Il canale youtube di wiatutti!

lunedì 1 aprile 2019

ROBUR SIENA - Arzachena 1-3. Le caciarelle

Il Real Arzachena ci pizzica meritatamente altri 3 punti, giogioneggiando al Rastrello. Una Robur bruttissima (cit.) "giuoca" il solito primo tempo basato sul nulla, passando in svantaggio (diversamente da tanti - tutti - primi tempi in cui non avevamo beccato rete), per poi pensare di continuare a giocare bellini/palla a terra/giro palla, fino a beccare la seconda rete. Solo negli ultimi 5 minuti si butta in caciara, alzando palla e - ma va... - si segna, rischiando anche di pareggiare.
CONTINI - Svagato come non mai, sbaglia sulla prima rete e sulla terza, facendosi trovare fuori posizione. Rinvia al volo un pallone che gli arriva da 70 metri... 5
PEDRELLI - Solita partita in un nanocentimetro, tolto perché anche ammonito. 5
D'AMBROSIO - Non ha colpe particolari sulle reti, ma non sicurissimo nel secondo tempo. 5,5
ROMAGNOLI - L'errore sulla prima rete altrui è evidente. Tenta spesso di impostare con scarsi risultati. 5
ZANON - Dimostra spesso i propri limiti, ma almeno ci prova. 5,5
ARRIGONI - Probabilmente la sua peggior partita dell'anno, lento e poco propositivo. Capita. 5
GERLI - Involuzione totale del bel giocatore ammirato nelle ultime partite. Lento, non tocca mai palla di prima, facendo riposizionare continuamente l'Arzachena. 5
VASSALLO - Tocca pochissimi palloni e risiamo sempre al solito punto: se deve rimanere confinato a fare il compitino è un giocatore inutile. Va invece fatto attaccare in verticale. 5
CESARINI - Tutte le volte in cui tenta di saltare l'uomo inciampa, segno che ancora non ci siamo dal punto di vista atletico. Tolto proprio quando pareva carburare e tentare di dare palla in verticale. 5,5
GLIOZZI - Partita completamente incolore, compreso un gol sbagliato di testa abbastanza facile. Non il solito. 5
ARAMU - Gioca confinato a destra, per cui quando deve impostare tocca palla mille volte, senza poi gran costrutto. Sostituito. 5
ESPOSITO - Ha il problemino di Pedrelli, ovvero pare che si vergogni ad attaccare, anche in svantaggio. Mette finalmente qualche pallone alto (e perciò potrebbe essere punito). 5,5
BULEVARDI - Vedi Vassallo. A maggior ragione, dato che avrebbe anche un bel tiro da fuori. 5
DI LIVIO - Combina pochino, girando comunque sempre a largo (come un po' tutti i nostri trequartisti). 5,5
FABBRO - Ha due meriti: la rete sotto porta ed il fatto che - differentemente da tanti suoi compagni - corre. 7
CIANCI - Come sempre (sempre) immesso a partita finita e come sempre (sempre) quando entra lui, qualcosa succede. La butta (vedi titolo) in caciara, perché giustamente capisce che il dogma del gioco del possesso palla non paga. Letica col 5 suo, che siamo riusciti a far sgambettare per due partite intere, spizzica qualche palla, dà fastidio solo a vederlo. Ed infine prende un clamoroso palo, che ci avrebbe fatto pareggiare. Come si faccia a non inserirlo prima, soprattutto quando non si sfonda, non è comprensibile. 10
MIGNANI - Prepara bene il match, schierando una squadra volitiva e sveglia. Legge bene la partita e capisce subito che il proprio schema di gioco paga anche stavolta. Bravo. 8
CECCONI - Centravanti suo, segna una tripletta di gran classe. Ma, al di là delle reti, ci pare davvero un gran bel giocatore. 8
PINI - Portiere sardo, si presenta in totale sovrappeso in una maglietta a strisce, a metà fra un pigiama ed una muta da rugby. Avremmo voluto vederlo in opera, ma non gli facciamo un tiro. Però bellissimo. 8
DURIO - Ogni qual volta si perda, affibbia la colpa a qualcuno. Stavolta tocca agli omini della tribuna, rei di reiterate critiche, di mancato salvataggio sulla presa di per culo degli avversari, di risate nel muso. Tutto ok, ci mancherebbe, ma a volte fare un mezzo cazziatone ai propri atleti non sarebbe malaccio. 5
TRANI - "Siamo passati da terroristi ceceni pronti a far esplodere delle bombe, c'è stato il post Pistoiese, i vari comunicati e le varie squalifiche e sembro un derelitto della società, stavo pensando di farmi un tatuaggio, un dragone, e di girare a mezze maniche tipo un biker del Bronx per mantenere la nomea di bad boy". Che meraviglia! 10
GLI OMINI DELLA TRIBUNA - Probabilmente una evoluzione degli omini degli orti, salgono agli onori della cronaca per esser diventati, da qualche tempo a questa parte, il Nemico da abbattere. L'anno prossimo lì probabilmente ci sarò anche io, diversamente giovane oramai; l'età e l'arteriosclerosi ormai sono pronte. 8
L'ARZACHENA - Ovvia, s'è trovato lo squadrone del girone. Vince due partite su due, ci picchia due partite su due. Il tutto senza colpo ferire da parte dei nostri (escluso Cianci). Eppure qualcosa non quadra... Vediamo i numeri prima della partita con noi: 2 vittorie, 48 reti prese, 5 reti fatte in trasferta. Mah, che non sia forse tutta colpa degli omini della tribuna? 9
LA CACIARA - Il calcio è stato, è e sarà uno sport non matematico, se Dio vole. Inutile farlo diventare un caso studio, un dogma, un esperimento scientifico, da parte degli "esperti" e degli "addetti ai lavori". Il calcio è stato, è e sarà anche passione, cuore, agonismo, cattiveria. E tutti coloro che tentano di non parlare di questi aspetti non ci piacciono. Ci garba invece il caos, il voler arrivare alla meta anche per strade non predeterminate, il gioco sporco. Lo sappiamo, siamo anti-contemporanei, ma almeno vivi. W Cianci.
FABBRICINI - Vai in culo. 0

