Il canale youtube di wiatutti!

venerdì 27 dicembre 2024

Il pagellone di fine anno

Arieccoci qua, ennesimo fine di anno e di girone, ennesimo pagellone (ci fa anche rima). Regole: si dà il voto a chi ha messo il culo in campo, solo ai gioattori.


GIUSTI - Alla fine gioca pochissimo e comunque meno di quanto meriterebbe. Paga più di tutti la psichedelica regola delle quote, ma lo sapeva fin dall'inizio. Quando è schierato, fa il suo e ci pare che la squadra abbia una diversa sicurezza. 6,5

TIRELLI - La follia vista alla prima giornata lo porta a distruggersi un braccio, a saltare un intero girone, a condizionarci minimamente il campionato. Peggio di così... 3

STACCHIOTTI - Preso in corso per mancanza di un portierino, all'inizio pare (giustamente) titubante, poi prende pigolo e dimostra di poter stare in categoria. Qualche bella cazzata in fondo ne pregiudica un voto migliore. 6

ACHY - Grande avvio, da giocatore duro ed essenziale quale è. Per molte giornate tiene in piedi la baracca, poi accusa un calo che pare più mentale che fisico. 6

BIANCON - Gioca poco, sia per propri demeriti che per condizioni fisiche non sempre ottimali. Qualche disattenzione gli preclude per giornate addirittura l'ingresso in campo, ma alla fine si riprende. 5,5

CALAMAI - Qualche minuto quando serve un 2006 al volo. S.V.

CAVALLARI - Uno dei più positivi per tutto l'arco del girone, soprattutto abbastanza costante nel rendimento, nonostante ampio minutaggio e acciacchi vari. Peccato perché sotto porta poteva avere uno score sportante. 6,5

DI PAOLA - Per noi è il migliore dei nostri. Difetta in altezza, ma tecnicamente è più che sufficiente e poi è bravissimo dietro ed un bel martello quando sale in avanti. Bravo citto. 7

FORT - Preso come prima riserva, si fa quasi subito male e sbaglicchia qualche palla importante. Ad un certo punto pare desaparecido, poi si rivede (meglio) nel finale. 5,5

MOROSI - Gioca spessissimo ed anche quando non parte titolare entra sempre. Ha corsa e discreto dinamismo, manca a volte di passo quando attacca e soprattutto di tecnica di base. Però su di lui si può contare. 6

RICCHI - Probabilmente è più centrocampista che terzino, ma gioca a volte anche in questa posizione. Ha corsa ed un buon piede, oltre che una buona personalità. Gli manca continuità, anche perché spesso parte dalla panchina. Pare avere ancora margini di miglioramento. 6,5

ZICHELLA - Raramente abbiamo visto un gioattore così poco predisposto fisiognomicamente al giuoco del futbol. Poi migliorerà eh, ma al momento è stato bello non averlo più. 5

BIANCHI - Il capitano accusa un po' l'età in termini di dinamismo e di condizione fisica. Però dà ciò che ha e, quando sta benino, offre una interpretazione di gioco sempre intelligente. In mezzo gioca in tutti i ruoli. 6

CANDIDO - Forse è il giocatore che ci manca di più alla fine del girone, stante un infortunio penalizzante che lo tiene a lungo fuori dal rettangolo di giuoco. Per questo motivo non gli assegniamo un voto, sperando che nel futuro posso contribuire alla causa. S.V.

CARBE' - Nel bailamme dei 2006 gioca molto poco, segno che come giocatore ancora si deve formare. Pare bravo tecnicamente, ma ancora molto tenero quando c'è da lottare. Oddio, provarlo di più non sarebbe male. 5,5

FARNETI - Sorpresona all'inizio, poi fortemente ridimensionato man mano che il campionato avanza. Pare lento ma non lo è visto che fa scorrere molto bene la palla. Però si dimostra parecchio meno solido nei fondamentali rispetto alle premesse. 5,5

HAGBE - Il quesito dell'anno. Ma perché questo ragazzo, che anno scorso fece così bene, non deve mai mettere il culo in campo? S.V.

