Il canale youtube di wiatutti!

mercoledì 18 settembre 2019

Stop al calciomercato

Sì lo so via... So' arrivato lunghissimo con questo articolo. Che è di rito, per cui va pubblicato, anche se tardino così.
Certo che pubblicare dopo quattro giornate di campionato un pezzo sulle impressioni del calciomercato (non) appena finito è un po' una figuretta, ammetto. Ma le cose su cui scrivere sono state tante in questo periodo, per cui il tempo è passato, settembre è giunto e noi ci siamo anche un po' cullati sugli allori.
Un'avvertenza. Credetemi, le quattro partite già disputate non hanno cambiato il senso di quanto mi accingo ad esprimere. Insomma, le stesse cose le avrei scritte una quindicina di giorni fa, all'immediato scadere del calciomercato.
Probabilmente sono io che non ci chiappo niente nel giuoco del football, se tanti addetti ai lavori (a parte tuttoc.com) danno questa Robur come immediata inseguitrice di un Monza sicuro protagonista del girone. I nostri dirigenti hanno promesso un piazzamento nelle prime 4, in lotta comunque per la promozione. Ma a me non pare che abbiano costruito una squadra attrezzata per tale scopo. Che potrà comunque essere raggiunto, ma in virtù di ragioni contingenti (vedi dopo). Mi spiego meglio ed argomento.
La Robur sembra evidenziare problemi in fase difensiva. Ok, dobbiamo vedere ancora Buschiazzo ed il neo arrivato Baroni pare promettere bene, ma le falle sono al momento abbastanza evidenti. Con l'incognita in più del giovane portiere, che tuttavia non ha iniziato malaccio. Centrocampo super, in quantità e qualità: giocatori duttili, bravi tecnicamente, forse un po' piccini. Attacco dalle molte incognite, che pare mancare sia del bomberone che della qualità assoluta che si necessita per condurre un campionato di alta classifica, con un Cesarini però che può divenire il crack del girone, se totalmente ristabilito. Pare cioè ripetersi la costante di questi anni: alcuni tratti di squadra sono di categoria superiore, altri assolutamente no.
Ma - attenzione - abbiamo un grande, grandissimo vantaggio: il livello del girone A quest'anno pare scandalosamente basso (Monza escluso), molto più degli ultimi anni. Per cui anche una squadra pur incompleta come la nostra potrebbe comunque disputare un campionato di vertice.
Concludo. Spero di essermi sbagliato io nella mia critica valutazione. E spero invece che abbiano ragione coloro i quali ci vedono da prima fila. Il fatto è che ora le chiacchiere finiscono, bisogna mettere il capo in cassetta e pedalare. A gennaio ci si ripenserà.
Forza Robur.

5 commenti:

  1. Buongiorno. Mi permetta, non è arrivato tardi lei con il suo articolo, è arrivato tardi questo sistema calcio che non riesce a darsi delle regole ovvero anche dove ci riuscisse poi trova il sistema per aggirarle. Calciomercato:ditemi voi che senso ha tenerlo aperto praticamente tutto l'anno!! Gli scambi li fai fino a un giorno prima dell 'inizio del campionato poi stop fino a novembre o dicembre o gennaio o quando cavolo decidi di farlo. Una settimana e stop. Ci si rivede a giugno. Ma purtroppo fa evidentemente comodo questo agire. Sienone: entro i primi cinque? Non mettiamo limiti. Ricordiamoci con chi si andò di sopra dopo 50 anni. Con la squadra salvata da Nelso l'anno prima ai Play out contro il Saronno che ci fece prendere un mezzo coccolone (ricordate che gol sbagliarono?). Tutto può accadere perché l'impressione è quella di tanta pochezza tecnica in questo girone e squadre che stravincono non ce ne sono che se l'Entella è lì,deve baciarci i piedi. Monza sicuro? Mah!!Aspettiamo di vederlo dal vivo ,intanto,come giustamente conclude il suo pensiero, capo in cassetta e pedalare. Forza Siena

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ricordo come fosse ora la palla calciata alta da posizione possibilissima del giocatore del Saronno, che ci avrebbe relegato ad altra storia qualora fosse entrata in porta. Vero da una parte ciò che dici, ma: 1) quella squadra che così male fece l'anno precedente alla promozione era stata comunque costruita per andare di sopra (poi capitarono di tutte). 2) furono poi aggiunti 2/3 giocatori di categoria, che addosso avevano la voglia di spaccare tutto e vincere ad ogni costo. Ovvero, proprio ciò che è mancato in epoca duriana: andare a puntellare la squadra dove evidentemente c'era bisogno, senza stravolgerla ogni anno. Comunque, il bassissimo livello del girone può essere fattore determinante, concordo. Sul Monza attendo anche io, sicuramente è una partita che ci si può giocare. Il problema è sul lungo periodo, vista la ricchezza della rosa brianzola (ricordiamoci ad esempio che Gliozzi non parte titolare...).

      Elimina
    2. Mumble mumble...quel giocatore di cui non ricordo il nome ma che se non ricordo male mandò la sfera di cuoio a morire nella zona S.Domenico, e che tanto bene ci volle,l'anno successivo avrebbe dovuto vestire la nostra maglia mumble mumble.....poi non arrivò perché così va il calcio. Comunque l'ossatura di quella squadra che tanto ci fece penare, e che, mumble mumble...., di certo non aveva dato il 120 % , fu mantenuta poi come dice lei 4/5 innesti e ...dlin (suono di un campanellino) ecco la serie b. Non so se mi sono spiegato. Le ripeto: Punto tutto sulla pochezza tecnica di questo torneo.

      Elimina