No, non si tratta della campanella dell'intervallo scolastico. E nemmeno quella messa al naso dei bovi. E neppure quella che si passano i primi ministri alla scadenza del mandato. No, qui siamo davanti ad un campanellone d'allarme che va preso in considerazione da chi di dovere e che va gestito. Perché questa squadra accusa questi cali di tensione improvvisi sempre più pesanti e frequenti, per cui da qualche parte un deficit c'è. E quindi bisogna prendere provvedimenti, velocemente. Pagelle del nostro grande prof. Maxcicci.
STACCHIOTTI - Salva il Siena in almeno altre tre nitide occasioni, ma la seconda rete è colpa sua con uscita a farfalle. 5
ACHY - Non ne azzecca una nemmeno per sbaglio. 4
CAVALLARI - Pronti via e il Trestina nella ripresa ci monta in capo, mentre a lui si indurisce il polpaccio costringendolo a lasciare il campo. 5,5
MOROSI - Oggi gioca male, in fase difensiva non gli riesce niente e peggio ancora in fase offensiva. 4,5
RICCHI - Ma le in fade difensiva, un po' meglio in avanzata, ma prestazione mediocre mediocre. 5
MASTALLI - Prestazione orrenda, non riesce mai a essere utile alla causa bianconera, sembra quasi che giochi pregi altri. 4
PESCICANI - Il migliore del centrocampo, gran bel gol al volo e tanta corsa e sacrificio. 6,5
MASINI - Se la cava benino in mezzo, tentando più volte l'imbucata per le punte. 6
GIANNETTI - Sbagliatanto e si vede veramente poco. 5
FARNETI - In mezzo al campo ci mangiano a morsi e lui non riesce a dare qualità. 5
GALLIGANI - Si accende a sprazzi e quando lo fa sono dolori per gli altri, bravo a fornire l'assist per la nostra rete. Si perde nelle mediocrità nel secondo tempo come tutta la squadra. 6
BIANCON - Da subentrante non ne azzecca una. 5
HAGBE - Prova a fare legna in mezzo e ci riesce. 6
DI PAOLA - Entra nel peggior momento della partita e non riesce a raddrizzarla. 5,5
SEMPRINI - Ti aspetti qualcosa di propositivo per cambiare la partita ma niente, è inesistente. 5
BOCCARDI - S.V.
MAGRINI - Partita iniziata bene e finita male, momento difficile dal quale dobbiamo uscire tutti insieme. 6
IL TRESTINA - Nel primo tempo ci subisce un po', poi nella ripresa ci asfalta, potendoci fare più delle due reti effettuate. 7
L'ARBITRO - Non ci concede un rigore netto. Ormai nel girone un rigirino lo hanno dato a tutti tranne che a noi, a pensare male alla fine si fa bene, vergogna. 3
LA CURVA BIANCONERA - Bella, colorata e rispettosa dei festeggiamenti per i nostri 120 anni. Grande striscione per i lavoratori della Beko. Possiamo dire che meritiamo di più? 8
Checchè se ne dica, siamo una squara mediocre, io poi tutta questa qualità nell'attacco che qualcuno decanta non l'ho vista, facciamo anche una rapida analisi dei giocatori.
RispondiEliminaDi Gianni: classe 2006, 1 gol anno in C, non mi aspetto certo possa essere il bomber
Semprini: in C sempre fatto sui 5 gol, che in D diventi un giocatore da 15 gol la vedo dura, oltretutto è una seconda punta, difficile possa essere il Bomber
Boccardi: prima di Siena veniva da un anno da subentrante in D alla Pistoiese mi pare, ovviamente non può essere il bomber
Galligani: che ultimamente ha meno voglia di me il lunedì mattina, può essere un buon partner ma non il bomber
Giannetti: da più di cinque anni non fa una stagione con un po' di gol, come può essere il bomber visti anche la quantità abnorme di problemi fisici?
Quindi, al netto degli infortuni, su chi si doveva puntare ad inizio anno per vedere il Siena lassù se di 5 attaccanti non ne hai mezzo che ti può portare in dote una 15ina di gol? Se tutti sani siamo tanti, ma nessuno che ti alza la qualità probabilmente.
