Allora, domenica si dovrebbe giocare. Francamente non so con chi.
Ebbene sì, come mi capitò qualche anno fa, già ora inizio a confondere tutte le squadre contro le quali a volte, quando si può, ci capita di competere. Perchè tendenzialmente mi fanno tutte cacare e perchè tendenzialmente non le voglio più vedere già ora.
Per esempio, ieri l'altro bisognava giocare contro le Badesse. Compagine nella quale anche a me è capitato di militare da gggiovane, pensate voi... Ecco, mi viene lo sconforto a giocare contro le Badesse ed a vedere l'ennesimo rinvio, per cui la depressione sarà reiterata.
E' sempre bello capire i perchè delle cose che capitano. Perchè, ad esempio, a noi capita di (non) giocare con le Badesse e fra due giorni con non so chi? Badiamo se ci raccapezziamo.
"Come è andata a finire, purtroppo, lo sappiamo tutti con situazioni e vicende che, forse, attendono ancora una spiegazione", ci mette al corrente un ottimo giornalista fuori sede. Per cui la situazione pare nebulosa assai, ancora qualcosa non è ben chiara. Proviamo noi a togliere qualche ombra.
Il giorno 21.07.2020 Anna, in coda ad un comunicato ufficiale, scrive: "Confermo infine che l'iscrizione al campionato sarà regolarmente eseguita entro il termine previsto". Un bluff, non ci voleva molto a capirlo. E che ci sarebbe stata una fine tragica lo si capì fin dalla fine del mercato vomitevole di gennaio 2020, nel quale ci serviva come il pane una punta bona ed invece fu venduto l'uomo di punta Serrotti e fu preso in prestito nientepopòdimenoche Boateng, che l'ottimo giornalista fuori sede definì prospetto interessante per il nostro campionato.
Non ci voleva Zichichi per giungere a queste deduzioni. Ma se uno non è Zichichi, ma svolge la professione di giornalista, ha una grande opportunità a disposizione: fare domande a chi di dovere. Domande domande... No "Pistacchio o stracciatella", tanto per capirsi. Domande del tipo: "Caro eccezionale DS, ma perchè hai svenduto Serrotti e hai preso bogliolo Boateng quando davanti si fa cacare? Avete per caso problemi di liquidità? Quando mettete in vendita ufficialmente la società?". E da lì, considerate le non risposte del grande DS, di Anna e di Bomber, si sarebbe creato subito un ambiente diverso, di pressione verso la presidentessa e le Istituzioni. No, niente di tutto ciò è stato fatto.
Situazioni e vicende che attendono ancora una spiegazione...
Senza fare troppo i ganzi, ecco quanto questo blog scriveva il giorno 4 febbraio 2020 (ancora non c'era covid), nell'articolo "Ti do una Setola e mi dai un Bovo", per una analisi del mercato appena compiuto:
"Il punto (enorme) è che questo calciomercato è stato segnalato da una tendenza ossessiva al risparmio. Da una parte era l'ora, dopo anni di scialacqui senza senso; dall'altra tutto ciò ci preoccupa. Molto.
Perché, prima di (non) acquistare una punta vera, ci è stato detto che si doveva vendere? "Si doveva", attenzione. Prima c'era necessità di incassare, poi semmai di inserire.
Perché non si è preso un giocatore (anche in prestito), di qualità in avanti?
Wiatutti ama il Siena e, di rimbalzo, tutti i bianconeri. Presidenti in primis. Prendendo dei gufi in continuazione, abbiamo segnalato in tempi non sospetti che in Lega Pro ogni anno, se non si va di sopra, si lasciano 2 milioni di euro. E che di 2 milioni in 2 milioni si fa alla svelta a far annoiare chi investe. E che le cose vanno fatte per benino, con organizzazione e competenza. E che il calcio è sì un'azienda, ma non come le altre. E che comunque il Siena va gestito come un'azienda, con i conti che tornano e che non siano mangiati dagli sprechi.
Il senso di questo calciomercato, in assenza ancora oggi di un pronunciamento ufficiale della società (ma Vaira, che fino a pochi mesi fa ci avevo detto che tutto andava bene, dove è finito?), lo dobbiamo ancora trovare.
Non c'erano giocatori adatti per noi?
Non siamo stati capaci di prenderli?
Non abbiamo risorse da investire?
Qualcuno può cortesemente farsi rispondere dalla società? Perché il tutto diventa di vitale importanza".
Come vedete, lo avevamo anche raccomandato. Ma al tempo, se toccavi Anna...
Gira voce che il Vaira si potrebbe accasare come DS alla Badesse grazie ad i buoni rapporti con il suo ex fido collaboratore Guerri! Siamo tutti in attesa di tale evento...
RispondiEliminaUn gruppo di tifosi Robur
Anche WIATUTTI attende. Al-Mutanabbi
EliminaSi ricompatterebbe una super coppia che tanti bei ricordi ci ha lasciato. Chiaramente noi tifosi li andremo a salutare calorosamente.
RispondiEliminaMario
In attesa degli eventi....
RispondiElimina"S'io fosse Cecco detto lo Stazzoni,
Del Lornan continuaria a fa'l diesse
Che l'altro, bravo bravo, pel Badesse
Lo teneria lontan da mi coglioni."
Il caro signor Vaira, che è veramente un gran signore ,si è preso perfino a spese della vecchia società robur siena una koleos Renault nuova di zecca di una concessionaria senese che guarda caso non solo non ha pagato ma, una volta fatto il salto del fiocco, ha abbandonato in una piazzola sulla Siena Grosseto per poi tornare da dove è venuto...cosi semplicemente ...giusto per capire che gente si aveva intorno
RispondiEliminaAndiamo tutti a salutare il Vaira alla Badesse... che coppia col Guerri... due geni del calcio
EliminaOvvia alla fine il Gila ha parlato. Forte Nunes Terigi sono rotti cronici, punto. Per vincere il campionato ci vogliono 2/3 forti e non fradici. W la chiarezza, meglio tardi che mai.
RispondiEliminaSenio
In quello che ha detto il mister, ci leggo molta preoccupazione e siamo lassù. Non crede fino in fondo non tanto in questi ragazzi quanto nella loro gioventù. Il Siena deve vincere, lui ha accettato questa scommessa ma sa benissimo che per farlo ci vuole gente "pronta" ed esperta; insomma, non può aspettare nessuno,il tempo è poco. E la gente che vuole lui, credo possa costare "qualcosina". Il violino del Gila, che tante volte ha suonato dolcissime note per i suoi fans, questa volta sembra aver bussato... a denari. Forse per tastare il polso alla proprietà. Domani, nel post gara,mi auguro che qualcuno/a approfondisca l'argomento.
RispondiElimina