Il canale youtube di wiatutti!

lunedì 11 gennaio 2021

SIENA NOE' - Trestina 2-2. Le sudditanzelle

Ancora una partita cambiata da un inutile essere che si crede un arbitro, che stavolta ammonisce sette (!!) giocatori bianconeri in una partita tranquillissima, ma soprattutto regala uno scandaloso rigore agli avversari che pareggiano senza mai tirare in porta. Ragione per cui sospendiamo il giudizio sul Siena (che deve comunque migliorare), dato che in questa maniera è davvero dura vincere.


LO STREAMING - Bene, prima di parlare dei giocatori, si inizia con l'ennesima diretta YouTube che non ha funzionato. Stavolta si sono persi 25 minuti del match, fra improperi e forti incazzature degli utenti in attesa (circa 600 persone, fra cui il sottoscritto). Ordunque... o siamo capaci, o se no si abdica, si lascia l'incombenza ad altri. Io non sono un esperto, ma nel 2021 non mi pare impossibile trasmettere in streaming un evento, visto che lo fanno anche i ragazzetti di 12 anni. Meno fole, meno boria e più streaming. 0

NARDUZZO - Mai impegnato con un vero tiro, effettua qualche buona uscita nel traffico dimostrando la consueta sicurezza. 6

BEDETTI - Tenta di spingere, ma sul rigore non si può permettere all'avversario di fare 20 metri palla al piede per poi atterrarlo in area. 5,5

CARMINATI - Cancella il proprio uomo dal match. 6,5

FARCAS - Prova lucida e pulita. 6,5

RUGGERI - Sale troppo poco sulla sinistra, pur avendo la possibilità di scambiarsi con Martina. Difatti una delle poche sue sortite porta alla rete del vantaggio. 6

SCHIAVON - Non ci siamo in fase di appoggio. Troppi palloni sballati, con un dosaggio della forza nel calcio che non è centrata. Un po' meglio in fase di interdizione. 5,5

GERACE - Ci si attende di più da questo under, che dimostra buone potenzialità ancora espresse solo a tratti. Sempre troppo timido. 5,5

BANI - Il migliore in mezzo. Tampona, costruisce, non perde mai palla, crea gioco. 7

GIBILTERRA - Con il passare dei minuti spacca sempre di più la partita, puntando continuamente l'uomo ed avanzando il nostro baricentro. 7

MARTINA - Bella rete. Ma a parte questo, dimostra di poter tranquillamente giocare anche in avanti, facendo più o meno la funzione di Gibilterra dall'altra parte. 7

GUIDONE - Meno palloni toccati, quindi meno confusione. Si predispone molto a giocare di sponda e forse stavolta è tolto troppo presto. 6

SARE - Trenta minuti di bella solidità e di contrasto. 6

AGNELLO - Ci si aspetta di più, soprattutto nei calci piazzati. 5,5

SARTOR - S.V.

MIGNANI - S.V.

ILARI - S.V.

MAHMUDOV - 10.

GILARDINO - Il Siena Noè gioca una buona partita, ordinata e logica. Azzecca gli esterni alti, ma ha ancora da trovare la soluzione per quelli bassi. La parte che forse più rassicura è una progressiva sicurezza in fase difensiva. Ottime le parole prima del match (ne parliamo dopo), ottime anche quelle dopo il match, quando si dichiara molto preoccupato dall'ennesimo furto perpetrato dal solito inutile arbitro. 7

FRANCESCO LIPIZER - L'ennesimo carneade represso che ci ruba una partita. Primo rigore che ci sta (se rivisto al rallentatore), secondo al 93esimo oggettivamente inesistente. E sono due, insieme a quella col Grassina. Ora, la prima volta è un caso, la seconda volta è un indizio. Fortuna di queste amebe col fischietto in bocca è che quest'anno allo stadio non ci trovano nessuno, se no sarebbe stata un'altra storia. Però ci chiediamo se ci sia una ragione per queste clamorose ruberie. Siamo davanti ad una specie di sudditanza psicologica al contrario, che fa sì che si debba dimostrare di non essere succubi di una "grande" squadra? Oppure è solo incapacità? Oppure c'ha messo bocca qualche vecchio delinquente del calcio che in società non è riuscito ad entrare? Comunque il Mago ci dice che tutto andrà benone per te, caro Francesco. In bocca al lupo. 0

IL TRESTINA - Solita squadra appiccicaticcia e comunque ben messa in campo, che ruba un punto per merito dell'arbitro, ma che non sfigura, così come tutte le altre viste al Franchi. 6

BONURA - Allenatore del Trestina, cui lasciamo la parola sul secondo rigore: "Devo essere obiettivo, mi è sembrato un contatto normale. Ad un minuto dalla fine i rigori dovrebbero essere un po' più netti". Rimane solo la stampa senese anti-armena a dire che i rigori sono dubbi o sospetti. 10.

LA SOCIETA' - Ha due compiti impellenti. Iniziare a far capire (perchè ancora ciò non è successo) che non pretendiamo niente, ma che nemmeno si vuole essere presi pel culo da arbitri sconosciuti. E se non si trova nessuno per farlo, si chiama qualche mercenario dal fronte armeno e si fa con quello. Inoltre, che si contenti il Mister, che ha ragione. I giovani in squadra sono mediamente forti e più giocano più lo diventano. Tuttavia i vecchi o ancora non riescono a dimostrare in pieno il loro valore, oppure sono rotti (pare in maniera cronica). Serve quindi almeno un pezzo che possa rappresentare il tassello che risolve le partite, che punta l'uomo, che fa rete, visto il grande equilibrio del girone. In attesa, partiamo da un 5,5.

LE MAGLIE - Belle, finalmente. Inquartate come da anni si chiedono. 7

3 commenti:

  1. Questa squadra è stata costruita male negli Over. Tutta gente o ferma da troppo tempo o giocatori con infortuni cronici. Non ci vuole un genio del mercato per capirlo... basta spippolare in rete... Gilardino ha fatto bene a lamentarsi! Con questa squadra il campionato non lo vinci, questo è poco ma sicuro! In ogni modo è l‘ ora di finirla con queste figure di merda casalinghe contro squadre assurde!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Stavolta sarei meno drastico, perchè a mio avviso non si è trattato di una figura di merda. La partita era vinta 2-1 e stop, se il maledetto non si inventa quel rigore. Io non so se con questi si vince il campionato, sicuramente ad oggi questa è una squadra che se la deve lottare con tutte, anche con l'ultima in classifica (come tutte le altre, mi pare). Sta appunto alla società recepire la diretta richiesta di Gilardino e migliorare La Rosa in ciò che manca. Questione Over. Vero, il rischio c'era (segnalato da più parti), ma francamente gli infortuni sono troppi. Segno che la "scommessa" al momento è quasi del tutto persa. A me pare che teoricamente i Terigi/Forte/Nunes siano giocatori di categoria superiore, se stanno bene. Ma la realtà è che finora non sono quasi mai stati bene. E quindi la questione sarà: si aspettano loro o si rimette mano al portafoglio? E questo portafoglio, visto che esiste un budget definito di spesa, è oppure no capiente? Al-Mutanabbi

      Elimina
  2. Ovvia ora voglio vedere con lo yesman argilli quanti punti si fa....questi sono fuori di testa!!ma quale progetto avete in mente?? Ma ci siete o ci fate? Che senso ha mandare via Gilardino ? No via così le premesse sono proprio brutte la vedo dura ma per davvero

    RispondiElimina