Il canale youtube di wiatutti!

mercoledì 30 aprile 2025

Morto un massone...

Il mondo si è fermato per lunghi giorni per commemorare la dipartita di Papa Bergoglio, il pontefice più amato della massoneria.


Oh, ricordiamoci una cosa, che ci hanno sempre ripetuto tipo mantra: Chiesa e massoneria sono nemici naturali, come cane e gatto. Oddio, più d'uno in tanti decenni ha ammiccato al fatto che fra le due entità ci siano moooolti punti di contatto, ma noi non ci crediamo. No, no, e no!
Registriamo tuttavia il fatto che Bergoglio alla massoneria gli garbava un casino. Fin dalla sua elezione, logge da tutto il mondo salutarono il nuovo Papa con grande entusiasmo. Ecco ad esempio il Gran Maestro Gustavo Raffi della Loggia Massonica del Grande Oriente d’Italia, che affermò all’epoca: "Fraternità e voglia di dialogo le sue prime parole concrete: forse nella Chiesa nulla sarà più come prima".
Al momento della morte del Papa, è arrivato il comunicato della Gran Loggia d’Italia degli Antichi, Liberi, Accettati Muratori (ALAM), la quale "si unisce al cordoglio universale per la scomparsa di Papa Francesco, un pastore che, con il suo magistero e la sua vita, ha incarnato i valori della fratellanza, dell’umiltà e della ricerca di un umanesimo planetario... In questo momento di lutto, la nostra Comunione intende rendere omaggio alla visione di papa Francesco, la cui opera è connotata da una profonda risonanza con i principi della massoneria: la centralità della persona, il rispetto per la dignità di ogni individuo, la costruzione di una comunità solidale, il perseguimento del bene comune". Ed ancora: "La sua enciclica Fratelli tutti rappresenta un manifesto. Libertà, Uguaglianza e Fratellanza è il triplice asset valoriale della Massoneria. Superare le divisioni, le ideologie, il pensiero unico per riconoscere la ricchezza delle differenze e costruire un’umanità unita nella diversità, questo voleva ardentemente Francesco, lo stesso disegno persegue la Gran Loggia d’Italia".

Insomma, per la loggia ALAM Bergoglio pare una vera icona, un punto di riferimento soprattutto di carattere ideologico.
"Il pontificato di Francesco ha posto al centro gli ultimi, insieme alla cura del pianeta e a un’etica dello sviluppo fondata sulla dignità umana. Anche questo lo si ritrova nella costruzione massonica del 'Tempio interiore', basata su tolleranza, solidarietà e resistenza contro l’odio e l’ignoranza, e trova una profonda corrispondenza nella pastorale di Bergoglio, che con la sua 'rivoluzione dolce', ha mostrato che l’umiltà e il dialogo sono strumenti di autentica forza. Nel solco della 'Francesco Economy' e della visione di una 'casa comune', la massoneria sostiene l’impegno per un futuro sostenibile, equo e solidale. In questo tempo attraversato da gravi criticità, la Gran Loggia d’Italia si ritrova nell’appello di Papa Francesco per una 'coscienza planetaria', che riconosca l’umanità come una comunità di destino. Onoriamo la sua memoria continuando a lavorare per un’etica del limite, per il rispetto dell’altro e per la costruzione di un Tempio fondato sulla solidarietà, sulla libertà di pensiero e sulla fratellanza universale".

Insomma, Bergoglio pare avere lavorato benissimo secondo le istanze della massoneria. Secondo la parola di Cristo... beh, parliamone.

8 commenti:

  1. Libertà, Uguaglianza e Fratellanza

    Eh sì, sono proprio questi i valori che portano avanti.
    😂😂😂

    RispondiElimina
  2. La triade LUF (Ladrocinio Usurpazione Finzione) da non confondersi con Libertazzi Upamencano Foglietti

    RispondiElimina
  3. Spero non facciano un altro comunista come questo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Quindi ti auguri quello ungherese con l'esimio Sbarra come portavoce laico.....

      Elimina
    2. Attenzione perchè ora quelli non comunisti sono putiniani, no-vax, antiglobalisti, ecc... Insomma, okkio

      Elimina
  4. Basta non siano comunisti ...poi si può sempre migliorare ci mancherebbe

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh appunto... Non comunisti (finti) -> putiniani e no-vax. Dipende su cosa ci si basa per migliorare. Comunque ci risarà un comunista perché i sì vax, i globalisti e i filo-nazisti stanno comandando la chiesa. Rassegnati.

      Elimina
    2. Ah... Un non comunista è Viganò (vedi articolo odierno). Putiniano, no-vax e no-massone, appunto. Scomunicato

      Elimina