Mai come stavolta una vittoria ci voleva. Ci voleva per interrompere questo piccolo ciclo di merda. Ci voleva per tornare in una posizione di classifica consona. Ci voleva per tacitare qualche polemichetta girata (inevitabile) in questa settimana. Ci voleva perché poi noi, quando il Siena vince, siamo di un altro umore e tutto ci pare più bello. Ora continuiamo su questa strada, che abbiamo ritrovato.
STACCHIOTTI - Compie un paratone nel primo tempo, efficace e bellissimo sul piano tecnico. Nella rete gli manca un pochino di forza sul secondo appoggio e nonostante la lunghezza non arriva a toccare palla. 6,5
ACHY - Schierato a destra, è ovviamente meglio quando difende rispetto a quando accompagna l'azione. Nel finale inizia a bussare tutto e tutti, facendo intendere che non era serata. 6,5
BIANCON - Buona gara, attenta, puntigliosa, pulita. Siamo contentissimi perché siamo sicuri che questo ragazzo dietro può fare bene anche in questa categoria. 6
CAVALLARI - La solita sicurezza di testa e di piede con quelle gambone lunghe arriva dove spesso non te l'aspetti. 6,5
MOROSI - Dividiamo il voto in due. Contrariamente a quanto finora fatto vedere, in fase difensiva soffre (vedi soprattutto il mancato tagliafuori sulla rete loro), ma fa bene quando attacca, anche se schierato a sinistra. Corre tantissimo e non si risparmia. 6
MASTALLI - Schierato davanti alla difesa, interpreta il ruolo di corsa e di movimento. Ne difetta un po' la precisione, però la palla scorre rapidamente e ciò ci facilita il compito. 6
PESCICANI - Ovvia, bene, bene. Il ragazzo si sta soprattutto abituando a saper correre (e corre tanto). Ecco, avesse segnato quella rete relativamente facile... 6,5
FARNETI - Ovvia, ci fa piacere rivederlo in palla. Vero è che il campo non lo premia, vero che lo picchiano parecchio, però non cede mai il passo e quando può alza la testa e illumina. 6
MASINI - Bentornato anche a lui. Buon primo tempo, impreziosito anche da una rete che pare casuale ma non lo è (lì bisogna esserci). Svaria molto, aiuta, contrasta. Nella ripresa si affievolisce, ma va bene così. 6,5
SEMPRINI - Bel match, fatto di tanta intensità ma soprattutto di intelligenza tattica al servizio della squadra. Ok, manca la rete, ma sarà per la prossima volta. 6,5
GIANNETTI - Finalmente, cazzo! Siamo felicissimi perché si vedeva che questa rete che non arrivava stava pesicchiando e ora che questo goal è giunto, beh speriamo che ci sia lo sblocco totale. Fisicamente comunque si incomincia ad esserci, si picchia, ci si gira, si salta di testa. Rete bellissima, ma sul piano tecnico siamo nella luna per questa categoria. 7
GALLIGANI - Non appena entrato, si è visto dalla faccia che le gambe c'erano. Cambia il match mettendosi a sinistra e martellando continuamente in verticale. Anche in questo caso la categoria non è quella giusta, importante è calarsi nella partita nella giusta maniera. 6,5
LOLLO - Entra decisissimo in campo, con pochi fronzoli e tante pedate fatte bene (oddio, a volte anche un po' troppo). Tuttavia non vogliamo più parlare dell'aspetto del campo, ma abbracciarlo per il gravissimo lutto patito in settimana e ringraziarlo per essere stato presente stasera. Grande. 10
BIANCHI - S.V.
CALAMAI - S.V.
HAGBE - S.V.
