Il canale youtube di wiatutti!

lunedì 30 agosto 2021

SIENA NOE' - Vis Pesaro 3-0. Le fragoroselle

Il Siena Noè bagna come meglio non si potrebbe l'esordio in Lega Pro vincendo con risultato rotondo contro una compagine probabilmente inferiore ma insidiosa. Squadra tonica, a tratti irresistibile in avanti, che comunque palesa un buon equilibrio fra i reparti, sebbene la Robur odierna sia ancora un work in progress, lento ma piacevole. Stiamo chiotti, ma l'impressione è che quest'anno ci sia da divertirsi.

LANNI - Sicuro e tutto sommato decisivo nel primo tempo, quando gli avversari, già sotto nel risultato ma ancora in 11, tentano di tornare nel match con qualche occasione insidiosa. 7

MORA - Partita positiva, macchiata da un errore di appoggio che costa una ammonizione a Milesi. Il passo però pare perfetto per la categoria. 6

MILESI - Ci è piaciuta la sua pragmaticità, che lascia ben poco spazio allo spettacolo (lo devono fare altri) e che punta tutto sulla sostanza. 6,5

TERIGI - Gioca un match tranquillo, senza strafare e senza particolari errori. Unico appunto: non precisissimo in fase di impostazione. 6

FARCAS - Un buonissimo primo tempo, nel quale gioca alto, in pressione sugli avversari e quindi spesso in anticipo. Ripresa più di posizione, come comunque si necessitava. Bene anche nei pochi minuti in mezzo al campo. 7

ACQUADRO - Bene davanti alla difesa, interpreta in modo intelligente una gara nella quale non c'era da fare chissà che cosa, ma da stare calmi, in posizione, a schermare la difesa. 6,5

BANI - Fa tanta tanta legna in mezzo. Contrasta, picchia, viene ammonito, ma entra in tutte e tre le nostre reti con caparbietà e decisione. 7

CARDOSELLI - La sua rete dopo 1 minuto ci rende tutto più facile. Prova più volte l'inserimento in area, che ci pare effettui con grande tempismo. Bel fisico, dà molto peso in mezzo. 7

CACCAVALLO - Da anni bramiamo di avere il talentuoso mancino fra le nostre fila, per cui con lui partiremo sempre pregiudizievolmente positivi. Però è spettacolare quando accelera, dà uno strattone, si ferma, calcia di sinistro. 6,5

VARELA - Doppietta di destro, che sarebbe il piede sbagliato, con tiri di chirurgica precisione. Non si risparmia mai, sebbene per noi possa fare ancora molto meglio. 7,5

GUBERTI - Gioca da capitano, da uomo che sa come e quando osare, rallentare, rischiare. Insegue una palla persa, che invece rimette in mezzo e da lì Varela chiude il match. Un esempio per i nuovi arrivati. 6,5

DISANTO - Entra di gran carriera, pronto a spaccare il mondo ed infatti sfiora la quarta segnatura. Ottimo atteggiamento, i mezzi tecnici ci sono, anche se ha molta concorrenza davanti. 6

PALOSCHI - A proposito di concorrenza davanti, quello che dovrà essere l'uomo che fa la differenza gioca una ventina di minuti con una rapidità addosso che non è di questa categoria. Sbaglia qualche appoggio, ma gioca costantemente di prima (altra cosa che si vede poco in Lega pro). 6

FAVALLI - Si piazza a sinistra e subito prova qualche convinta accelerazione. 6

MARCELLUSI - S.V. (però è davvero bravino questo ragazzo).

ZACCONE - S.V.

