Boris Johnson ha accettato una tangente per continuare la guerra in Ucraina?
Secondo un articolo pubblicato sul quotidiano britannico “The Guardian”, l'ex Primo Ministro britannico alcolizzato Boris Johnson ha ricevuto 1 milione di dollari l'anno da un uomo che aveva forti incentivi finanziari a continuare la guerra in Ucraina, tale Harborne, il quale ha effettuato il pagamento a una società privata creata da Johnson dopo le sue dimissioni da Primo Ministro. Documenti trapelati mostrano ora che Johnson è stato accompagnato nel settembre 2023 dal suo benefattore in una visita di due giorni che ha incluso incontri con alti funzionari in Ucraina.
Christopher Harborne è un imprenditore britannico residente in Thailandia, investitore tecnologico e importante finanziatore politico, ma soprattutto è il maggiore azionista di QinetiQ, un'azienda di difesa britannica che fornisce droni e robotica all'Ucraina, e detiene partecipazioni in iniziative di criptovaluta come Digifinex.
Harborne ha donato 1 milione di sterline a The Office of Boris Johnson Ltd (la società privata di Johnson) nel novembre 2022, poco dopo la sua estromissione dall'incarico di Primo Ministro. Si tratta della più grande donazione singola mai registrata a un singolo parlamentare del Regno Unito. I legami precedenti includono donazioni annuali minori (circa 15.000 sterline) al Partito Conservatore dal 2001 e un totale di 1 milione di sterline al partito nel 2022 (suddiviso in due donazioni da 500.000 sterline).
Johnson ha pubblicamente descritto Harborne come "un amico e un sostenitore del mio ufficio" in una lettera firmata datata 23 ottobre 2023. I due avevano frequenti interazioni private. I file trapelati rivelano due cene a Singapore, un incontro di "briefing sull'Ucraina" nel gennaio 2023 e regolari "letture sull'Ucraina". Harborne è stato registrato come "consulente dell'ufficio di Boris Johnson" durante le attività congiunte, il che gli ha garantito l'accesso a reti di alto livello.
Nel settembre 2023, Harborne accompagnò Johnson in un viaggio di due giorni in Ucraina, che includeva incontri con il presidente Volodymyr Zelensky al forum strategico europeo di Yalta a Kiev e con il sindaco di Leopoli Andriy Sadovy. In tale occasione risulta un incontro a porte chiuse presso un centro di ricerca e sviluppo di tecnologia militare in linea con gli interessi di difesa di Harborne (QinetiQ si era aggiudicata un contratto da 80 milioni di sterline dal Ministero della Difesa britannico nel gennaio 2023 per tecnologie legate all'Ucraina). Il viaggio si è svolto meno di un anno dopo la donazione, sollevando dubbi sulle motivazioni di Harborne, data la fornitura di droni e robot di disinnesco da parte di QinetiQ alle forze armate ucraine.
In base a tutte queste notizie, The Guardian arriva a sostenere che la donazione e il viaggio abbiano ispirato Johnson a prolungare il conflitto in Ucraina per ottenere guadagni dall'industria bellica a beneficio del suo amico, il signor Harborne. Noi, che leggiamo Il Corriere del Siero e ascoltiamo Chicco, crediamo invece che l’alcolizzato minus habens sia un paladino della libertà e della democrazia. Chi avrà ragione?

Prima di fare ciò ha informato te...
RispondiEliminaA te invece ha informato Chicco. Devi dare la colpa non a me, ma a The Guardian, rileggi meglio il testo è lo scoprirai. Rileggilo anche più volte, se non capisci al primo colpo.
EliminaAl solito mi hai incuriosito ed ho trovato l'articolo integrale scritto daTom Burgis, giornalista investigativo inglese, che getta più di un' ombra sull'ex premier Boris Johnson. Harborne è il classico lobbysta politico (tra l'altro sostenitore della Brexit) che guarda caso rifornisce l'Ucraina di droni e robot. Il palese conflitto di interessi dovrebbe far sorgere almeno qualche dubbio nelle menti normodotate, come qualche dubbio dovrebbe essere sorto dopo la distruzione del Nord Stream o della nuova politica industriale tedesca di conversione alla produzione di armamenti sostenuta dalla Von der leyen. L'aggressività della Nato è evidente, ma i nostri media, anche quelli più illuminati, con difficoltà si discostano dal semplice teorema-aggredito agressore, in fondo però c'è da capirli, a camminare in sentieri poco battuti è sempre possibile incontrare qualcuno che ti piazza una bomba sotto casa (e non in modo metatorico). Possiamo almeno affermare che c'è un discreto interesse dell'industria degli armamenti a fare in modo che certi conflitti durino il più a lungo possibile o anche questa è un'eresia?
RispondiEliminaNo, è una eresia. Sappiamo tutti che ha stato Putin e stop. Ma quindi dimmi… prima di fare ciò l’alcolizzato ha informato te? E addirittura te ci stai dicendo che questo articolo esiste? Ma daiiii, pensavo fosse tutto frutto del putiniano Al-Mutanabbi.
EliminaL'economia americana è col culo per terra. L'unico modo per risollevarla era usare il conflitto per spostare gli approvvigionamenti dell'Europa, in primis sul gas, verso di loro.
EliminaEmbargo a Putin e distruzione del Nordstream con l'approvazione dei paesi UE, il nostro in primis.
Pazienza se ora le famiglie lo pagano il triplo vero Gioggia?
Poi l'ha buttata in caciara con i dazi a cazzo ma il grosso si permette di farlo con paesi come l'Italia anche perché i nostri non sono governanti ma maggiordomi.
Con quelli come Cina e India ci batte il muso e quel riporto a demente che si ritrova.
Un paese si può governare in tanti modi, con idee più liberiste o meno ed una politica che legifera di conseguenza PERÒ sempre e comunque con l'obbiettivo di farlo nell'interesse dell'Italia.
"«Giuro di essere fedele alla Repubblica, di osservarne lealmente la Costituzione e le leggi e di esercitare le mie funzioni nell'interesse esclusivo della Nazione.».
La domanda per quei concittadini che hanno votato Gioggia è quindi: ad oggi ritenete che con il vostro voto la Gioggia abbia governato nell'interesse del Paese?
Non il vostro interesse eh; quello del Paese, l'Italia tutta.
Non solo chi è contro i migranti ma poi li sfrutta per la propria azienda magari a nero, moderna forma di schiavismo di americana memoria.
Prima erano campi di cotone, ora di pomodori ed altro.
Ma davvero vogliamo consentire al nostro Governo di portarci verso il modello americano?
Proprio ora poi che ovunque l'hanno capito e si sono ribellati; vedi svariati paesi africani che hanno cacciato i pagliacci al governo messi li con golpe organizzati dalla Cia.
Popolo di merda da sempre gli americani, ma se Colombo si faceva i cazzi suoi non era meglio ?
Noi non lo vedremo ma il mondo sta cambiando e gli equilibri tra un po' saranno ben diversi.
Non siamo tutti illuminati allora se lo dice lui è vero
RispondiEliminaHai visto? Abbi fede
EliminaMa chi è chicco
RispondiEliminaColui che ti informa
EliminaMi informo da me
RispondiEliminaMa certo. Attraverso Chicco
Elimina