LOLLO - Parte molto bene, sugli standard che gli riconosciamo, come guida davanti alla difesa. E fino a che tiene lui, di reti ne becchiamo molto poche. Poi una lunga serie di disavventure (infortuni, lutti, cali fisici) ne limitano la performance e l'impiego. 6

MASINI - Per ora tanto fumo e poco arrosto. Anche per lui contano i ripetuti infortuni, ma l'impressione che il passo non sia perfettamente confacente alla categoria. Tenta di salvarsi con la tecnica, ma con risultati alternanti. 5,5

MASTALLI - Ahimè ci si aspettava tanto di più da lui, per curriculum e per oggettiva qualità. Gioca tantissimo, sbaglia parecchio, ma in mezzo è anche l'unico che corre. Probabilmente la quantità non va a braccetto con la qualità. 5,5

PESCICANI - Parte come oggetto misterioso. Poi pian pianino si ritaglia spazio in un centrocampo affollato, ma molto statico. Lui almeno corre, anche se tecnicamente c'è di meglio. 6

BOCCARDI - A nostro avviso è sotto impiegato per le sue potenzialità, ma è anche vero che quando gioca non è sempre continuo e decisivo. Tecnicamente uno dei migliori. 5,5

DI GIANNI - Qualche sprazzo di gioco per questo ragazzone che per la stazza avrebbe fatto anche comodo, se non fosse fragile come un bicchiere di cristallo. S.V.

GALLIGANI - Per tutti noi è un po' il cruccio dell'annata al momento. Senza di lui davanti non si inventa e non si accelera e quindi si segna poco, ma fa incazzare per il suo atteggiamento. Inizia molto bene, ma poi si perde fra infortuni, febbre a ripetizione, polemichette e ciondolamento del capo. Siamo straconvinti che può ancora fare la differenza, basta esserci di testa. 6

GIANNETTI - Appare diverso dal ragazzo che abbiamo cresciuto, nel senso che l'età avanza per tutti. Il movimento e la rapidità sono quelli che sono, ma tecnicamente fa cose da categorie ben superiori. Poco servito, segna col contagocce, ma non sempre per colpa sua. 5,5

RUGGIERO - Appare, scompare, riappare. Francamente c'abbiamo capito poco. S.V.

SEMPRINI - Ennesimo attaccante condizionato da tutto ciò che può andare storto: scarsa condizione fisica, febbre, infortuni muscolari. Quando gioca è croce e delizia, perché segna quasi mai, ma almeno lotta e si rende utile per il gruppo. Ma deve dare di più. 5,5


19 commenti:

  1. “Giannetti? Un lusso per la categoria. Con lui, confermando la
    squadra che ha dominato l’Eccellenza, si torna diretti fra i professionisti!” Cit, un paio dei quattro gatti rimasti che seguono la Robur. Buon Anno dall’anonimo delle 16:52

    RispondiElimina
  2. Partiamo dal presupposto che la squadra è stata costruita malissimo, senza nessuna logica. Se a questo aggiungiamo che molti giocatori sono a fine carriera e che la D non è l‘Eccellenza, ecco che la frittata è fatta e servita.
    Luca

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Giocatori under presi a casaccio sparpagliati in tutto il campo. Giocatori Over anche presi a casaccio, gente a fine carriera sempre infortunati.

      Elimina
  3. Semprini 5,5? ma allora se il metro è questo diamo 8 a Di Paola e Cavallari.... altrimenti Semprini è da 4. Io ho sempre visto impegno, eccetto poche rare eccezioni, per cui la squadra mi è ancora simpatica nonostante le sconfitte casalinghe a nastro. Con trestina, terranova e fezzanese ho visto poca preparazione e concentrazione ovvero colpe grosse del Mister che ha la colpa enorme di rinfacciare adesso i mancati acquisti, vera delusione del torneo il Mister. La squadra è questa cioè da quarto-sesto posto, come rosa in D molto peggio non solo di quella di Ponte-Morgia ma anche di quella che allenava Gilardino.
    Duro di Menta

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lo dici te, lo ripeto io per la ennesima volta. La voce “impegno” nei voti conta tantissimo. Poi arrivano altri criteri di valutazione. Nel caso di Semprini, ho segnalato le attenuanti, che esistono e sono reali. Il primo che si aspettava di più da lui ero io, che me lo ero immaginato come una punta centrale che potesse essere il riferimento per altri che gli giravano intorno. Che segnava poco lo si sapeva, invece. E le rare volte in cui ha giocato senza infortunetti vari, il suo a volte lo ha fatto, per cui non voglio essere punitivo. Al-Mutanabbi

      Elimina
  4. Semprini non è una punta centrale, bastava documentarsi un po’ sul web per capirlo. Le sue prove sono viziate dal dover giocare fuori ruolo. Voto al DS è un 2! Ha davvero sbagliato mestiere.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Difatti Semprini è un attaccante che, a detta sua, parte volentieri dall’esterno. E si vede infatti quante reti ha fatto in carriera. La roba (sporadica) più convincente in questo girone la ha fatta invece quando ha giocato di sponda per mettere in condizione altri (Galligani in primis) di avere spazio e puntare l’uomo. Ruolo che potenzialmente poteva svolgere anche Di Gianni, per struttura fisica. Magari si fossero infortunati meno… Al-Mutanabbi

      Elimina
    2. Dammi retta Almuta, il DS come lo fa il Guerri lo saprei fare anche io a gratisse.