Poi per me ha anche colpa Magrini, più nelle dichiarazioni che altro; era davvero convinto di avere la squadra per giocarsela fino alla fine come diceva lui? Se così fosse allora ha clamorosamente sbagliato la valutazione su metà dei giocatori in rosa. Se ad inizio anno fosse partito con meno dichiarazioni altisonanti, io per primo, mi sarei aspettato di meno se non altro perchè siamo una neopromossa; se te Mister per primo mi dici ad ogni intervista, "ce la giochiamo fino alla fine", mi aspetto di giocarmela fino alla fine, se mi avesse detto "puntiamo a fare un campionato tranquillo e poi chissà..." sicuramente ora come ora avrei avuto meno aspettative e saremmo stati quanto meno in linea. Forse Magrini, come anche il sottoscritto, probabilmente ci siamo fatti abbagliare da alcune prestazioni dei nostri di anno, ma l'Eccellenza è una cosa, la D un altra e soprattutto, un conto è se la valutazione la sbaglia il tifoso, un altra è se la sbaglia l'allenatore che ci è a contatto 7 giorni su 7.
Agguantiamo la salvezza, vediamo da qua a fine anno chi può essere per il futuro utile alla causa (di quote ad esempio terrei Di Paola, Pescicani, Stacchiotti/Tirelli di over so che hanno contratto Lollo e Mastalli sicuramente, ecco a centrocampo un paio di over di fosforo sarebbero necessari e speriamo Lollo si possa riprendere altrimenti è un over regalato) e ripartire. Farei fossi la proprietà anche una profonda valutazione da qui alla fine del Mister/DS e Dg, tutti insomma sotto la lente d'ingrandimento per me.
Detto questo il campionato è lungo, continuiamo a frequentare lo Stadio e vorrei fare un plauso alla curva che fino alla fine della partita ha cantanto e incitato!
Mi unisco al grande applauso per la curva. Io sono uno di quelli che decanta la qualità (e la quantità in avanti). A parte il citto Di Gianni, i numeri che te scrivi sono ovviamente reali. Però c’è un però… La penuria di reti segnate sono riferite a campionati superiori (nel caso di Giannetti ben più superiori), per cui si ipotizzava che in serie D sarebbe andata un po’ meglio. E comunque io insisto a dire che se il Siena creasse più gioco, davanti ci sarebbero pochi problemi. Ma più si va in là e più probabilmente sbaglio io, perché i fatti sono altri. Al-Mutanabbi
EliminaCiao Al-Muta, so quel del commento sopra.
EliminaMa anche io pronti via ti dicessi che mi sarei aspettato alla 13esima giornata Giannetti 1 gol e Semprini 1 gol, ti direi una bugia. A me il ritorno di Giannetti ha scaldato il cuore ed ero entusiasta, c'è un però col senno di poi. Giannetti anche nelle serie superiori numeri alla mano non è mai stato un bomberone e l'equazione "scende di categoria, segna di più non è mai effettivamente scontato" oltretutto, questo sì lo dicevo dall'inizio, non si può "puntare" su Giannetti affinchè sia l'attaccante titolare su cui poggiare tutto l'attacco, che fisicamente fosse fragile lo sapevano anche i muri, per questo io pretendevo un'altra punta di spessore che potesse essere il vero titolare (Marzierli, Dionisi o chi per loro...so che costano però una roba su questa falsa riga). Il Dionisi del Livorno per dirne uno è un giocatore che in qualunque categoria ha sempre segnato e tecnicamente è probabilmente peggio sia di Semprini che Giannetti, però ha nell'indole il gol, i nostri no, questo probabilmente perchè nessuno dei nostri nasce prima punta.
Sul gioco comunque so perfettamente d'accordo, giocando meglio anche lo score sarebbe sicuramente superiore.
pensiero personalissimo. Ieri per la prima volta, squadra senza mordente, rabbia e voglia. Magrini incredibilmente calmo,rassegnato e non pugnace. Credo ci siano evidenti problemi di spogliatoio, con il mr che aspetti a gloria il suo esonero,avendo capito gia' da tempo che l'annata non e' vincente. Il problema non e' di poco... A chi toccherebbe decidere ? Detto questo, dando x scontato che da ora in poi sono 6 mesi di amichevoli (o poco piu'), gettare subito le basi per il prox anno.
