Il match fra due squadre stitiche in fase avanzata non poteva che finire 0-0 e 0-0 è stato. La Robur gioca un match dai due volti, fra un primo tempo discretoccio ed una ripresa tristissima. Non ci riesce proprio segnare, nonostante le tante palle goal avute nel primo tempo, e così ci trasciniamo stancamente fino al 90esimo, senza più provarci con convinzione.
GIUSTI - Non ricordiamo che abbia effettuato una parata degna di nota, in compenso è sempre tempestivo nelle uscite sia basse che alte. 6
MOROSI - Partita - come spesso capita - un po' double face, buona in difesa e deficitaria in attacco. Pare parecchio spremuto e francamente non capiamo perché debba arrivare sempre a fine gara anche se non in palla fisicamente. 5,5
ACHY - Alla fine se la cava, di riffa o di raffa. Non bello da vedersi ma estremamente pratico. 6
BIANCON - Ingaggia un bel duello col centravanti avversario, che è un bel crostino soprattutto sul piano fisico. Qualche volta soccombe, ma non si disunisce mai. 6
DI PAOLA - Partita normale, senza quelle impennate cui ci ha abituato. Corre tanto. 6
BIANCHI - Davanti alla difesa pare avere trovato la sua dimensione, dato che gioca in pochi metri senza sprecare troppe energie. 6,5
MASTALLI - Inizia benino, sfiora la rete, poi ha una involuzione fisica e sparisce dal match. 5,5
SUPLJIA - Perde qualche palla banale ed in generale non incide mai nel match, non lesinando l'impegno. 5,5
CANDIDO - Partita inferiore alle sue doti e potenzialità, ma nel primo tempo tante palle da lui giocate danno ritmo e velocità alla squadra. Ovviamente sostituito al 60esimo. 6
BOCCARDI - Nel primo tempo è a tratti imprendibile, confermandosi l'unico (o quasi) che riesce a scattare ed a saltare l'uomo. Poi si affievolisce, ma non si spegne mai. Incredibile come abbai giocato tutta la partita (si-può-fare!). 6,5
GALLIGANI - Pare avere perso il suo proverbiale spunto, quello che a tratti ha fatto la differenza. Ben marcato, non trova mai la via del tiro pericoloso. 5,5
CARBE' - Spezzone di match giochicchiato come per fare presenza. Ricordo che si sarebbe giovani e che i giovani storicamente sarebbero intraprendenti. 5,5
MASINI - Ingresso impalpabile, anche perchè inserito a giocare fuori ruolo. 5,5
GIANNETTI - Vedi sopra, anche se di palle giocabile ne riceve davvero pochine. 5,5
FARNETI - S.V.
HAGBE - Gioca 5 minuti (ma cosa ha fatto di male?) ma si produce nel tackle più bello del campionato, in un groviglio di palla e caviglie avversarie. Ciò ci esalta dato che noi vorremmo vedere tutti i giocatori del Siena avere questo spirito. Bravo, bravo, bravo. 10
MAGRINI - L'intervista post partita ancora una volta fotografa la sua rassegnazione ed il sentirsi dire di non avere soluzioni ai problemi della squadra ci pare un po' sconfortante e squalificante per lui medesimo, anche se apprezziamo la verità. Il Siena ha nelle gambe un tempo, poi muore fisicamente, questa è la realtà triste, per cui noi continuiamo a sostenere che la preparazione atletica sia stata completamente cannata, al di là delle caratteristiche dei nostri giocatori. 5
IL FIGLINE - Squadra modesta, che non appena aggredita va in apnea totale. Però bella voglia di lottare. 6
L'ARBITRO - Uno dei peggiori visti quest'anno, sbaglia tantissimo soprattutto a nostro sfavore. Continuiamo a vedere arbitri che non fischiano niente, per cui ormai il calcio della serie D non è lo stesso delle categorie professionistiche. 4
Ieri bella occasione per prendere il sole in curva.
RispondiEliminaSolito copione della Robur al Rastrello, un palo, un rigore negato, 4 o 5 occasioni sprecate.... nulla di nuovo.
Bene la difesa dove Biancon sta crescendo a ogni gara giocata, per il resto niente di nuovo.
Probabile che la squadra nemmeno voglia farli questi play off?
Dieci motivi per cui i tifosi del Siena hanno ragione a ritenere Giannetti un lusso per la Serie D. Io credo che nelle prossime partite si sbloccherà e saranno katzi per
RispondiEliminatutti.
1. Hanno ragione perché Niccolò Giannetti ha esperienza in categorie ben superiori alla Serie D, avendo giocato in Serie A e B con squadre importanti come Siena, Cagliari e Salernitana.
2. Hanno ragione perché il suo talento tecnico è di un livello nettamente superiore rispetto alla media della Serie D, dove pochi giocatori possono vantare la sua qualità nel controllo palla, nel dribbling e nella finalizzazione.
3. Hanno ragione perché ha segnato gol in campionati molto più competitivi, dimostrando di avere un fiuto del gol e una capacità di finalizzazione che in Serie D risultano un valore aggiunto enorme.
4. Hanno ragione perché la sua esperienza e la sua visione di gioco gli permettono di fare la differenza non solo come goleador, ma anche come uomo assist e riferimento offensivo per la squadra.
5. Hanno ragione perché ha giocato con e contro avversari di alto livello, sviluppando un’intelligenza tattica che in Serie D può risultare determinante per sbloccare partite chiuse o complicate.
6. Hanno ragione perché è un professionista abituato a un altro tipo di preparazione atletica, mentalità e gestione della partita, elementi che possono fare la differenza in una categoria meno strutturata come la Serie D.
7. Hanno ragione perché la sua semplice presenza in rosa eleva il livello generale della squadra, dando sicurezza ai compagni e timore agli avversari, che lo considerano un giocatore fuori categoria.
8. Hanno ragione perché può essere un esempio per i giovani e per i meno esperti, trasmettendo loro mentalità vincente, consigli tecnici e la professionalità acquisita in anni di calcio ad alti livelli.
9. Hanno ragione perché un attaccante con la sua qualità in Serie D può letteralmente spostare gli equilibri del campionato, risultando decisivo anche in situazioni difficili.
10. Hanno ragione perché un giocatore come lui, con il suo curriculum e la sua classe, in una categoria dilettantistica è un lusso che poche squadre possono permettersi.
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
EliminaScusate ho cancellato perchè non c'entrava niente ed è argomento che non mi riguarda
Elimina