Il canale youtube di wiatutti!

martedì 10 settembre 2019

ROBUR SIENA - Carrarese 0-2. Le avanzatelle

Una spenta Robur perde ancora in casa contro una tonica Carrarese, che ci punisce in virtù di una grande qualità nel reparto avanzato. Siena che palesa ancora i già ben conosciuti punti deboli: difesa approssimativa, attacco mediocre, scarni schemi, scarse e nebulose idee. Tanto da arrivare ad utilizzare come fulcro del giuoco uno scarto del calciomercato, che secondo fonti interne societarie doveva essere ceduto in Serie D. E poi certe parole di Dal Canto che fanno riflettere.

CONFIENTE - Non ci pare colpevole sulle reti cararrine, abbastanza identiche. Male ancora con i piedi. 6
ROMAGNOLI - Dopo 1000 terzini destri, in tale ruolo gioca ancora lui. E che sia un ripiego lo si vede quando viene puntato in velocità. Mai in spinta (ovviamente), sbaglia l'allineamento sulla rete di Maccarone. 5
D'AMBROSIO - E' (era) il momento di farlo accomodare in panchina. Errori in fase di palleggio, scarsa rapidità, una rete sbagliata dentro porta. In mezzo va messo Romagnoli. 5
BARONI - Da un suo errore per essere troppo bellino nasce la seconda rete della Carrarese. Per il resto bel fisico, buon mancino (soprattutto nei tagli in diagonale), ottima posizione. Ma l'errore pesa molto. 5
MIGLIORELLI - Sinistro educato, buona progressione. Da rivedere certi movimenti difensivi, soprattutto quando per ben tre volte si fa uccellare da rimessa laterale avversaria. 6
GERLI - Probabilmente la sua peggior partita nella storia senese. Molti errori gratuiti, poche idee, tanta corsa a vuoto. Andava sostituito. 4,5
ARRIGONI - Si pesta i piedi con Gerli, corre molto poco, verticalizza malino, non tira mai. 4,5
VASSALLO - Niente di che, ma almeno corre e lotticchia. Sostituito senza un vero perché. 5,5
CAMPAGNACCI - Da avanzo, a pacco per le serie inferiori, a titolare dietro le punte. Niente di che, ma in confronto ad altri non gioca nemmeno male. Non è insecchito di 1 grammo. 6
CESARINI - Primo tempo relativamente intraprendente, seppur senza mai andare al tiro. Marcato a uomo nella ripresa, chiappa due o tre pedate ben fatte e sparisce dal match. Non tutelato dall'arbitro e dai propri compagni. 5,5
POLIDORI - Sciupa due grandi occasioni nei primissimi minuti del match, che potevano cambiarne la storia. Poi nullo. 4,5
DA SILVA - Capiamo molto poco il senso del suo gioco. Giochesse di fino a metà campo non ci interessano, francamente. 5
GUBERTI - In panchina anche dietro a Campagnacci... no comment. Entra tardi e dà un minimo di vivacità davanti. 6
SETOLA - Tecnicamente da rivedere, spinge più di Romagnoli, ma fatica ad alzare la palla. 5,5
GUIDONE - Inutile mettere un omone di 2 metri se si vuol entrare in porta con palla a terra. Manda più volte in culo chi non lo serve e tende assai a litigare con la sfera. 5
D'AURIA - Molto fumo e davvero poco arrosto. 5
ORTOLINI - 10
BENTIVOGLIO - Ma perché non gioca mai? 10 a chi non gioca mai.
CIANCI - Espulso nel Teramo per un colpo all'avversario in una rissa. Wiatutti ti ama. 10
L'ATTACCO DELLA CARRARESE - Bentivegna, Maccarone, Valente, Infantino, Caccavallo, Tavano, Manneh. E hanno giocato tutti... Volete sapere, cari amici tifosi della Robur, come si fa a segnare e divertire? Comprando questi giocatori qua. E facendoli giocare. Come vedete, è semplicissimo. 8
DAL CANTO - Canna fatalmente anche questa partita. L'azzardo Campagnacci, al di là della prova del giocatore, è assurdo. Come è cioè possibile schierare trequartista un avanzo dichiarato del calciomercato? E' una dimostrazione contro qualcuno? Oppure trattasi di scelta di preferenza? Ma se così fosse, perché Campagnacci non aveva giocato 1 minuto finora? E poi, le parole del dopo gara, che a mio avviso aprono una potenziale spaccatura con la società: "Se uno va a vedere gli organici, non credo che sulla carta il Siena sia più forte della Carrarese, della Juve, dell'Arezzo o del Monza. Questa sicurezza di andare in B non la vedo". Premesso che la penso tale e quale al Mister, ma non si doveva lottare (condividendo il tutto con Dal Canto) per andare di sopra? Non si è cambiato (tutto, ancora una volta), per migliorare il piazzamento dell'anno passato? Venendo al match, la squadra si dimostra senza idee, moscia, femmina, senza nerbo, con poca voglia. Sbaglia modi e tempo delle sostituzioni. Svegliarsi, prego. 4
LA MAGLIA DELLA CARRARESE - Tirata fuori dal Torneo dei Bar di sanprosperiana memoria, risulta affascinante nel suo stile moderno/retrò. 7
BALDINI - Il mio Silvione (persona e allenatore che adoro) continua a farci vedere una bellissima idea di calcio. Attacco degli spazi, gente veloce, cattiveria agonistica, pressing altissimo. Un fuoriclasse per questa categoria. 8
MACCARONE - Tocca una palla quando è già semi-infortunato, con sinistro al sette. Il Rastrello lo applaude, lui ringrazia ed esce. Nostalgia. 7
L'ASSENZA DEI TIFOSI CARRARINI - Per una assurda scelta di chi ci garantisce sicurezza, la gente di Carrara non può venire a Siena. Bello questo calcio, complimenti. 1 a chi ci garantisce sicurezza.
BOMBER TRANI - Ieri abbiamo trascritto integralmente la sua funambolica intervista post gara, che oggi commentiamo. Apprezziamo la ruvidità con il quale il vicepresidente si è espresso. E con la stessa ruvidità rispondiamo. Lui faccia il vicepresidente (meglio), noi facciamo i tifosi. Lui non ci dica cosa si debba fare per il bene del Siena, perché lo sappiamo noi. Lui ci chiarisca perchè ha promosso sul campo da DS un parvenue come Vaira, imposto contro tutto e tutti nel contesto bianconero. Lui ci dica perché ogni anno sbaracca quanto di buono prodotto l'anno precedente, tanto da far girare 100 giocatori in 3 anni. Lui ci dica perchè non sia intervenuto al momento giusto per correggere pecche che ci hanno impedito il salto di categoria in questi anni. Lui ci dica che giudizio di merito abbia di se stesso, avendo speso 20 milioni di euro (???) in Lega Pro per non vincere niente. Trani -> no. 0


