Ma ve lo ricordate quel simpaticone del DS del Gavorrano, tale Vetrini, che qualche anno fa chiappò qualche bercio fatto bene per essersi lasciato andare a qualche commento troppo salace?
Ecco, pare che ora ci s'abbia a disposizione un altro mostrino, addirittura qualcuno non identificabile in una singola persona, ma in una intera società: il Grassina di Bagno a Ripoli.
In settimana i serpi fiorentini rilasciano un comunicato per controbattere un'uscita del nostro DS Grammatica (evitabile, poi spiegheremo il perchè), nel quale stigmatizzano le parole del nostro dirigente. Aggiungendo in fondo una frase gratuita, che - ahimè - non sarà scontabile, vista l'assenza di pubblico per covid: "La gioia di un campionato vinto è impagabile, e lo sa bene chi lo ha conquistato giusto un anno e mezzo fa: diversa, invece, dev'essere la sensazione di chi rappresenta una città importante come Siena e si ritrova, per colpe non sue, a giocare nella stessa categoria del Grassina". Bene, chiediamo ai nostri ragazzi di metterci quel pizzico in più di voglia e di cattiveria agonistica, proprio per questa chiosa non richiesta. Ai miei tempi, il tutto si sarebbe risolto in mezzo al campo, lucidandosi i tacchetti di alluminio prima di iniziare la partita per poi lasciarli andare sull'erba e sugli stinchi. Oggi sappiamo che tutto ciò è difficile farlo, anche in un campionato dilettantesco; ma insomma... proviamoci.
Detto del Grassina, che non conosco e soprattutto non voglio conoscere, un appunto a Grammatica. Ok, ha detto una cosa che tutti abbiamo sentito vociferare, ovvero che il rinvio richiesto dal Grassina era stato un po' strumentale. Ma siamo il Siena e dobbiamo essere comunque superiori. Facciamo il nostro e andiamo avanti, perchè tanto prima o poi le partite si giocano. Piccolo peccato di gioventù che scusiamo rapidamente.
E poi, infine, una grande novità: dopo mesi dall'inizio del campionato, le mummie della Serie D hanno partorito un diverso protocollo, che pare sia in grado di far disputare qualche gara in più di questo disgraziato campionato. Dico pare perchè più di tanto non ci si capisce. Protocollo in settimana apparso sul sito della Lega ND e subito rimosso, poi pubblicato e quindi ritoccato: nulla di nuovo, siamo in Itaglia.
Domenica ci saranno quattro recuperi, fra cui il nostro. Se tutto andrà liscio, incredibilmente solo pochissime squadre avrebbero da recuperare una partita. A me sembrava che il tempo si fosse cristallizzato e che il Siena Noè fosse rimasto indietro una vita, come quando in sogno hai la percezione che il tempo non esista, che si dilati e poi scompaia. Approfittiamone per trovare un minimo di serenità, in un incubo che tarda a finire.
A me pare che la CONFUSIONE sia voluta.
RispondiEliminaConte dice "da domani negozi aperti fino alle ore 21".... falsoooo! Vale solo per le regioni GIALLE.... per le rosse come ka nostra si apre da lunedì. E come spostarsi tra i comuni se siamo ARANCIONI?
e poi... un conto sono i Comuni di Roma e Milano.... ma il nostro è grosso nulla, bravi eh... geniali.
E il COPRIFUOCO altri due mesi?
Dai parliamoci chiaro, è una DITTATURA e la gente anvora scrive trafiletti da pseudofolosi
Bernacca
Oramai litaglia è diventata una nazione (lo siamo sempre o siamo un vassallaggio di brusselles?) di folosi!
EliminaStefano
Gilardino dimettiti. Se Grammatica vuol fare plusvalenza con questi scarponi siamo messi bene. Ridicoli andate a lavorare vergognosi.Siena Noa' in Eccellenza si va'
RispondiEliminaUna squadra di troiai
Elimina