      Elimina
    3. Si sì, ci credo. Proponiti agli svedesi, magari potresti essere una risorsa per tutti noi. Al-Mutanabbi

      Elimina
    4. Almuta, ma oggi se non sbaglio ci dovrebbe essere stata la conferenza stampa di Guerri. Sai qualcosa in proposito?

      Elimina
    5. Mi sa che è stata rimandata. Al-Mutanabbi

      Elimina
    6. La conferenza è stata rinviata perchè il Guerri non è più il DS del Siena.

      Elimina
    7. Ah sì? E quindi ora il Ds chi è? Ps. Conferenza Guerri rinviata al 30 dicembre. Al-Mutanabbi

      Elimina
    8. La conferenza è stata rinviata perchè Guerri verrà sollevato dall’incarico di DS.

      Elimina
    9. Si abbiamo capito. Ti ho chiesto chi sarà il nuovo Ds. Al-Mutanabbi

      Elimina
  5. Pagelle sempre belle e fonti di riflessione. Le mie.
    GIUSTI - 6 portiere di categoria
    TIRELLI - ng pareva promettente
    STACCHIOTTI - 6 giovane con margini di miglioramento
    ACHY - 6 prima metà girone da 7, seconda metà da 5
    BIANCON - 6 ruggini da panchina, poi cresce
    CAVALLARI - 7,5 baluardo difensivo, sfiora anche il gol, margini di crescita
    DI PAOLA - 7,5 bel difensore, tignoso, non molla mai
    FORT - ng gioca quasi mai, e non partite memorabili
    MOROSI - 6,5 affidabile, gioca quasi sempre, ci mette carattere
    RICCHI - 6+ gran corsa, potrebbe fare più male se impiegato meglio
    BIANCHI - 6 se sta bene è uomo in più, se sta male mammina, spesso assente
    CANDIDO - n.g. non gioca praticamente mai
    CARBE' - 5,5 non riesce ad emergere
    FARNETI - 5,5 sembra immaturo
    HAGBE - n.g. mai utilizzzato
    LOLLO - 5 doveva essere una delle colonne, non ha reso secondo le aspettative
    MASINI - 5,5 troppo fragile, non incide
    MASTALLI - 5 vedi Lollo
    PESCICANI - 6 grintoso, deve crescere tecnicamente e come furbizia
    BOCCARDI - 5+ non rende come dovrebbe, segna col contagocce
    DI GIANNI - n.g. infortuni a raffica
    GALLIGANI - 4,5 ma sarebbe da 4 se non avesse iniziato bene con reti anche pesanti, poi il nulla
    GIANNETTI - 5 problemi fisici lo rendono una grande delusione
    SEMPRINI - 4 mi chiedo se sia gioattore o giocatore
    MAGRINI - 4,5 forse quello che mi ha più deluso, dichiarazioni ai limiti del paranormale, squadra messa in campo senza mordente in alcune occasioni, quasi svogliato
    IL MANTO DEL RASTRELLO - 9+ sopravvive ad un anno di nulla tornando il più bel manto erboso d'italia

    Adelfio Campisi

    RispondiElimina
  6. Ritengo che con un Giannetti (un lusso per la categoria) al 100%, la C è garantita. Abbiate fede!

    RispondiElimina
  7. Questa società di dilettanti allo sbaraglio non ha rispetto né di Siena né del Siena. Organizzare un amichevole con una società di terza categoria di Milano nel nostro glorioso Rastrello è una vera e propria provocazione. Unica affinità è che si tratta di due società di terza categoria. Per i nostri calcianti… cercate di perdere anche oggi, è sicuramente un’impresa che rientra nelle vostre corde.
    Luca

    RispondiElimina
  8. Ho letto la storia della Zeta Milano, la cui realtà mi sembra assai interessante.
    Un amichevole è poi sempre un amichevole, anche quando eravamo in serie A abbiamo fatto amichevoli con squadre di eccellenza, per cui....
    Poi ognuno la pensa come vuole!

    RispondiElimina