Il canale youtube di wiatutti!

lunedì 28 aprile 2025

SIENA - Ostiamare 4-1. Le Giannettelle

Un buon Siena ed un grande secondo tempo salutano al meglio il (non folto) pubblico senese per questa ultima partita casalinga di un campionato altalenante ed un po' tristerello. La Robur gioca in attacco, verticalizza, corre. Insomma, fa tutto ciò che raramente questo anno abbiamo visto. Siamo relativamente contenti, in attesa del prossimo campionato.


GIUSTI - Partita senza troppi sussulti, a parte qualche bella uscita in slancio a respingere di pugno. Incolpevole sulla rete. 6

MOROSI - Attento in qualche frangente dietro, ma troppe volte assente in zona, come nell'occasione della rete avversaria. 6

ACHY - Match di lotta ruvida col centravanti romano. Perde un rimpallo nella rete del pareggio, magari un filino di cattiveria in più non sarebbe stata male. 6

BIANCON - Gara di relativa tranquillità. Ma non bene in fase di impostazione. 6

DI PAOLA - Gioca un po' rincincignato perché si vede che ha dolore a una spalla, ma ciò non gli impedisce di attaccare e di regalarsi un assist nel finale. 6,5

BIANCHI - Ancora schierato davanti alla difesa, ruolo in cui si è disegnato una sua comfort zone che comunque garantisce equilibrio e geometrie alla squadra. 6

MASTALLI - Altra rete e non è un caso, dato che ora attacca costantemente la porta quando gli attaccanti hanno palla. E poi corre tanto tanto. 7

SUPLJIA - Ovvia, molto bene. Sbaglicchia eh, però ce la mette tutta, quanta n'ha. E di energia questo ragazzo ne ha da vendere. 7

CANDIDO - Tanto fosforo dietro le punte. Manca ancora un po' di forza nelle gambe, ma l'intelligenza calcistica compensa il gap fisico. 6,5

BOCCARDI - Segna ancora, accelera spesso, svaria su tutto il fronte d'attacco. 7

GIANNETTI - Gli diamo il voto più alto e gli intitoliamo le pagelle, perché la sua stagione sotto tono la abbiamo vista tutti (lui per primo), ma siamo convinti che il gioco sparagnino dell'ex allenatore non lo abbia agevolato. Le reti sono semplici, ma ha tante palle disponibili da giocare, finalmente. 7,5

MASINI - S.V.

GALLIGANI - S.V.

LOLLO - S.V.

CALAMAI - S.V.

DI GIANNI - S.V.

VORIA - Il Siena gioca benino per un tempo e molto bene per un altro. Ciò che è totalmente cambiato è l'atteggiamento dei giocatori quando attaccano, ora non più in due/tre massimo, ma sei/sette. E così si segna, e così si gioca, e così la gente si diverte, e così... Dietro si rischia? E vabbè. 7,5

L'OSTIAMARE - Squadra ben fisicata, ma tatticamente inesistente soprattutto nella ripresa. 5

L'ARBITRO - Bene, come se non ci fosse. 6,5

ROGANI & CALAMAI - I due ragazzi della Juniores, spesso aggregati alla prima squadra, sono stati presentati come i primi acquisti per il prossimo anno. Siamo felicissimi per loro e condividiamo totalmente la politica dei giovani di casa nostra che, se validi, devono giocare in prima squadra. 10

LA MAGLIA DI ERMETE TRISMEGISTO - Ci viene segnalata una statistica. Da quando in curva ha fatto la sua apparizione la maglia dedicata a Ermete Trismegisto, il Siena segna a tutto foco, con triplette di Mastalli e Giannetti. E Di Gianni non si infortuna. Oh, più di così... 10

6 commenti:

  1. Viva viva Ermete il tre volte grande!

    RispondiElimina
  2. Ora io non ho nemmeno visto la partita però dopo un campionato intero o quasi a segnare una rete quando andava bene siamo passati a farne addirittura 4 in questa gara
    Mi pare di capire che nel secondo tempo siamo stati più arrembanti e quindi fisicamente più all'altezza.
    Io sono uno di quelli che aveva messo in dubbio anche la preparazione fisica e mi scuso se non c'ho capito nulla.
    Ma allora perché questo cambiamento così repentino, lasciando da parte la triste partita con la Fezzanese.
    Avversari con difese allegre?Atteggiamento nostro più propositivo?
    Nostri messi meglio in campo?
    Addirittura Mastalli tre reti.
    Mi dire la vostra per favore.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Guarda gli ailaits e scoprirai come, nelle reti, in area avversaria ci sono molte maglie bianconere. Ci sta che in questa maniera si faccia rete più facilmente rispetto a difendere in 75 l’1-0.

      Elimina
  3. Mi tocca quotare il Castagno.... Giannetti un lusso per la categoria!

    A parte le battute, si avvicina finalmente la fine di questa stagione a tratti indecorosa. Come tanti mi auguro che a brevissimo la Società parli e dichiari gli obiettivi e cosa concretamente stanno facendo. Senza segnali tangibili ci sarebbe solo tanta amarezza, sveglia Svedesi!

    RispondiElimina
  4. Effettivamente hai ragione Almuta, orrori difensivi dei nostri avversari a parte, se in area sei più di uno o due giocatori ci sta che la palla capiti tra i piedi di uno dei nostri.
    Ora che siamo a fine campionato ci aspettiamo tutti quanti una proprietà che dichiari i propri intenti e che già da ora, anche se nulla sappiamo, abbia ben chiaro che squadra fare altrimenti si perde solo tempo.
    Per fare la squadra occorre decidere chi dovrà assemblarla quindi individuazione del ruolo di Direttore Sportivo, io sarei per prenderne un'altro.
    Sui giocatori occhio a non buttare via il cittino con l'acqua sporca perché ci riesce bene ed è già successo.
    Giannetti non farà la differenza come si sperava ma se sta bene fisicamente e viene adeguatamente tutelato io credo possa ancora dire la sua; anche in un ruolo non di primissimo piano e possibilmente non utilizzato come prima punta perché non lo è.
    Oltre a quelli più volte citati come Di Paola, Biancon, Cavallari, Morosi, Ricchi, forse Mastalli (magari gli c'è voluto un campionato intero per capire la nuova realtà) io terrei anche Boccardi, Candido, Di Gianni e Giannetti.
    C'è da rifare mezza squadra considerando anche le quote e va presa gente forte e che corre, soprattutto a centrocampo.
    Davanti una prima punta vera da almeno 15 goal come ad esempio si sono viste nelle altre squadre del girone.


    RispondiElimina
  5. Effettivamente dopo attenta riflessione penso anche io che non sia conveniente un repulisti totale come la delusione e la rabbia suggerirebbero, ma 6 o 7 vanno mantenuti, non si può ricominciare da zero

    RispondiElimina