Il canale youtube di wiatutti!

martedì 2 aprile 2019

La posizione a Sinistra (maiuscolo)

Attenzione: questo è un articolo autoreferenziale, intimista e un po' birichino! Ultimamente mi capita di dover spesso giustificare una mia posizione politica (ed a volte ideologica), assediato dai giudizi di molti, che mi vorrebbero incasellare dentro ad uno spazio preconfezionato. Impossibile; anzi, possibilissimo.
Già, perché in fondo io sono da sempre un marxista integralista, ovvero uno che inquadra la società in una griglia ben delineata, se si parte dai rapporti di forza che regolano la vita delle classi sociali.
"Seeee... classi sociali nel 2019", vi sento esclamare.
Certo, replico. Anzi, oggi più che mai, considerate le clamorose disuguaglianze sociali, a mio avviso c'è bisogno (per il bene di tutti, aggiungerei) di visione marxista e di dirigere il conflitto in dinamiche verticali (dal basso verso l'alto) e non orizzontali (povero contro povero). Già, perché a me non crea danno il ragazzo fuori dalla PAM che mi chiede 5 centesimi, ma l'uomo con la gravatta che da una posizione di potere (dentro una banca, per lo più) mi può devastare la vita da un momento all'altro.
Bene, grave scandalo crea negli ultimi tempi il mio andare a testa bassa contro ciò che si auto-definisce (senza alcuna ragione storica o ideologica) sinistra (minuscolo) contemporanea. I liberal, i fucsia, gli arcobaleno mi fanno cacare. Tutto ciò che si occupa solo e soltanto di diritti civili e non parla mai (anzi, non ha mai parlato) di diritti sociali mi fa paura. Tutto quello che dibatte di questioni - vitali per la massa - da un pulpito, senza avere ruolo o necessità di farlo, mi repelle.
Ecco, questa gente (i liberal di Capalbio ed i loro surrogati) deve sparire, deve smetterla di occupare indebitamente uno spazio che non è il suo. Post caduta di Berlino, in Italia sono mancati due caposaldi delle moderne democrazie: un partito socialdemocratico ed un partito comunista. Si sviluppò invece un partito di affari, che nel corso di un ventennio, insieme ad altro nato a "destra", ha rapinato ciò che era possibile rapinare. E quella congrega, sotto differenti denominazioni, intese raccogliere in modo strumentale l'eredità del vecchio PCI, perpetuandone i tratti più deleteri ma stravolgendone il concetto di partito di massa, nel pieno del concetto fabianesimo del lupo travestito da agnello.
A me interessa insomma che a Sinistra (maiuscolo) si liberi spazio, che si riparta da soggetti che parlino a Sinistra (maiuscolo) e facciano cose di Sinistra Maiuscolo), soprattutto in quelle questioni sociali che da anni sono state abbandonate. Ecco perché, per me, far sparire chi finge è una emergenza. Ecco perché si decide di votare anche ciò che a Sinistra (maiuscolo) non c'è e non c'è mai stato, con la speranza che, con il segnale dell'emorragia dei voti, si annientino per sempre quei musi vieti che ci hanno venduto il futuro. A Siena forse più che altrove.
Sarà dura, perché molta gente ha mangiato ed intende ancora mangiare nel sistema creato, ma dobbiamo mettercela tutta per combattere una battaglia di etica e civiltà.

Ad Attilotti, mia Musa ispiratrice


"Io tutto, io niente, io stronzo e io ubriacone
Io poeta, io buffone, io anarchico, io fascista
Io ricco, io senza soldi, io radicale
Io diverso ed io uguale, negro, ebreo, comunista
Io frocio, io perché canto so imbarcare
Io falso, io vero, io genio, io cretino"

("L'avvelenata, F. Guccini, 1976)

9 commenti:

