Il canale youtube di wiatutti!

lunedì 12 maggio 2025

Il pagellone di fine anno

Come sempre, le regole: si dà il voto a chi ha messo il culo in campo, solo ai gioattori.

GIUSTI - Premiato come miglior gioattore bianconero dell'anno, con giustificate basi argomentative. Soprattutto per essersi fatto trovare con mente sempre sgombra nonostante i ragazzotti arrembanti come concorrenti. Iper reattivo, migliorato anche nelle uscite. 7
TIRELLI - E pensare che il portiere titolare doveva essere lui. Ma se si fanno quelle cazzate che lo hanno portato all'infortunio alla prima partita, è giusto che si esca da questo sport. 3
STACCHIOTTI - Preso in fretta e furia, palesa limiti evidenti (soprattutto nel gioco con i piedi), ma anche discrete potenzialità. Non pronto comunque per essere un titolare in questa categoria. 6
ACHY - Campionato fra alti e bassi. Quando c'è da picchiare duro è uno dei primi, quando c'è da giocare a pallone non proprio. E il problema è che il calcio contemporaneo prevede sempre più che si debba giocare a pallone. 6
BIANCON - Campionato duble fas. Andata macchiata da quella cazzata contro il Livorno, poi la punizione a oltranza di Magrini, quindi il ritorno fra i titolari per necessità, infine un ottimo girone di ritorno. 6,5
CAVALLARI - Un po' il contrario di Biancon. Ottima andata, ritorno caratterizzato da piccoli infortuni che ne limitano disponibilità e performance. Ha dato comunque l'impressione di essere un leader dietro. 6,5
DI PAOLA - Senza nulla togliere a Giusti, per noi è lui il migliore dell'annata. Ok, nelle ultimissime partite cala, anche perché mezzo infortunato. Però pinta sempre in tutti i match e soprattutto dà l'impressione di sentirci parecchio. 7
MOROSI - Schierato a oltranza, alla fine anche al di là di una logica. Tecnicamente non è perfetto e lo si nota in tante occasioni. Però dietro è attento, sebbene nel finale la stanchezza gli faccia commettere qualche errore importante. 6
CALAMAI - Pochi minuti, non giudicabile. Ma bel fisico. S.V.
FORT - Troppo poco impiegato, il suo addio lascia nello sconforto il tifo bianconero. S.V.
ZICHELLA - Rimandato al mittente, non pensiamo che sia un giocatore per questa categoria. S.V.
RICCHI - Si rompe proprio quando sarebbe servito di più. Ci pare che sia stato fortemente sottoimpiegato per le proprie potenzialità. In special modo, a un certo punto pareva l'unico che sapeva correre. Lo aspettiamo più forte di prima. 6
BIANCHI - Ci mette mezzo campionato a carburare, poi quando trova continuità e ruolo (davanti alla difesa) inizia a dettare tempi e ritmi, oltre che a fornire un minimo di carisma al gruppo. 6
CANDIDO - Si fa vedere solo nel girone di ritorno, ma solo a sprazzi. Noi siamo convinti che questo giocatore possa dare ben più di quanto fatto vedere quest'anno. E comunque qualche godibile gesto tecnico lo dobbiamo a lui. 5,5
CARBE' - Non gli passiamo la sufficienza per l'assenza di personalità dimostrata in tante occasioni. Tecnicamente non è neppure male, ma deve capire che il calcio si gioca anche con le pedate e il sudore. 5,5
FARNETI - Sparisce totalmente nel finale, dopo un campionato di alti e bassi. A noi farebbe anche piacere rivederlo, però si deve dare più continuità. 5,5
MASINI - Quasi sempre impiegato da Magrini, la sua presenza diventa rarefatta nel finale di campionato. Il passo lungo e lento ne limita la capacità di incidere in categoria. Non fortunato nemmeno sulle palle alte. 5,5
MASTALLI - Gli diamo la sufficienza solo per lo sprint nel finale di campionato, quando, libero da compiti di mero contenimento, torna a essere quel giocatore che in mezzo doveva fare la differenza. Garantisce molta corsa. 6
PESCICANI - Anche lui per noi è sotto impiegato rispetto alle capacità, che ci paiono cresciute nel corso dell'annata. Ha corsa e tigna, deve migliorarsi sull'aspetto tecnico. 5,5
LOLLO - Probabilmente è il classico ultimo campionato di una bella carriera. A un certo punto si infortuna e si porta dietro uno strascico dietro all'altro. A noi piace talmente la sua serietà che ci piacerebbe avesse un ruolo all'interno dello staff prossimo. 6
HAGBE - Pochissimi minuti giocati, francamente senza un vero perché. S.V.
ROGANI - Qualche minuto, buona tecnica di base, da rinforzare sul fisico. S.V.
BOCCARDI - Davvero una bella seconda parte, dopo un inizio stentato. Segna ancora troppo poco rispetto a quanto potrebbe fare, però il suo passo è importante per la categoria. 6,5
DI GIANNI - Campionato sfortunatissimo, un infortunio dietro l'altro. S.V.
GALLIGANI - La sua psicotica discesa negli abissi va di pari passo con il suo totale menefreghismo. Buona Kings League, è ciò che si merita. 3
GIANNETTI - Un moto d'orgoglio ed una discreta forma nel finale non gli garantisce la sufficienza, dato che la sua performance è ben al di sotto delle aspettative. Ma chissà se con un allenatore diverso da Magrini non avrebbe potuto fare di più. 5,5
RUGGIERO - Boh, la sua gestione è al limite della follia. S.V.
SEMPRINI - Fra un infortunio e una fasciatura, non trova mai il passo giusto per incidere. Da ricordare come l'ultimo marcatore della stagione, poi poco più. 5,5

