Il canale youtube di wiatutti!

lunedì 6 novembre 2023

Un sistema di alleanze, un sistema di ipocrisie, un sistema di necessità

Beh, evidentemente non siamo contenti di smettere di fare figure di merda importanti, noi Itagliani embedded. Dopo quella di livello mondiale di Giorgiario, dopo i tentativi patetici del suo enturage di dare la colpa al KGB, un meraviglioso siparietto si è svolto nella feccia del mainstream in prima serata, ovvero La7.


Presenti fior fior di pagliacci: quello col parrucchino, quello con gli occhi da camaleonte, quella con la boccona e Lucio Caracciolo, l'unico con la dignità tale da poter essere considerato un giornalista vero. Che hanno intervistato Lexus, uno dei due comici che hanno perculato Giorgiario (e tanti altri prima di lei) qualche giorno fa.

Scenetta memorabile. Un comico, vispo e arguto, che fornisce risposte a tono alle provocazioni di quelli in studio ed appunto tre schiavetti che tentavano di inchiodare il suddetto su posizioni iper complottiste imposte dall'alto. Meraviglioso il momento in cui Lexus è letteralmente schiantato dal ridere quando quello con l'occhio bilurchio ha detto che questa non era una burla, ma una operazione raffinatissima (sic!) di disinformazia organizzata dai servizi segreti russi. No, è stata semplicemente una figura di merda epocale di Giorgiario (confermata dalle dimissioni presentate dal suo consigliere diplomatico Francesco Talò), tanto che la stessa Giorgiario, ben più dignitosa dei suoi leccapiedi, ha spiegato che c'è stata "una superficialità nel procedere alle verifiche in maniera seria". E mentre Mantovano, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, giura che Giorgiario si era accorta che la telefonata fosse uno scherzo fin da subito, la nostra premier ha detto di avere avuto qualche dubbio solo alla fine della stessa; insomma, figure di merda che si assommano a figure di merda. Ma per l’uomo dagli occhi di camaleonte ha stato Putin, come al solito.

Dicevamo che insieme ai tre pagliacci, in studio c'era anche un giornalista (con il quale di rado concordo, ma che almeno ha cultura per argomentare le proprie posizioni). Il quale, ad un certo punto, chiosa: "Io francamente non vedo grandi cose segrete. Le cose che ha detto la Meloni sono cose abbastanza chiare... I politici litigano fra di loro... Ma perchè invece i politici hanno bisogno di dire cose che palesemente non corrispondono al loro pensiero? Che cosa ci guadagnano?". Già, anche noi, come Caracciolo, questa domanda ce la poniamo e ce la poniamo spesso. Ma, come insegna Wiatutti, non serve ipotizzare tesi terrapiattiste, dato che la Verità ce la dicono, quando costretti, proprio gli schiavi. Difatti, ascoltate quella con la bocca grossa: "Perchè evidentemente stanno in un sistema di alleanze, stanno in un sistema di ipocrisie, stanno in un sistema di necessità". Ecco, preciso! Lo stesso identico sistema in cui stanno, clamorosamente ben pagati, i finti giornalisti membri di Bildberg o - chissà - di altre associazioni più o meno segrete.

E giù risate di Lexus...

10 commenti:

  1. https://www.open.online/2023/11/05/israele-hamas-barack-obama-nessuno-ha-mani-pulite-video/

    https://www.raicultura.it/filosofia/articoli/2019/01/Vattimo-che-cos232-la-verit224-37a98996-8613-434c-a714-2ae4a6ea8a2c.html


    RispondiElimina
  2. Pari pari nelle "contrade" nostre tanto care... "un sistema di alleanze, un sistema di ipocrisie, un sistema di necessità".... esattamente!!!
    Golione Imbocatto

    RispondiElimina
  3. Finalmente, ( grazie al signor Braccio che non conosco ma che leggo sempre molto volentieri) ora so che la " fubbalclebbe" ha una sede. Piazza del Campo 1. Dentro Palazzo Comunale?!! Pensavo ad una burla ma sembra proprio vero. Hanno un numero di telefono diretto o bisogna passare dal centralino? E l 'interno?
    No,dai! Siamo su scherzi a parte.
    Ah! La mesata ai calcianti chi la paga...?

    RispondiElimina
  4. La sede è faccenda fondamentale come il sito su internet..ma fateci il piacere di stare zitti,voi bastian contrari a tutti, negativisti , sempre polemica per principio a prescindere ..Braccio un tal senso è il numero uno ...

    RispondiElimina
  5. Il signor Braccio, che ripeto non conosco, mi sembra piuttosto,più che negativista e polemico, uno che se c'è qualcosa che non torna, ha il coraggio di metterle per iscritto.
    Detto questo, mi sembra il minimo che una società che si prefigge traguardi importanti, se non altro per immagine, ( cosa che di questi tempi mi sembra estremamente importante) si debba dotare di una sede e di un sito.
    " Il Campo 1" quale sede della società mi sembra assolutamente inconcepibile; a meno che....il Comune non abbia una qualche quota di partecipazione nella fubbalclebbe.
    La sede di una società di calcio , nelle stanze del Comune credo sia cosa più unica che rara. Per il resto,per quanto riguarda la sistemazione dell'area del Rastrello, più che ringraziamenti, avrebbero dovuto esserci sollecitazioni affinché chi di dovere provvedesse a quanto di sua competenza.
    Una buona serata.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Trovami negli ultimi anni una sola nota positiva un discorso non negativo sulla Robur da parte di Braccio .....quando passa un po' di tempo senza scrivere le sue pappardelle polemiche ,vuol dire che le cose vanno bene e allora non scrive anche se si sforza di trovare qualcosa come adesso

      Elimina
  6. Il Campo 1, mi sembra come Piazza Salimbeni 1 di Mezzaromiana memoria....si la famosa società dell'autista pugile che acquisì il marchio del Siena.......ma forse mi sbaglio ehhh...li non fini benissimo a dire il vero

    RispondiElimina
  7. Scusatemi eh, intervengo un attimo. Si sta parlando di una persona che non fa parte del dibattito, per cui non mi pare elegante continuare. Braccio è un amico e sulla sua buona fede ci posso mettere non una ma due mani. Il suo pensiero è discutibile (come il mio), opinabile (come il mio), ecc però chi ha voglia di un confronto può trovarlo sul muro ed intavolarci una bella discussione. Se Braccio legge ed avrà voglia di intervenire anche qui, lo faccia. Al-Mutanabbi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Chi attacca Braccio,persona buona,coerente e soprattutto onesta,è di sicuro uno di quei "Ragazzi di Via Panisperna"che in passato hanno esultato per salvezze comprate(targate Mps+calabro-Gea),poi per una promozione costata 25 milioni di euro e che hanno osannato prima Vale e Massimo e dopo portato a fare le trofie al clebbino dei pensionati Mamma Du-Durio.Uno di quelli,insomma,che si merita di giocare alle Badesse(N.d.r. per molti contadini pesta-zolle è solamente un ritorno alle origini)ed i 3(TRE!)fallimenti in 9 annoni!Eh,si..tutto meritato,visto che nella vita non siete mai stati capaci di fare 2+2 o di accorgervi di quello che stava succedendo,cari geni incompresi!Ora,godetevi l'Eccellente Giacomini,poi tra un par d'anni se ne riparla.

      Elimina
    2. Beh, in effetti negli ultimi nove anni siamo falliti solo tre volte. Mi sembra da pessimisti fare delle considerazioni come fa Braccio. Torna a digrumare le colizioni.

      Elimina