Qualche giorno fa, esattamente il 25 settembre, il FOL scrive: "Giacomini fuori, la Robur è al 100% svedese". E se non è uno scoop questo...
Al momento, che io sappia, nessuno della società Siena Fc ha confermato o smentito, per cui ipotizziamo che si sia di fronte ad una sorta di silenzio/assenso. E quindi, prendiamo per buona la notizia. Notizia che non è clamorosa, ma che risulta molto interessante per la gestione societaria del nostro Sienone.
Ordunque, Giacomini via del tutto (sarebbe ganzo un giorno sapere come sia stato liquidato) e 100% alla Sensodellapalla Srl, holding con sede a Milano detenuta da una società svedese con il trio Englund/Dahlin/Brolin + circa 170 soci. Ora, come sia divisa questa diade non lo sappiamo, ma ipotizziamo: Englund/Dahlin/Brolin al 51% e soci svedesi al 49%.
Quindi, addio a Simone Giacomini. Il quale a Siena si è visto 3 volte all'inizio del campionato eccellente + 1 volta per la festicciola della promozione (e qualche altra sparuta volta "clandestinamente"). Ah, con annessa epifania in tv a Sanremo, quando ci disse che tutto era a posto, che il Siena era in grande salute e che lui, con Bazr, stava per rivoltare il mondo dell'e-commerce. Peccato quindi che il giovane e geniale imprenditore si sia lasciato trascinare altrove, altrimenti avremmo visto davvero un Siena stellare, come ci promise al suo arrivo, con il notissimo piano triennale che tutti tutti tutti gli ultimi padroni del Siena ci hanno proposto (compresi quelli che poi ci hanno fatto chiudere).
Giacomini ci lascia con una promozione in Eccellenza senza sconfitte, con una annata di assestamento in serie D che noi giudichiamo tutto sommato positiva, al netto delle aspettative che altri avevano posizionato come importanti. Poi arrivano gli svedesi e via tutto e tutti, sul piano della squadra.
Sarebbe ganzo un giorno se qualcuno ci facesse conoscere le condizioni in cui Simo (per qualche tifoso senese "il più grande presidente del Siena di tutti i tempi") ha lasciato la società, a livello di conti. Perché magari - che ne so - qualcuno arriva, compra, crede di avere visto tutto... e poi trova qualche sorpresa. Non crediamo che ciò sia successo in questo caso, per cui la nostra è solo una battuta. Come sarebbe possibile che un giovane imprenditore che ha fatto di Bazr il main sponsor della kermesse canora di Sanremo 2025 e partner della Lega di Serie A 2025 potesse lasciare qualche chiodo in qua e là? Impossibile.
Ripeto, resta un po' l'amaro in bocca nel non avere "sfruttato" più a dovere questo treno che è passato e che troppo velocemente ci ha lasciato. Però, alla fine, il tutto è stato breve ma molto intenso.
Auguriamo a Simo grandi traguardi professionali, mentre noi andiamo a strutturarci step by step.
Ah... Poi a Siena vi chiedete perché ogni tre anni si salta per aria?
È solo l'ultimo fenomeno di una serie di personaggi arrivati a Siena dentro il Palazzo Comunale passando dalla porta principale e poi uscito dai bottini senza una parola, una dichiarazione, qualcosa.
RispondiEliminaVedi il burino, vedi madame trofia e il bossolo del su figliolo che invece di comprare una squadra del Subbuteo volle comprare una squadra vera, vedi quello con la marmotta in testa.
Mai chiarezza, solo tanta nebbia e mai una giustizia che li colpisca.
Giacomini non è venuto a Siena tramite un colpo di stato,mi risulterebbe sia stato scelto da coloro che albergano,indignitosamente come tutti quelli che ci sono stati dal dopo guerra ad oggi salvo rarissime eccezioni,in Piazza del Campo al numero 1.
RispondiEliminaQuindi la colpa è,come già specificai ieri,è da attribuire a coloro che lo hanno portato e che avrebbero dovuto verificarne PRIMA le garanzie che presentava.
Ciò detto,visto che a Siena molti sono in contatto e flirtano con l'attuale proprietà(pro tempore,come tutte le altre),non credo sia difficile sapere chissà quanti chiodi può aver lasciato l'ennesimo romano in ben 1 anno di "gestione"societaria.
Stessa domanda che dovrebbero porre tutti quei popò di giornalistoni d'inchiesta da premio Pulitzer de noantri che abbiamo la "fortuna" di avere in città.
In sostanza:siamo nella categoria che ci meritiamo e con i proprietari che ci meritiamo.
Non da oggi:dal 2007.
Aspettavo questo momento da mesi. Finalmente ci siamo liberati da questa zavorra. un personaggio degno dei vari montanari,durio,ecc ecc... uno di quelli che ci avrebbe portato alla terza categoria (o simile) tra un anno o poco piu... a mai piu' rivederci... finalmente
RispondiEliminaQuel 9% stonava, credo sia un bene che i proprietari abbiano adesso il 100%. Un passettino alla volta, piano piano senza far tanto baccano e chissà, magari i miei nipoti torneranno a "riveder le stelle". Io mi contenterei dei seggiolini bianconeri al Rastrello.
RispondiElimina