7 commenti:

  1. Concordo su molto, non su tutto.
    Lollo ad esempio, per quanto abbia dimostrato l'anno scorso professionalità e classe, questo non si può dire altrettanto quantomeno per quanto riguarda la tenuta fisica per poter disputare un campionato di alto livello di D. Poi a me questo stretto legame con l'ex presidente social non piace per nulla, così come il rinnovo di due anni avvenuto a stagione in corso quando il presidentissimo aveva già iniziato ad intraprendere collocui per la cessione della società, contratto che adesso ci ritroviamo sul groppone...insomma mi è sembrato quasi un piazzare l'amico con un buon contratto, della serie "te non ti preoccupare, che ti faccio stare bene a prescindere da me", se hai intenzione di cedere sicuramente la prima cosa che fai non è rinnovare per due anni in D un 34enne. Diciamo quindi un paio di cose, in campo e extracampo, che per quanto mi riguarda fanno si che preferirei vedere Lollo lontano da Siena.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. scritto "colloqui" in maniera aberrante....a scuola dalle suore mi avrebbero maltito le mani a bacchettate

      Elimina
    2. Concordo su Lollo e ci metto anche Bianchi, nulla di personale ma un quadro atletico che non consente nemmeno lontanamente una seria programmazione al livello di una squadra che voglia provare a centrare la promozione.

      Elimina
    3. Probabilmente su Lollo mi sono spiegato male io. Gli do molto volentieri un 6 più per la carriera che per l’annata, sperando - lo scrivo - che da gioattore si trasformi in collaboratore. Sulla questione dei contratti non mi pronuncio, dico solo che evidentemente Lollo il contratto non se lo è fatto da solo. Io ho forte stima per il giocatore (anche se evidentemente a fine carriera) per ciò che ho visto in campo (non lo conosco come persona, come non ho mai conosciuto nessun gioattore). Mi è stata parecchio sul cazzo la sparata di Magrini prima di essere esonerato, per questo anche lo premio con la sufficienza. Al-Mutanabbi

      Elimina
  2. Siamo a metà maggio, penso che si possa fare una conferenza stampa. Due, tre cose basilari. Allargano il Bertoni? Costruiscono uno o due campi ex novo? Prendono lo stadio in gestione per x anni? Senza stress, senza seghe mentali, per informare chi al Siena ci tiene.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aspetta e spera..... quella delle misure del Bertoni è una cosa talmente assurda che pare una barzelletta, ma figurati se lo allargheranno.... un velo pietoso sul terreno che tutti dicono essere non idoneo ad allenamenti continui. Temo fortemente che non avremo molte notizie da qui a luglio, quando faranno una squadretta coi colpacci Giannetti (un lusso per la categoria) e qualche altro bollito, spero di sbagliarmi.

      Elimina
  3. Eh sì, a fine campionato ci vorrebbe ma ora va di moda un tutti gli ambiti esternare su x o altro almeno non ti fanno domande.

    RispondiElimina