15 commenti:

  1. Bene, adesso abbiamo più tempo per programmare la prossima stagione. Quindi cercare subito un allenatore ed iniziare il calciomercato. Vediamo che scusa abbiamo quest'anno per andare in ritiro a luglio senza squadra. Adesso che saremo ancora in C lo sappiamo dal 30 marzo... (io oltre al mister punterei anche su un DS). Buon calciomercato e buone vacanze, ci vediamo a Follonica!

    RispondiElimina
  2. Ma Guberti che aveva?...forse il mal di mignani..epidemia contagiosa ultimamente...

    RispondiElimina
  3. Sembra che il buon Guberti non abbia preso di buon grado l' ennesima panchina! Esonerare Mignani e provare a giocarci i play off con un' allenatore preparato e motivato!

    RispondiElimina
  4. Ero presente in tribuna coperta e francamente gli unici due personaggi offensivi al limite sono stati la Signorona e suo figlio che ha bestemmiato in tutte le lingue! Mah, oltre ad essere maleducati mi sembrano anche poco furbi.
    Marco

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Preciso,confermo.
      Speriamo facciano la fine di Mezzaroma,altrimenti non ci si leveranno mai dalle palle.

      Elimina
  5. Sconfitta che cancella qualsiasi velleità (se mai ci sia stata..) di promozione diretta e rende più facile la strategia per le prossime settimane: riposo per chi ha giocato di più, recupero degli acciaccati, preparazione atletica volta ad arrivare pronti.
    Meglio una partita in più di playoff se preparati atleticamente e mentalmente. Cosenza docet

    RispondiElimina
  6. Una persona che spende frane di soldi per la squadra di calcio di una città dove , parole sue , non era mai stata prima , si lamenta per una risata di uno sconosciuto , invece che per la prestazione ingiovabile dei suoi pupilli.
    Tutte le volte che abbiamno la possibilità di avvicinare il primo posto , capita un intoppo , sarà sfortuna.
    Si vede che , buon per lei , ne ha talmente tanti da non doversi preoccupare di rifare un altro anno di C. W TUTTI !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma della suorina cornutina che alla fine della partita si foga minacciosa alla paranza dei bambini,attuali gestori della curvetta,non scrivete niente?
      lo avesse fatto in una piazza normale(anche Poggibonsi) e non di amebe senza palle,sarebbe dovuta passare dalle Scotte.
      e invece qui niente...siete ridotti ai minimi termini, il problema è che non ve ne rendete neanche conto.
      ringraziate il buonismo del clebbino,le cenette,il siamp tutti di Siena etc etc etc.
      un rutto x voi.

      Elimina
  7. Voglio ridere quando sarete accontentati e se andrà..io lo farei subito...le chiavi al sindaco e gli stipendi pagati dai tifosoni....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. penseranno a tutto i "pensionati della pastalforno",mi pare chiaro,quelli che stanno simpatici a tutti!
      sta società ha il seguito di una realtà di serie d,in finale playoff a pescara c'era meno gente che alle corse a pian delle fornaci,ma di cosa parlate??
      anno prima,da alessandria a firenze sempre x la finale playoff,andarono parecchi di più...da alessandria eh...chiedetevi il perchè qui non ci va + nessuno allo stadio,folosoni!

      Elimina
    2. I Fedelissimi purtroppo hanno un modo di fare molto invadente. Il Siena è dei senesi e non dei Fedelissimi. Fateci respirate per favore...

      Elimina
    3. Ma perchè non fondano una società per conto loro con la Durio presidente? Almeno in un colpo solo si levano dai coglioni tutti e due

      Elimina
  8. Insomma s'è preso tre pere in casa dall'ARZACHENA per colpa di un tifoso in tribuna copera. Credibile.

    RispondiElimina