Bel passo indietro dei nostri bianconeri, che perdono non di misura contro una delle squadre più antipatiche del calcio contemporaneo. Passo indietro tecnico, tattico e soprattutto fisico, che determina una sconfitta che accettiamo (l'Entella pare oggi ben più forte di noi) e che speriamo sia subito dimenticata, visto che fra un attimo si rigioca.
LANNI - Partita strana. Praticamente inoperoso, ma si ritrova a raccattare tre palloni in fondo alla rete. Grande parata sulla azione dello 0-2. 6
CRESCENZI - Patisce molto gli attaccanti grossi e fisici liguri. Soprattutto tende molto a rinculare e non pare ancora reattivo. 5
TERZI - Tende a dare più di un occhio sulla sua destra, dove gli attaccanti avversari fanno a fette la nostra difesa. Comunque si salva almeno per non avere fatto danni manifesti. 6
TERIGI - Forse il migliore dietro, soprattutto per il tentativo di resistere di fisico agli urti chiavaresi. 6
MORA - Torna esterno destro e torna una pessima prestazione, di quelle che eravamo abituati a vedere qualche mese fa. Niente via, meglio da difensore centrale. 5
CARDOSELLI - Rientra nella modalità ectoplasma, che ci fa incazzare a bestia. Non capiamo perchè questi passaggi a vuoto, che durano intere partite. Boh. 5
PEZZELLA - Il tempo si riavvolge e ritorniamo a rimirare il giocatore fuffaro delle prime partite. Sbaglia quasi tutto, vogliamo dare colpa alla condizione non ottimale. 5
BIANCHI - Il migliore in mezzo, per un minimo di volontà e per il tentativo di costruire qualcosa davanti. 6
FAVALLI - Anch'egli al rientro da un infortunio, non palesa le note qualità di corsa ed agonismo. Attendiamo giorni migliori. 5,5
GUBERTI - Buon primo tempo, in cui si tira fuori dalla linea d'attacco e gravita molto a sinistra, rendendosi pericoloso, almeno potenzialmente. Ripresa in tono minore, fino alla sostituzione. Rigore chirurgico. 6
ARDEMAGNI - Vero è che non ci siamo ancora sul piano della condizione, ma davanti di palle giocabili ne circolano davvero pochine. 5
FABBRO - Non ci pare abbia toccato palla in 30 minuti di gioco. 5
CACCAVALLO - Lui invece qualche palla la tocca, più o meno bene. Poteva schizzare fuori per un falletto ridicolo di reazione. 5,5
GUILLAUMIER - Mah, non malaccio. Calamita molti palloni e li smista con lucidità. Ci pare si sia un filino sveltito. 6
PALOSCHI - S.V.
MELI - S.V.
PADALINO - Per la prima volta gli rimproveriamo di aver messo in campo troppi uomini tutti insieme a corto di condizione. Il risultato è che la squadra non ha nelle gambe la possibilità di fare quanto il mister richiede, ossia di essere aggressivi e contemporaneamente corti. Per cui, dopo la prima rete, ci allunghiamo e ci sfaldiamo. Ma il nostro è un discorso a posteriori, di chi non ha il polso della situazione del lavoro quotidiano della squadra. Nulla di catastrofico, siamo certi che dalla prossima miglioreremo. 6
L'ENTELLA - Squadra ben diversa da quella un po' in disarmo vista all'andata. Soprattutto davanti ha enormi potenzialità per la categoria. 7
KARLSSON - Il ragazzo sta facendo (giustamente) carriera, visto il suo arrivo nella serie B americana, nel famoso Oakland Roots Sports Club. Avevamo visto giusto. 10
LA MULTA A GUBERTI - Siamo esaltati dalla multa di 750,00 euro presa dal nostro capitano, reo di avere rivolto alla presidentessa dell'Ancona Matelica "una espressione volgare, portando le mani all'altezza degli organi genitali, per poi indicarglieli, cui seguiva, mentre la suddetta si allontanava dal posto, una ulteriore espressione offensiva" per non avere avuto accesso agli spogliatoio per mancato funzionamento del grinpas. In pratica, è lo stesso nostro gesto che stiamo rivolgendo agli esercenti commerciali alla medesima richiesta. Guberti uno di noi. 10
Ciao Al-Muta, concordo in pieno con le considerazioni su Padalino - c'erano troppi uomini a corto di condizione. Speriamo sia servito a mettere benzina nel motore per le prossime partite. E anch'io consodero l'entella una delle squadre piu` odiose d'Italia....
RispondiEliminaStradaccordo sull'episodio della emulta a Guberti.
RispondiEliminaPer il resto.
Terigi 5.
Invece di alzare la mano faceva meglio a contrastare Magrassi dopo la paratona di Lanni.
Poi cincischia sulla fascia e perde palla da cui scaturisce la rete di testa di Schenetti.
In certi momenti c'erano 40 metri di campo tra la difesa ed il centrocampo ed abbiamo preso ripartenze assurde.
Poca condizione forse ma anche poca lucidità perché se vai a pressare alto la difesa non può rimanere così schiacciata fuori dall'area.
Questo dovrebbe imparare Terzi invece di farsi dare sempre ogni pallone per calciare da dietro o fare quella serie di inutili e lentissimi passaggi.
Ad oggi se vediamo la classifica dei marcatori si capisce anche il perché della nostra posizione.
Non ne abbiamo uno che abbia fatto almeno 10 reti.
TDF
Boh, ci sta che la partita di Terigi la abbia valutata male io. Sulla seconda rete è vero che resta fermo, ma la falla grossa è di Crescenzi. Sulla terza rete vero che perde palla, ma Mora? Al-Mutanabbi
EliminaCaro Almuta lasciatelo dire, te di calcio un ci capisci niente! La partita di ieri è stata sbagliata a livello tattico! Non si gioca a viso aperto contro una squadra più forte e molto ben rodata!
EliminaSandrino lo Scikke
Io notoriamente non capisco niente in generale, non solo nel calcio. Penso che il Siena Noè ora giochi così, come sempre ha giocato e come sempre giocherà. Ovvero con la volontà rigiocarsi la partita per quel che può. A mio avviso, Padalino ieri ha sbagliato nel mettere in campo più di un calciante che, per ragioni di tenuta fisica, non può garantire il gioco che vogliamo fare. Arrivo a dirti che forse Padalino ha scelto di dare minutaggio a chi ancora è indietro ritenendo la partita (quasi) persa in partenza... Al-Mutanabbi
EliminaPurtroppo è una squadra con grossi limiti caratteriali e di concentrazione. Con questi giocatori se ti salvi secondo me hai già fatto tanto.
RispondiEliminaLuca
Prestazione penosa! Terigi mi sembra un lampione!
Elimina