MAGRINI - Squadra ricompattata, ambiente rasserenato, forma fisica finalmente che torna a crescere. Siamo molto contenti, dato che secondo noi il Mister è quell'arma in più che non ci può mancare mai. Azzecca la formazione, nonostante qualche inserimento a sorpresa nell'11 iniziale. 7
IL FIGLINE - Squadra mediocre tecnicamente, ma parecchio ben messa sul piano fisico e assai volitiva fino alla fine. Insomma, l'ennesima compagine che soprattutto in casa farà girare i coglioni a tanti. 5,5
L'ARBITRO - Bene, soprattutto perché ci si accorge poche volte che esiste. Scontenta un po’ i tifosi locali, spiaze. 6,5
LA LOTTERIA - Alla fine del primo tempo, grande lotteria per i bifi valdarnesi. "A 'i primo classifica'o va una finocchiona. A 'i ssecondo classifica'o va un salame. A 'i terzo classifica'o va una bottiglia di vino". Una splendida ragione per levarsi dai coglioni il prima possibile da questi campi, se si potesse. 3
Bravi ragazzi , grande voglia! Rimane il fatto che nelle condizioni attuali di Siena , la serie D e' la Champions League.
RispondiEliminaOvvia, come ha detto Almutta vittoria che ci voleva. Io da pessimista cronico ormai in su non ci guardo (per ora), però per tenere vivo l'ambiente 3 punti sono fondamentali ai quali adesso dobbiamo dare seguito domenica.
RispondiEliminaDietro alla fine s'è ballato troppo e se avessero pareggiato probabilmente non avrebbero rubato nulla, anche se Galligani gli ultimi secondi poteva darci il terzo gol.
Sono contento per Giannetti, però sarò altrettanto sincero e faccio un discorso quasi più per il prossimo anno che per gennaio; ci serve una punta da doppia cifra. Giannetti si sbatte e lotta ma per me deve essere quello che entra a mezz'ora dalla fine, non lo vedo più un titolare da squadra che punta a vincere il campionato e lo dico ora dopo il gol per non passare da disfattista o da chi "spara sulla croce rossa", poi ovviamente felice di sbagliarmi sia per il prossimo futuro che per il prossimo anno.
Forza Robur
La colpa non è di Giannetti se la squadra è stata costruita senza logica. Giannetti è una seconda punta. Ha bisogno di un centravanti strutturato a fianco. Lo stesso discorso vale per Semprini.
EliminaLuca
Il centravanti strutturato potenzialmente è Di Gianni, ora infortunato. Devo dire che con Semprini accanto, che per questa categoria è ampiamente strutturato, Giannetti ha funzionato un po' meglio. Ma alla fine io credo che tutto il nostro problema (spero in via di definizione) sia stato di condizione fisica. Vedremo più avanti. Al-Mutanabbi
EliminaPerò come seconda punta c'è Galligani, quindi l'equivoco tattico ci può essere ma in condizioni normali Galligani fuori non ce lo lasci mai. Per me Giannetti da giovane, il primo periodo a Siena, era una bella seconda puntata, con fosforo, corsa e qualità nel saltare l'uomo. Oggi che piaccia o no è una prima punta (nel primo tempo ricordo una palla in profondità dove è stato mangiato in corsa dal centrale avversario); con tutti gli infortuni che purtroppo ha avuto e con l'età che avanza le caratteristiche sopraccitate le ha in buona parte perse e per questo penso debba essere gioco forza il riferimento offensivo, poi posso essere d'accordo che si sposi meglio con una seconda punta che gli gira attorno come Semprini, con un po' di spunto in velocità e che raccordi un po' col centrocampo, rispetto a una seconda punta che si allarga alla Galligani. Ma il nocciolo è che Giannetti è oggi una prima punta, ma allo stesso tempo non penso sia una prima punta che possa garantire 15 gol e per questo non lo vedo per il prossimo futuro la punta titolare di una squadra che punta al primo posto.
EliminaPerò sia Semprini che Giannetti si sono dichiarati seconda punta che nell‘ occorrenza sono disponibili a giocare anche prima punta. Per me prima punta vuol dire gente come Rossetti del Livorno o Marzierli del Grosseto. Poi magari so io che un c‘ho capito niente.