KARLSSON - 10

GILARDINO - Il Siena Noè gioca molto bene e, al di là dei meriti dei singoli, dimostra di essere subito squadra, nonostante che la costruzione della rosa sia stata fatta in fretta ed a spizzichi e bocconi. Ci piace soprattutto che si faccia pochissimo giro palla in orizzontale e che si cerchi - giustamente - la verticalizzazione per i nostri pezzi da 90 in avanti. 7

PERINETTI - Chapeau. 10

GAZARYAN - Bellissimo. 10

LA VIS PESARO - Serataccia, soprattutto perchè gli episodi girano tutti male, fino all'espulsione che decreta la fine virtuale del match sin dal termine del primo tempo. Eppure qualche singolo non ci è dispiaciuto ed attendiamo di verificare il collocamento in classifica. 6

GLI SFORMATI - Siamo alla prima partita e non possiamo dire niente di più di quanto il campo ci ha fatto vedere nei 90 minuti. Però il rischio quest'anno è che in città ci siano parecchi sformati se tante volte... 8 agli sformati, soprattutto quello di carciofi che ci garba assai.

I TIFOSI BIANCONERI - Dopo un anno e mezzo di assenza sui gradini del Rastrello, la risposta del tifo bianconero è stata eccellente, considerando che siamo a fine estate. Molta gente sugli spalti e grande partecipazione per gli abbonamenti. Si respira un'aria strana, c'è tanta fiducia. Dopo mesi di merda, finalmente un giusto regalo. 10

LO SPEAKER - Premettiamo che noi siamo molto old school, quella da vecchi musoni e rancorosi. E comprendiamo anche la libido per una vittoria netta e convincente. Tuttavia prendere il microfano e impazzare negli ultimi minuti mentre le squadre ancora giocano non ci è garbato. 5

18 commenti:

  1. SPEAKER - Rompe il cazzo dal primo all'ultimo minuto con frasi ad effetto e tonalità vocali da fenomeno da baraccone. Ad un certo punto, poichè credo abbia difficoltà a stare zitto, a metà partita parte con un augurio a Mister Gilardino per il campionato che ci sta bene come il cavolo a merenda. Così come ci sta bene come la rena negli occhi quel "VAMOS" al gol di Varela. Molto probabilmente se vedesse le facce della gente in tribuna e sentisse i commenti forse si renderebbe conto di quanto sia fuori luogo. Rimpiango il GIOMINI. Voto 0

    RispondiElimina
  2. MOGGI LUCIANO:10 E LODE!-la su mano,da "dietro"si vede eccome!
    Forse non quest'anno,ma il prossimo,con la concomitanza del cambio in Palazzo Pubblico,si torna di sopra alla grandona!

    Galgano Guidotti.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. concomitanza del cambio? speriamo di no, perchè se tornano i bravi si sta feschi.....

      Elimina
    2. Scusa Gargano, ma Moggi non era con Fedeli a scrivere ogni settimana un articolo per dire quanto facessero cacare gli Armeni? Al-Mutanabbi

      Elimina
    3. A Lucianone basta rimestolà un pochino,ovvio che con Fedeli sarebbe stato parecchio più in bazzica....Poi se Perinettone(con il quale è sodale dai tempi della Giuve,oppure si deve negà anche questo?) a Monticiano ci fa il viottolo pe'andà a mangià da Vestro,allora mi zitto eh.

      Galgano Guidotti.

      Elimina
    4. No no, che zitto… Anzi, questo è il blog del complottismo, ben venga un Lucianone amico. Basta smetta di scrivere (a comando?) gli articoli nei giornali, perché ci fa un po’ tenerezz. Al-Mutanabbi

      Elimina
  3. La parata super Lanni la fa nel secondo tempo su punizione. Direi che Paloschi era ancora parecchio imballato per cui...Hai dato troppo allo speaker. Citando un amico: non sei alla partita di pallavolo giovanotto!!
    - work in progress -

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sì, ma ne fa anche due alla fine del primo tempo. Al-Mutanabbi

      Elimina
  4. Grande Robur, evviva i giocatori di qualità! Bello vedere una partita quando in avanti c'è gente che sa giocare il pallone, alla faccia dell'atletismo imperante degli ultimi anni. Lo speaker non giudicabile, queste libertà potrebbe anche evitare di prendersele.

