Ovvia, è durissima stilare questo pagellone pre-Eccellenza, alla fine di un'annata che una "società" squallida ha distrutto in maniera puntuale, fino a far saltare anche la meritatissima kermesse dei pleiof. Come sempre, il voto va a chi ha messo il culo in campo. Come sempre, non sono contemplati allenatore (ha stato Pagliuca, tranquilli) e presidente (che Iddio lo abbia in gloria).
LANNI - Alla fine, fra qualche partita di troppo saltata per infortunio, resta una sicurezza per la categoria, al netto dei suoi punti deboli che gli hanno impedito ben altra carriera. 6,5
MANNI - Gran bel fisico, ma portiere che pare ancora tutto da costruire. Le basi però ci sarebbero. 6
BERTI - Appare in porta in fondo e francamente ci pare già avanti rispetto alla giovane età. S.V.
CRESCENZI - A proposito di sicurezze, ecco il giocatore che più rappresenta mister Pagliuca ed un po' noi tutti. Solido, non rapido ma di eccezionale tempismo, cattivo quanto basta, gioca bene anche senza il "fratello" Silvestri. 6,5
CIURLI - Preso a gennaio per fare numero, non ce la sentiamo di dargli un voto stante lo scarso minutaggio. S.V.
FAVALLI - Sono pochissime le partite che sbaglia (sbaglia è un parolone). Il rendimento è elevatissimo per la categoria ed a nostro avviso meriterebbe palcoscenici diversi. Pulito dietro, ma soprattutto assai efficace in fase d'attacco. A sinistra con Disanto forma una coppia molto affiatata. 7
FRANCO - Purtroppo o per fortuna alla fine il suo minutaggio è limitato da una certa propensione agli infortuni. Deve crescere, soprattutto in rapidità ed attenzione. Però il fisico ci sarebbe. 6
MORA - Gioca un solo tempo e francamente non si sa perchè. Gli rivolgiamo gli auguri di un 2023 più fortunato. S.V.
RAIMO - Siamo davanti forse alla sorpresa più lieta dell'annata. L'omino gioca sempre e lo fa con una positività che impressiona. Poche difatti sono le battute a vuoto, dovute solo ad un affaticamento per le troppe partite disputate. Quando mette il culo rasoterra non si supera. 7
VERDUCI - Mah, alla fine giochicchia anche parecchio e tutto sommato non demerita. Il sinistro è aggraziato, a sinistra spingicchia, in mezzo non affonda... Direi che in una rosa di categoria ci può stare tranquillamente. 6
DE SANTIS - Scampolissimi di match, non giudicabile. S.V.
RICCARDI - Alla fine arriva anche qualche soddisfazione sotto porta, dove comunque deve essere più cattivo sulle palle alte. Dietro bene, anche se soffre i brevilinei. 6,5
SILVESTRI - Ci dispiace assai perderlo a metà campionato, ma siamo contenti per lui per essere andato a disputare un campionato sul livello che gli compete. Strabordante fisicamente, cattivo, è sacrificato sull'altare delle difficoltà economiche. Peccato. 7
MOTOC - Arrivato e immediatamente gettato nella mischia per necessità, poi sparito dai radar, infine ripescato. Alto e filiforme, deve mettere su peso e soprattutto birbata. Tuttavia come rincalzo per la categoria ci può stare. 6
BEARZOTTI - Arriva senza allenamento e quindi si trova a dover faticare tanto per rientrare in uno standard fisico accettabile. Quando lo fa, il campionato in pratica è finito. Però si doveva utilizzare di più, perché questo è giocatore serio. 6
BIANCHI - Un infortunio ne rallenta l'avvio, poi quando torna disponibile si ritrova in coda a tanti suoi compagni di reparto che fanno più o meno bene. Venduto a gennaio perchè non compatibile con l'allenatore. S.V.