EliminaIl Siena davanti ha moltissime opzioni. Io francamente la designo la miglior squadra del girone in tale reparto, per qualità e quantità di attaccanti. I quali attaccanti TUTTI si sono fatti male uno dietro all’altro, per cui nulla può essere definitivamente giudicato. Come si è visto domenica, una grande carta che ci possiamo giocare è quella del cambio dell’assetto durante la partita. Abbiamo iniziato con due punte e un trequartista, per finire con una punta centrale e due larghe. A me interessa solo avere più gente SANA possibile, poi davanti il modulo si può cambiare come si vuole. Al-Mutanabbi
EliminaPer avere gente sana bisognerebbe smettere di allenarsi su un campo sintetico.
EliminaConcordo. Il problemino è che è l’unico che c’è… Al-Mutanabbi
EliminaSpero che i tre premi gastronomici li abbia vinti il nostro amato blogger
RispondiEliminaBh, speriamo di sì, dato che ultimamente lo abbiamo visto un po' deperito. Al-Mutanabbi
EliminaMa questa società un DS dotato di parola ce lo ha oppure no?
RispondiEliminaQuindi stavolta che le quote sono andate bene e si è vinto, il DS non lo si può attaccare. Per cui ora si dice che deve parlare. Motivo? Al-Mutanabbi
EliminaIl motivo è semplice. Non è un DS all’altezza del ruolo che una piazza come la nostra merita. Se il mister si deve inventare cose assurde per far quadrare i conti la colpa è totalmente di Guerri. Le quote le doveva selezionare su tre ruoli e non sparpagliate su tutto il campo. La teoria di Di Gianni punta centrale non regge visto che il mister ha sempre dichiarato che davanti vuole tutti over. Aggiungo che quando le cose vanno male ci si mette la faccia e non si manda Barbieri e Magrini soli in sala stampa.
EliminaDi Gianni punta centrale non è una teoria, è un fatto (si parlava di centravanti strutturato). E se davanti avrebbero giocato i vecchi o lui si sa una sega, dato che Di Gianni si è visto due partite (e aveva iniziato a giocare titolare…). Ora ho capito quando dici del perché non va a parlare. Fitti come penne di nana i Ds che vanno a parlare in conferenza stampa, davvero. Al-Mutanabbi
EliminaQuindi se ho capito bene Di Gianni (2006) prima punta con Giannetti e Galligani (o Semprini). Carbè (2006) sostituto. Farneti (2004) a centrocampo con Lollo e Mastalli (o Bianchi). Di Paola (2004) terzino sinistro. Con Morosi (2004) che ci fai? Se lo fai giocare, giochi con 4 quote. Il portiere 2006 che l‘hai preso a fa se vuoi far giocare Di Gianni con alternativa Carbè? Ribadisco che la squadra è stata costruita malissimo. Poi che c‘entra, io dico la mia, si fa pe chiacchierá.
EliminaA te sfugge (forse perché non segui il Siena?) che abbiamo avuto mille infortuni, per cui il ragionamento (?) che fai torna poco. Te avevi un portiere quota, che ti si è rotto subito; e hai dovuto prendere un altro portiere quota (che gioca quasi sempre e francamente non mi pare malaccio). Le quote normalmente poi sono i terzini, ovvero Morosi (dignitoso) e Di Paola (bel pezzo). In mezzo hai trovato per me un gran bel giocatori in Farneti, che si merita la titolarità in mezzo (partiva da riserva). Davanti un nocciolo alto, pronto all'occorrenza per età ma anche per necessità strutturale. Carbè al momento di rincalzo. Zichella che non pare ancora pronto. Hagbe che io proverei a far giocare di più. Boh, a me tutto ciò non pare drammatico. In più, se segui il Siena (dubito), saprai benissimo che il nostro calciomercato è rimasto a metà, con il passaggio di proprietà. E comunque facciamo organizzare una conferenza stampa al DS, sarebbe una novità assoluta nel mondo del calcio. Oh, forza Siena! Al-Mutanabbi
EliminaGiannetti bene ma "l ha sbucciata De"del primo tempo è da 6 in pagella perché la partita s era chiusa!!!per il resto bene pescecane, lollo e sempronio,bella la colonna sonora,inno del Liverpool e è blur nell intervallo.
