A noi l'obbligo vaginale piace. Soprattutto alla luce della recentissima intervista del meraviglioso CEO di Moderna, una delle persone che più apprezziamo perchè le cose le dice assai chiare.
Stephane Bancel lo aveva anticipato il 30 novembre 2021, prevedendo un "calo sostanziale" dell'efficacia del vaxxino contro la variante omicron. "Non so dire di quanto perchè dobbiamo aspettare i dati. Ma tutti gli scienziati con cui ho parlato dicono che non sarà buono", diceva. E giù il cataclisma dopo poche ore in borsa. Poi, si sa, l'uomo è un animale abitudinario ("più domestico e più stupido che c'è", cantava Francone), per cui, colti dall'ansia dei miliardi di positivi natalizi, dall'ipocondria, dalla sete di giustizialismo, alla fine la campagna vaginale è proseguita a spron battuto. Funzionicchiando (spero lo si possa dire...).
Oggi i dati attesi da Stephane sono arrivati. Poteva andare meglio...
Il sito della CNBC (oh, questi sono quelli Bravi Bravi: Mediaset, General Electric, Dow Jones, ecc) ci spiega qualcosina in merito. Bancel prevede una quarta dose autunnale (sorpresa!), ma lasciano un pochino (pochino) perplessi le sue parole di commento: "Sarò sorpreso quando avremo i dati nelle prossime settimane se diranno che reggono bene nel tempo - ma mi aspetterei che non reggeranno alla grande". E poi attenzione, la incredibile scoperta della neo Scienza: "Crediamo che questo virus non andrà via. Dovremo conviverci". Ok, ma qualcosa faranno 'sti vaxxini, visto che prima o poi tutti tutti tutti ce li dovremo iniettare, no? Certo, tranquilli... Leggiamo CNBC, citando uno studio fascista della novax UK Health Security Agency. Le dosi buster sono efficaci al 75% nel prevenire l'infezione sintomatica due settimane dopo aver ricevuto l'iniezione. Ma dopo 4 settimane l'efficacia già cala. Esattamente andiamo al 55% dalla quinta alla nona settimana, al 40% alla decima settimana, fino al 10% dopo 20 settimane dopo la seconda iniezione.
Ora, a casa mia 20 settimane sono 5 mesi. Se va bene farsi 2 e 1/2 dosi di vaxxino all'anno, mi cheto. Ma mi pareva di ricordare che di vaxxini che funzionano davvero se ne fanno un pochino meno: ma io non sono un medico o un virologo, per cui mi taccio. E' comunque bello sentirsi dire sempre da Stephane - uno che le cose, ripeto, le dice chiare, basta ascoltarlo - che "servono almeno 10 anni per vedere gli effetti avversi" dei suoi vaxxini. Ok, in 10 anni di attesa a occhio e croce, sic stantibus rebus, sarebbero 25 vaccini: conviene stipulare ora un abbonamento, trattando sullo sconto. D'altronde, prosegue il grande Stephane, "noi ci siamo presi molti rischi finanziari, non l'avremmo mai fatto per un vaxxino tradizionale". E noi concordiamo, sperando anche che Moderna e gli altri non vadano in bancarotta, avendo salvato il mondo per filantropia.
Dai su, chiudiamo con una nota di speranza di Stephane. "La variante omicron potrebbe accelerare la transizione dalla crisi acuta causata dal virus a una fase endemica in cui un numero sufficiente di persone ha una protezione immunitaria in modo che il virusse non sia così distruttivo per la vita pubblica". Ovvia, meno male, dai.
Ma... Come, c'è un altro ma? Boh, pare di sì... "Ma una mutazione casuale potrebbe cambiare nuovamente il corso della pandemia. Ciò che è totalmente impossibile da prevedere è che ci sia una nuova mutazione in arrivo fra un giorno, una settimana, tre mesi, peggiore in termini di gravità della malattia. Questo è un argomento su cui dovremo solo essere cauti".
...
Strano che i virus mutino... probabilmente è una recente scoperta scientifica, non se ne sapeva nulla fino a pochi giorni fa.
RispondiEliminaAnvedi oh com'avanza la scienzah!!!
Ah, speriamo che il RAFFREDDORE non cada sotto lo sguardo di qualche malevolo virus... ha una contagiosità di circa il 90%.