    RispondiElimina
  5. Ottimo inizio, non avremmo potuto chiedere di meglio, e la netta sensazione che ci siano ampi margini di miglioramento! Comunque piedi per terra e pedalere (a dire il vero ieri e` andato tutto bene e abbiamo segnato su azioni sporche o dopo errori della loro difesa). Condivido anche il giudizio su Marcellusi, che a me e` piaciuto anche dal poco che ho visto della partita colla Fermana, e quello sull'inopportunita` dell'intervento del buon Giacomino a fine gara. Comunque, avanti così!

    PS: Ottima risposta dei tifosi bianconeri...

    RispondiElimina
  6. Concordo sullo speaker.
    Io se possibile Giannetti l'avrei preso: Guberti ha l'incognita infortuni. Caccavallo e Disanto non in linea col resto. Paloschi indietro di preparazione. Inoltre mi sembra che Varela giochi meglio da falso nove. Comunque grazie per la squadra messa su in poco tempo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non concordo su Caccavallo e Disanto. Caccavallo, se integro, la Lega Pro se la fuma. Disanto ha grandi colpi potenziali, chiaramente va fatto crescere. Varela falso nueve può essere soluzione interessante, ma se tutto va come deve andare si ipotizza che giochi sempre Paloschi. Per cui davanti Varela esterno (come a Pisa) e per l’altro esterno hai 3 alternative costanti. Al-Mutanabbi

      Elimina
  7. Wiwa wiwa tutti ...squadra Curva e ARMENI !! Un xanax allo speaker Grazie

    RispondiElimina
  8. In attesa della multa per quelle libertà che lo speaker si è prese (il commissario di campo lo avrà senz'altro segnalato) ottimo inizio dei bianconeri dal potenziale offensivo devastante; "Nacho" fuori categoria,così come Paloschi uno col quale puoi davvero giocare a pallone e poi Gube in attesa di vedere Pennellone, insomma lì siamo a posto. Dietro, dove qualche sbavatura c'è stata, ci penserà Terzi. Nel mezzo poi occhio a "Torquato" Pezzella che dalla Capitale mi confermano essere di categoria assolutamente superiore. Insomma: una squadra (e non avevo dubbi ) che Giorgio ha messo su per prendere uno dei primi 5 posti. Ora la palla passa a "Violino" che dovrà essere bravo soprattutto nella gestione del gruppo perché di galli nel pollaio ce ne sono diversi. La mia bandiera è fuori e la speranza è quella che ci rimanga fino a giugno 2022. Avanti Robur!!

    RispondiElimina
  9. Secondo me Giacomino era bria’o intinto!
    Impastava, sbuffava e smandibolava come me a 18 anni dopo il giro delle locandine...
    Poi ha padellato un monte di cose: sostituzioni, nomi, addirittura il risultato finale!
    Voto (in centesimi): 40, come in gradi della grappa che ha ciucciato prima e durante la partita.
    Comunque, FORZA ROBUR!!!

    RispondiElimina
  10. Lanni mi è piaciuto, e sappiamo che in C avere il portiere... inutile che lo scriva.
    Guberti ammirevole ma lo utilizzerei negli ultimi 30 minuti.
    Bani Farcas Cardoselli bravi, ma in generale ho visto in tutti una grande voglia, niente altro, seguitare così.
    La rosa è forte, mancavano Bianchi Pezzella Conson e altri, meno patemi nel prendere i gialli perché la sensazione è che chiunque giochi dia il massimo. Solo sensazioni per ora...

    In bocca al lupo caro vecchio Roburrone!

    Il Granacci

    RispondiElimina
  11. Allo speaker hai dato un voto oggettivamente troppo alto. Lo stadio non è una discoteca. E i protagonisti giocano a pallone non hanno il microfono

    RispondiElimina
  12. Il problema dello speaker è che lo danno compreso nel prezzo dell'impianto di diffusione acustica!
    Poro Mario

    RispondiElimina