BUGLIO - Un campionato di alti e bassi, condizionato da molti contrattempi ed infortuni. Gran bel sinistro, ottima propensione alla corsa ed alla fatica, discreta attività nel gioco d'attacco. Però anche tanta sfortuna e condizione altalenante. Ci garberebbe vederlo un campionato intero senza infortuni. 6
CASTORANI - In mezzo è quello che forse è meno tecnico e che commette gli errori più evidenti. Però ce la mette sempre tutta e diventa prezioso quando c'è da contrastare e sudare. 6
COLLODEL - Vedi Buglio, ma forse ancora più sfortunato. L'inizio è tuonante, poi si infortuna a lungo ed altrettanto a lungo fatica a trovare la condizione. Quindi si ripresenta alla fine nei suoi cenci, ma con qualche pausa di troppo. 6
FREDIANI - La sua gestione da parte di Pagliuca è un po' strana. All'inizio non gioca mai, poi diventa titolare fisso, poi insostituibile, poi scompare. E risulta strano in questa maniera avere un ritmo uniforme. Difatti alterna partite abuliche a giocate straordinarie per la categoria. 6
LEONE - E' il giocatore che Wiatutti forse ha più bacchettato, ma che probabilmente nell'arco del campionato è più cresciuto. Metronomo davanti alla difesa, ha ancora ampi margini di miglioramento, se solo si sveltisse un pochino e tirasse più in porta. 6,5
MELI - Mah, la piccola sorpresa dell'annata. Dal giocatore non guardabile dell'anno passato diventa un bel centrocampista, ancora con troppe pause e passaggio vuoto, ma cattivo sotto porta e con mezzi fisici non indifferenti. 6,5
PICCHI - Fisico possente ma passo troppo lungo per i ritmi indiavolati del nostro centrocampo. Comunque è presentabile quando gioca, ma anch'egli bersagliato dalla sfortuna e dagli infortuni. 6
ARRAS - Inizia molto bene, sgassando e muovendosi su tutto il fronte d'attacco con potenza e sveltezza. Poi l'infortunio, quindi un rientro forse troppo affrettato per le esigenze della squadra. Ceduto al Gubbio, buon per lui. 6
BELLONI - Probabilmente il giocatore preferito di Wiatutti. tecnicamente fortissimo, corre a perdifiato ma soprattutto picchia come un difensore merdoso. Veramente anomalo, veramente piacevole. 7
DE PAOLI - Beh, poco da dire. 10
ORLANDO - Non c'entra niente con la categoria riguardo alla tecnica di base, questo si sapeva. All'inizio paga lo scotto della lunga inattività, poi si scioglie ed alla fine inizia a sciorinare un buon calcio. Pagliuca lo impiega molto. 6
DISANTO - Campionato a nostro avviso mostruoso per voglia ed intensità (a parte quel mese di merdissima in cui si estranea dalla lotta). Segna, corre, gioca da serie A (non scherziamo). Dovrebbe tenere un pochino più a bada il caratterino, ma in fondo ci garba anche per questo suo nervosismo di base. 7,5
PALOSCHI - Un vero e proprio Professionista. Mai una parola o un gesto fuori posto, segna molto ma soprattutto lotta sempre, anche quando la condizione fisica non lo sorregge. Qualche rete è da cineteca, molte sono da Paloschi. 7,5
PETRELLI - E chiudiamo con il botto. 10
La Toscana Ligg che fine ha fatto?
RispondiEliminaEvaporata come la Robur. Al-Mutanabbi
EliminaLe trote non evaporano mai. Fatti, non teorie.
EliminaMa nemmeno quelle cotte ad altissima temperatura? Al-Mutanabbi
EliminaLeggo nel FOL per la 47esima volta "Montanari vattene"
RispondiEliminaPoche chiacchiere: il presidente è lui e come tale, quindi , va accettato (come disse il boscaiolo )
I cavedani della Merse sono meglio delle trote
RispondiEliminaHo il congelatore pieno. E sono in copertina su "Pescare"
RispondiElimina20anni fa c’eri che nn sapevano che mettere
Elimina20anni fa c’eri su pescare! Quando nn avevano un cazzo da pubblicare!
EliminaSu Facebook c ' è un gruppo con molti iscritti " I Lucci del fiume Merse " Secondo una notizia da verificare sembra che Montanari sia uno dei più attivi
RispondiEliminaIl Parravicini d'oro lo ha vinto bomber De Paoli?
RispondiEliminaA Orlando 4 a esser generosi
RispondiEliminaMa nooo, non concordo. A parte che non vogliamo dare una insufficienza, ma bisogna tenere conto che questo non giocava da un anno e mezzo. A me tecnicamente piace assai. Al-Mutanabbi
EliminaO Almuta, sono Davout...senti io non l ho mai visto fare cose buone e soprattutto utili e poi quell'altezza...mi viene in mente come Alberto chiamò Beretta....
EliminaChe eri Davout l'avevo capito. Sull'altezza poco da discutere: è un nano. Ma di nani ne abbiamo altri, a dire il vero. Orlando viene da quasi due anni di inattività per un ginocchio rotto, arriva in una squadra senza società, ha poco tempo per rimettersi in sesto... Insomma, per me ha grandi attenuanti. Ma quando ha ripreso un po' più gamba qualcosa di interessante ha fatto vedere. Al-Mutanabbi
Eliminasemmai andrebbe sottolineato il fatto che prendere giocatori fradici tipo De Paoli e Petrelli o che non giocano da un anno e mezzo vuol dire capire poco di calcio.
EliminaDarei 4 a tutti. Io avrei smesso si giocare a gennaio. Quindi 10 a Silvestri, l'unico che ha avuto mercato, altrimenti sarebbero fuggiti tutti. TUTTI. quindi chi e' rimasto o e' scarso o aveva il procuratore tacitamente d'accordo. 4 a tutti i rimasti a svernare.
RispondiEliminaSono tanti i contenti anche tra i tifosi illustri, di andare a giocare tra i dilettanti, a farvi prendere per il culo dai gazzillori di quei paesini.. Andate pure e buon divertimento.
RispondiEliminaO bravo. Te ritornerai, se mai accadrà, quando torneremo in B. E poi millanterai d'essere stato a grifo cannara e al campo delle taverne. Fenomeno. Comoda è!
EliminaSanguebianconero
La Robur si ama a prescindere. Il pagellone è una presa per i fondelli.
RispondiElimina