Il canale youtube di wiatutti!

martedì 11 luglio 2023

Obbasta con questi 9 euro!

A volte ritornano. Già, il regime totalitario sa bene dove e quando pescare, quando ci vuol dire le cose che poi ci imporrà. Oramai lo schema è consolidato, funziona, piace alla gente. Per cui...


Anzitutto bisogna prendere una rete televisiva fatta di schiavi - tutti, dal padrone, ai redattori, ai finti giornalisti. Tutta gente che chiappa lo stipendio per ripetere ciò che altri vogliano che sia ripetuto. La7 ad esempio nasce proprio per questo motivo. Poi aprite uno dei tanti cassetti sui quali appare l'etichetta "Esperto" e selezionate la tematica. No, stavolta non dovete aprire "Pandemie" (dio, che fissazione!), lì trovate Burioni & Bassetti, ora sono in vacanza meritata. Aprite "Economia". Ecco, bravi... No, stavolta non è Cottarelli (lui arriva dopo, quando c'è da spiegare mellifluamente il perché una misura è stata adottata), ma la Fornero. Ovvia, trovata? Bene...

Elisa Fornero... chi non se la ricorda? Dai, era uno degli Esperti di Mario, quella con il muso rugoso tipo mastino napoletano, che fece finta di piangere quando in televisione ci disse che ci avrebbe aperto il culo. E noi (io no): "Eh, ma se lo dice Mario, un motivo ci sarà. Elisaaaaaaaa". Oggi la Fornero è tornata all'attacco, ma senza piangere.

Si parla del cosiddetto salario minimo, questione sulla quale Elisa pensa che si debba discutere. Oddio, discutere... Va bene parlarne, ma con dei paletti. Paletti che mette lei, chiaramente non in forma di imposizione, ma di caldo consiglio, in pienissimo stile mafioso. Il regime ha difatti ben capito che all'Itagliano le imposizioni non stanno sempre bene ed allora è sempre bene imporre consigliando, dato che lei è l'Esperta e quindi, in quanto tale, infallibile come il Papa. Quindi ok salario minimo, ma questi 9 euroni l'ora stonano. Anche perchè se uno lavora in fabbrica per 8 ore, alla fine della giornata sono ben 72 euro lordi, che rischiano di mandare in default il Paese, che deve pur dare milionate di euro alle multinazionali di armi & vaccini (è per il vostro bene, tranquilli). D'altronde - sostiene Elisa - l'Itaglia è uno stato che si è molto impoverito (e par di capire che si è impoverito proprio perchè queste merde di operai prendono questi 1.000 euro mensili) e che nei contratti collettivi di lavoro gli euroni stabiliti dai grandissimi sindacati (dalle parte dei lavoratori, sempre) sono 5. Per cui, dice Elisa, 'sti 9 euro sono un po' troppi, meglio 8, se non 7.

Ma ecco che accade il miracolo. In studio c'è uno degli schiavi, un finto giornalista, che osa affermare: "Eh, è proprio per questo che serve il salario minimo, che c'è in tutta Europa. Proprio perchè i 5 euro sono un livello non sostenibile. Poi, se si vuol pensare che ci si debba impoverire lavorando...". Mamma mia, che affermazione putiniana, che coraggio!

Replica Elisa, infastidita, che non si deve farle dire cose che lei non pensa. Il salario minimo ci vuole, lei è concorde. Magari - lo ripete - si può discutere dei 9 euro... E poi, da splendida comunicatrice, ecco il colpo di teatro finale: "So che potrà essere uno shock, ritengo che qualche volta gli shock ci vogliono". Capito? Salario minimo a 9 euro all'ora = shock. Un colpo. Un trauma. Poi, se magari manca qualche milione di euro per recapitare qualche cannone in Ucraina e vince Putin, non andate a cercare Elisa eh; la colpa sarà delle merde degli operai. Poi, se quando arriva la prossima pandemia (2025) mancano i soldi per acquistare un miliardo di vaccini e vi dovrete frugare in tasca, la colpa non la date a Elisa eh; responsabilità delle merde degli operai.

Wiatutti tifa per Elisa, la quale, dopo ciò che fece dieci anni fa, è stata incensata e soprattutto seguita ad insegnare le sue teorie all'interno dell'Università itagliana. Forza Elisa, distruggi tutto; magari però fatti un lifting.

8 commenti:

  1. Ma poi perché 9 e non 10? Perché non 12? Ora un voglio farla troppo lunga ma... a proposito, però, ma 9 euro lordi o netti?

    RispondiElimina
  2. cifra LORDA........proprio come lei.

    TDF

    RispondiElimina
  3. negli ultimi anni di lavoro i 9 euro lordi non li ho visti neanche facendo le notti. maremma zucchina

    RispondiElimina
  4. Con 9 euro lordi compro una sacchettata di trote per la cena al clebbino. Fatti, non teorie

    RispondiElimina
  5. Bene più sode! Nell'abbuffata neoliberista degli anni 80 hanno fatto credere urbis et orbis che la lotta di classe fosse un'invenzione da vetero comunisti, una roba assolutamente da superare, che gli interessi del capitale e del lavoro sono convergenti e poi addirittura coincidenti e via baggianando di seguito. La gente, e parlo dei lavoratori, ci ha creduto e continua a crederci e giù legnate nei denti, peccato a quelle che vanno di fori! Ecco io sono per Elisa, 9 euro l'ora mi sembrano veramente parecchi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La penso esattamente come te. Ma importante è non rasarsi le ascelle. Al-Mutanabbi

      Elimina
    2. In una società SANA, in effetti gli interessi di Imprenditori e lavoratori dovrebbero convergere per il bene collettivo.
      Poi però mi sveglio tutto sudato.

      Elimina