Con la politica dei piccoli passi scaliamo ancora di posizione (all'inverso, però) in classifica, per finire il campionato oltre il quinto posto, che avrebbe potuto dire tanto in funzione play-off. Una Robur solida trova la rete di Ciancione (ma va...) a quindici minuti dalla fine, per poi arretrare dentro alla propria area, fino a beccare rete al 95esimo su rigore fortemente contestato. Siamo settimi e mortificati, fate vobis.
CONTINI - Poco impegnato, in pratica non deve compiere parate degne di nota. Sulla prima rete tuttavia è sfortunato nella deviazione sul tiro dell'attaccante, con palla che esce dritta sulla testa del mostro Gonzalez. 5.5
ROMAGNOLI - Gioca una partita perfetta, a parte un liscio con conseguente fallo di mano non fischiato. Segna anche la sua prima rete in bianconero, con giustificata gioia. Sostituito senza un vero perché. 7
D'AMBROSIO - Gioca benino fino ad un quarto d'ora alla fine, quando rimedia una ammonizione a caso e da lì si disunisce un po'. 5,5
ROSSI - Una sola svista per troppa sufficienza. Per il resto partita di una certa sicurezza. 6
IMPERIALE - Meglio di altre volte, sebbene giochi in un fazzoletto difensivo, dal quale non esce mai. 6
GERLI - A tratti riesce a ragionare e tenta di verticalizzare qualche palla. Ma pare abbastanza discontinuo. 6
BULEVARDI - Si inserisce molto, fino a sfiorare la rete con buona parata del portiere avversario. 6
DI LIVIO - Schierato ancora (a sorpresa) a centrocampo, filtra poco ma è discreto quando attacca. Da una sua iniziativa nasce la seconda rete. 6
GUBERTI - L'assist per Romagnoli è sublime. Poi pochissimo altro. 6
GLIOZZI - Capitalizza le poche palle disponibili e per poco non segna nel primo tempo. Poi pian pianino sparisce. 6
ARAMU - Parte molto ispirato e si segnala per qualche perla tecnica (assist di tacco smarcante per Gliozzi). Purtroppo non è felice al momento del tiro. Pare espulso nel concitato post rigore. 6
VASSALLO - Entra molto bene in gara, con piglio e gamba giusta. Il rammarico è nell'occasione sprecata per chiuderla definitivamente. 6,5
CIANCI - Entra e segna... Ma va... Ossigenatissimo (ed ancor più ignorante), marca di destro in torsione, è sfortunatissimo in altra occasione, picchia (ammonito), letica. Un fenomeno. 10
CRISTIANI - Un rientro amaro. Posizionato senza una vera ragione dietro alle punte (come se ci mancassero i trequartisti, ma non ci incazziamo nemmeno più per questo), commette (?) un fallo ingenuissimo a partita finita. Manco fosse un ragazzino alle prime armi. 5
VARGA - S.V.
PEDRELLI - S.V.
MIGNANI - Schiera una Robur d'attacco, con centrocampo aggressivo, riproponendo ancora in mezzo Di Livio. Tutto bene fino al nostro raddoppio. Da lì in poi immette difensori a getto continuo e poi si chiede perché si sia troppo arretrati. Mah... Comunque, va bene così. 8
LA TRIBUNA COPERTA DI NOVARA - Ancora una volta si conferma il settore più antipatico nella storia del football. La gradinata invece è finalmente vuota. 4
L'ARBITRO - Convocato all'ora di pranzo, decreta un rigore fantasma al 95esimo, facendoci incazzare assai. Poteva rimanere a casa. 4
IL COMUNICATO DELLA SOCIETA' - Non ci schieriamo, fra chi sostiene che sia stato giusto farci sentire in qualche modo per l'ennesimo torto dell'annata e chi invece dice che si tratta di un atto stucchevolmente lacrimevole. Ma dobbiamo confessare... non l'abbiamo capito. Cioè, proprio non capiamo il motivo del documento, se leggiamo l'ultima frase: "Verranno inoltrate le immagini di quanto accaduto nei minuti conclusivi della partita sia al presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli sia al designatore arbitrale Can Pro Danilo Giannoccaro, affinchè gli stessi possano prendere coscienza, si spera, della mortificazione che prova la società Robur Siena". Cioè? E anche se questa gente prende coscienza della nostra mortificazione? Boh, sicuramente sono duro io, eh... 8
FABBRICINI - Vai in culo. 0

O vediamo se Mr. Entusiasmo si ricorda che l' anno scorso il Piacenza c' ha fatto perdere il campionato! Svegliati Mr. Entusiasmo!
RispondiEliminaGrande Mignani! Trasmetti sicurezza alla squadra! Anche quando le partite sono in cassaforte trovi il modo di riaprirle! Hai padellato tutti i cambi, tutto questo per paura, quella stessa paura che trasmetti ai tuoi giocatori!
