Il canale youtube di wiatutti!

venerdì 7 luglio 2023

Etciù

Ovvia giù, prencipia a venire un po' di caldo. Finalmente i giornalisti terroristi potranno distruggervi il cervello con il rischio di fine del mondo da troppo calore (ma avete visto che ci pensa Bill) per ingabbiarvi ancora in nuove regole di ingaggio che distruggeranno le libertà che avete ereditato e/o guadagnato. E poi verrà il freddo.


E con il freddo, che viene? Ma certo, l'influenza.

Lo scrivente, ad esempio, è letteralmente abbonato ad una febbriciattola invernale, derivante da infreddagione o mal di gola. E così capita a milioni di persone nel mondo. Ci sono poche cose sicure nel mondo: il fallimento della Robur ogni tre anni, il sole che sorge la mattina (prima che ci metta le mani Bill), l'influenza stagionale, che va esattamente da fine dell'anno a marzo. Lo testimonia anche il WHO e lo si può vedere nel grafico alto. Bene, studiamolo insieme. Come vedete, si parte da fine 2015 e si arriva a fine 2022 e tutti gli anni, cascasse il mondo, il picco influenzale è lì, proprio nel periodo che si diceva. Parlando di numeri, in Itaglia statisticamente ogni anno si ammalano 5/6 milioni di persone e muoiono circa 10.000.

Bene, quindi nel grafico... oibò, ma c'è un buco? Dai, avrò scaricato un grafico fake, terrapiattista... Già, perchè in pratica nel disegno l'influenza è letteralmente sparita nel 2020 e nel 2021! No dai, andiamo a vedere qualche statistica.

Allora, leggo che l'European Centre for Disease Prevention and Control, il 18 marzo 2021, segnalava che in tutta Europa (47 Stati) erano stati segnalati 30 casi ospedalizzati ed 1 decesso. Capito bene? Credibile, no? Beh, evidentemente qualcosa doveva essere successo.

Ed ecco qua che arriva in vostro aiuto l'Esperto. Donato Greco è Specialista in Malattie Infettive, Igiene e Sanità pubblica, Epidemiologia e Statistica sanitaria, Cavaliere di Gran Croce al merito della Repubblica Itagliana, Già Direttore Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute. E membro del CTS per un anno, ovviamente. Ovvia, qui si casca sul sicuro. Sentiamo che ci dice.

"Purtroppo questo fenomeno non può essere attribuito alla vaccinazione di massa, infatti nell’autunno 2019 si sono vaccinati il 16,8% degli italiani, un solo punto percentuale rispetto all’anno prima, 15,8%; non sono ancora disponibili dati di copertura vaccinale per l’influenza nella stagione 2020-21, ma sappiamo che sono state utilizzate circa 14 milioni di dosi di vaccini anti influenzali, una quantità ben superiore agli altri anni, grazie all’intensa campagna informativa eseguita, una quantità che portala stima della copertura vaccinale vicina al 25% della popolazione italiana, ben lontana dalla vaccinazione di massa proposta; oltre l’80% delle dosi è andata alla popolazione => 65 anni, quindi buona parte della popolazione adulta ed infantile è rimasta non vaccinata. Comunque una quantità totale di vaccinazioni assolutamente insufficiente da sola a far sparire l’epidemia influenzale stagionale". No, la vaccinazione contro l'influenza non c'entra un cazzo..

E allora?

E allora, spiega ancora Donato, ci sarà stata la questione dell'effetto della memoria immunitaria storica. Beh, ma ci doveva essere anche l'anno prima, no? E come può tale effetto giustificare l'annullamento totale dell'influenza? Niente, nessuno risposta... No, l'effetto della memoria immunitaria storica non ci incastra niente.