  1. PIU' ALMUTA MENO LIBERAL !!! VIA LA FINTA SINISTRA!!!

    RispondiElimina
  2. Il conflitto verticale basso-alto mi pareva che una volta i marxisti integralisti lo chiamassero rivoluzione.
    Meno male che poi sono io a dover giustificare il mio voto a De Mossi. Due risate me le faccio anche io a questo giro. Fidel De Mossi ed il Che Al Muta. Hasta la victoria!!!!
    Una cosa non mi è chiara, quale sarebbe questa Sinistra (maiuscola) da votare, se non c’è e non c’è mai stata? E soprattutto, ndo stanno le masse?
    A.B.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ahahahahah, meraviglioso A.B. Già... questi liberal... questi fucsia...
      Il senso del mio articolo è chiarissimo, per cui non indugio oltre. I liberal sono il Male, per me. Ragion per cui vanno estirpati (ma già lo stanno facendo da soli), anche a costo di votare sometimes chi non si dovrebbe/vorrebbe (fra Valentini+Piccini e De Mossi, anche A.B. ha scelto nel secondo senso, già...). Insomma, è questione di priorità ed ognuno ha le proprie.
      Questa Sinistra (che fa così paura?) comincia ad esserci; se son rose fioriranno. La cosa importante è che abbia finalmente iniziato a ragionare comprendendo la priorità di cui sopra, non come i finti partitucoli di sinistra (minuscola) finora stampelle di quel PD che chiaramente A.B. non ha mai (mai!) votato.
      Le masse... non mi ci spendo nemmeno; ma è normale che gli A.B., disprezzandole, le masse non le vedano neppure.
      Oggi ci sono i gobbi nello sformato?

      Elimina
  3. Senza scherzi Almuta, sulle masse parlavo seriamente, anche i partiti che riscuotono oggi percentuali di votanti plebiscitarie, non sono partiti di massa, ma sono masse di individualisti.
    Per cena stasera niente sformato, oggi cena rivoluzionaria, satsivi, che piaceva tanto al poro Stalin...
    E pensare che magari da ragazzi andavamo alle stesse manifestazioni...
    ps saluta il compagno Vladimir ll’ic De Mossi
    AB

    RispondiElimina
    Risposte
    1. No, non penso che abbiamo frequentato le stesse manifestazioni. Io, semplicemente, non ci andavo ("le barricate le fai per conto della borghesia") perché non si tiravano le bombe.
      Sulle masse io non stavo proprio scherzando. E questo tuo ulteriore commento mi consolida l'idea del fatto che i liberal semplicemente le masse non le vedono. Forse chiedersi perché oggi esistano questa quantità di individualisti non sarebbe male, ma siccome voi liberal non ce la fate perché esse (le masse) vi fanno cacare, vi viene chiesto semplicemente di farvi da parte e di lasciar provare altri.
      Il compagno Gigi è qui, accanto a me, che saluta calorosamente e ringrazia del voto.

      Elimina
  4. Al-Mutanabbi, la tua posizione politico-ideale espressa conserva un certo fascino in un mondo pieno di disuguaglianze e ingiustizie come quello odierno. Definirsi marxista-integralista nonostante i fallimenti planetari dei regimi che hanno applicato una tale teoria politico-filosofica dimostra un certo coraggio. Ma se permetti io, per quel poco che ti conosco, credo che tu potresti essere meglio definito un marxista dissidente, o meglio eretico. Si, perché possiedi una caratteristica che non fa parte del bagaglio del vero comunista: quella di fare della libertà, ed in particolare della libertà di pensiero, un diritto irrinunciabile. Ospitare nel tuo blog posizioni lontani anni luce dalle tue credo che non sia in linea con la lotta di classe marxista, che prevede il superamento violento della classe nemica, ai componenti della quale non è concesso rivendicare alcun diritto.
    Io non pendo certamente dalle tue parti, ma apprezzo la tua schiettezza e la tua corsia preferenziale per gli ultimi della società. Esseri sfruttati senza pietà da un capitalismo selvaggio e globalista che ha trovato nella sinistra progressista o radical chic il cavallo di troia per imporre il suo pensiero unico.
    Serve una politica che tuteli davvero gli ultimi e i bisognosi, ma non si vede nessun partito che voglia uscire dagli schemi imposti da centri e potentati economici mondiali dominati dal denaro.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ok, vada per "marxista dissidente". Non sarei nemmeno il primo nella storia, probabilmente...

      Elimina
    2. Cavolo Sbarra, sono d’accordo con te, mi tocca andare al pronto soccorso!
      AB

      Elimina
    3. Spero di cuore AB che tu sia tornato in grande forma. Ti chiedo scusa per averti procurato una sofferenza cosi' atroce. Non l'ho fatto apposta credimi, ma sono davvero preoccupato. Cosa avro' scritto di cosi' strampalato?
      Ti prego AB, mandami al piu' presto uno dei tuoi soliti anatema.Devo recuperare la certezza della realta'.
      A presto.

      Elimina