RispondiEliminaVero, mi ero scordato della colonna sonora, davvero notevole. La scaciata del primo tempo esiste ed è con noi, però la vorrei scordare con una rete (bella) che aspettavamo da dieci anni. E per una volta ci piace esagerare. Al-Mutanabbi
EliminaTema Stadio ringrazio Millenovecentoquattro per l'impegno profuso ora ed in futuro. Tema campo rientrano in gruppo Di Paola, Candido e Di Gianni...ovvia vediamo se ne giro di un paio di domeniche si riesce ad essere in tanti e con uno stato di forma semi-accettabile.
EliminaContro il Trestina mi auguro bastino quelli di Figline
Ad Arezzo oggi è stato presentato il progetto da proprietà e sindaco per rifare lo stadio. Arezzo eh, no Bergamo o Udine...Arezzo
RispondiEliminaA Siena mi pare che ci sia solo Millenovecentoquattro a pintare in tal senso… Al-Mutanabbi
EliminaI progetti contano poco... A Siena in passato ne sono stati presentati tanti... Quello che conta è l 'attuazione e per quella ci vogliono tanti lilleri...
RispondiEliminaSi ma se altrove riescono e lo fanno in sinergia con la città e le istituzioni perché qui non succede mai?
RispondiEliminaUnica volta fu con il famoso bidet e meno male ci siamo salvati da quella cazzata abnorme.
Con il burino mi è parso più un gioco delle parti senza poi una vera intenzione e poi sappiamo come è finita anche con quella proprietà.
Finalmente però si è cominciato a capire che il Rastrello è il posto dove la Robur ha la sua casa e lì deve rimanere.
Mi pare che anche gli svedesi abbiano speso parole di apprezzamento per il luogo; ma quando si fa qualcosa?
Concretizzare!!!
TDF
Questi progetti di Arezzo nascono 10 anni fa, più o meno. Ipotesi fine dei lavori: 2030. Per dire che il concretizzare non avviene in un attimo. Ricordo solo che dieci anni fa il borgo polveroso si svegliò CONTRO la riqualificazione del Rastrello. Penso che gli svedesi ci incastrino poco… Al-Mutanabbi
EliminaCerto non c'entrano con la situazione attuale ma ora sono loro al comando quindi mi aspetto una progettualità anche in questo; anche dopo al centro sportivo che è più urgente se vogliamo allenarci in un posto adeguato e non in quel campo maledetto in sintetico.
RispondiEliminaPerò pensiamoci; lo pensò per primo Paolone quando nemmeno la Juventus aveva il suo stadio, dopo venti anni siamo sempre lì.
TDF
Un amministrazione pubblica lungimirante dovrebbe programmare la riqualificazione dello stadio e della zona limitrofa ( lizza, fortezza ecc zone attualmente appannaggio, per lo più, di migranti pakistani) proprio nell’ottica di provare a dare sprint e nuova linfa ad una città moribonda ed il cui centro storico è ridotto in macerie.... pertanto 1904 da parte sua deve continuare a bacare le p...e sui progetti/programmi alle istituzioni pubbliche e conseguentemente alla nuova società
RispondiEliminaMa che t'hanno fatto i pakistani? Nei campi del contado a raccogliere uva e olive per pochi spiccioli mi sembra di vederci solo loro, nessun senese. Con codesta mentalità del rifarsela con quello che sta peggio di te vai poco lontano.