E allora? Allora - rullo di tamburi, squilli di trombe - allora ha stato le misure di prevenzione! Ovviaaaa, si è trovato la soluzione all'enigma. Sentiamo Donato: "Dobbiamo ammettere l’evidenza che le stringenti misure di protezione individuale messe in campo per contrastare il Covid-19: mascherine, distanziamento, lavaggio delle mani, chiusura di scuole ed esercizi commerciali ecc. sono state molto efficaci nell’eliminare l’epidemia stagionale di influenza, senza peraltro eliminare totalmente la circolazione dei virus influenzali, ma le stesse misure non hanno impedito l’inesorabile andamento della pandemia da Covid-19 nel 2020-21".

Capito che bella la neo Scienza? Cioè, ripeto: mascherine, distanziamento, lavaggio delle mani, lockdown a nastro hanno distrutto il virusse dell'influenza (che mi dicono essere della famiglia dei coronavirusse, en passant) ma "le stesse misure non hanno impedito l'inesorabile andamento della pandemia da Covid-19". Immaginatevi la scena: mascherina indossata (h24, parrebbe di capire da Donato), arriva il coviddi, ok dai, passa e fai alla svelta; arriva il virusse influenzale e... stop, te non entri. Immaginatevi la scena: lavaggio delle mani con sapone, arriva il coviddi, ok dai, salta su; arriva il virusse influenzale e... stop, te non entri.

Ragazzi, ma non era più facile, se dovevate sparare queste cazzate rendendovi ridicoli, dire che per due anni si è deciso di conteggiare TUTTI i casi di influenza come casi di coviddi per fare ciò che bisognava fare? No. No. C'è la neo Scienza che interviene e ci dà queste grandi spiegazioni (scientifiche abbestia, peraltro). Che meraviglia! Grazie di tutto.

15 commenti:

  1. Qui sei entrato definitivamente nel ridicolo: i casi di COVID vengono conteggiati come tali per positività al tampone. L'influenza è sparita perché il COVID è molto più trasmissibile, per cui le misure che bastano a prevenire l'influenza non riescono a prevenire il COVID (non entro nel terreno dell'immunità altrimenti ci si sta fino all'anno prossimo). Il virus dell'influenza NON è un coronavirus, fa parte degli ortomixovirus. Quella che tu definisci influenza (febbriciattola, mal di gola), molto probabilmente non lo è, da come la descrivi sembra un'infezione delle alte vie respiratorie, generalmente causata da rhinovirus, adenovirus ed altri virus respiratori. L'influenza è un'infezione grave che ti mette a letto 5-7 giorni.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Guarda, non lo dire a me, che come ben sai non sono un medico. Lo devi dire al Donato della situazione, del quale ho solo riportato una intervista SU UNA RIVISTA MEDICA. Tutto qua... E comunque: 1) sai bene che il tampone NON è un test certo per conteggiare il coviddi (non mi metto nemmeno io a citare i milioni di dati a tal proposito). 2) il coviddi è molto più trasmissibile.. ok ci credo, ma va allora detto a Donato, che evidentemente si è scordato di dirlo. 3) coronavirus, ortomixovirus ecc... va bene va bene va bene, ho compreso (???) e ti ringrazio del chiarimento. Per cui mi par di capire che secondo te è SCIENTIFICAMENTE corretto il grafico presentato dalla WHO. Cioè, secondo te è SCIENTIFICAMENTE corretto dire che in due anni la normale influenza è letteralmente SPARITA (si parla di 0 casi o giù di lì...)? Quindi secondo te è SCIENTIFICAMENTE corretto dire che le mascherine (di che tipo?) che Donato mette come principale motivo dell'abbattimento dell'influenza (INDOSSATE PER LO PIU' A CAZZO DI CANE) possono veramente servire a DISTRUGGERE il virus influenzale. Capisci a me, io in questo articolo fo un discorso ASSOLUTISTA così come lo fa Donato, degno interprete della neo Scienza. Per cui mi serve una risposta ASSOLUTISTA. Sulle mascherine ti cito un commento dell'ISS, (ridicolo?): "MASCHERINE CHIRURGICHE: mascherine a uso medico utilizzate in ambiente sanitario e certificate in base alla loro capacità di filtraggio. Le mascherine chirurgiche sono efficaci nel ridurre il contagio solo se utilizzate in modo corretto da tutti, ossia hanno una funzione “comunitaria”. La loro capacità filtrante è soprattutto verso l'esterno: questo significa che le eventuali secrezioni respiratorie vengono bloccate dalla mascherina, evitando la fuoriuscita di droplet e goccioline potenzialmente infette. Utilizzarle in modo improprio (non coprendo completamente naso e bocca, indossandole a rovescio, riutilizzandole numerose volte) può renderle però totalmente inefficaci. MASCHERINE DI COMUNITA': riducono la trasmissione dei virus respiratori nelle normali condizioni della vita quotidiana, quindi in assenza di infezioni respiratorie e al di fuori delle strutture sanitarie. Non richiedono una certificazione. Pertanto, se si ha una infezione respiratoria è necessario utilizzare le mascherine certificate come dispositivi medici. Il consiglio generale, comunque, è quello di utilizzare una mascherina in tessuto sovrapponendola a una mascherina chirurgica, formando così una doppia mascherina, che aderendo meglio al viso permette di avere una maggiore sicurezza e protezione". Al-Mutanabbi

