Il canale youtube di wiatutti!

giovedì 2 gennaio 2025

Gli esperimenti di Wiatutti

Anno nuovo, vita vecchia. Ma regole nuove.


Ok, stiamo parlando di Wiatutti. Che dovrebbe restare a chiacchierare di tutto un po', almeno per ciò che riguarda gli scriventi. Ah, a proposito... Invece di lamentarsi della qualità del blog, la qualità del blog fatela voi, letteralmente. Mandate alla mail wiatutti@gmail.com un vostro articolo, che vi sarà pubblicato integralmente, qualora non contenga bestemmie, auguri di morte, ed altro che possa portare il prossimo a far girare le scatole. Davvero, ne saremmo felici.

Se ciò non avviene, scriviamo noi. Ed a indovinare come andrà il mondo, mi sa proprio che il taglio del blog seguirà quanto fatto nel 2024: tanta politica nazionale ed internazionale, tanta riflessione critica sul pensiero indotto, parecchia resistenza (anche feroce) a tutti coloro che amano mistificare la realtà, sprazzi sul Siena calcio (sperando che questi sprazzi ridiventino spazi, in virtù di una crescita della nuova società). Poi il futuro non lo conosciamo, per cui saremo pronti a deviare il tiro ovunque esistano argomenti che ci interessano.

Da qualche giorno avrete notato una novità: il crollo numerico dei commenti. Che segue un test che abbiamo voluto fare nella metodologia della scrittura nella sezione commenti. Ebbene, abbiamo applicato un minimo filtro (commento attraverso il proprio account Google, dato che questa piattaforma appartiene - ahimè - proprio a Google) e... puff... commenti spariti o quasi. Cosa sarà mai successo?

Intanto ringraziamo gli impavidi che hanno seguitato a commentare, con il loro nickname, anche attraverso la nuova modalità: evidentemente si può fare. Sono spariti d'incanto tutti (tutti tutti) i commentatori "anonimi" che da un po' avevano infestato questo blog. Ora, io mi ci sono assai divertito a dibattere con "loro"; però poi alla fine questa tiritera aveva stancato e quindi ho provato a verificare se con un semplice movimento qualcosa potesse cambiare: mamma mia!

Ora, il fenomeno dei commentatori "anonimi" provocatori questo blog lo sperimenta dalla sua nascita. Un bel picco c'è stato in epoca pandemica, ma ultimamente i commentatori "anonimi" si sono letteralmente scatenati quando si parlava di Siena calcio. Con commenti sferzanti contro tutto e tutti, me compreso. Alla fine il troppo stroppia, da qui il test. E da qui il silenziamento autoindotto dei commentatori "anonimi". Che si confermano non essere dei cuor di leone (ma da chi commenta in modo anonimo cosa si vuol pretendere?) e "persone" essenzialmente problematiche. 

Essere o fare i provocatori è ganzo, di per sé; ma solo se la provocazione avviene in modo intelligente e senza una reiterazione forzata, perché altrimenti il rischio è di scivolare verso una patologia. Esiste ad esempio il Disturbo Oppositivo Obbligatorio, che si applica a bambini che esibiscono livelli di rabbia persistente ed evolutivamente inappropriata, irritabilità, comportamenti provocatori ed oppositività che causano menomazioni nell'adattamento e nella funzionalità sociale. Oppure, più semplicemente, il provocatore vuole ribaltare le regole del gioco esistenti e sostituirle con altre fondate sul potere del più forte (lui) impostando una relazione basata sul rapporto inferiore-superiore. In questo modo si controlla l'altro orientando le sue risposte verso comportamenti aggressivi che per il provocatore sono conosciuti, familiari. Difatti chi provoca preferisce l'aggressività dell'altro quale segno di accettazione affettiva. Un'attenzione su di sé, un modo alternativo anche se disfunzionale di vivere la relazione affettiva. La provocazione manifesta la paura di non essere visti e di essere esclusi dal sistema di appartenenza. Quindi la provocazione è un modo particolare, anche se poco efficace, di chiedere di essere accettati.

E quindi, per un po' abbiamo acconsentito nel dare un aiuto psicologico e psichiatrico, ora mettiamo un freno, dato che di mestiere facciamo altro.

14 commenti:

  1. Più facile entrare nel sito della Nasa che in questo blog

    RispondiElimina
  2. Speriamo non piova tanto nei prossimi giorni, voglio fare 2 passi a Siena, e non ho i cosciali.

    RispondiElimina
  3. Con il nickname tutto a posto per postare... Un grande progresso...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Un piccolo passo per Wiatutti, un grande passo per l'umanità. Al-Mutanabbi

      Elimina
  4. Bravo Almuta, buona implementazione! Buon 2025 a tutti quelli che vogliono bene alla Robur!
    Duro di Menta

    RispondiElimina
  5. Ogni tanto si pole disquisire anche di potta o è fori moda?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Oddio, per un blog fluido non è proprio il massimo. Però siamo "aperti" a ogni eventualità. Al-Mutanabbi

      Elimina
  6. Prova prova prova.... Scusami guardo se funziona il commentario!

    RispondiElimina
  7. Certamente sono scomparsi tutti gli anonimi, anche se con i nickname non è che adesso si riconoscono gli interlocutori...forse non è cambiato molto.. Si sono solo persi gli inesperti del web..

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ma infatti nulla cambia, francamente. Solo un piccolo test di ingresso, che tuttavia lascia una traccia di chi scrive. Però oh, sta di fatto che... Al-Mutanabbi

      Elimina
  8. Migranti e gay prima di tutto ....poi diritti per chi ha ucciso qualcuno e casualmente é in galera . I radical chic vogliono così ..w wia tutti blog anti radical chic

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Blog anti radical chic scritto da radical chic. Al-Mutanabbi

      Elimina