EliminaLazeppasottoilportone
Io non voglio andare ne lontano ne vicino. A me i pakistani non hanno fatto nulla e non me la rifaccio con nessuno, ho riportato solo un dato/situazione oggettivo, evidenziando che la zona avrebbe enormi potenzialità e potrebbe essere sfruttata meglio di come lo è attualmente. Non mi sembrava di non essere stato chiaro.
EliminaAbbi pazienza, ho frainteso e giudicato male il tuo commento, oltretutto costruttivo. E quindi mi scuso e faccio un passo indietro per umiltà.
EliminaLazzeppasottoilportone
Ma perchè la gente che non ci capisce niente di calcio parla di calcio? Bisogna schierarsi con un 3-4-3. Il modulo perfetto per questa squadra. Giusti - Cavallari Lollo Achy - Ricchi Farneti Mastalli Pescicani - Semprini Di Gianni Giannetti.
RispondiEliminaMeglio sarebbe un 4-3-3 perchè Pescicani esterno in un centrocampo a 4 proprio non ce lo vedo.Il trio davanti Galligani-Giannetti-Semprini.Cmq quando rientra Candido ci sarà abbondanza di 3 quartisti e magrini proseguirà con il solito schema...
EliminaLa tua formazione potrebbe anche funzionare anche se in questo caso io metterei Morosi al posto di Pescicani ed a destra mentre Ricchi a sinistra.
RispondiEliminaDavanti certamente Galligani e non Giannetti largo.
Infatti lo stesso Giannetti giocando accanto a Semprini ne ha beneficiato ma con due punte e non tre.
Queste sono solo le mie valutazioni comunque.
Il punto è che la filosofia di Magrini prevede il trequartista con una difesa a quattro e un centrocampo a rombo.
Solo a partita in corso si è disposto come dici te; se riesci a convincerlo 😄.
TDF
Ragazzi ascoltate. Lollo ormai non ha più il passo del centrocampista, ma in una difesa a tre sarebbe perfetto. Rapido nelle chiusure, ottimo lancio, carisma e senso della posizione. Pescicani siccome ha gamba può fare tutta la fascia sapendo che sul suo lato c‘è Achy… bravissimo negli anticipi e chiusure. Sull‘ altro lato Ricchi che è perfetto per il ruolo. Davanti un centravanti di stazza come Di Gianni che fa a sportellate e Giannetti perfetto per giocare accanto. Semprini tra le linee. Questa sarebbe una squadra con la giusta tigna. Galligani e Boccardi entrano negli ultimi 25 minuti con le difese allentate. Bianchi, Masini, Candido come cambi… Sarebbe la svolta.
EliminaMorosi non ha gamba e non azzecca un cross. Va bene in una difesa a 4 ma non come esterno in un 3 4 3. Pescicani in quel ruolo sarebbe perfetto. Ma cosa abbiamo da perdere? Proviamoci a cambiare qualcosa.
EliminaHo letto sul Muro dell'arrivo di due Svedesi 2005 al Bertoni (non ho trovate notizie su altri siti della cosa)....mica si comincerà con gli Zulpa e Mamhudov 2.0...
RispondiEliminaMa sicuramente. Al-Mutanabbi
EliminaTe sai nulla di chi sono questi baldi giovani Almutta?
EliminaMa per quale motivo certi commenti? Perchè bollare questi ragazzi subito come due troiai? Vi ricordo che questa gente è molto più avanti di noi fenomeni italici per quanto riguarda i settori giovanili. Ma è possibile sempre e solo critiche. Basta dai.