      Elimina
    2. Qua di ridicolo c'è solo l'esperto di famiglie di virus che fa fatica a distinguere la realtà dalla sua fantasia/onanismo. I conteggi sono sbagliati, l'influenza o qualsiasi altro virus/ raffreddore/ malore/infarto/ ictus è finito sotto al nome di covid ,servivano i numeri e numeri sono stati. La mancanza di onestà intellettuale è assurda. Non è una curva diversa,meno importante, è una linea piatta. Non c'è contenimento che porti a questo. Esiste solo un conteggio fallato. E il Giappone insegna,ero lì quando hanno cambiato parametri e reso tutto più realistico e il COVID per magia è sparito dal giorno alla notte ed è ricomparso tutto il resto.
      Vuoi far sparire l'influenza per un anno? Allora tutti chiusi in una cella sterile di due metri per due. Ecco in quel caso ci sarebbe la linea piatta. Le mascherine che la gente ha tenuto in faccia un mese e mezzo di fila,sudice,abbassate per parlare e tirate su quanto si stava zitti(tutti così in Italia),abbassate per starnutire o tossire e soffiarsi il naso e poi ritirate su,abbassate tutti pressati in un ristorante e tirate su da soli per la strada,beh no,questa non è una spiegazione plausibile,nemmeno col virus che gioca a braccio di ferro con altri virus. Poi sentire ancora queste cagate dopo tre anni mi pare folle,almeno il buon gusto di tacere.
      Saluti,torna a giocare con le diottrie

      Elimina
    3. https://youtu.be/T_x6QmuJdms

      Elimina
    4. Per anonimo 20.54. Hai ragione, “servivano i numeri e numeri sono stati”. Migliore sintesi non può esserci. Commento l’ipotesi di mancanza di onestà intellettuale di taluno. Sulla quale concordo, tanto che ebbi a scriverlo direttamente ad un commentatore medico che da allora non scrive più (non scrive più?) in questo blog. Però non c’è solo quella. Ci sono interessi, fortissimi, veicolati da un fiume di soldi. Ci sono menti chiuse, ingabbiate in anni di sclerosi dottrinale. C’è la goduria nel vedersi assurgere a padroni del mondo, in stile pollice su o giù. E c’è infine un limite intellettivo, oltre il quale non ci si fa ad andare. Un mix devastante, che comunque a me è molto servito e serve per capire il mondo che mi circonda. Al-Mutanabbi