Con il COVIDORE-22 si emigra tutti su Marte.
Ma... CONTAGIO=MORTE?
Non so perché... ma la domanda mi sorge spontanea.
Ah SI SI, che domanda STUPIDA mi son fatto! Alla TV ci parlano di milioni di contagiati e conseguenti norme coattive... evidentemente è implicito che CONTAGIO=MORTE.
A volte sono proprio uno sciocco.
Oh, Quix, come ho già scritto, l’obbligo per questo vaccino, in questa situazione, non mi piace per niente. Però dopo la pubblicazione in gazzetta ufficiale potresti riformulare la tante volte reiterata domanda: “il vaccino è obbligatorio o no?”. Dato che sei il mio punto di riferimento tra gli scettici, la domanda è d’obbligo: ti vaccini rispettando la legge o cacci 100 euri?
Elimina🆎
Ma uno Zombie si deve vaccinare oppure no?
EliminaSapevo che mi avresti aspettato al varco.
EliminaFinché non era obbligatorio esistevano "aòtre" scuse per vaccinarsi ed essere considerati responsabili... ora che finalmente (forse) metteranno l'obbligo vaccinale non ci sarà più bisogno di arrampicarsi sugli specchi per mettere in un angolo i criminali NOVAXPASS.
Ebbene... quando l'obbligo sarà DAVVERO attivo forse (forse) ti risponderò... ma probabilmente preferirò lasciarti nell'atroce dubbio: "lo farà o non lo farà".
Suppongo tu non ci dorma di notte su cotanto amletico dubbio.
Rimarrò sveglio aspettando…😉
Eliminauna variante "peggiorativa" nella storia non è mai successa.
RispondiEliminama al giorno d'oggi con i Mengele in giro non si sa mai........
comunque salutatemi il trinariciuto (e trivaccinato) Galli: se non era per le cure domiciliari dove potrebbe essere stato ora?
Ultimamente da più parti si legge che questa nuova tecnologia a mRNA potrà essere utilizzata per la cura di altre patologie quali, ad esempio, il cancro. Sicuramente questo sarà il futuro della medicina, o almeno io credo che lo sarà. I miliardi che le grandi case farmaceutiche hanno incassato nell'ultimo ormai non più breve periodo probabilmente andranno a finanziare le ricerche in questo senso. La situazione che viviamo attualmente, però, è tutt'altra cosa. Mi vengono alla mente le prime auto elettriche. Grande innovazione! Oggi qualsiasi marchio automobilistico ne ha una nella propria gamma, ma per arrivare a questa stabilità delle auto elettriche ci sono voluti anni. Anni di prestazioni non all'altezza, di batterie di insufficiente durata. Immagino che per i più sia palese che i vaccini ad oggi siano sperimentali, un po' come le prime auto elettriche insomma. Ecco, un giorno salveranno tantissime vite da molteplici patologie, ma non è ancora arrivato questo momento. Prima ci se ne rende conto e più si riacquista un minimo di pensiero critico circa tutta questa situazione.
RispondiEliminaIeri sera mi è capitato di vedere un film ai primi posti in classifica per visualizzazioni, "Don't look up!". Chissà la gente che idea si sarà fatta guardandolo e chissà se avrà trovato qualche analogia con quello che stiamo passando oggi...
Grazie del consiglio.
EliminaLa chicca finale dopo l'inizio dei titoli di coda è davvero azzeccata.
Pure l'etichetta sui box crio ha messo.
Non so perché ma il capo di gabinetto mi ha ricordato tanto Brunetta; così arguto e brillante
Guardatelo anche voi, utili idioti.
Gianluca
Precisazione per l'anonimo che dice che la tecnologia ad mRNA potrà essere utilizzata contro il cancro: questa tecnologia è nata per curare il cancro e prestata all'uso che se ne fa oggi
RispondiEliminaPrecisazione ad integrazione della precisazione del nottambulo
RispondiEliminaVero è nata per curare il cancro,o prevenirlo, chissà.
Ma l'unico dato di fatto è che nessun trial ,escluso uno che è ancora in atto e riguarda una patologia cardiaca non oncologica,ha mai superato la fase uno.
Troppo pericolosa per uso umano.
Buona dose a tutti
Vaccinatevi tutti,io vi osservo dal gruppo di controllo