RispondiEliminaQualche amichevole però vinciamola. Al-Mutanabbi
EliminaUna squadra veramente scarsa, con gente veramente poco brava e svogliata. Lollo e Bianchi sono davvero peggio di Mastalli? Secondo me si salva soltanto Pescicani. Secondo me con questa banda di raccattati se si evita i play-out si può brindare. La società non esiste. Guerri e Farina che ruolo hanno? Magrini è l‘unico che ci mette la faccia. Fosse per me a fine stagione farebbero tutti le valige.
RispondiEliminaMarco
Marco, Mirko o Dario?
Eliminasi giocava contro un'altra squadra
RispondiEliminaMamma mia che rincoglionimento. Corretto. Grazie. Al-Mutanabbi
EliminaArbitro 3 perché c’era un rigore grosso come una casa per loro, non per noi. Vorrei ricordare che questa società non ha compiuto 120 anni dato che è nata poco fa. Duro di Menta
RispondiEliminail rigore del siena c'era popò di duro di menta ma anche testa di cazzo
EliminaSe vuoi intervenire, modera i termini. Il rigore per il Siena, visto e rivisto mille volte ed in tutte le
Eliminasalse, non c’era.
Caro "anonimo" che si firma Duro di Menta ma che sei invece un duro di mente, non pubblico la colorita risposta di chi ti stava replicando, anche perché se no godi per gli insulti presi e quindi non vorrei crearti una semi-erezione. Ciò detto, c'è un video che fa vedere che il rigore per il Siena era netto. Il Siena calcio nasce 120 anni, rassegnati. Ciao "anonimo". Al-Mutanabbi
EliminaA me pare di vedere “testa di cazzo” scritto in bella evidenza. Ma che cavolo avresti moderato? I misteri del sacroblogghe! Duro di Menta
EliminaSo che ti è difficile da capire, ma ho moderato un secondo commento, che non ho pubblicato (lo avevo scritto, ma so che per te è dura...). Già con questa locuzione che te citi so che ti sei già bagnato, comunque. Ciao "anonimo". Al-Mutanabbi
Elimina....a prescindere dai cali di tensione, che possono essere mentali, il problema maggiore è che le altre squadre - tutte quelle fino od ora incontrate - corrono più di noi. Se nelle partite iniziali si poteva pensare che ciò fosse
RispondiEliminadovuto ad una preparazione differente, adesso sta diventando una pericolosa costante su cui, come sostieni tu, bisogna intervenire.
Anche il gioco, purtroppo, latita. In altri tempi a farne le spese sarebbe stato l’allenatore. A Magrini dobbiamo tanto, ma dobbiamo capire bene cosa non va ed agire.
Inciso finale dopo tre sconfitte casalinghe, a fidelizzare una persona alla squadra ci vuole molto a perderla la niente........
Forza Siena
Siamo tutti sicuri che i giocatori siano allineati con Mister Magrini? Novembre 2007 fu fatto fuori Mandorlini perdendo con il livorno in casa e chiamato Beretta da Stronati.Qui se si dovesse continuare a perdere chi ci pensa,Babbo Natale da Stoccolma o Guerri/Farina che sò a mezzo con il bercione,ieri rassegnato, di Magione?
RispondiEliminaCorrono tutti più di noi. Ci mettono tutti in grossa difficoltà. Iniziamo a pianificare una squadra credibile per l’ anno prossimo. Per me di questa squadra se ne salva pochi. Inoltre proporrei un DG scelto dalla proprietà e un DS scelto dal DG. L‘ allenatore ci vuole uno che dia un minimo di gioco dai. Apparte con una squadra scarsa come questa sarebbe stata impresa ardua per tutti.
RispondiEliminaPer correre più di noi ci vuole poco. Se andassi due o tre fine settimana a correre mezz‘ora in fortezza, la domenica correrei più di loro. Bianchi e Lollo cos‘avrebbero di preciso? Bianchi specialmente è sparito. Mal di gola? Mal di testa? Mal di schiena? No così tanto per capire. Se non è più in grado di giocare neanche un tempo abbia almeno la dignità di smettere a gennaio.
