Partita double face: dopo un primo tempo in cui non succede nulla (a parte il nostro goal), ripresa caotica e scoppiettante.
Rischiamo di buttare via una partita che avevamo in pugno, ma che non abbiamo voluto chiudere. E dopo il pareggio marmifero e l'inferiorità numerica, la concretezza (e la fortuna) di una squadra grande ci regala una preziosa vittoria. Squadra grande... che può diventare una grande squadra.
PANE - Non sempre bello a vedersi ed ortodosso nelle movenze, nel finale si erge a barriera insuperabile sui tiri ravvicinati degli attaccanti apuani. Para tutto, anche a gioco fermo. 7
RONDANINI - Un po' in apnea non appena il ritmo si alza, ha tuttavia il merito di non scomporsi mai. Buon rientro. 6
SBRAGA - Patisce a volte la rapidità ed i centimetri degli assaltatori carrarini, che alla fine vede spuntare un po' dappertutto. Se la cava anche di mestiere. 6,5
D'AMBROSIO - Fino al 60' gioca una onestissima partita. Poi causa maldestramente la punizione del pareggio avversario e soprattutto cade nel tranello di ciccio Coralli, lasciandoci in inferiorità numerica. Con me starebbe cinque giornate in tribuna. 3
IAPICHINO - Bene stavolta in fase difensiva, molto limitato invece nelle proiezioni in avanti. Qualche chiusura interessante in velocità. 6,5
GERLI - Metronomo tutto d'un pezzo, che lascia girare palla fino a che il ritmo si attesta su livelli normali. Quando esso si alza, sparisce. 6
CRISTIANI - Corre molto, forse più di tutti in mezzo. Perché deve svolgere molti compiti (soprattutto difensivi) e tutti insieme. Sarebbe bello una volta vederlo esprimere più libero. 6
VASSALLO - Qualche strappo in velocità alza la squadra alla fine del primo tempo. Resta soffocato nel caos del secondo tempo. 6
GUBERTI - Primo tempo impreziosito dalla grande palla che innesca la nostra prima rete. Bene anche all'inizio della ripresa, poi è sostituito per l'inferiorità numerica. Tecnica da categoria superiore. 6,5
MAROTTA - Doppietta per il nostro Marottone, che ha il merito di influire molto sulla gara, al di là delle reti. Corre dappertutto, detta i passaggi, finalmente non indulge in inutili ghirigori. 7
NEGLIA - Sacrificato anch'egli nella girandola delle sostituzioni, offre un grande assist a Marotta sulla prima rete. Basta per la sufficienza. 6
PANARIELLO - Tonfi e botte con tutto ciò che gli passa accanto. S.V.
BULEVARDI - Lo preferiamo di gran lunga fra gli 11 iniziali. Tenta di arginare un centrocampo che non c'è più. S.V.
CAMPAGNACCI - Io lo capisco quando dice che se non gioca può dare di matto. Allora tentiamo subito una dieta mediterranea, con pochi carboidrati alla sera e poi ne riparliamo. Benino fra l'altro nei minuti in cui viene impiegato. S.V.
TERIGI - S.V.
GUERRI - S.V.
MIGNANI - Ha il grande merito di aver forgiato una squadra che sa soffrire e che non molla niente, neppure nelle difficoltà più evidenti. Non ci convince la scelta dell'11 iniziale (Bulevardi, Terigi e Cruciani per noi sempre in campo), ma l'allenatore è lui e noi non siamo nessuno. Non ci è piaciuta nemmeno la gestione delle sostituzioni: se si tolgono tutti gli attaccanti, alla fine si rincula in porta. 6
IL CITTINO RACCATTAPALLE - Alla fine del primo tempo stoppa un pallone altissimo, dimostrando grande tecnica. Compriamolo subito. 7
CICCIO CORALLI - Giocatore odiosissimo, che in cuor suo ha costantemente la maglia dell'Empoli indosso. Non passa azione che non protesti, che non si sbracci, che non faccia una tragedia. Meno male fra pochino non si vede più... 4
BALDINI - Lo so, lo so... Protesta veemente, espulsione meritata. Ma come si fa a non voler bene a Silvione, che quelli della mia generazione ricordano mitico allenatore della Robur di Coppola e Marino, che ancora oggi, a 60 anni, si incazza come una biscia per una presunta ingiustizia? 10 alla carriera
IL PUBBLICO DELLA CARRARESE - Aspro, brutto, sporco e cattivo come da sempre ci ha abituato. Eppure, fra uno stadio decadente ed un mondo che gira al contrario, un po' di simpatia ce la conferisce. Soprattutto quando si vince in inferiorità numerica... 6
SCAZZOLA - Toh, esonerato a Caserta... Ma va... 5
IL COMMENTATORE DI SPORTUBE: "E il telecronista di spor tube ci pocci ampiamente la fava semmai unn'era di parte per la carrarese", cit. Prof. Maxcicci. 8 al Prof. Maxcicci.
Silvio Baldini come Andrea Dolfi.
RispondiEliminaW l asteroide di Maxcicci che secondo le sue previsioni dovrebbe colpire solo l allenatore carrarino, lasciando incolume la restante popolazione mondiale.
W il 4-4-2 psichedelico di Scazzola e W Sodinha che con il suo Mestre sbanca 0-3 Modena senza neanche giocare. Insuperabile.
Allora... non so se ricordo male, ma mi pare di aver letto da qualche parte che il Prof. Maxcicci abbia predetto l'incontro (sic!) con un asteroide non per Baldini, ma per Coralli. Chi può, ci aggiorni sul fatto, perché ci piace essere precisi su queste cose. Resta da capire la dinamica dell'impatto, ovvero come possa un asteroide colpire selettivamente un uomo (seppur ben individuato dal Prof), lasciando inalterato tutto il contesto...
Eliminaevidentemente per Maxcicci deve essere un asteroide modello sassolino, di quelli che non si frantumano a contatto con l atmosfera terrestre.
EliminaVoto 10 alla scienza di Maxcicci
Coralli ha attirato un sacco di maledizioni...fantascientifiche e non!!
Elimina