Il canale youtube di wiatutti!

lunedì 27 ottobre 2025

Ghiviborgo - SIENA 1-1. Le pancosantelle

Il Siena probabilmente più brutto della stagione impatta al 97esimo sul campo ostilissimo di un Ghiviborgo organizzato e molto antipatico. I bianconeri non riescono a fare in pratica niente di quanto visto nelle precedenti partite, pressati a tutto campo da avversari indemoniati che appunto ci impediscono di giocare puliti. Ne esce un match duro ed agonisticamente bello, ma senza grandi occasioni da una parte e dall'altra. Risultato che ci va un po' largo, ma lo accettiamo volentieri.


MICHIELAN - Mannaggia, è arrivato l'erroraccio che ci è costato la rete. Sbaglia un facile appoggio nella propria area, ma non è tutta colpa sua, bensì di questo calcio che ci fa orrore. Non si disunisce e anzi ci tiene in piedi con due belle parate a terra. 5,5

CONTI - Probabilmente il migliore dei nostri, domina sul piano atletico, recupera un sacco di palloni ed è un ostacolo invalicabile. 7

SOMMA - Bene dietro, soffre poco le sortite di un avversario agile e scattante. 6,5

ZANONI - Tanta corsa, tanta volontà, ma anche molta imprecisione negli appoggi. Un piccolo passo indietro rispetto allo standard, ma niente di preoccupante. 5,5

VLAHOVIC - Stranamente amorfo, con poca iniziativa e cattiveria. La serie D è anche questa, bisogna adeguarsi e combattere su tutte le palle. 5,5

BARBERA - Si cala più del compagno di reparto nella lotta col coltello fra i denti, ma difetta in qualità nei momenti topici (tiro in porta). 5,5

LUCAS - Trova poco la corretta posizione per costruire qualcosa, marcatissimo a uomo dal suo diretto avversario. Ne scaturisce una prestazione abbastanza anonima, fino alla sostituzione. 5,5

LIPARI - A proposito di anonimato, ci sorprende parecchio vedere questo signor giocatore così abulico e fuori dal gioco. Forse un po' di stanchezza? 5,5

CIOFI - Il Siena si può permettere di non fare in pratica toccare palla al proprio miglior giocatore, ignorato per quasi tutta la partita dai suoi compagni. Nel finale, con Nardi accanto, si accende più volte ed infatti si inizia a giocare. 10

NOCCIOLI - Schierato come falso nueve (accidenti a chi l'ha inventato), nel primo tempo non ne chiappa una, letteralmente affossato dai marcatori avversari. Molto meglio nella ripresa, schierato nel suo ruolo naturale. Difatti è lui l'artefice del pareggio. 6

LOCONTE - Buona partita, fatta di tanta corsa e di qualità nel dribbling. Sta finalmente carburando per ciò che è il suo talento. 6,5

MENGHI - Con lui troviamo il puntello centrale, che tiene palla e fa da sponda. Ha ancora da pedalare per trovare la giusta condizione, ma va fatto giocare. 5,5

MASINI - Il ragazzo entra ed inizia a mulinare corsa e pedate, come si deve fare in una partita del genere. Ci piace molto l'atteggiamento. 6

ROSSI - Idem, vedi sopra. 6

VARI - Poco comprensibile questo scarso impiego di questo giocatore che ha la facoltà di cambiare passo, saltare l'uomo, crossare bene. Ma perché deve giocare solo 30 minuti? 6,5

NARDI - Rientra e si nota subito la grande qualità che in questa categoria non ci incastra niente. Ora mi raccomando non facciamo più scherzi. 6

BELLAZZINI - Partita esemplare per giudicare il nostro Mister. Siena in difficoltà che non cambia per niente il proprio atteggiamento (finendo nel finale per stizzire il pubblico bianconero), Siena che non molla mai e che trova un'altra rete nel finale a riprova della volontà di questa squadra. Non giochiamo bene come le altre volte e vabbè, ma al non avere un piano B quando si incontrano queste squadre così aggressive va posto rimedio. 6

IL GHIVIBORGO - Lo abbiamo trovato anche migliorato allo scorso anno, che già era una squadretta niente male. Veloce, deciso, da corsa, imbriglia tatticamente il Siena e non lo fa giocare mai tranquillo. La rete è trovata, ma frutto di strategia ed intensità. 7

L'ARBITRO - Purtroppo sbagliamo quando non lo aggrediamo preventivamente al ristorante, visto che consente ai padroni di casa di tutto un po', dai pedatoni alle reiterate perdite di tempo. 5

IL PANCOSANTI - Ed eccoci al perché del nome di queste pagelle. Si narra che un noto blogger senese abbia regalato ad una bella signora un bel pancosanti da lei richiesto. Ora, trattasi sicuramente di un gesto di alta galanteria. Non sappiamo però se questo presente abbia altri e secondi fini. Il blogger nega, noi non ne siamo così convinti. 8

4 commenti:

  1. Che sarebbe successa la frittata prima o poi era chiaro, ci sta ma sarebbe meglio di no. Anche perché stavolta oltre alla frittata ci sono state svariate situazioni che per un capello non si sono rivelate altre frittate.
    Ok, lo accetto; se andava bene quando si vinceva bisogna cercare di essere equilibrati anche con questo pareggio di culo sebbene giusto per il gioco proposto negli ultimi 20 minuti.
    E soprattutto un gran godimento averlo ottenuto così, contro l'ennesima squadra simpatia con bordellotti giovani che attuano le peggiori tecniche di perdita di tempo. Citarella, dopo aver fatto perdere cinque minuti per "soccorrerlo" due volte, ne ha impiegati altri 5 per attraversare mezzo campo.
    Stupendo l'omino con giacca colore ocra che ad un certo punto appare con passo flemmatico per, non ho capito il suo ruolo, andare da uno di loro dolorante al capo.
    Da notare che mentre lo accompagnava fuori gli ha mostrato due o tre volte l'indice e il medio della mano destra probabilmente chiedendo che numero vedeva. Avrà fatto il secondo in qualche match di boxe😂😂
    Comunque andando sul piano tecnico la partita è il chiaro segnale di come si affronta il Siena, più che pressing una totale chiusura delle linee di passaggio.
    Bellazzini urge anche un piano B.

    RispondiElimina
  2. Vorrei che fosse posta più attenzione sull'omino del Ghiviborgo col giacchetto giallo. Sono perle che non si possono buttare ai maiali.

    RispondiElimina
  3. Proprio giusto TDF, pareggio di culo sebbene giusto, ergo punto d'oro perché al 96esimo pensavo si fosse perso. Sono bei segnali diciamo, che ripagano comunque di tanta sfortuna (oltre a nostra stolteza) patita alla prima col Tau. I punti che abbiamo sono meritati. Da vedere adesso con Foligno Grosseto Serravezza, mentre il Plato mi sembra più una squadra di bria'i

    RispondiElimina
  4. Ancora un episodio che conferma quanto questo potrebbe risultare essere l’anno bono per salire di categoria.

    RispondiElimina