Nelle puntate precedenti:
Accadimenti vari si sono succeduti, ma niente di particolarmente interessante.
So muratore della città eterna
mi ritrovai per un groviglio oscuro,
che la agognata DIA era smarrita
Ahi quanto a dir qual era è cosa dura
lo ritrovarsi con lo cerino in mano
che nel pensier rinova la paura!
Tant’è amara che poco è più morte,
ma per trattar del ben ch’ì vi trovai,
dirò de l’altre cose ch’ì v’ho scorte.
Io non so ben ridir com’ì v’intrai,
tant’era lo Stronati li, a quel punto
che il gioco del pallone io comprai
Ma poi ch’ì fui al piè d’un Monte giunto,
per fare il derby con lo Della Valle,
avea già di paura il cor compunto,
guardai in alto alle spalle di Sallustio,
vestite già le luci della Rocca
che mena dritto altrui ogni Sanese
Allor fu la paura un poco queta,
che rimedio trovai alla mala parata
da Beppe io firmai.. e fine dieta!
E come quel che con le pezze al culo
imbiffa un sei al superenalotto
cantai quela canzone di Gargiulo..
« Una gita sul Po, popopopo,
una gita sul Po, non è andare in America, né in Unione Sovietica, costa poco però, popopo, popopo »
(Gerardo Carmine Gargiulo)
Interno studio.
Parte la sigla.
Entra il bravo presentatore Giacomino Lo Speaker con la solita aria entusiasta, elegantissimo con tuba, frac con coda e persino bastone con pomello di madreperla:
“Ci sono giorni in cui tutto va per il verso giusto e giorni e giorni in cui sembra che ti cada tutto addosso. Il mondo è una giostra che gira, giro giro tondo, casca il mondo, casca la terra, tutti giù per terra. Il mondo... non si è fermato mai un momento... CUORI BIANCONERI, TUTTI IN PIEDI PER APPLAUDIRE GLI ASPIRANTI PRESIDENTI DELLA... ROBUR”.
L’occhio di bue illumina la porta da dove entrano gli aspiranti presidenti. Passano venti lunghissimi secondi, ma non entra nessuno. La regia si sposta di nuovo sul bravo presentatore attonito. Lo scranno dove solitamente è posto di giuria Innocent risulta miseramente vuoto, rimangono appoggiate distrattamente una corona ed una stola di ermellino.
“Ma dove sono... i presidenti... dove sono... regia... CUORI BIANCONERI, datemi comunicazione.. L’ORGOGLIO DI SIENA... ma che non c’è nessuno... SQUILLI LA FE’...".
Passano ancora lunghissimi secondi nella incredulità generale.
“Ma dove sono...? NELLA PIAZZA DEL CAMPO CI NASCE LA VERBENA...”.
Ancora niente.
“Cuori GHIBELLINI”.
Dalla porta continua a non entrare nessuno.
“Mamma non mi mandar fuori la sera... “.
Niente di niente, continua a non entrare nessuno. Il presentatore comincia a dare segni di crisi.
“Tutti in piedi... dai“.
Ma i suoi tentativi non hanno alcun effetto.
“Ma che non c’è nessuno... è finita? E' finita davvero... Nei camerini... guardate nei camerini”.
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Da twitter:
@magosututtiimuri
Fatta per il nuovo presidente del Siena.. Rimane solo uno scontatissimo Rodotà.
@adele92
Giacomino non disperarti, ti consolo io.
@Valdarbia Bianconera
Paris ha staccato il telefono e non risponde ai messaggi... Paaariiissss !!
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Una voce dalla regia, quando ormai sono dieci minuti d’impasse totale, in cui il dramma va tutto in diretta.
“Giacomino, non c’è più nessuno, i Wannabe sono andati tutti via”.
All’improvviso si sente un forte fischio e nella parete centrale dello studio appare in proiezione sul muro la figura di Wannabe 10, ancora col cappuccio. Seduto su una sedia da barbiere, legato dalla testa ai piedi. Nella mano destra tiene un cerino acceso, nella sinistra una copia della Gazzetta dello Sport del 12 luglio 1982, dove capeggia il titolo “Italia - Germania 3-1, CAMPIONI DEL MONDO!”.
Alle spalle del povero cristo incappucciato, ci sono due energumeni a viso coperto con le braccia incrociate e dietro un'enorme bandierona dove si legge chiaramente la scritta BRIGATA FOCILLATA sopra una stella a 5 punte composta da tranci di piazza a forma triangolare.
Ai piedi della sedia da barbiere, una scritta su un foglio A4: “Sono ostaggio della Robur, dite alla Banca di anticipare 10 milioni di riscatto”.
Nessun commento:
Posta un commento