RispondiEliminaMa sabato s'è rigiocato coi passaggini a sfinimento , o coi lanci lunghi come con la carrarese ?
RispondiEliminaDirei mezzo e mezzo, ma con preponderanza di lanci in verticale. Di ciò, chiaramente, esultiamo.
EliminaUn grande mercato di gennaio come sempre . I mitici vaira , dolci e trani hanno aggredito il mercato ed hanno portato a casa gioiellini ( varga, pedrelli , chiossi , esposito ) che fanno la panca a giocatori ( imperiale , zanon ) che si erano dimostrati scarsi e inutili. Fondamentale anche l'apporto del MAGO , quello che era , sempre per i tre mitici uomini mercato , il VERO acquisto di gennaio.
RispondiEliminaContinuate coi comunicati!
Un fan di giacomo imperato
Vorrei dire una cosa:
RispondiEliminaMignani tutte le partite cambia formazione. Anche quando si vince 3 a 0 (vedi match vs Carrarese di 1 settimana fa). Io non dico che sia sbagliata come cosa, ma di solito non si dice "squadra che vince non si cambia"? Mah... vedremo ai playoff che intenzione ha. Intanto mi limito ad applaudire al mitico Cianci che nonostante una capigliatura rivedibile, come sempre l'unico che rompe le scatole ai difensori avversari sempre e comunque. Un mito!
Mi pare che in una intervista di qualche tempo fa Mignani avesse detto che suo obiettivo era portare un gruppo più o meno omogeneo fino alla fine, in modo tale che tutti fossero stati più o meno impiegati. Ora, questo può essere un punto di vantaggio, soprattutto quando il regolamento ti consente di avere 5 sostituzioni a partita. Storicamente però tutte le formazioni vincenti (anche quelle della Robur) hanno sempre avuto uno zoccolo duro, una formazione titolare da ricordare. A me sfugge soprattutto la logica per cui avvengono queste rotazioni. Esempio concreto: Zanon. Ragazzo giovane, che ha faticato a trovare il passo giusto, ma nel girone di ritorno si vede che qualcosina sta migliorando. Urge farlo giocare spesso, anche perché da dietro ha gamba e può spingere. Messo in panca senza un particolare perché. Esempio concreto: Cesarini. Fatto giocare per fargli ritrovare il senso del campo, fatica molto, poi si sblocca e pare fare qualcosina. Sparito dai radar, addirittura nemmeno inserito. Boh. Ma questi comunque sono discorsi di noi tifosi, che non abbiamo il contatto giornaliero con gli atleti.
EliminaPer quanto riguarda il rigore, purtroppo dalle immagini televisive si vede soltanto la fase finale, ma al momento in cui Ronaldo calcia la palla Cristiani sembra perdere l' equilibrio (fa un movimento come se avesse preso una storta) e si attacca vistosamente alla maglia di Eusepi che si allunga vistosamente. Puoi quando la lascia si crea tipo un effetto molla ed Eusepi cade in avanti. Ero in tribuna coperta sul lato dove è avvenuto il fallo quindi ho visto benissimo. Attenzione perchè purtroppo tutto questo nelle immagini televisive non si vede. Guardate la posizione dell' arbitro, era messo benissimo. Spero che la società abbia valutato bene prima di fare quel reclamo che per me è totalmente fuori luogo.
RispondiEliminaAlberto
Anche Cristiani ha ammesso che il contatto c'è stato!
EliminaIl futuro mister della Robur potrebbe essere Braglia. Ha deciso di lasciare Cosenza per riavvicinarsi a casa (è di Grosseto) e radiomercato lo dava in ballottaggio tra Siena e Pisa, ma a questo punto visto che il Pisa ha prolungato il contratto a Luca D' Angelo la trattativa con la Robur potrebbe essere in dirittura d' arrivo.
RispondiEliminaConfermo che Vaira era a vedere la partita Cosenza-Crotone. Braglia sarebbe un gran bel colpo...
EliminaVaira deve andare a vedere Piscialembita-Bozzone
EliminaAcquistare Pane e addirittura fargli firmare un contratto di due anni quando tutti quelli del mestiere e non sanno i giochini strani che questo ragazzo da sempre fa... continuare a rinnovare il contratto ad un giocatore scarso e senza ambizione come D' Ambrosio... comprare un giocatore rotto, gli addetti ai lavori lo sapevano tutti, come d' Ambrosio... prendere Pedrelli che oltre ad essere scarso non ha proprio la testa del calciatore… e potrei continuare all' infinito… La società vuole rimanere a vita in C... ok questa è la strada… Ma se la società vuole ambire a qualcosa di diverso devono sostituire Vaira con qualcuno all' altezza del ruolo!
RispondiElimina