Torniamo dopo una settimana da un precedente articolo a parlare di colui il quale rischia di divenire l'eroe moderno del popolo incazzoso, quel Mangione che ha freddato Thompson, il capo assicuratore milionario.
Luigi Mangione è un ingegnere di origine itagliana, come tradisce il suo cognome, assassino reo confesso per un crimine che lo porterà a girarsi parecchio i coglioni. Un mostro, direte voi. Beh, non proprio, almeno nella percezione di molti ammerigani.
Già, perché in nome di Luigi sono nati gadget (felpe, cappellini, braccialetti, adesivi, ecc), in nome di Luigi il Mac Donald's in cui è stato arrestato per una soffiata è stato distrutto dalle recensione negative dei clienti ed in nome di Luigi un monte di giovinastri si sono ritrovati a New York per un challenge per trovare il sosia a lui più somigliante.
Scrive il New York Times: "L'azione di Luigi ha scatenato un torrente di gioia morbosa da parte dei pazienti che dicono di aver avuto esperienze negative con le compagnie di assicurazione sanitaria in alcuni dei momenti più difficili della loro vita". E poi ancora, citando la testimonianza di una infermiera: "Le cose che ho visto, i pazienti morenti cui vengono negate le spese mediche mi fanno ammalare fisicamente. Non riesco a provare empatia per lui a causa di tutti quei pazienti e delle loro famiglie".
Luigi risponde, entrando in tribunale per l'inizio del processo, che il metodo delle assicurazioni sanitarie "è un insulto all'intelligenza degli americani". E pochi giorni prima: "Quando tutte le forme di comunicazione falliscono, la violenza è necessaria per sopravvivere. Potresti non apprezzare i suoi metodi, ma guardando alle cose dalla sua prospettiva, non è terrorismo, è guerra e rivoluzione".
Come saprete, negli USA, come da usanza barbara, lo Stato sfancula i cittadini malati, cedendo tutto il potere alle compagnie assicurative, che stipulano con i cittadini contratti esosissimi, salvo poi trovare mille scuse per non pagare, quando poi arriva il momento del bisogno.
Mangione ha sbagliato? Nonsappiamo. Sappiamo invece che 'sto citto garba assai e se garba assai, probabilmente un motivo ci sarà.
Viva la rivoluzione armata, a morte tutti i capitalisti.
RispondiEliminaCome la fate la rivoluzione armata?stando seduti sul divano?ora che vi chiudono anche la Beko,che fate?rifondate le B.R oppure bofonchiate da casa?
EliminaEra un commento ironico per capirsi... Io di rivoluzioni conosco e apprezzo solo quella della terra intorno al sole..
EliminaL'argomento mi appassiona e rinnovo l'invito a guardare L'uomo della pioggia con Matt Damon.
RispondiEliminaPoi, allargando il ragionamento, sebbene l'uso della violenza non sia un comportamento da mettere come esempio, chiedo, ma qualcuno ha contato quante persone sono state "uccise" perché non hanno potuto curarsi perché la UnitedHealthCare applica il Deny Defend Depose?
Non l'hanno fatto con una pistola ma in un modo diverso, forse pure peggiore.
Ed alla fine uno si incazza e fa
come Mangione.
TDF
La Sanità USA è veramente una roba da voltastomaco e Mangione, magari giustamente arrabbiato per qualche cura negata a se o ad i suoi cari, ha pensato bene di farsi giustizia da solo finendo per diventare suo malgrado l'eroe di una platea di disgraziati che hanno subito probabilmente trattamenti simili .... Ora essendo personalmente contro l'uso della violenza, anche quando come in questo caso appare giustificata, vorrei fare una piccola riflessione su noi abitanti del paese Italia (o della nazione come va di moda ora). Sono almeno 30 anni che governi di ogni colore usano la nostra sanità pubblica (ed universale) come fosse un bancomat tagliando puntualmente la spesa sanitaria ad ogni legge di bilancio e rendendo quest'ultima sempre meno efficace per il cittadino obbligandolo sempre più spesso a ricorrere a visite private, stipula di assicurazioni e ricoveri in cliniche convenzionate (quando va bene) per sopperire alle carenze di un sistema che solo nel 2000 era ancora classificato come il mgliore nel mondo (dopo quello francese) e che adesso arranca paurosamente. Siccome non vorrei mai trovarmi ad applaudire il Mangione di turno come eroe nazionale mi piacerebbe vedere la presa di coscienza del popolino zozzo, che magari s'incazza per i tagli alla sanità ed allo stesso tempo per l'aumento delle spese militari, un governo che invertisse questa tendenza sarebbe veramente il mio governo. Beato quel popolo che non ha bisogno di eroi!
RispondiEliminaNon ci sono soldi caro Cecco, colpa del superbonus e del reddito di cittadinanza......che ci vuoi fare.
RispondiEliminaTDF
La fuga della Beko è colpa del PD, lo ha detto Gioggia e la sindaha.
RispondiEliminaBrostola