E dai e dai, alla fine il Siena passa anche a Sansepolcro, nei minuti finali, al termine di un match complicato, ma che possiamo dire di avere vinto con merito. Sì, perché va dato atto a questa squadra di non mollare mai, ma soprattutto di giocarsela fino alla fine, sempre e costantemente con lo stesso atteggiamento mentale, la stessa identità e lo stesso gioco. Non piace? Beh, ci sta. Ma al momento i risultati danno (stra)ragione a Mister Bellazzini. Per cui, seguito!
MICHIELAN - Resta impressa l'ennesima uscita salva-risultato a tu pet tu con l'attaccante avversario. La posizione è sempre la solita, l'efficacia idem. Bravo citto. 7
CONTI - Sceglie di attaccare pochino e di restare abbastanza guardingo sulla sua fascia. Svolgendo molto bene il proprio compito difensivo. 6
SOMMA - Marca un bel bove, che magari tecnicamente è pochino, ma fisicamente è bello impegnativo. Gli va via una volta sola (vedi Michielan), ma per il resto il suo match è da gestore navigato del nostro possesso palla. 6,5
ZANONI - Voto a metà fra un primo tempo un po' così così ed una ripresa all'arrembaggio, quando avrebbe però qualche occasione per essere più deciso in fase di realizzazione. 6
BARBERA - Vero, gioca una miriade di palloni, li recupera altrettanti, imposta quasi sempre. Però si necessita un filino più di precisione nei passaggi, dato che a volte rischiamo proprio per sue palle perse in mezzo. 6
VLAHOVIC - Si limita al compitino (sempre bello esteticamente), ma rispetto ad altre volte è meno incisivo in avanti. 6
LIPARI - Il colpo di testa a lato nel primo tempo grida vendetta (cazzo, era più facile segnarlo...), nella ripresa innesca l’azione di un probabile fallo da rigore non fischiato perché gliela tenta nelle verticalizzazioni. 6
NOCCIOLI - Altra prova davvero maiuscola, nella quale fa un po' di tutto, ma soprattutto strappa più e più volte in verticale. Ed ha anche il tempo di difendere. 7
CIOFI - Si ha l'impressione, poi quasi sempre tradotta in verità, che ogni volta che la palla transiti sui suoi piedi il Siena possa essere fortemente decisivo. Gli ci scappa poi di fare tre o quattro rincorse a tutta fascia per coprire le avanzate degli aretini. 10
MENGHI - Nel primo tempo la tocca poco e soprattutto capisce poco le intenzioni dei compagni. Buon secondo tempo, soprattutto nel finale, quando fa più volte a sportellate coi difensori grossi sansepolcresi. 6
LOCONTE - Prima di titolare e benino, dai. Noi siamo stati finora volutamente duretti con il ragazzo, che però ora ci pare perfettamente integrato nel sistema di gioco bellazziniano. I numeri li ha, deve solo metterli a frutto. 6
VARI - Una volta entrato, attira su di sé parecchi avversari, così da permettere al Siena di girare palla più rapidamente. La rete è un po' casuale, ma era lì, con l'intenzione di far male. 7
LUCAS - Entra subito molto bene in partita, sbaglia una rete importante, ma mette un grande assist per la rete della vittoria. 6,5
ROSSI - Anche lui entra con bella personalità in campo, lottando su tutti i palloni. Non sempre dinamicissimo, segno che la condizione non era al massimo. 6
BELLAZZINI - Il Siena gioca così. Punto. Bisogna avere tanta pazienza, ma siamo un po' come la goccia che scava nella roccia. Come ha detto l'allenatore avversario, il Siena ti porta allo stremo sul piano fisico e mentale. A noi questo calcio ha conquistato. Ma al di là di tutto contano i punti ed i punti ci sono. Avanti così. 8
IL SANSEPOLCRO - Squadra tignosa, che ovviamente nel proprio campo cerca di ottenere i punti salvezza che gli necessitano. Se la gioca nel primo tempo, mentre nel secondo è molto raccolta dietro alla ricerca del contropiede, che in qualche caso è veramente insidioso. Non male. 6
L'ARBITRO - Sulla falsariga dei suoi colleghi visti finora, con l'aggravante stavolta di una partita bella goduriosa sul piano fisico e piena di contatti e di entrate agonisticamente importanti. 6,5

Io rimango sempre piu colpito dal modulo di gioco, dagli schemi di questa squadra. .. Grande Bellazzini, ma dove eri fino ad ora, dove hai studiato? E chi ti ha scelto!?
RispondiEliminaDominio totale con grosso rischio di portare a casa solo 1 punto, quindi benone. Ci manca un finalizzatore, Menghi mi sembra leggerino... per ora. Ottima invece la mentalità che sta progredendo.... attaccati fino alla fine, davvero bel segnale.
RispondiEliminaMi è garbato molto Vlahovic.
Mi auguro Nardi torni presto e con gran voglia.
Io su Menghi non sono assolutamente d'accordo. E non capisco come si possa giudicare un giocatore da 1 partita (questa ultima) ancora in piena fase di rodaggio. Le partite su cui giudicare una squadra devono essere un tot
EliminaSai bene che non sono abituato a giudizi facili, Menghi non è la prima che gioca..... ma i punti di sospensione anticipavano un "per ora" proprio perché avrà tante possibilità di crescere. Però te lo dico con sincerità, la prestazione mi è apparsa sottotono e il gol sbagliato alla fine non mi è piaciuto, essendo l'unico centravanti in rosa mi aspetto molto di più da lui a livello realizzativo. Con i campi più pesanti avvenire a maggior ragione! Forza Menghi!
RispondiEliminaDirei che per ora c'è da essere più che contenti.
RispondiEliminaA me Menghi piace, si ha sbagliato una bella rete è vero ma non per deficit di tecnica, semmai per voler cercare di sistemarsi meglio il pallone.
Si nuove molto ed è fisicamente importante; centravanti moderno.
Avrei preso una quota per dargli un cambio oltre a Giannetti per non essere costretti ad adattarci Noccioli. A gennaio vedranno, la proprietà, in che situazione di classifica siamo e spetterà all'Allenatore chiedere rinforzi e loro accettare di spendere.
Ormai è chiaro (ma io lo avevo detto in tempi non sospetti) che gli svedesi vi porteranno in C. Io gli darei anche da gestire l’aeroporto di Ampugnano.
RispondiEliminaE io mi tocco ... a pelle
EliminaÈ veramente una persona spassosa e spiritosissima. Io spero sempre crei un club Robur sezione Wimbledon e venga in mezzo a noi
EliminaMira, l'Amanita Pantherina.
RispondiElimina