Il canale youtube di wiatutti!

giovedì 25 settembre 2025

Scandicci - SIENA 1-1. Le estetichelle

Peccato. Probabilmente buttiamo via due punti, sebbene lo Scandicci non abbia rubato niente. Siena più bellino che bello, più votato all’estetica che all’efficacia, che, una volta in vantaggio, si lascia raggiungere e poi blindare sul pareggio da un avversario organizzato e molto attendista. Resta il fatto che anche stavolta noi facciamo il nostro, basta solo un po’ più di tigna.


MICHIELAN - Non ci sentiamo di affibbiargli un voto, dato che non ci pare che compia parate degne di nota. Sulla rete può poco, anche se forse si tuffa con un attimo di ritardo. S.V.

CONTI - Da dietro imposta molto, non sempre in maniera perfetta. Bel colpo di testa, traversa. 6

SOMMA - Spesso è solo nell’uno contro uno con un avversario poco raccomandabile, ma se la cava sia per posizione che per esperienza. 6,5

ZANONI - Bene fino a poco dalla fine, quando probabilmente cala il livello di ossigeno e commette qualche errore. 6

BARBERA - Prestazione di sostanza, oscura, senza particolari lampi. 6

VLAHOVIC - Nella ripresa tutto il gioco passa da lui e qualche verticalizzazione in più si vede. Stupisce la tranquillità con cui gioca. 6,5

NARDI - Come intensità cala rispetto a qualche giorno fa. Ma segna una rete gioiello per tecnica, rapidità, forza. 7

LIPARI - Pare quello che ha più voglia di offendere. Prova ne sia il fatto che punti spesso l’avversario, creando sempre potenziali grattacapi. Peccato per quel tiro sbiascicato nel secondo tempo. 6,5

TOSINI - Si fa malino presto e questo contrattempo incide sulla sua corsa. Bravo sulla nostra rete a fare assist di prima. 6,5

NOCCIOLI - Gioca ancora una partita intera. Si muove meno di altre volte, stante la ristrettezza del campo. Ma è assai prezioso nelle sponde. 6

VARI - Un solo tempo per lui, quello in cui il Siena tiene palla in modo poco produttivo. Pochi spazi per essere pericoloso. 6

CIOFI - Finalmente un tempo intero di gioco. Raddoppiato sempre, a volte triplicato, crea almeno due occasioni da rete non sfruttate. 10

LOCONTE - Il ragazzino alterna buone giocate ad incaponimenti fini a loro stessi che non portano a niente, se non a piccole soddisfazioni personali. 6

GIANNETTI - Peccato per due palle sulle quali arriva in leggero ritardo, sarebbero state solo da spingere. Permette più presenza in area avversaria. 6

LUCAS - S.V.

BELLAZZINI (LELLI) - Il solito buon Siena, organizzato. Tanto possesso palla improduttivo, quindi un finale in crescendo, ma senza l’acuto vincente. Magari fra qualche settimana queste partite si vincono, però forse ci sarebbe garbato più osare qualcosina in fondo. A volte si verticalizzano pochi palloni, ma quando siamo sulla trequarti avversaria su deve osare di più. 6,5

LO SCANDICCI - Squadra molto stretta e corta, attenta dietro ma anche pronta a contrattaccare. Non facile giocarci contro, non facile vincerci. 6

L’ARBITRO - Fischia molto, contrariamente a tanti suoi colleghi. Però fischia bene. Forse un po’ timido nelle ammonizioni ai fiorentini. 6,5

TACCOLA - Ce lo ricordiamo difensore scarponcello nel Pisa. La medesima ignoranza la trasporta in panchina. Letica con tutti e soprattutto con il pubblico bianconero per bella parte del match. Antipatico come la merda, ma in fondo questo è il calcio che ci piace. 4

2 commenti:

  1. Mi stavo domandando dopo ormai quattro partite viste, ma il modulo particolare di Bellazzini, lo attua qualche altro allenatore anche in serie diverse...? Non credo che sia così originale... Chiedo agli esperti.. A chi si ispira Bellazzini.??

    RispondiElimina
    Risposte
    1. A mio avviso, fatte le dovute proporzioni, un riferimento tecnico è il Como di Fabregas

      Elimina