche capirlo, sull'onda di una incazzatura, ma così che senso ha? Tra le altre cose la squadra ha dimostrato di non avere niente contro l'allenatore. Speriamo almeno di aver ingaggiato un fenomeno ma insomma, a questo giro, la società mi lascia perplesso, comunque spero che abbiano ragione loro. Cecco

    RispondiElimina
  2. Uno di Valli aveva sbagliato allenatore

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non solo, anche la data di ufficializzazione. Ma non importa, tanto ormai a Siena, cazzaro più cazzaro meno, chi vuoi che se ne sia accorto?
      Il fintotonto

      Elimina
  3. Sono le 15,20 e ho appena chiuso il sito acnsiena.Ero andato a vedere il comunicato ufficiale col quale si annunciava l'incarico conferito al signor Maddaloni. Non l'ho trovato. E " il cinese" rilascia già interviste dicendo che mancano gli ultimi dettagli. Nel calcio le cose sono ufficiali quando ci sono le firme, e qui LE FIRME ANCORA NON CI SONO. La prima mossa mi sembra leggermente avventata e se il buondì si vede dal mattino....La bocca,da navigato quale credo sia il Maddaloni, avrebbe dovuto tenerla chiusa e rimandare il tutto al giorno della presentazione che senz'altro sarà domani prima dell allenamento.Ma se qualcosa nei dettagli non dovesse tornare? Dai che non sarà così. Forza Sienone

    RispondiElimina