EliminaCarlo
A Magrini dagli giocatori validi come fecero a Grosseto e vedrai che la D te la vince, per ora gli hanno preso ma tanti troiai. Che ci fai con Carbè, Ruggiero, Zichella, Bianchi e Soumahoro? Forse il lesso per mangiarci i tortellini in brodo
RispondiEliminaSono ragazzi presi senza nessun criterio. Presi a caso. Anche per i DS ci sono le categorie. E il nostro purtroppo non mi sembra proprio adatto al ruolo.
Eliminail problema è un altro te dovevi rendere la società appetibile e vendibile. non hai potuto avere monte ingaggi alto per vendere. Ora che sè venduto anche a guerri facciamogli la tara in d in estate con un budget ben definito e non come l'estate appena passata con trattative che hanno rallentato e bloccato la campagna rafforzamento
EliminaTutti a Gavorrano? Vorrei far presente che per molti di quelli che scrivono sul “Muro” , la squadra andava bene così. Un paio di innesti e la squadra che aveva dominato in Eccellenza andava diretta in C.
RispondiEliminaEsattamente,innesti di CATEGORIA.Mi dici chi sarebbero?
EliminaTroppi giocatori bolliti venuti a Siena a svernare. In serie D ci vuole gente motivata e che abbia voglia di pedalare. I nostri giocatori hanno il passo del cercatore di funghi e la fame del vegetariano. A Gennaio io farei pulito.
EliminaTutti a Gavorrano anche no. C‘è un limite a tutto. Questa squadra non si merita il mio tempo.
EliminaC'è uno che sopra si firma Duro di Me ta e ovviamente non sono io.
RispondiEliminaDuro di Menta
Buongiorno, non ho visto la partita e nemmeno la voglio vedere perché me ha immagino anche solo a leggere i commenti.
RispondiEliminaIl problema credo sia ormai noto ed emerge chiaramente; NON SI CORRE UNA SEGA e ci sono giocatori con problemini fisici.
A mio avviso la preparazione potrebbe essere stata esagerata e sbagliata nei carichi altrimenti non è possibile che tutti corrano di più.
Poi quel merdoso campo in sintetico ha fatto il resto con infortuni o ricadute a ripetizione.
Qualità della rosa; secondo me non era affatto male perché quando domini un campionato è normale e giusto mantenere i migliori ed integrare la rosa. Purtroppo alcuni hanno dimostrato di essere acquisti sbagliati, altri si sono infortunati, altri ancora sono stati travolti dalla mediocrità che ha preso la squadra.
Semprini è un acquisto errato, non è una prima punta.
Di Gianni seppur giovane invece è una prima punta ed a mio avviso si sarebbe preso il posto titolare senza l'infortunio.
Cavallari è un reduce della serie inferiore che dice il suo alla grande ma non è Bonucci e quindi sta naufragando anche lui.
Quando non costruisci e non proteggi la difesa il nocciolo del problema è nel centrocampo, da sempre ed in tutte le categorie.
Altra regola che vale sempre è che un giocatore può essere anche "fuori categoria" ma per dimostrarlo deve essere a posto fisicamente e giocare nel suo ruolo.
Per cercare un po' di corsa vedo che ha messo Pescicani e Farneti ma evidentemente non basta.
Se la squadra non è in grado di sopportare questo modulo di gioco allora deve giocare più coperta e questo il caro Magrini lo deve capire.
Ah, nel frattempo il valido Scappini ha trovato sistemazione.
Quello era uno che già ti avrebbe messo a posto le cose davanti.
Comunque portiamo pazienza come dice Almuta nell'articolo sugli svedesi.
Ok mi sta bene; sono contento anche io di avere intrapreso questo viaggio con loro.
Vorrei solo che nel mentre mi dicessero qualcosa in più sui programmi e che si pensasse anche al pallone che ruzzola se c'è modo.
Così mi stanno dando l'impressione che accettano quello che avviene perché frutto di scelte precedenti.
Non intervengono ed a fine campionato faranno le proprie scelte probabilmente azzerando tutto quanto.
TDF
Ho letto che oggi sono ripresi gli allenamenti. Non pensavo che durante la settimana si allenassero. Vedendoli giocare pensavo che si ritrovassero la domenica al campo senza allenamento settimanale.
RispondiElimina