EliminaPippo
Chi sono questi due baldi giovani? Io non so. Però sicuramente sono due troiai a prescindere. Già, perché, mentre fino a 1 settimana fa il tifoso medio invocava l'arrivo di ragazzi e voleva che dalla Svezia iniziasse un minimo afflusso di giovani, ora che sono arrivati essi: a) fanno cacare, b) se erano boni restavano a Stoccolma, c) se prendevano un 2010 era meglio, d) ci manca una punta di 86 anni. Quindi, caro Pippo, ma che le fai a fare le tue (giuste) domande? Al-Mutanabbi
EliminaMa guarda che non volevo bollarli nè come troiai nè come altro.
EliminaIo l'afflusso dei giocatori dalla svezia pronti via non l'avevo capito, avevo capito e auspicato di assimilare un modello svedese, quello si, come il Brommapojkarna, ma nel mentre, tenendo a mente quel modello e prendendone spunto, punterei a valorizzare gente del territorio e della Toscana. Poi per carità, io spero siano fortissimi, semplicemente pensavo che la congiuzione siena-svezia avvenisse inizialmente in un altro modo. Non mi sembra di aver detto nulla di che.
Il punta di "a" Almutta mai detto. Il "b" neanche. Il punto "c" nemmeno.
Si può di base essere poco entusiasti come idea di prendere due ragazzi di venti anni dalla Svezia e catapultarli pronti via a giocare in D oppure si passa da polemici?
Io cerco sempre di essere equilibrato, ho criticato da Mezzaroma a Giacomini e ho sensazioni molto positive sul trio-svedese. Proprio per queste sensazioni positive però vorrei comunque provare ad essere obiettivo e ripeto, per quanto magari saranno forti, prendere due quote dalla svezia per un campionato gnorante come la D se l'obiettivo resta come pare competere fino alla fine, di base non mi pare il massimo, quindi sinceramente non ho capito questo commentino ironico Almutta.
Cerchiamo di essere tutti obiettivi e critici nel senso positivo del termine, sennò si rischia di fare come altri tifosoni...che nascono incendiari e muoiono pompieri
Ciao anonimo delle 15.44. Ti premetto che il mio commento non era a te diretto, però dato che ci siamo… Anzitutto, da ciò che scrivi deduco che sei anche l’anonimo delle 10.15. Sai, non è proprio facile capire chi sia un commentatore che non ha il coraggio di argomentare un proprio scritto senza firmarsi, per cui mi capirai se non avevo collegato. Quindi, se sei l’anonimo delle 10.15, ti faccio presente che TE stampi un commentino ironico, citando i gambioni Zulpa e Mahmudov. Perché tu lo faccia, nonsappiamo: si avvia subito a spalare un po’ di merdina alla nuova società? Boh, chissà… Nel tuo commento delle 15.44 dici che questi due ragazzi saranno due quote per il campionato: ma dove hai avuto questa informazione? Infine, ti faccio presente che nel mondo del settore giovanile locale c’è un po’ di “movimento”, per cui probabilmente prima di andare a lavorare sul territorio, ci sta che ci si debba sedere e fare due chiacchiere con altri di zona. Ora, se riscrivi, dato che non hai il coraggio di mettere il tuo nome sui commenti, almeno metti un nome finto così ci si raccapezza. Al-Mutanabbi
EliminaMa io perchè dovrei spalare merda alla nuova proprietà, ma che me ne viene, so un semplice tifoso abbonato che va in curva con la famiglia da sempre e che non è in nesun gruppo organizzato se non associato a millenovecentoquattro, il classico "tifoso semplice", quindi anzi, ho detto che è la Società che mi ispira maggiore fiducia da quasi quindici anni a questa parte e mi sono anche piaciuti tanto alla presentazione che fecero qualche mese fa.
EliminaCito quei due giocatori dell'epoca armena perchè sono due giocatori presi dall'estero per fare un campionato di serie D ed ho fatto una semplice battuta tra virgolette tra amici sul fatto che prendere giocatori dall'estero per la D non mi piace. Se questi ragazzi 2005 vengo per fare le giovanili bene, meglio così, pensavo che dato che i 2005 sono obbligatori fossero stati presi per essere schierati in D, comunque a prescindrre se io fossi in loro non sarei partito o partirei così, il mio discorso è: agli svedesi "ruberei" il modello e il modo di fare calcio, non il materiale umano, che qua in Toscana/Italia ce ne, basta lavorarci.