      Elimina
    5. https://youtu.be/cMTAUr3Nm6I

      Elimina
  2. Quello che fatica a capire la realtà mi sembra sia te, anonimo delle 20:54. I conteggi sono sbagliati perché l'hai deciso te o c'è qualche base? I conteggi semmai sono sottostimati perché non è che vai a controllare TUTTI in ogni momento. Se qualcosa non lo misuri, non lo troverai mai. Il dato di fatto è che nel 2020 l'influenza è stata sostituita da SARS-CoV-2, perché quest'ultimo era molto più trasmissibile e trovava una popolazione naive. Le misure di contenimento, incredibile dictu, hanno funzionato, sia per SARS-CoV-2 che per gli altri virus a trasmissione respiratoria. Io per un anno abbondante non ho avuto nessun tipo di infezione. La maggior parte delle persone che ho incontrato durante i periodi con le varie misure restrittive aveva un buon rispetto delle norme di comportamento e faceva un utilizzo corretto delle mascherine, direi che solo un 10-20% delle persone aveva comportamenti del tutto inadeguati.
    A partire dal 2021, con l'allentamento di diverse misure restrittive ed il diffondersi di una certa immunità nella popolazione (vaccinata o già infettata), hanno ricominciato a circolare altri virus, inclusa l'influenza. Non tirate fuori che non venivano ricercati, perché è semplicemente falso.
    Per Armuta invece: nella frase "MASCHERINE DI COMUNITA': riducono la trasmissione dei virus respiratori nelle normali condizioni della vita quotidiana, quindi in assenza di infezioni respiratorie e al di fuori delle strutture sanitarie" la seconda parte (che hai aggiunto te a quello che c'è scritto nel sito del Ministero) contraddice la prima, perché se riducono la trasmissione dei virus respiratori vuol dire che un'infezione c'è. Quello che fra tutti non riuscite a capire è che i discorsi ASSOLUTI che volete fare non valgono una sega, i fenomeni biologici hanno una distribuzione, non sono mai tutto o nulla. Ah e comunque, TUTTE le cose che ho scritto nel primo commento riguardano le tue argute chiose, non quello che ha detto Donato Greco.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora, anzitutto nella citazione NON ho toccato niente, aggiunto o tolto. Trattasi di citazione INTEGRALE dell’Istituto Superiore della Sanità e, se si contraddice, non è colpa mia, ma evidentemente è l’ennesimo tilt della neo Scienza, della quale sei un adepto. Poi, io ho iniziato a fare ragionamenti ASSOLUTI, dichiarandolo, dato che sono tre anni che il mondo scientifico si è ribaltato avendo fatto solo “ragionamenti “ assoluti, nonostante io concordi totalmente con te che “i fenomeni biologici hanno una distribuzione, non sono mai tutto o nulla”. Infine, io di argute chiose ne ho fatte poche, se non quella nel finale di articolo, il resto, COME STO FACENDO DA ANNI (te ne sei accorto?) è prendere, citare e commentare fonti di Esperti, per cui, ripeto, parlane con Donato e poi torna qui a discutere. Ma al di là di questo… 1) non argomenti assolutamente NULLA su quanto io ti scrivo sulla questione scientifica, per cui si deduce che per te è NORMALE quel grafico. Ed essendo normale quel grafico, giustifichi ed avalli un discorso ASSOLUTO, dato che in quel grafico, poi corroborato da dati, l’influenza per due anni SPARISCE. Chi accetta il FATTO che di tonfo da 10.000 morti in Itaglia si passa a 1 morto in tutta Europa, fa un ragionamento ASSOLUTISTA e sicuramente tralascia il fatto che “i fenomeni biologici hanno una distribuzione, non sono mai tutto o nulla”. Ciò che ti ho scritto non è una chiosa arguta, ma un ragionamento logico, di fronte ad asserzioni ridicole che -ahimè- non valgono una sega. La ENORME questione, infine, è che io sono un cretino qualunque, che si può permettere anche di scrivere delle cazzate in un blog per innescare discussioni, te probabilmente sei un medico, per cui c’è da cacarsi addosso se gente come te può disporre della salute di altro essere umano. Meno male che in questi anni di Medici (M maiuscola) con i controcazzi ce ne sono stati tantissimi. Al-Mutanabbi

      Elimina
    2. "E con il freddo, che viene? Ma certo, l'influenza.

