Il canale youtube di wiatutti!

lunedì 5 maggio 2025

Grosseto - SIENA 1-1. Le triplicefischielle

Fi, fiiii, fiiiiiii! Ovvia, è fenita! Termina questo campionato un po' squallidotto - che a noi piace definire "di transizione" - dopo un ultimo derby un po' squallidotto, nonostante si giocasse contro una storica avversaria l'ingresso dei pleiof. La squadra per un tempo riassume le sembianze della gestione magriniana, con passo lento e svogliato, come se si giocasse una partitella di allenamento. Secondo tempo meglio, ma davvero poco roba. Se Iddio vuole, si pensa alla prossima stagione.


GIUSTI - Ci tiene a galla con un paio di belle parate quando siamo sbilanciati in avanti. Forse poteva uscire sulla rete? 7

MOROSI - Esce acciaccato, dopo una buona partita, fatta di volontà e di corsa in avanti. 6,5

ACHY - Di riffa o di raffa ci mette sempre una pezza, scosciato, scomposto, duro come un colonnino. 6,5

BIANCON - Esce con i crampi dopo una partita tutta basata sull'uno contro uno, nel quale non solo non sfigura, ma si esalta. 6,5

DI PAOLA - Prestazione condizionata dalla spalla non messa bene e da una ammonizione nei primi minuti, per cui resta sulle sue. 6

BIANCHI - Detta i tempi del gioco, soprattutto quando nella ripresa c'è da sveltire il giro palla. Davvero un buon girone di ritorno. 6,5

SUPLJIA - Si vede che avrebbe voglia di spaccare tutto, ma non dosa bene forza ed energia e finisce per essere parecchio confusionario. 5,5

MASTALLI - Ce la mette tutta eh, però davvero deve fare di più sul piano tecnico, serve più qualità in mezzo. 5,5

CANDIDO - Si vede che non è al meglio perché è tenerissimo ogni volta che va a contatto con un avversario. Ma se c'è da vedere qualcosina di illuminante in mezzo bisogna sempre tirarlo in mezzo. 5,5

BOCCARDI - Benino nel primo tempo, male nella ripresa. Esce zoppicante, peccato non averlo avuto in piena forma in questa ultima gara. 5,5

GIANNETTI - Inizio discreto, poi cala molto sul piano fisico. Peccato davvero per quella palla tirata fuori quasi sulla linea. 5,5

PESCICANI - Il ragazzo dovrebbe esercitarsi molto sulla tecnica, perché ha passo ed intraprendenza. Non sfigura fuori ruolo. 6

DI GIANNI - Si mette centrale davanti, ma non gli arriva una palla giocabile. Oddio, lui non è che si danni l'anima per cercarla... 5,5

RUGGIERO - Ci è piaciuto l'approccio alla gara, sfrontato e propositivo (ed anche buono qualitativamente). Forse troppo poco impiegato? 6

LOLLO - Si piazza dietro centrale difensivo, ruolo che potrebbe anche ricoprire se volesse continuare a giocare. 6

SEMPRINI - Marca questa ultima rete del campionato in modo rocambolesco ma deciso. Ci sarebbe piaciuto vederlo in un campionato meno triste. 6,5

VORIA - Il Siena torna quello di qualche mesi fa nel primo tempo. Nel secondo tempo le tenta tutte, anche a costo di prendere una imbarcata. Il pareggio è soprattutto un merito per il suo lavoro. 6,5

IL GROSSETO - La sensazione è stata quella di vedere un Siena 2 la vendetta, con tanti giocatori importanti per la categoria che però non è che si battono molto i piedi nel culo. 6

L'ARBITRO - La partita è facile e quindi si vede pochino. Meglio così. 6

GLI SVEDESI - Bene, termina ufficialmente questo campionato di transizione. La nostra speranza è che si inizino a fare le cose per benino, con una certa logica e con un occhio costante alla sostenibilità della società. C'è da costruire un club, non solo una squadra. Ma per coloro che vanno in campo, vogliamo gente che entra in campo con la bava alla bocca, che finisce le partite con la maglia zuppa di sudore e che nel mentre spacca le rotule agli avversari.

4 commenti:

  1. Finalmente finito questo campionato "diversamente bello".
    Adesso ripulisti profondo se non totale e..... senza sentimentalismi.
    Si attende anche una qualche forma tangibile di segnale di vita da parte della proprietà, la cosa migliore sarebbe una conferenza stampa per farci capire gli obiettivi sportivi e di investimenti infrastrutturali. Sono tra quelli che non chiede la luna, andrebbe bene anche comunicare un profilo basso, almeno ci si regola e si cercano altri divertimenti. L'unica cosa è saperlo.
    Le mie pagelle per questa annata.
    Giusti, Cavallari, Biancon, Dipaola, Morosi 6
    Boccardi, Ricchi 5,5
    Pescicani, Achy, Suplija, Candido, Farneti, Mastalli 5
    Magrini, Bianchi, Masini 4
    Semprini, Giannetti, Lollo 3
    Galligani 2
    gli altri n.g.

    RispondiElimina
  2. Prenderei a riferimento le prime parole di Bodin "Per la prima volta in tre anni non ci sono incertezze societarie".
    Magari non saranno alla moda, magari non sapranno fare le trofie al pesto come Dio comanda, però intanto pare, ripeto pare, portano un po' di stabilità che alle nostre latitudini non è roba da poco.
    Per il resto condivido l'analisi di Simone su "gli Svedesi". Io riparto con fiducia o almeno provo ad averla anche perchè al momento non si può fare altrimenti, tanto per prenderlo nel baugigi come da 10 anni a questa parte, c'è sempre tempo.

    RispondiElimina
  3. Le mie personalissime pagelline per uno dei Siena più inutili della storia.
    Per l'impegno la sufficienza va a :
    Achy, Boccardi, Lollo, Morosi, Ricchi Bianchi, Cavallari, Giusti, Stacchiotti, Di Paola, Candido.
    Per gli altri un s.v. generale, chi per un motivo, chi per un altro.

    RispondiElimina
  4. Corretto rimarcare che ci si iscrive visto cosa abbiamo visto gli ultimi anni, come tutte le squadre però saranno giudicati dai risultati che spero ci siano. W tutti per ora

    RispondiElimina