Il canale youtube di wiatutti!

martedì 2 novembre 2021

Gubbio - SIENA NOE' 1-2. Le atteggiamentelle

Un volitivo Siena Noè sbanca il difficile campo di Gubbio al termine di una prestazione nella quale gli alti staccano i bassi ma soprattutto in cui si nota una discreta differenza sul piano dell'atteggiamento. La squadra butta via poco il pallone, aggredisce, gioca corta, tiene alta la linea difensiva, si foga quando è necessario. A noi tutto ciò garba, dato che poi, alla lunga, le qualità dei singoli possono far girare ogni partita. Avanti così, la strada ci pare quella giusta.


LANNI - In pratica non viene mai severamente impegnato, ma deve farsi trovare più presente nelle uscite in mischia. 6

MARCELLUSI - Gioca bene, attento in fase difensiva e pericoloso quando può affondare sulla fascia. Deve ancora limitare qualche piccola ingenuità. 6,5

CONSON - Ottimo rientro, soprattutto perchè sa dosare molto bene le forze per arrivare in fondo al match con la necessaria lucidità. 7

MILESI - Come sempre non si scompone mai dietro, sbrogliando qualche situazione scabrosa. La rete di testa sul finale (bellissima) può potenzialmente girare un campionato. 7,5

FAVALLI - Patisce all'inizio le iniziative di un tarpone suo. Poi pian pianino esce, cancella il tarpone dal match, si permette di avanzare, chiude con tempestività. 6,5

ACQUADRO - Torna nella posizione di avvio campionato, torna a giocare su livelli eccellenti, torna a segnare con una prodezza balistica da fuori area. Il migliore in campo. 7,5

BIANCHI - Tanta, tanta, tanta legna in mezzo. Con un senso logico, può fare la differenza in questo ruolo perchè è in grado di svolgere più compiti contemporaneamente. 6,5

CACCAVALLO - Buon primo tempo, quando entra spesso nel vivo del gioco e tenta di inventare qualcosa in avanti. Poi pian piano sparisce ed è sostituito. 6

GUBERTI - Ha il gravoso compito di costruire e di coprire in mezzo. Meglio la seconda fase della prima. 6

DISANTO - Partita di carattere, purtroppo più di sacrificio che altro, visto che non sempre viene servito al meglio. La sua vivacità comunque è sempre positiva. 6

KARLSSON - Libera due volte sul pericoloso Caccavallo. Tutto ok, ma gli va spiegato che si pinta al contrario. 10

CARDOSELLI - Si mette prima in mezzo e poi in fascia per far valere il suo peso. 6

VARELA - Il voto è a metà fra quanto (non) fatto vedere in partita (4) e quanto fatto vedere nella fogata al fischio finale (8). Presumibilmente non al meglio, bisogna fargli capire che comunque non può entrare in campo in queste condizioni pessime, sia fisiche che mentali. 6

DARINI - Grandissimi capelli, ma ci pare bello tondo. S.V.

MADDALONI - Il Siena lotta, bussa, è nervoso e incazzoso: evviva. In più, si tenta anche di fare tre passaggi di fila ed a volte ci si riesce anche. Banditi i calcioni dal centrale difensivo, bandita la squadra a 70 metri di lunghezza, chiaramente qualcosina in più si intravede. Ora bisogna recuperare qualche pedina importante. 7

IL GUBBIO - Squadra fisica, da corsa, con qualche discreta individualità in mezzo. Però francamente noi siamo meglio. Se l'arbitro non inventa un rigore, non segna mai. 5,5

DI GRACI - Direttamente dalla categoria dei finti arbitri che abbiamo visto l'anno scorso, inventa un clamoroso rigore al Gubbio (il fallo era al contrario). Si accorge di aver fatto la cazzata e da quel momento non fischia più niente ai padroni di casa. 3

IL MASSAGGIATORE DEL GUBBIO - Un omino deforme, dal fisico molto simile al nano di Twin Peaks, che eguaglia nelle movenze. 10

BATTAGLIONE BOSCAGLI - Seconda trasferta, seconda vittoria. Fate vobis... 10

PROF MAXCICCI: "Hanno provato a ruballa eh... Pocciaci la fava Don Matteo". 10

10 commenti:

  1. Il rigore inventato poteva costarci caro perché s'era appena fatto 2 cambi per giocarla solo in contropiede. Bravo il mister a mettere subito Pezzella e riprendere in mano il centrocampo. Larson e' scarso e scoordinato, con 1 punta seria si chiudeva 3-0. Avanti Robur

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si vede la mano dell‘ allenatore… come si vedeva al contrario la mano di quello che c era prima

      Elimina
    2. secondo me su karlsson (perchè così si chiama) ti sbagli. ha fatto salire spesso e bene la squadra e di piede non è malaccio.
      poi si sbaglia tanto per la fretta di arrivare in gol; infatti hanno sbagliato molto anche i più bravi tecnicamente come Di santo, Caccavallo e Varela.

      Elimina
  2. Come debutto del mister non c'è male: bravo ed anche fortunato (il che non fa scomodo, speriamo continui così). Cecco

    RispondiElimina
  3. Vero... La punta seria ce l ' abbiamo.. Si chiama Paloschi, bisogna recuperarlo al più presto..

    RispondiElimina
  4. Concordo sulla scarsa coordinazione del biondo. Se proprio si vuole utilizzare, pianifichiamo adeguati cross per le sue incornate, ma l'elevazione necessaria per raccoglierli mi pare manchi

    RispondiElimina
  5. Con Maddaloni si riga dritto…

    RispondiElimina
  6. Buona campagna acquisti, peccato per gli ultimi giorni: se invece di meli, montiel e karson si prendeva giannetti e 1 qualsiasi centravanti da serie C, forse si vinceva il campionato.

    RispondiElimina
  7. Vittoria meritata (chè se la pareggiavamo c'era d'andà a cercà l'albitro e dagnene sode) ma non lasciamoci prendere da facili entusiasmi. Qualcosa di diverso (e meno male) lo si è visto e speriamo si continui, ma per dare un giudizio sul mr ( al quale avrei preferito uno "tosto" di categoria non lo nego) è ancora presto. Leggo di atteggiamento risoluto nei confronti dei suoi giovanotti (Orrico li chiamava cosi i suoi calcianti) e spero che questo riesca a far capire a Varela soprattutto che non è Maradona ma uno del gruppo e che se vuole davvero essere il "primo violino" (altra cit Orrico) smetta i panni da prima donna e quando è chiamato all'opera, non lo faccia da sfavato come più di una volta ha dimostrato di fare. La panca di ieri potrebbe essere una buona lezione. Domenica un bel banco di prova.

    RispondiElimina
  8. Posso tollerare tanto, tipo che non si sappia a memoria l'11 di Mr. Perotti o di Mr. Sala, ma che non si sappia il cognome del miglior giocatore islandese del Siena è inammissibile!
    Poro Mario

    RispondiElimina