      Lo scrivente, ad esempio, è letteralmente abbonato ad una febbriciattola invernale, derivante da infreddagione o mal di gola." questa non è influenza

      "Capito che bella la neo Scienza? Cioè, ripeto: mascherine, distanziamento, lavaggio delle mani, lockdown a nastro hanno distrutto il virusse dell'influenza (che mi dicono essere della famiglia dei coronavirusse, en passant)" questo lo deve aver scritto Donato Greco, evidentemente.

      Comunque non capisco cosa è che non ti torna sul fatto che le misure di distanziamento, l'uso di mascherine, le quarantene funzionino nel prevenire le malattie infettive. Le misure ovviamente non possono essere efficaci al 100% ed il patogeno più trasmissibile (i.e. SARS-CoV-2) è quello che si diffonde di più. Gli altri restano ampiamente sotto traccia.

      Elimina
    3. Dimenticavo: sul sito ISS hai ragione te. La stessa roba, in modo più corretto è scritta sul sito del Ministero, google mi ha tradito.

      Elimina
    4. X anonimo 12.26: bene, mi hai chiarito che non ho avuto l’influenza, mi sento sollevato. Poi… certo che questo l’ho scritto io (non penso che Donato arrivi a tale vette), ma Dio bonino qualche cazzata fra una citazione ed un dato fammela scrivere, cribbio. Infine, io non sto mica parlando della efficacia delle misure di contenimento, ecc (anche se capisco che te ci sbrodoli, mentre a me non piacciono)… Guarda, rileggiti il mio commento sopra lungo, poi quello più deciso dell’anonimo; se riesci a capire cosa ti stiamo dicendo va bene, se no amici come prima. Al-Mutanabbi

      Elimina
    5. X anonimo 12.27: vabbè, ci sta di confondersi, no problem (sebbene avessi citato incredibilmente la fonte nel testo). Tuttavia, ti enunzio il tuo percorso mentale. 1) non leggi bene l’articolo. 2) rilevi un pezzo che pensavi non ci fosse ed IMMEDIATAMENTE punti il ditino verso Al-Mutanabbi, il ridicolo, anche disonesto intellettualmente perché inventa roba citata fra virgolette. 3) contesti il senso della citazione (ovviamente ritenendola da me artefatta, se no stavi zitto e muto). 4) ti cito: “la seconda parte… contraddice la prima, perché se riducono la trasmissione dei virus respiratori vuol dire che un’infezione c’è”. Deduco pertanto che siamo di fronte ad un errore dal tuo punto di vista. Se così fosse, allora dai indirettamente ragione a me quando da tre anni dico che i vertici sanitari fanno politica e hanno distrutto una scienza medica. Bene, ora ti lascio, la discussione con te per me è terminata, però con un domandone: sono ridicolo io o sei ridicolo te? Non mi rispondere, io lo so già. Al-Mutanabbi

      Elimina
    6. Guarda questa roba della mascherina me l'hai tirata fuori nella risposta al primo commento, mi sa che il percorso mentale lo devi rifare. Piuttosto mi sembra che tu bellamente ignori la spiegazione che ho dato per ben due volte del fenomeno biologico della sparizione dell'influenza dai report di sorveglianza. Poi però gli altri faticano a capire i tuoi cristallini testi...

      Elimina
  3. Agenda 2030.... manca poco, facciamo in modo da farci trovare pronti.
    Panezio

    RispondiElimina
  4. È vero..facciamoci trovare pronti per una nuova proprietà Robur.. Non sarà facile

    RispondiElimina