Sul fatto dei problemi del settore giovanile nel nostro territorio è vero, sono d'accordo, non sarà semplice, ma con calma sono sicuro che verrà fuori qualcosa di buono se c'è competenza e personale adeguato (come pare tra l'altro queste persone siano)
Se per una semplice bonaria battuta devo passare per uno che spala merda alla società, evito di scrivere; comunque mi spiace se sono passato da "maligno", il mio intento non era affatto quello, anzi, quando commento è sempre per parlare di Robur in maniera costruttiva in una piattaforma dove, rispetto anche solo ai commenti di facebook, mi pare si possa dialogare meglio e con persone con cui sono di base sulla stessa lunghezza d'onda.
Evidentemente sui social non so bono io a esprimermi.
Quello dei commenti Zulpiani e Mamhudoviani
Ripeto sopra quanto già scritto. Non esiste alcuna notizia del fatto per cui questi due ragazzi siano aggregati/aggregabili alla prima squadra, anzi la loro presenza riguarderebbe la parte di calcio-turismo che fu uno dei punti di discussione alla presentazione degli svedesi. Ma mettiamo invece che siano in prova ufficialmente: ma a noi avere un bacino di giovani svedesi, di Camollia o del Daghestan… ma che ce ne frega? Cioè, se un ragazzo svedese fosse bravo, non si potrebbe aggregare alle nostre squadre? Infine, guarda che io ho semplicemente risposto a quanto TE hai scritto. Come sai, qui esiste un sano confronto dialettico, che si imposta nella comunicazione diretta. E se te scrivi a mo di battuta bonaria che questi ragazzi sono i nuovi Zulpa, ci sta che tu riceva una battuta bonaria di rimbalzo. In più, francamente io non ti avevo davvero risposto all’inizio… quindi no problem, qui continua a scrivere se ti fa piacere. Magari firmati, probabilmente non ricevi nemmeno una battuta bonaria perché vedi che qui circolano un po’ di “anonimi” zuzzerelloni che vengono a fare casino. Al-Mutanabbi
EliminaIl 6 striminzito a Morosi a mio avviso è severo ma fa parte oramai della tradizione! Non mi faccio illusioni come dall'inizio però non posso che plaudire all'abnegazione e dedizione che la squadra ci sta mettendo da sempre. Deluso semmai dalla qualità che stanno esprimendo i nostri gioattori più esperti, ma anche loro fanno il possibile e glielo riconosco. Per gli impianti.... è una vera emergenza oramai, il futuro ce lo giochiamo qui. Bene fa l'associazione Robur 1904 a prendere a cuore questo aspetto. Gli svedesi mi auguro si dotino al più presto di un riferimento anche fisico qui a Siena.
RispondiEliminaDuro di Menta
Allora, io il voto lo motivo come ben vedi. Morosi è stato da 7 in fase di attacco ma da 5 in fase difensiva, soprattutto per la rete, nella quale ha dormito. Stop. Ti dico che apprezzo moltissimo Morosi per l'impegno che mette sempre e costantemente, però le pagelle devono anche tenere conto degli errori (e delle cose buone) individuali. Al-Mutanabbi
Elimina.....pare che siano arrivate anche le mamme degli svedesi e che siano anche parecchio bone !!!
RispondiEliminaalmeno queste andranno bene.......
No, ora fanno cacare anche loro. Al-Mutanabbi
EliminaGirano voci inquietanti sulla solidità finanziaria del Livorno. Date retta rimanete sul pezzo fino alla fine. Non è uno scherzo.
RispondiEliminaUn Pisano
Ah vah? Diciamo che me lo sarei aspettato
Elimina