"Non segniamo mai, non segniamo mai"
(Coro Curva Robur, 08.09.2019)

7 commenti:

  1. A me piaceva tanto il coro una curva fantastica una squadra di "poco capaci"...

    RispondiElimina
  2. Concordo su tutto. Le domande a bomber Trani andrebbero fatte pubblicamente dalla stampa ma purtroppo è utopia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Caro signore, il fatto è che quasi tutti "tengono famiglia" e molti giovinotti (per dirla alla Orrico) vogliono/vorrebbero fare questo mestiere (quello di giornalista). Il fatto è che se non sei allineato e coperto ti fanno fare il salto del fiocco. Ergo: cosa può fregargliene di fare domande vere? Salvare il posto, poi per quello che davvero si pensa "ne parliamo in casa o tra amici".

      Elimina
  3. Bomber Trani sa di poco... Più che altro, tanti versi, tra i quali anche parecchi discorsi "tirati là d'imbracciatura" quasi come se a sentillo ci fosse un branco di scemotti impressionabili da qualche escandescenza... mi sa che su fèisbùcche e istagràmme ci campa più lui di noi.
    Sempre forza Robur

    RispondiElimina
  4. pagelle generose con D'Ambrosio, mio umile parere cimancherebbe.
    Se Arrigoni e Gerli prendono 4,5.... il capitano è da 4 (anni di contratto)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Allora, il voto in partenza era un 4. Poi mi sono un po' ringambato perché se no pare di essere troppo cattivi.

      Elimina